Serie A, risultati 2a giornata, classifica e prossimo turno


...

Data di pubblicazione 27/09/2020

La seconda giornata di Serie A 2020/2021 rischia di passare agli annali del calcio come la giornata delle prime volte.
Perché per la prima volta, in questo torneo, sono scese in campo l’Inter, 4-3 al cardiopalma con la Fiorentina, l’Atalanta, 4-2 in casa del Torino, la Lazio, 2-0 a Cagliari, e l’Udinese, sconfitta di misura 0-1 a Verona.
Non solo.
Prima assoluta in Serie A per lo Spezia. Esordio sfortunato. Perché nonostante il gol di Galabinov, per il momentaneo 1-1, i bianconeri liguri cadono sotto i colpi del Sassuolo, 4-1 per gli emiliani.
Torna nel massimo campionato anche il Benevento che ribalta lo 0-2 iniziale e passa sul campo della Sampdoria per 3-2 (doppietta di Caldirola che mai aveva marcato nella Serie A italiana).
A proposito anche Favilli, match winner di Verona-Udinese, era a secco di gol in A.
Finisce 2-2 Roma-Juventus: doppietta di Veretout e doppietta di Cristiano Ronaldo. Primo esame di maturità superato da mister Pirlo.
Prosegue la marcia trionfale del Milan targato Pioli. Nonostante l’assenza di Ibrahimovic causa positività al Covid i rossoneri passano per 2-0 sul campo del Crotone.
Infine da segnalare la goleada del Napoli sul Genoa: 6-0. L’ultima volta che fra le mura di casa i campani avevano vinto con un simile punteggio era il 17 settembre 2017 e avversario era il Benevento. Sempre al San Paolo 6 gol i rossoblù li avevano già incassati, alla prima giornata del 2011/2012, ma almeno allora un centro lo avevano trovato.
Domani sera il derby regionale Bologna-Parma.
Di seguito tutti i risultati della 2a giornata della Serie A 2020/2021 con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica, il prossimo turno di campionato in programma fra il 2 e il 4 ottobre, più i recuperi previsti per mercoledì 30 settembre.

 

I risultati della 1a giornata della Serie A 2020/2021
Bologna-Parma (posticipo lunedì)
Cagliari-Lazio 0-2 (Lazzari – Immobile)
Crotone-Milan 0-2 (Kessie rig. – Diaz)
Inter-Fiorentina 4-3 (Kouame – Martinez – Ceccherini aut. – Castrovilli – Chiesa – Lukaku – D’Ambrosio)
Napoli-Genoa 6-0 (2 Lozano – Zielinski – Mertens – Elmas – Politano)
Roma-Juventus 2-2 (2 Veretout, 1 rig. – 2 Ronaldo, 1 rig.)
Sampdoria-Benevento 2-3 (2 Caldirola – Quagliarella – Colley – Letizia)
Spezia-Sassuolo 1-4 (Djuricic – Galabinov – Berardi rig. – Defrel – Caputo)
Torino-Atalanta 2-4 (2 Belotti – Gomez – Muriel – Hateboer – De Roon)
Verona-Udinese 1-0 (Favilli)

 

Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020
Napoli 6 p.ti
Milan 6
Verona 6
Juventus 4
Sassuolo 4
Atalanta 3
Benevento 3
Juventus 3
Genoa 3
Fiorentina 3
Inter 3
Lazio 3

 

Per la classifica completa clicca qui
 

 

I recuperi della prima giornata di Serie A in programma il 30 settembre 2020
Benevento-Inter
Lazio-Atalanta
Udinese-Spezia

 

Il prossimo turno della Serie A, 3a giornata, in programma il 2, 3 e 4 ottobre 2020
Fiorentina-Sampdoria
Genoa-Torino
Sassuolo-Crotone
Udinese-Roma
Atalanta-Cagliari
Benevento-Bologna
Juventus-Napoli
Lazio-Inter
Milan-Spezia
Parma-Verona



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52