Analisi Tattica: il Benevento di Marco Baroni


...

Data di pubblicazione 31/07/2017

Il rooster della Serie A 2017/2018 oltre ad Hellas Verona e, dopo quasi mezzo secolo, Spal sarà composto anche dal debuttante Benevento.
La squadra giallorossa è stata protagonista di un doppio salto in poco più di ventiquattro mesi: alla prima stagione in Serie B, 2016/2017, ha infatti centrato la promozione in Serie A.
Merito, anche, del suo allenatore.
 

Dopo aver guidato il Novara ai play off di serie B nella stagione 2015/2016, Marco Baroni (che in Serie A vanta 3 panchine col Siena 2009/2010: 1 pareggio e 2 sconfitte) approda sulla panchina del Benevento, neo promosso in cadetteria. L’obiettivo iniziale di mantenere la categoria viene pian piano rimpiazzato dal sogno chiamato “serie A”, diventato realtà dopo aver meritatamente vinto i play off.
Un portiere affidabile come Cragno, una coppia di centrali difensivi ben assortita formata dall’esperto Lucioni e dal giovane Camporese, i buoni piedi di Viola in cabina di regia, l’interdizione costante di Chibsah , la velocità mista a talento dei trequartisti come Ciciretti e Falco e il fiuto del gol del veterano Ceravolo (vice cannoniere della serie B con 20 + 1 gol) hanno dato vita alla stagione che ha portato i sanniti per la prima volta nella massima serie Italiana.
 

Per continuare a leggere l’analisi del Benevento di Baroni sul sito dell’AIAPC, l’Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio, clicca qui.



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52