I numeri della 1a giornata di Serie A


...

Data di pubblicazione 27/08/2012

Dieci gol e tre pareggi in meno della stagione passata.
Ha preso il via quest'ultimo weekend di agosto il campionato di calcio di Serie A 2012/2013. Rispetto alla prima giornata di un anno fa, che però slittò a dicembre per lo sciopero dei calciatori, le venti squadre hanno prodotto 10 gol in meno, 21 contro 31, nonostante un numero minore di pareggi, 1 contro 4, ed un solo risultato di zero a zero, Siena-Torino.
Due i rigori concessi e due i rigori sbagliati: Vidal in Juventus-Parma, anticipo del sabato sera, e Jorquera in Genoa-Cagliari.
Curioso come anche la stagione passata le statistiche della prima giornata di campionato abbiano registrato due penalty. Allora, però, andarono entrambi a segno: ad avvantaggiarsene furono Atalanta e Catania.
Una sola doppietta realizzata, quella di Jovetic in Fiorentina-Udinese.

 

I numeri della 1° giornata di Serie A 2012/2013
21 i gol segnati (media 2,1/match)
2 rigori calciati (Genoa, Juventus)
0 rigori realizzati
4 vittorie casalinghe (ChievoVerona, Fiorentina, Genoa, Juventus)
2 pareggi
4 vittoria esterne (Inter, Lazio, Napoli, Sampdoria)

 

I marcatori di giornata
Cavani
Costa
Coutinho
Cruzado
Gomez
Hamsik
Hernanes
Immobile
Jovetc (2)
Lichtsteiner
Lopez
Maggio
Maicosuel
Marchese
Merkel
Milito
Osvaldo
Pellissier
Pirlo
Sneijder

 

Curiosità e statistiche calcio
La Juventus porta a 40 la sua striscia di risultati utili consecutivi in Serie A.
L'ultima volta che il Milan avevo perso all'esordio in campionato, e per di più davanti al proprio pubblico, era il 31 agosto del 2008. Avversario di allora il Bologna di mister Arrigoni che si impose a San Siro per 2-1 grazie alle marcature di Di Vaio e Valiani. Inutile il gol del momentaneo pari di Ambrosini.
Anche nel torneo 2005/2006 l'Inter iniziò con un 3-0. Avversario di turno il Treviso, ma il match fu giocato a Milano. Nei campionati successivi arrivarono 1 successo (a Firenze per 2-3), 4 pareggi (dal 2007/2008 al 2010/2011) e, se consideriamo la sfida di Palermo del settembre 2011, 1 KO (4-3 al Barbera).



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52