La differenza fra Cavani e El Shaarawy sta in 2 triplette e 5 rigori


Data di pubblicazione 11/04/2013

Quanto influisce un giocatore nell’economia di una squadra? Quando la Juventus acquisto Gianluigi Buffon dal Parma per una cifra monstre, illustri colleghi scrissero di un portiere capace di portare a casa non meno di dieci punti a fine campionato. Chi prende Zlatan Ibrahimovic deve mettere in conto l’aumento vertiginoso del monte stipendi, bizzarrie a vario titolo, ma anche lo scudetto a fine anno.
Domenica sera, in occasione del big match di San Siro fra Milan e Napoli, si ritroveranno faccia a faccia Edinson Cavani e Stephan El Shaarawy.
Il numero 7 azzurro guida la classifica dei marcatori della Serie A dall’alto dei suoi 22 gol in 28 presenze. Gli risponde il 92 rossonero con 16 centri in 30 partite. Ma la forbice fra i due si accorcia se togliamo di mezzo i calci di rigore: 17 a 16 per Cavani.
L’uruguaiano viaggia ad un media di un gol ogni 117 minuti in questo campionato. In 31 giornate ha realizzato: 2 triplette; 3 doppiette; 10 centri singoli.
L’italiano, invece, segna ogni 159 primi. Soprattutto, segna così: 3 doppiette; 10 centri singoli.
Cavani rappresenta il 38,6%* del potenziale offensivo a disposizione di Mazzarri. El Shaarawy il 29%* del potenziale offensivo a disposizione di Allegri.

 

PRECEDENTI MILAN VS NAPOLI A MILANO ED IN SERIE A
64 incontri disputati
31 vittorie Milan
22 pareggi
11 vittorie Napoli
112 gol fatti Milan
62 gol fatti Napoli

 

* Potenziale offensivo = gol giocatore/gol squadra in percentuale



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52