Sampdoria, contro le debuttanti in A non fila tutto liscio


...

Data di pubblicazione 16/08/2017

Toccherà alla Sampdoria tenere a battesimo in Serie A il Benevento.
Attenzione però, perché contro le ‘deb’ non sempre le cose sono filate lisce.
Dall’avvio del nuovo millennio ad oggi sono sette le squadre che hanno messo piede per la prima volta nel massimo campionato italiano: il ChievoVerona nel 2001/2002, il Siena nel 2003/2004, il Treviso nel 2005/2006, il Sassuolo nel 2013/2014, il Carpi ed il Frosinone nel 2015/2016, infine, il Crotone nella passata stagione.
Com’è andata la prima volta che la Sampdoria le ha ospitate al Ferraris? Beh, il bilancio complessivo è positivo, ma non sono mancati gli scivoloni.
 

A cominciare dall’anno scorso, quando il Crotone di mister Nicola si impose per 2-1. La stagione precedente, contro le neopromosse Carpi e Frosinone, arrivarono sei punti: 2-0 sui ciociari, 5-2 sugli emiliani. Altro KO quando andò in scena il primo Sampdoria-Sassuolo di A, 3-4. Fu pareggio per 1-1 col Treviso. Mentre con i bianconeri del Siena arrivò un’affermazione di misura, 2-1.
Discorso particolare dobbiamo fare per il ChievoVerona.
Quando i clivensi approdarono in Serie A, stagione 2001/2002, il Doria militava in cadetteria dove rimase anche la stagione successiva. E così il primo scontro diretto al Ferraris fra le due società arrivò solo nel 2003/2004 con un 1-0 per i padroni di casa.
Insomma, numeri alla mano contiamo 4 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte con 15 gol marcati e 10 incassati.
 

Chiudiamo ricordando che, se fra le due compagini non c’è traccia di precedenti nei campionati professionistici italiani, qualche incrocio lo rintracciamo nella Coppa Italia.
Nel 2013/2014, al terzo turno eliminatorio, Sampdoria-Benevento si chiuse col punteggio di 2-0 e doppietta nei venti minuti finali di Gabbiadini. Lo stesso punteggio dell’altro testa a testa in Coppa Italia, quello nella stagione 2006/2007, stavolta però con i sanniti nel ruolo di padroni di casa e battuti grazie alle reti di Bonazzoli e Quagliarella, negli ultimi cinque minuti del match.


Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52