Renzo De Vecchi ed il primo autogol dell'Italia


Data di pubblicazione 28/03/2012

Trova spazio anche Renzo De Vecchi nella classifica delle “presenze consecutive in nazionale” redatta quest'oggi dall'IFFHS, l'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio.
Il periodo coperto dalla singolare indagine va dal 1872 al 1920. Siamo quindi agli albori del calcio. Sport, allora, molto diverso da quello che vediamo oggigiorno in tivù.
 

Il “figlio di Dio”, questo il soprannome dato a De Vecchi dai primi tifosi italiani di football, esordisce con la maglia azzurra a soli 16 anni e in occasione della seconda partita, e prima trasferta, della nostra rappresentativa. Location Budapest, data il 26 maggio 1910.
Entra nel rettangolo di gioco quando perdiamo già 2-0 (finirà 6-1 per gli ungheresi) causa l'infortunio occorso a Cevenini I.
Il difensore stando all'IFFHS colleziona 12 presenze consecutive fra l'1/5/1913 ed il 29/8/1920.
In totale veste la casacca dell'Italia per 43 volte, 26 delle quali indossa anche la fascia di capitano.
Quello che però la statistica dell'Istituto non ci racconta è che Renzo De Vecchi ha la paternità del primo autogol nella storia dell'Italia. E' un'involontaria deviazione nel 3-3 contro l'Austria il 15 gennaio del 1922 al Velodromo Sempione di Milano.

 

Per conoscere la classifica redatta dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio, clicca qui.



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52