Il Crotone, Strizzolo e Djuric sanno come usare la testa


...

Data di pubblicazione 30/03/2020

Nella Serie B 2019/2020 ogni 5 gol marcati 1 è figlio di un colpo di testa.

 

I numeri prima della pausa
Le 279 gare disputate in cadetteria dallo scorso agosto hanno generato 694 gol. Una media di quasi 2,5 reti/match. Quelle arrivate con un colpo di testa (su azione, corner, punizione) ammontano a 141. In altre parole rappresentano il 20,3% del totale.
Frazionando una gara in spezzoni da quindici minuti possiamo redistribuire i 141 gol rintracciati all’interno di sei differenti blocchi.

 

  • 1-15: 23
  • 16-30: 18
  • 31-45+: 22
  • 46-60: 19
  • 61-75: 21
  • 76-90+: 38

 

Quindi, nei secondi tempi si segna più che nei primi, 78 a 63, anche se la differenza non è così marcata.
Cercando poi le ‘incornate’ decisive per acciuffare una vittoria o scongiurare una sconfitta, ne individuiamo 64 (il 45,4% del totale).

 

La classifica per club
Tutti e venti i club di cadetteria hanno marcato almeno una rete su colpo di testa. Quello che fino a oggi ha saputo fare meglio di tutti è il Crotone di Giovanni Stroppa che guida la graduatoria di specialità con 15 centri.
Alle spalle dei calabresi si piazza la matricola Pordenone. La compagine di Attilio Tesser è andata a segno per 13 volte. Infine, sul gradino più basso del podio, c’è la Salernitana dell’ex CT Giampiero Ventura con 12 segnature.
Questa la classifica completa:


 

  • Crotone 15 gol
  • Pordenone 13
  • Salernitana 12
  • Benevento 11
  • Pisa 10
  • Cremonese 9
  • Pescara 8
  • Cosenza 7
  • Juve Stabia 7
  • Spezia 6
  • Virtus Entella 6
  • Ascoli 5
  • Perugia 5
  • Trapani 5
  • Venezia 5
  • ChievoVerona 4
  • Cittadella 4
  • Frosinone 4
  • Livorno 3
  • Empoli 2

 

La classifica per calciatori
E fra i calciatori?
Al momento il titolo di ariete della Serie B è condiviso fra Luca Strizzolo del Pordenone e Milan Djuric della Salernitana. Entrambi, infatti, vantano 6 centri. Alle loro spalle si piazza un’altra coppia: quella composta dal pisano Michele Marconi e dal pitagorico Nwankwo Simy, a quota 4 marcature.
In totale sono 96 gli atleti che hanno trovato la via del gol con questa specialità.
Terminiamo ricordando la rete del portiere Ivan Provedel valsa alla Juve Stabia il pareggio in casa dell’Ascoli in occasione della 23esima giornata. L’estremo difensore siglò, infatti, il definitivo 2-2 al quinto minuto di recupero oltre il novantesimo.



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52