Serie A, risultati 20a giornata, classifica e prossimo turno


...

Data di pubblicazione 19/01/2020

Allunga la Juventus in vetta alla classifica di Serie A. E lo fa sotto il segno di Cristiano Ronaldo.
I bianconeri vincono per 2-1 sul Parma e CR7 mette a segno una doppietta che rende vano il momentaneo pari di Cornelius.
Adesso i punti di vantaggio sulla Beneamata sono 4.
Perché l’Inter non va oltre il pareggio in casa del Lecce che, così, si conferma squadra davvero ostica per le grandi (al Via del Mare, infatti, aveva già stoppato la Juventus). Al vantaggio di Bastoni risponde dopo qualche minuto Mancosu per l’1-1 che resiste fino al triplice fischio finale.
Ringrazia, soprattutto, la Lazio. Il 5-1 dei biancocelesti sulla Sampdoria sabato pomeriggio vale l’11esima vittoria di fila in questa Serie A e porta i ragazzi di Inzaghi a -2 dall’Inter. Ma con una gara in meno, da recuperare il match interno contro l’Hellas Verona, sono potenzialmente secondi.
E Immobile con una tripletta vola a quota 23 centri.
La Roma centra il 50esimo successo in campionato contro il Genoa passando al Ferraris rossoblù per 3-1. La sblocca Under, calciatore che i rumors di calciomercato vorrebbero destinato a lasciare la capitale d’Italia.
Crolla sempre più sul fondo della classifica il Napoli di Gattuso. Al San Paolo è sconfitto per 0-2 dalla Fiorentina dei giovani talenti Chiesa e Vlahovic, un gol per ciascuno. Adesso gli azzurri hanno un +8 sulla quart’ultima.
Vincono il Milan, 3-2 sull’Udinese grazie a un Rebic autore di una doppietta, e il Sassuolo, 2-1 sul Torino, dopo aver chiuso la prima frazione in svantaggio per 0-1.
In attesa del monday night Atalanta-Spal, chiudono il quadro dei risultati della 20a giornata di Serie A i pareggi in Bologna-Verona, 1-1, e Brescia-Cagliari, 2-2.
Di seguito tutti i risultati della 20a giornata della Serie A 2019/2020, con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica di Serie A e il prossimo turno di campionato.

 

I risultati della 20a giornata della Serie A 2019/2020
Atalanta-Spal (posticipo, lunedì)
Bologna-Verona 1-1 (Bani – Borini)
Brescia-Cagliari 2-2 (2 Torregrossa – 2 Joao Pedro, 1 rig.)
Genoa-Roma 1-3 (Under – Biraschi aut. – Pandev – Dzeko)
Juventus-Parma 2-1 (2 Ronaldo – Cornelius)
Lazio-Sampdoria 5-1 (3 Immobile, 2 rig. – Caicedo – Bastos – Linetty)
Lecce-Inter 1-1 (Bastoni – Mancosu)
Milan-Udinese 3-2 (2 Rebic – Stryger Larsen – Hernandez – Lasagna)
Napoli-Fiorentina 0-2 (Chiesa – Vlahovic)
Sassuolo-Torino 2-1 (Locatelli aut. – Boga – Berardi)

 

Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020
Juventus 51 punti
Inter 47
Lazio 45
Roma 38
Atalanta 35
Cagliari 30
Milan 28
Parma 28
Torino 27
Verona 26
Napoli 24
Bologna 24
Udinese 24
Fiorentina 24

 

Per la classifica completa clicca qui
 

 

Il prossimo turno della Serie A, 21a giornata in programma l’24, 25 e 26 gennaio 2020, con il risultato e i marcatori dell’andata
Brescia-Milan (0-1; Calhanoglu)
Fiorentina-Genoa (1-2; Zapata – Kouame – Pulgar rig.)
Inter-Cagliari (2-1; Lautaro – Joao Pedro – Lukaku rig.)
Napoli-Juventus (3-4; Danilo – Higuain – Ronaldo – Manolas – Lozano – Di Lorenzo – Koulibaly aut.)
Parma-Udinese (3-1; Lasagna – Gervinho – Gagliolo – Inglese)
Roma-Lazio (1-1; Kolarov rig. – Luis Alberto)
Sampdoria-Sassuolo (1-4; 3 Berardi – Traore – Quagliarella rig.)
Spal-Bologna (0-1; Soriano)
Torino-Atalanta (3-2; 2 Zapata – Bonifazi – Berenguer – Izzo)
Verona-Lecce (1-0; Pessina)



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52