I numeri della Serie A: Juve a 4.000, Chievo imbattibile dagli 11 metri, Genoa senza gol dalla panchina


...

Data di pubblicazione 21/01/2014

Prosegue il duello a distanza fra Juve e Roma, con i bianconeri che centrano l’ennesimo record stagionale: con quelli conquistati contro la Sampdoria sono, difatti, 4.000 i punti totalizzati nella Serie A col girone unico dal 1929/1930 in poi.
Dei 6 rigori assegnati fra sabato e domenica, l’unico non andato a segno è quello calciato da Amauri in Chievo-Parma. Dopo venti giornate di gioco i penalty assegnati alle squadre di Serie A ammontano a 64, mentre quelli poi trasformati in gol a 55. Proprio sul fronte rigori da segnalare che Inter e Chievo non ne hanno ricevuto alcuno a favore. Inoltre i gialloblù hanno subito due massime punizioni dagli undici metri, ma in entrambi casi la palla calciata dagli avversari non è finita in rete.
E per finire due numeri sul Genoa: Gasperini ha raccolto la prima vittoria in campionato contro l’Inter; inoltre, come è possibile notare dall’ultima classifica (e infografica) proposta in questa pagina, i rossoblù sono l’unica squadra a non aver ancora segnato con un giocatore subentrato dalla panchina.

 

I numeri della Serie A - ventesima giornata
29 gol segnati (media 2,9/match)
6 rigori calciati (Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Napoli)
6 rigori realizzati (Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Napoli)
5 vittorie casalinghe
1 pareggio
4 vittorie esterne
277 calciatori scesi in campo
57 calciatori sostituiti
45 ammonizioni
3 espulsioni (2 per doppia ammonizione)

 

La classifica dei marcatori di Serie A
(Fiorentina) Rossi Giuseppe 18p - 14g
(Juventus) Tevez 20p - 11g
(Sassuolo) Berardi 15p - 11g
(Inter) Palacio 20p - 10g
(Juventus) Vidal 20p - 10g
(Napoli) Higuain 19p - 10g
(Torino) Immobile 17p - 10g
(Napoli) Callejon 20p - 9g
(Sampdoria) Eder 16p - 9g
(Torino) Cerci 20p - 9g
(Hellas Verona) Toni 17p - 9g

 

* “p” sta per presenze, “g” sta per gol.

 

Classifica dei gol arrivati dalla panchina
Roma, 5 gol
Lazio, 4
Sampdoria, 4
Inter, 4
Cagliari, 3
Juventus, 3
Atalanta, 3
Catania, 2
ChievoVerona, 2
Fiorentina, 2
Milan, 2
Napoli, 2
Torino, 2
Verona, 2
Sassuolo, 1
Parma, 1
Udinese, 1
Bologna, 1
Livorno, 1

 



Classifiche

Serie A

NAPOLI82
INTER81
ATALANTA74
JUVENTUS70
ROMA69
FIORENTINA65

Serie B

SASSUOLO82
PISA76
SPEZIA66
CREMONESE61
JUVE STABIA55
CESENA53

Serie LP1A

PADOVA86
VICENZA83
FERALPI SALO'72
RENATE60
ALBINOLEFFE60
GIANA ERMINIO57

Serie LP1B

VIRTUS ENTELLA83
TERNANA74
TORRES68
PESCARA67
AREZZO64
VIS PESARO58

Serie LP1C

AVELLINO75
CERIGNOLA67
MONOPOLI57
CROTONE54
CATANIA53
BENEVENTO52