|
|
|
"Statistiche Calcio"
|
Torna Indietro
|
|
|
|
|
Archiviata anche la terza giornata di Serie A 2011/2012 è tempo di dare fornire qualche numero agli amanti delle statistiche di calcio.
I numeri della 3° giornata di Serie A
20 i gol segnati (media 2/match)
2 rigori calciati
2 rigori realizzati
6 vittorie casalinghe (Cagliari, Atalanta, Catania, Parma, Udinese e Napoli)
1 pareggio (quello fra Inter e Roma)
3 vittorie esterne (Lecce, Genoa, Juventus)
I marcatori di... Segue...
|
|
|
|
Reja all'undicesimo tentativo ce l'ha fatta a sfatare il tabù Roma.
Fino al gol di Klose l'allenatore biancoceleste era riuscito a strappare in carriera solo 2 punti in 10 precedenti contro la Roma (un 4-4 nel torneo 2007/2008 ed un 1-1 l'anno seguente, entrambi col Napoli).
Di seguito un po' di numeri per gli appassionati di statistiche di calcio.
I numeri della 7° giornata di Serie A
14 i gol segnati (media 1,4/match)
2... Segue...
|
|
|
|
La combinazione “Empoli vs Livorno in cadetteria” è alla sua terza rappresentazione. Nella stagione 1949-1950 il risultato finale fu 2-2, mentre nel torneo 2008-2009 al triplice fischio finale gli azzurri esultarono grazie ad un 2-1 targato Corvia-Buscé (e con l'ex Tavano che dagli undici metri si fece ipnotizzare da Bassi sprecando il rigore del possibile 1-2. A proposito, per gli appasionati di statistiche di calcio il gol labronico del... Segue...
|
|
|
|
Le sfide della 28° giornata di Serie A 2010-2011 I precedenti di Lazio-PalermoI precedenti di Inter-Genoa I precedenti di Napoli-BresciaI precedenti di Bologna-Cagliari I precedenti di Lecce-RomaI precedenti di Udinese-Bari I precedenti di Fiorentina-CataniaI precedenti di Chievo-Parma I precedenti di Sampdoria-CesenaLa classifica della Serie A 2010-2011 Zero, come le vittorie del Lecce in casa contro la Roma, del Catania a Firenze e, infine,... Segue...
|
|
|
|
L'ultimo precedente fra le due squadre allo stadio Atleti Azzurri d'Italia risale al campionato cadetto 1976-1977, guarda caso anche allora correva la 30° giornata. Ad imporsi furono gli orobici per 4 reti ad 1. Quell'anno l'Atalanta riuscì a conquistare la promozione in Serie A, mentre per il Novara - che chiuse il torneo in ultima posizione - iniziava un amaro pellegrinaggio fra C1 e C2 che sarebbe durato oltre trent'anni.Per gli amanti... Segue...
|
|
|
|
|
|
pagina: << < [1] ... [80] [81] [82]
|
|
|
|