Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
 
"Statistiche Calcio" Torna Indietro
 
 
 
Chi Siamo
FootStats è una nuova realtà che ha alle spalle un fornito archivio dedicato alla Serie A, alla Serie B ed alla Lega Pro di calcio italiano, ma che non si limita ad utilizzare asetticamente i numeri, li analizza e li interpreta adattandoli alle esigenze dei propri clienti. Ha sedi a Roma e Firenze, le città in cui quotidianamente lavorano i suoi due fondatori. Gli ideatori del progetto FootStats sono, infatti, Stefano Del...
Segue...
 
Per Inzaghi Filippo 100 volte Serie A
Non c’era modo migliore per avvicinarsi alla panchina numero 100 in Serie A: cogliere la prima vittoria alla guida della Salernitana e conquistare il passaggio agli ottavi di finale di Coppa Italia 23/24! Adesso Filippo Inzaghi è atteso dal derby regionale contro il Napoli e dal collega Garcia…   NOVANTANOVE VOLTE INZAGHI L’ex centravanti di Milan e Italia ha esordito su una panchina di Serie A nella stagione...
Segue...
 
Atalanta 279 giorni senza rigori a favore. Frosinone l'ultimo contro è del 2022
È l’Atalanta la squadra di Serie A che da più tempo non calcia un rigore in campionato. Tuttavia, quella nerazzurra, è anche medaglia di bronzo per numero di giorni trascorsi dall’ultimo penalty a sfavore. Un rigore ogni tre gare Alla ripresa del campionato dopo la sosta per gli impegni delle nazionali verso Euro 2024 risultano ancora 8 i club di Serie A in attesa del primo rigore (tutti quanti ne hanno...
Segue...
 
Como, Torres e Padova i top club italiani a settembre 2023
Nessuno come Como e Torres fra i cento club del calcio professionistico italiano a settembre 2023*. Entrambe le squadre hanno viaggiato a una media di 3 punti/match conquistando unicamente vittorie in campionato.   Il podio di settembre 2023 Guardando i dati prodotti fra il primo e il 30 settembre scopriamo che i Lariani hanno messo assieme 4 vittorie in altrettanti impegni affrontati. Fra le mura di casa hanno superato per 2-1 la...
Segue...
 
Serie A e calciomercato... un libro ripercorre gli ultimi 30 anni
Dalla regola dei tre punti al fuorigioco semiautomatico. Abbraccia gli ultimi 30 anni di calcio italiano (ma non solo) la trilogia pensata e realizzata da Carmine Di Rienzo.   Il primo volume, quello che racchiude il periodo temporale dal 1994 al 2006, è arrivato sugli scaffali delle librerie lo scorso mese di maggio. Poco meno di 400 pagine formato A4 nelle quali trovano cittadinanza, stagione dopo stagione, organigramma, rose,...
Segue...
 
Derby di Roma e d'Italia nella stessa giornata, ecco chi vince...
I derby di Roma e d’Italia nella stessa giornata di Serie A? Non sarà una prima volta quella di domenica prossima, anzi dal 1929/1930 in poi rintracciamo questa curiosa doppietta in 8 campionati. E cosa dicono le statistiche? L’Inter ha la meglio, nettamente, sulla Juventus. Il bilancio dei precedenti, infatti, racconta di 3 successi nerazzurri, 5 segni X, 0 vittorie bianconere. Più aperto, invece, il pronostico della...
Segue...
 
Napoli vs Atalanta, 1 volta su 5 finisce 1-0
Qual è stato il punteggio più ricorrente al termine dei 54 Napoli-Atalanta di campionato, Serie A più cadetteria? L’incrocio ha prodotto 19 tipi di punteggio differenti. Quello con più caps è l’1-0, visto fino a oggi per 11 volte. Però… non compare al triplice fischio finale dalla stagione 1999/2000. Allora Napoli-Atalanta fu disputata alla 23a giornata di Serie B e fu decisa da...
Segue...
 
Come, quando e da dove marcano gol Bari e Frosinone
Senza ombra di dubbio il big match del prossimo turno di Serie B. Sabato pomeriggio, calcio d’inizio ore 16:15, andrà in scena l’incrocio fra terza e prima in classifica. Noi di FootStats abbiamo voluto concentraci su come e quando segnano in campionato Bari (che vanta il capocannoniere Cheddira) e Frosinone (miglior attacco e miglior difesa del torneo). Sottolineiamo che i biancorossi hanno marcato 7 volte nei minuti di...
Segue...
 
Tutte le statistiche dei precedenti Napoli-Roma
Napoli in serie positiva nei Derby del Sole di Serie A da 6 match: 4 vittorie e 2 pareggi equamente ripartiti fra Maradona – San Paolo e Olimpico. Un filotto che ha preso avvio nel girone di ritorno della stagione 2019/2020. Perché all’11° turno di quello stesso torneo, in riva al Tevere, era finita con un 2-1 per i giallorossi: Zaniolo al 19’, Veretout al 55’ (su calcio di rigore), Milik al 72’. In...
Segue...
 
Fra Sudtirol e Padova sfida per il primato del girone e la Serie B
Quarta sfida stagionale fra Sudtirol e Padova. Nelle ultime due c’era in palio la Coppa Italia di categoria, stavolta il primato nel girone A di Serie C e la promozione in cadetteria. I club arrivano a questo scontro diretto divisi da 2 lunghezze. I biancorossi del Sudtirol comandano il raggruppamento con 86 punti (26V – 8X – 2P con 47GF e 9GS). I biancorossi del Padova inseguono a 84 (25V – 9X – 2P con 59GF e...
Segue...
 
Spalletti il decano, Mourinho il top per vittorie. Gli allenatori della Serie A
Appartiene a Luciano Spalletti, il nuovo tecnico del Napoli, il titolo di veterano della Serie A. Almeno per quanto riguarda le panchine. Il mister toscano, dopo un paio di anni di pausa, ripartirà da quota 483 gare nel massimo campionato italiano. Nessuno degli altri 19 tecnici vanta un’esperienza simile. Alle spalle del certaldese si piazzano Gian Piero Gasperini dell’Atalanta e Massimiliano Allegri della Juventus,...
Segue...
 
Le statistiche degli allentori di Serie B premiano Aglietti e Clotet
L’allenatore con più presenze nel campionato di Serie B, spareggi di fine stagione compresi? Il titolo spetta ad Alfredo Aglietti della Reggina, dall’alto delle sue 309 caps accumulate dalla stagione 2010/2011 guidando Empoli, Novara, Virtus Entella, Ascoli, Hellas Verona e, fino a qualche mese fa, ChievoVerona. Alle spalle del tecnico originario di San Giovanni Valdarno, nell’aretino, si piazzano Domenico Di Carlo,...
Segue...
 
Tre statistiche indicano che la Serie A ha dominato Euro 2020
Dopo 51 partite e un corsa lunga 30 giorni, Euro 2020 ha finalmente il suo vincitore: è l’Italia di Roberto Mancini che ha trionfato nella finale del Wembley Stadium contro l’Inghilterra. Un successo arrivato ai rigori e che porta gli Azzurri a quota 2 nell’albo d’oro della manifestazione.   Ma a pallone fermo è tempo di fare a qualche bilancio, a cominciare dai gol, l’anima del gioco del...
Segue...
 
Euro 2020, tutti i numeri delle finali dal 1960 al 2016
Tre volte su quattro la nazionale che ha marcato per prima in una finale dell’Europeo, poi, ha portato a casa il trofeo in palio. Fra le eccezioni, però, c’è proprio la compagine Azzurra che…   MAI COSÌ AVANTI NEL CALENDARIO E PER 9 VOLTE SU 15… La partita del Wembley Stadium ha già scritto un piccolo record: mai una finale europea era stata giocata così avanti nel corso...
Segue...
 
I precedenti Italia vs Inghilterra
La prima volta a decidere la sfida fu Marco Tardelli al minuto 78. La seconda, al momento ultima, dopo 120’ a reti inviolate, risolutivo per il morale e per l’esito del match fu il cucchiaio di Andrea Pirlo. Ammontano soltanto a 2 i precedenti fra Italia e Inghilterra in una fase finale dell’Europeo di calcio. A Euro 1980, il 15 giugno, al Comunale di Torino gli Azzurri passarono di misura grazie alla rete dell’allora...
Segue...
 
Coppa America, i precedenti fra Brasile e Argentina
L’Argentina per raggiungere l’Uruguay in vetta all’albo d’oro della Coppa America, il Brasile per bissare il successo dell’edizione 2019 e alzare al cielo il trofeo per la decima volta nella sua storia calcistica. La finale della Coppa America 2021 sarà Brasile-Argentina, un superclassico del Sudamerica. La due nazionali sono state avversarie nell’ultimo atto della competizione già per 2 volte...
Segue...
 
I precedenti Inghilterra vs Danimarca
A distanza di quasi trent’anni Inghilterra e Danimarca si ritroveranno avversarie in un europeo di calcio: correva l’anno 1992 e le due selezioni si affrontarono in terra svedese. Gli scandinavi arrivarono a quel torneo da ripescati, per l’esclusione di una Jugoslavia dilaniata dalla guerra. Tuttavia è d’obbligo ricordare che nel raggruppamento di qualificazione fra le due nazionali il distacco era stato solamente...
Segue...
 
I precedenti Ucraina vs Inghilterra
Sono state le ultime due a staccare i biglietti per i quarti di finale di Euro 2020, saranno le ultime due a contendersi l’accesso alle semifinali del torneo. Ucraina-Inghilterra andrà in scena sabato 3 luglio alle ore 21, diretta tv su Rai 1 e Sky, allo Stadio Olimpico di Roma. Le due nazionali sono state avversarie anche a Euro 2012. L’unico precedente è terminato col successo britannico per 1-0: al 48’...
Segue...
 
I precedenti Repubblica Ceca vs Danimarca
La seconda giornata dei quarti di finale di Euro 2020 scatterà con Repubblica Ceca-Danimarca, sabato 3 luglio alle ore 18, Olimpiya Stadionu di Baku, diretta tv su Rai 1 e Sky. Ammontano già a 2 i precedenti fra le due nazionali a livello di fase finale degli europei di calcio. Anche piuttosto recenti. Nel 2000 entrambe le compagini facevano parte del girone D con Olanda e Francia. Scandinavi che chiusero a zero punti. Cechi che...
Segue...
 
I precedenti Svizzera vs Spagna
Ad aprire i quarti di finale di Euro 2020, venerdì 2 luglio alle ore 18, alla San Pietroburgo Arena di San Pietroburgo, diretta tv su Rai 1 e Sky, sarà Svizzera-Spagna. Un inedito a livello di europei, sia se guardiamo la fase finale che quella di qualificazione. Pensare che le due nazionali contano ben 61 gare nell’atto conclusivo del torneo più prestigioso del Vecchio Continente: 17 la Svizzera, 44 la...
Segue...
 
I precedenti Svezia vs Ucraina
Gli ottavi di finale di Euro 2020 si chiuderanno il 29 alle ore 21 all’Hampden Park di Glasgow con Svezia-Ucraina. Match che ricorderà bene l’attuale CT giallazzurro. Perché rintracciamo 1 solo precedente fra qualificazioni e fasi finali di un europeo di calcio con le due selezioni sullo stesso campo da gioco: Euro 2012, stadio Olympiskiy di Kiev, 2-1 per i padroni di casa. Questo il tabellino dei gol che segnarono...
Segue...
 
I precedenti Inghilterra vs Germania
Per il penultimo ottavo di finale di Euro 2020 appuntamento al Wembly Stadium di Londra, già campo di Italia-Austria, dove il 29 alle ore 18 andrà in scena Inghilterra-Germania (diretta tv su Rai 1 e Sky). Gli inglesi hanno chiuso la fase a gironi con 7 punti e la prima posizione nel raggruppamento D. I tedeschi con 4, invece, si sono piazzati secondi nel gruppo F. Le due nazionali contano 2 precedenti a un europeo di...
Segue...
 
I precedenti Francia vs Svizzera
Alla National Arena di Bucarest, il 28 alle ore 21, andrà in scena l’ottavo di finale di Euro 2020 Francia-Svizzera (diretta tv Rai 1 e Sky). Le due nazionali contano 2 precedenti in una fase conclusiva degli europei di calcio. A Euro 2004 Svizzera-Francia terminò col punteggio di 1-3: dopo un primo tempo chiuso sull’1-1, Zidane al 20’ e Vonlanthen al 26’, una doppietta di Henry nell’ultimo quarto...
Segue...
 
I precedenti Croazia vs Spagna
La Croazia è alla ricerca della decima vittoria, la Spagna della ventesima in una fase finale dell’europeo di calcio. Ovviamente per queste due statistiche abbiamo preso in considerazione i risultati al 90’. Il quinto ottavo di finale di Euro 2020 sarà Croazia-Spagna. La selezione dalla maglia a scacchi ha chiuso in seconda posizione il girone D, dietro l’Inghilterra. Stessa posizione, seconda, nel girone E per...
Segue...
 
I precedenti Belgio vs Portogallo
Lukaku contro Ronaldo. Possiamo presentarlo così il quarto ottavo di finale in programma a Euro 2020. Per Belgio-Portogallo appuntamento il 27 alle ore 21 al La Cartuja Stadium di Siviglia. La due nazionali per la prima volta saranno avversarie in una fase finale dell’europeo di calcio. Tuttavia non mancano i precedenti se prendiamo in considerazione i percorsi di qualificazioni alle varie edizioni. Negli anni Settanta...
Segue...
 
I precedenti Olanda vs Repubblica Ceca
Il terzo ottavo di finale di Euro 2020, 27 giugno ore 18 alla Puskas Arena di Budapest, sarà Olanda-Repubblica Ceca. Sfida fra due nazionali che vantano un bel po’ di incroci a livello di europei: sia nella fase finale che nel cammino di qualificazione. A Euro 2000 Olanda e Repubblica Ceca facevano parte del girone D, assieme a Francia e Danimarca. L’11 giugno terminò col successo per 1-0 degli arancioni. La rete,...
Segue...
 
Euro 2020 vs Euro 2016, le statistiche dopo la fase a gironi
Sono stati marcati più gol e s’è dimezzato il numero dei pareggi ad occhiali.   Quasi un gol in più a match di media Dopo i 36 match della fase a gironi di Euro 2020 registriamo un totale di 94 gol segnati, per una media di circa 2,6 reti/match. Le marcature arrivate nei primi quarantacinque minuti di gioco (più recuperi vari) ammontano a 35; 59 quelle realizzate dopo l’intervallo. Numeri...
Segue...
 
I precedenti Galles vs Danimarca
Ad arpire gli ottavi di finale di Euro 2020 alla Johan Cruijff ArenA di Amsterdam, Olanda, sarà Galles-Danimarca: sfida fra la seconda classificata del girone A con 4 punti e seconda del girone B con 3 punti (e il vantaggio nella classifica avulsa con Finlandia e Russia). Ammontano a 4 i precedenti a un europeo di calcio. Tutti però andati in scena nella fase di qualificazione. A metà degli anni Ottanta si impose sempre...
Segue...
 
I precedenti Germania vs Ungheria
Ungheria e Germania mai sono state avversarie nel corso di un europeo di calcio. Neppure a livello di gare di qualificazione alla fase finale. Discorso simile se cerchiamo di rintracciare degli incroci fra i magiari e l’allora Germania Ovest. Germania-Ungheria di Euro 2020, in programma il 23 alle ore 21 a Monaco (diretta tv su Sky), sarà pertanto una prima assoluta nel più prestigioso torneo del Vecchio...
Segue...
 
I precedenti Portogallo vs Francia
Gli incroci fra Portogallo e Francia in un europeo di calcio non sono mai valsi meno di una semifinale. Fra le due nazionali, infatti, rintracciamo 3 testa a testa prima di quest’oggi. La finale di cinque anni fa, quando dopo novanta minuti chiusi sullo 0-0, fu Eder al minuto 109 a spezzare l’equilibrio e consegnare ai lusitani il loro primo titolo continentale. A Euro 2000 le due compagini si erano affrontate in occasione della...
Segue...
 
I precedenti Slovacchia vs Spagna
Slovacchia e Spagna, avversarie nel girone E di Euro 2020, si ritrovarono faccia a faccia nella rincorsa all’europeo in Francia cinque anni fa circa. Nella fase di qualificazione la fece da padrone il fattore casa. Slovacchia-Spagna terminò col risultato di 2-1. Spagna-Slovacchia col punteggio di 3-0. Precedenti pertanto in equilibrio, con un leggero vantaggio sul fronte delle marcature per le Furie Rosse. La selezione...
Segue...
 
I precedenti Svezia vs Polonia
Non sembra esserci storia fra le nazionali di Svezia e Polonia quando sono state avversarie in un campionato europeo di calcio. Le due selezioni si sono ritrovato feccia a faccia sia nella rincorsa a Euro 2000 che in quella per il successivo Euro 2004. Gli scandinavi hanno sempre portato a casa l’intera posta in palio, mettendo a segno 8 reti e tenendo la loro porta inviolata per tutti i 360 minuti (più recuperi vari). Nel 1999 a...
Segue...
 
I precedenti Croazia vs Scozia
Nessun precedente fra le nazionali di Croazia e Scozia in un europeo di calcio. Né in occasione dei match di qualificazione, né in quelli della fase finale. Così Croazia-Scozia del 22 a Glasgow, ore 21 (diretta tv su Sky), sarà una prima. Obiettivo per entrambe le squadre è vincere… per poi restare in attesa di buone notizie dall’altro match del girone D di Euro 2020, Repubblica...
Segue...
 
I precedenti Repubblica Ceca vs Inghilterra
Sono entrambe reduci da un pareggio. Sono entrambe al vertice del girone D di Euro 2020. Repubblica Ceca-Inghilterra, in programma il 22 a Londra, ore 21 (diretta tv Rai 1 e Sky), curiosamente erano avversarie nella corsa alla fase finale di questo campionato europeo di calcio. Le due nazionali, infatti, erano nel gruppo A delle qualificazioni. Il doppio faccia a faccia andò in scena nel 2019. In casa dei cechi terminò con un 2-1...
Segue...
 
I precedenti Russia vs Danimarca
C’è un po’ d’Italia nell’unico precedente a un Europeo fra Danimarca e Russia. Dobbiamo scartabellare i nostri almanacchi di storia del calcio per rintracciare il faccia a faccia fra le due nazionali che a Euro 2020 fanno parte del girone B. Il match andò in scena quando ancora esisteva l’Urss. Negli anni Sessanta, infatti, le due squadre si ritrovarono avversarie nella semifinale di Euro 1964....
Segue...
 
I precedenti Finlandia vs Belgio
Primo scontro diretto in una fase finale dell’europeo fra Finlandia e Belgio. Tuttavia le due nazionali contano già dei precedenti in occasione delle qualificazioni. Annata 2007. Gruppo 1 di qualificazione a Euro 2008. Il 6 giugno all’Olympia di Helsinki termina con il successo per 2-0 dei padroni di casa: 27’ Johansson, 71’ A. Eremenko. Qualche mese più tardi, il 13 ottobre, al Re Baldovino di Bruxelles...
Segue...
 
I precedenti Macedonia vs Olanda
Altro confronto inedito, a livello di europei, nel girone C di Euro 2020. Per la prima volta, infatti, saranno faccia a faccia le nazionali di Olanda e Macedonia. Gli arancioni sono già qualificati per gli ottavi di finale e anche fossero raggiunti da una fra Austria e Ucraina (quindi successo della Macedonia di Pandev e compagni), sarebbero comunque davanti per i risultati ottenuti negli scontri diretti. Macedonia-Olanda andrà...
Segue...
 
I precedenti Ucraina vs Austria
Quale nazionale accompagnerà l’Olanda agli ottavi di finale di Euro 2020? Primo scontro diretto in un grande torneo Uefa oppure Fifa fra Ucraina e Austria. Le due selezioni sono a quota 3 punti del girone C, avendo vinto entrambe contro la Macedonia: 3-1 l’Austria, 2-1 l’Ucraina. Al momento la squadra del CT Shevchenko è in vantaggio per il numero di gol marcati, 4 contro i 3 degli austrici (che pertanto per...
Segue...
 
I precedenti Svizzera vs Turchia
Hanno bisogno di vincere entrambe per poter sperare di passare agli ottavi di finale di Euro 202N0. E chi metterà le mani sull’intera posta in palio… potrebbe farlo col punteggio di 2-1. Svizzera e Turchia sono state avversarie in un europeo di calcio, fra fasi di qualificazioni e finali, per ben 5 volte. Una storia di faccia a faccia cominciata nel 1974 e arrivata al 2008. I turchi sono in vantaggio per numero di vittorie,...
Segue...
 
I precedenti Spagna vs Polonia
A distanza di oltre sessanta anni le nazionali di Spagna e Polonia tornano a sfidarsi in un campionato europeo di calcio. Nel 1959 si ritrovarono faccia a faccia nel doppio confronto del primo turno. Il 28 giugno a Chorzow terminò con un 4-2 per le Furie Rosse: 34’ Pol, 40’ Suarez, 42’ Di Stefano, 52’ Suarez, 56’ Di Stefano, 62’ Brychczy. Il 14 ottobre a Madrid altro successo iberico, stavolta per...
Segue...
 
I precedenti Portogallo vs Germania
Quinta sfida nella fase finale di un europeo di calcio fra le nazionali di Portogallo e Germania. I precedenti risalgono alle edizioni del torneo 1984 (con l’allora Germania Ovest), 2000, 2008 e, per ultimo, 2012. Il bilancio degli scontri diretti vede in vantaggio i tedeschi per 2-1 (mentre c’è 1 solo pareggio). Soprattutto, i ragazzi di Low hanno vinto i più recenti faccia a faccia. In occasione di Euro 1984 Germania...
Segue...
 
I precedenti Ungheria vs Francia
Potremmo anche scrivere che l’Ungheria è il tabù europeo della Francia. Perché le due nazionali sono state avversarie per 4 volte nel torneo più prestigioso del Vecchio Continente (sempre nella fase di qualificazione) e… mai i Bleus hanno centrato la vittoria. I quattro incroci sono piuttosto datati, fra la metà degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta. Gli ultimi due erano validi per il...
Segue...
 
I precedenti Inghilterra vs Scozia
Sono le due nazionali più antiche al mondo! Il primo testa a testa fra Inghilterra e Scozia risale a oltre un secolo fa: 30 novembre 1872, a Glasgow terminò col pareggio ad occhiali, vale a scrivere col risultato di 0-0. Da allora le due nazionali britanniche si sono sfidate per più di cento volte. Stasera saranno nuovamente avversare nel loro secondo impegno del girone D di Euro 2020. L’Inghilterra è reduce...
Segue...
 
I precedenti Croazia vs Repubblica Ceca
Così come accaduto cinque anni fu, a Euro 2016, Croazia e Repubblica Ceca fanno parte dello stesso girone all’italiana nella fase finale dell’europeo. Il 17 giugno 2016 allo stadio Guichard di Saint-Étienne terminò col punteggio di 2-2: Peresic al 37’, Rakitic al 59’, Skoda al 76’, Necid al 94’ su calcio di rigore. Anche allora si trattava della seconda gara per entrambe le...
Segue...
 
I precedenti Svezia vs Slovacchia
C’è stato un solo risultato di 0-0 nei match validi per la prima giornata di Euro 2020. E’ accaduto in occasione di Spagna-Svezia. Al contrario, l’altra gara del girone E, Polonia-Slovacchia è terminata col successo per 2-1 dei Sokoli. Sfida del tutto inedita a livello di europei, qualificazioni o fase finale, quella fra Svezia e Slovacchia. Appuntamento, quindi, per la prima a San Pietroburgo venerdì...
Segue...
 
I precedenti Olanda vs Austria
Due soli precedenti fra Olanda e Austria nella corsa a un europeo di calcio. Andarono in scena agli inizi degli anni Duemila, quando le due nazionali si ritrovarono avversarie nel gruppo 3 di qualificazione a Euro 2004. All’Happel di Vienna il 16 ottobre 2002 terminò col punteggio di 3-0 per gli Oranje. Andarono a segno tre giocatori differenti: Seedorf al 16’, Cocu al 20’, Makaay al 30’. Insomma, mezz’ora...
Segue...
 
I precedenti Danimarca vs Belgio
A chiudere la seconda giornata del girone B di Euro 2020 sarà Danimarca-Belgio. Agli europei c’è già un precedente fra le due nazionali. Dobbiamo scartabellare fra gli almanacchi di calcio per raggiungere il 1984. Il 19 giugno a Strasburgo terminò col punteggio di 3-2 in favore degli scandinavi: 26’ Ceulemans, 39’ Vercauteren, 40’ Arnesen su rigore, 59’ Brylle, 84’...
Segue...
 
I precedenti Ucraina vs Macedonia
Ucraina e Macedonia hanno cominciato Euro 2020 con delle sconfitte. La nazionale guidata dall’ex Milan Shevchenko contro l’Olanda in un match davvero spettacolare: 5 gol tutti concentrati nella ripresa, arancioni avanti due reti, quindi ripresi dai calciatori gialloblù, gol della vittoria sul filo di lana. Più netto il KO della squadra di mister Angelovski contro l’Austria, anche se aveva chiuso il primo tempo...
Segue...
 
I precedenti Turchia vs Galles
Due soli precedenti fra Turchia e Galles a un campionato europeo di calcio. Andarono in scena più di quarant’anni fa, nelle qualificazioni a Euro 1980. A farla da padrone fu l’1-0 per chi giocava in casa. Il bilancio fra le due nazionali è, pertanto, in perfetto equilibrio. A Baku, mercoledì 16 ore 18, Turchia-Galles aprirà la seconda giornata del girone A di Euro 2020 (diretta tv su Sky). La selezione...
Segue...
 
I precedenti Finlandia vs Russia
Un totale di 8 precedenti quasi a senso unico. Sarà Finlandia-Russia ad aprire la seconda giornata di Euro 2020, e del girone B, mercoledì 16 alle ore 15 (diretta tv su Sky). La squadra del CT Kanerva è reduce dalla vittoria sulla Danimarca per 1-0. Una partita certamente segnata da quanto accaduto a Eriksen. Quella di mister Cherchesov è stata superata per 0-3 dal Belgio. Le due nazionali si affronteranno per la...
Segue...
 
I precedenti Francia vs Germania
Sarà sfida fra le nazionali vincitrici degli ultimi due mondiali: la Francia campione a Russia 2018, la Germania a Brasile 2014. Vero e proprio big match quello che chiuderà la prima giornata di Euro 2020: Francia-Germania, martedì 15 ore 21 a Monaco (diretta tv su Rai 1 e Sky). Un classico del calcio europeo ma… le due selezioni sono state avversarie nella fase finale del più prestigioso torneo del Vecchio...
Segue...
 
I precedenti Ungheria vs Portogallo
Cinque anni fa, in occasione di Euro 2016, le due nazionali si ritrovarono avversarie all’ultima giornata del girone F. Alla vigilia di Ungheria-Portogallo la classifica del raggruppamento recitava: Ungheria 4, Islanda e Portogallo 2, Austria 0. Al triplice fischio finale dell’arbitro Atkinson fu 3-3: Gera al 19’, Nanni al 42’ del primo tempo; Dzsudzsak al 2’ e al 10’, Ronaldo al 5’ e al 17’ della...
Segue...
 
I precedenti Spagna vs Svezia
Sembra un remake sportivo. Perché quando le nazionali di Spagna e Svezia sono state avversarie nei gironi di qualificazione a una fase finale di un europeo di calcio… poi si sono ritrovate anche nel girone all’italiana dell’atto conclusivo. A Euro 2008 Svezia-Spagna terminò col risultato di 1-2. Era la seconda giornata del girone D. Allo stadio Tivoli di Innsbruck andarono a segno Torres al 15’,...
Segue...
 
I precedenti Polonia vs Slovacchia
Se le premesse dovessero essere mantenute… Polonia-Slovacchia, lunedì pomeriggio ore 18 a San Pietroburgo (diretta tv su Sky), potrebbe rivelarsi la partita con più gol a Euro 2020. Perché fra le due nazionali rintracciamo già 2 precedenti in un campionato di calcio europeo, anche se a livello di qualificazioni alla fase finale, e contiamo la bellezza di 10 marcature. Nel giugno del 1995 Polonia-Slovacchia...
Segue...
 
I precedenti Scozia vs Repubblica Ceca
Quattro volte avversarie, sempre in occasione delle qualificazioni alla fase finale di un campionato europeo di calcio. Per 2 volte, infatti, Scozia e Repubblica Ceca si sono affrontate nella rincorsa a Euro 2000. In altre 2 circostanze per approdare a Euro 2012. Bilancio nettamente dalla parte della compagine soprannominata Naši. Non solo la selezione dell’ex Sampdoria e Roma Schick è sempre andata a punti, ma per 3 volte...
Segue...
 
I precedenti Olanda vs Ucraina
Nessun precedente in occasione di una fase finale o nel corso delle qualificazioni a un europeo di calcio fra le nazionali di Olanda e Ucraina. Gli Oranje tornano a giocare il torneo più prestigioso del Vecchio Continente dopo l’assenza del 2016. Un ricordo piuttosto distante il titolo firmato dal trio Gullit-Rijkaard-Van Basten del 1988. Per la selezione di un altro ex milanista, Shevchenko, si tratterà, invece, del terzo...
Segue...
 
I precedenti Austria vs Macedonia
Entrambe sono alla ricerca della prima vittoria in una fase finale del campionato europeo di calcio. Ma… L’Austria ha già partecipato alle edizione del 2008 e del 2016. Al massimo ha raccolto dei pareggi: contro la Polonia nel 2008; contro il Portogallo nel 2016. La Macedonia, invece, è all’esordio nel torneo, almeno per quanto riguarda le fasi finali. Curiosamente le due nazionali si ritrovano avversarie nel...
Segue...
 
I precedenti Inghilterra vs Croazia
Ammontano a 3 i precedenti fra Inghilterra e Croazia in un europeo di calcio. Rappresentativa dei Tre Leoni in svantaggio ma… l’unico testa a testa in una fase finale sorride a Kane e compagni. La prima volta fu, infatti, a Euro 2004, 4-2 per gli inglesi. Questa la sequenza delle reti: 5’ Kovac, 40’ Scholes, 45’+1 Rooney, 68’ Rooney, 73’ Tudor, 79’ Lampard. Era l’ultima partita del girone B...
Segue...
 
Le statistiche degli arbitri di Euro 2020
Nelle scorse settimane il Comitato Arbitrale UEFA ha ufficializzato i nominativi dei 18 direttori di gara che saranno impegnati in occasione delle 51 partite di Euro 2020 dall’11 giugno all’11 luglio. Per 12 di loro si tratterà dell’esordio nella competizione riservata alle nazionali maggiori maschili. Al contrario, 4 fischietti hanno già disputato la fase conclusiva di Euro 2016, mentre ulteriori 2 annoverano...
Segue...
 
I precedenti Belgio vs Russia
Riflettori puntati su Eden Hazard. Perché il centrocampista offensivo belga ha marcato 3 gol nei due match di qualificazione a Euro 2020 con avversaria proprio la Russia. Le due nazionali, infatti, erano assieme nel raggruppamento I (con anche Scozia, Cipro, Kazakistan e San Marino) e si ritroveranno adesso nel girone B. Soprattutto, esordiranno nella competizione sabato sera ore 21 a San Pietroburgo (diretta tv Rai e Sky). In casa dei...
Segue...
 
I precedenti Danimarca vs Finlandia
La Danimarca non disputava una fase finale dell’europeo dal 2012. La Finlandia sarà all’esordio assoluto. Sarà il derby scandinavo Danimarca-Finlandia, sabato alle ore 18 a Copenaghen (diretta tv Sky), ad aprire il girone B di Euro 2020. Le due nazionali sono state avversarie nei gironi di qualificazione soltanto a metà degli anni Ottanta. Nel cammino verso Euro 1988, infatti, Danimarca-Finlandia terminò...
Segue...
 
I precedenti Galles vs Svizzera
Attenzione a cosa accadrà al minuto 60 di Galles-Svizzera, seconda gara del girone A di Euro 2020 in programma sabato pomeriggio alle ore 15 a Baku (diretta tv su Rai e Sky). Perché nei 2 precedenti con i Dragoni squadra di casa, ovviamente nei match validi per un europeo di calcio, all’ora esatta di gioco qualcuno ha sempre segnato. Il 9 ottobre 1999 fu lo svizzero Patrick Buhlmann. Il 7 ottobre 2011 toccò al...
Segue...
 
Mancini decimo CT azzurro a un Europeo
Il commissario tecnico della Germania, Joachim Löw, prenderà parte al suo quarto campionato europeo di calcio. Ha già guidato la nazionale tedesca in occasione delle edizioni 2008, 2012 e 2016. Il miglior piazzamento ottenuto è rappresentato dal secondo posto al torneo disputato fra Austria e Svizzera, quando si arrese in finale alle Furie Rosse spagnole. Però, con lui al timone, la Mannschaft ha sempre raggiunto...
Segue...
 
Tutti i risultati dei Napoli-Inter di campionato
La sfida in campionato Napoli-Inter, 74 precedenti in Serie A, ha prodotto fino a oggi 19 tipi di punteggio differenti. I più ricorrenti? Su tutti l’1-0 comparso per 13 volte, la più recente nella stagione 2011/2012 quando la rete della vittoria fu siglata da Lavezzi. Quindi, in seconda piazza, ecco il pareggio ad occhiali, vale a scrivere lo 0-0, con 10 presenze. Sul gradino più basso del podio c’è il...
Segue...
 
Inzaghi raggiunge De Zerbi per panchine col Benevento in A
Ha superato la Juventus allo Stadium, impresa riuscita in Serie A esclusivamente ad altri suoi 7 colleghi: Stramaccioni con l’Inter; Rossi con la Sampdoria; Colantuono con l’Udinese; Simone Inzaghi con la Lazio; Sarri col Napoli; Fonseca con la Roma; Prandelli con la Fiorentina. Eppure la partita contro il Parma di questo pomeriggio avrà un peso maggiore negli annali dedicati al Benevento rispetto a quella giocata prima...
Segue...
 
Inter, Empoli, Lecce, Napoli e Brescia la squadre top a marzo 2021
È il leccese Massimo Coda il bomber più prolifico fra Serie A e B nell’ultimo mese di impegni. Alle sue spalle il crotonese Nwankwo Simy. Per media punti/match le squadre che hanno fatto registrare le migliori performance a marzo rispondo ai nomi di Inter, Empoli, Lecce, Napoli e Brescia. Mentre Atalanta e Fiorentina...   I numeri della Serie A lo scorso mese Conteggiando anche il recupero della 24esima giornata...
Segue...
 
Precedenti Milan-Napoli alla 27a di Serie A. A fine stagione arriva sempre un trofeo
Spulciando gli almanacchi di calcio rintracciamo 2 precedenti Milan-Napoli alla 27a giornata di Serie A. Nel 1972/1973 terminò col risultato di 1-0 e Chiarugi man of the match col gol al 90’. Quasi quarant’anni più tardi, 2010/2011, ecco un punteggio di 3-0: Ibrahimovic su rigore al 49’, Boateng al 77’, Pato al 79’. Al termine di entrambe le stagioni ricordate i giocatori rossoneri alzarono al cielo...
Segue...
 
Inter zero gol su punizione diretta. Atalanta senza autoreti a favore
Prima contro seconda in classifica. Se ordiniamo le 20 squadre di Serie A per gol marcati. L’Inter svetta su tutti con 62 reti (35 in casa e 27 in trasferta), l’Atalanta la segue con 60 (35 in casa e 25 in trasferta). E allora proviamo a radiografare il modo di segnare dei due club nerazzurri. L’Inter: 42 centri di piede, 12 di testa, 4 su rigore, 4 autogol a favore. L’Atalanta: 50 di piede, 6 di testa, 3 su rigore, 1...
Segue...
 
Doppio 100 in Crotone vs Cagliari
Una torta con duecento candeline. E’ quella che potrebbe scendere in campo domenica pomeriggio prima del calcio d’avvio di Crotone-Cagliari.   Il Crotone fa 100! Quello affrontato dai Pitagorici è il terzo campionato di Serie A. Alla vigilia della 24esima giornata contano 99 gare disputate nel massimo livello, con un bilancio di 21 vittorie, 18 pareggi, 60 sconfitte per un totale di 39 match a punti.   Questo il...
Segue...
 
Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma... cosa fanno alla prima del nuovo anno?
A qualche giorno dalla ripresa del campionato abbiamo evidenziato l’andamento delle sette big della Serie A (Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma) alla prima del nuovo anno dal 2016 in poi.   Quattro vittorie, un pareggio, due sconfitte Domenica 5 gennaio 2020: Brescia-Lazio 1-2 e Roma-Torino 0-2. Il giorno seguente, lunedì 6: Atalanta-Parma 5-0; Juventus-Cagliari 4-0; Milan-Sampdoria 0-0; Napoli-Inter...
Segue...
 
Le statistiche della 1a giornata di Serie B 20-21
E’ tempo di archiviare le statistiche relative alla 1a giornata di Serie B 2020/2021. Questi i numeri prodotti dai 10 scontri diretti disputati fra venerdì, Monza-Spa, e domenica, Cremonese-Cittadella e Reggiana-Pisa. 1 vittoria casa (Venezia) 7 pareggi 2 vittorie trasferta (Cittadella, Empoli) 13 marcatori 13 gol segnati (media 1,3/match) 11 da dentro l’area ...
Segue...
 
Gasperini il decano, Conte il più vincente fra gli allenatori della Serie A 20/21
È Gian Piero Gasperini il decano fra gli allenatori ai nastri di partenza della Serie A 2020/2021. Il mister dell’Atalanta, infatti, svetta su tutti dall’alto delle sue 409 panchine raccolte fra Genoa, Inter, Palermo e, dal 2016/2017, Atalanta. Alle sue spalle si piazzano Claudio Ranieri, che contro l’ex Juventus taglierà il traguardo delle 400 presenze in Serie A, e Stefano Pioli, 341. Curiosamente proprio il...
Segue...
 
Dionisi per la prima di Dionigi. Il nuovo mister costretto a fare punti...
È ufficiale sulla panchina dell’Ascoli da domani fino al termine del campionato, a meno di ulteriori sorprese, siederà Davide Dionigi. Classe 1974, il tecnico di Reggio Emilia vanta nel calcio professionistico italiano, gare di spareggio comprese, 127 panchine con uno score di 46 vittorie, 45 pareggi, 36 sconfitte. Un totale, quindi, di 91 gare a punti. In cadetteria, però, ha guidato soltanto la Reggina 2012/2013 e...
Segue...
 
Serie B, 3 squadre non hanno mai vinto alla 29a giornata di campionato...
A esclusione dei bianconeri dell’Ascoli e dei grigiorossi della Cremonese, già chiamati a recuperare la gara rinviata lo scorso febbraio, la Serie B in blocco ripartirà dalla 29esima giornata spalmata fra oggi e domenica.   Chi non ha mai vinto e chi non ha mai perso Il Benevento primo in classifica, il ChievoVerona che rincorre i play-off, la matricola Juve Stabia, mai hanno raccolto i tre punti in occasione di un...
Segue...
 
Napoli e Juventus, fra i precedenti di Coppa Italia anche quello in cui Buffon...
A distanza di 2.951 giorni la finale di Coppa Italia vedrà nuovamente impegnate sul prato dell’Olimpico di Roma la Juventus, da un lato, e il Napoli, dall’altro.   Undici sfide dal 1936/1937 Il primo incrocio risale agli ottavi di finale validi per la quarta edizione della Coppa, quella in scena nella stagione 1936/1937. A imporsi sono gli azzurri grazie a una doppietta di Giovanni Venditto (al 7’ del primo...
Segue...
 
Punti nelle ultime 12 giornate, ecco come sono andate le 20 di A dal 2015 in poi
Un piccolo campionato lungo una dozzina di giornate. È quello che attende le partecipanti alla Serie A 2019/2020. Complicato pronosticare chi raccoglierà più punti in questa sorta di sprint estivo.   Il podio e... Ammontano a 13 i club che nell’ultimo quinquennio hanno militato esclusivamente in Serie A. Un circolo da cui restano escluse Bologna, Brescia, Cagliari ed Hellas Verona, per via dei loro trascorsi in...
Segue...
 
Allenatori, la sfida fra Sarri, Inzaghi e Conte
Trentadue allenatori per venti squadre e dieci club che hanno in sella lo stesso coach dallo scorso agosto.    I club del massimo campionato Il cinquanta per cento delle società iscritte alla Serie A 2019/2020 ha sostituito in corso d’opera l’allenatore cui aveva affidato il parco giocatori all’inizio del ritiro estivo. Brescia e Genoa risultano le squadre col maggior numero di tecnici impiegati: per...
Segue...
 
Inzaghi viaggia a 2,46 punti per match. Ma c’è chi ha fatto meglio...
In attesa dell’esordio di Filippini sulla panchina del Livorno in qualità di head coach e di Occhiuzzi con lo stesso ruolo su quella del Cosenza ammontano a 32 gli allenatori che hanno affrontato almeno un match della cadetteria 2019/2020. I club Cinque società hanno affidato i loro tesserati a 3 differenti allenatori. L’Ascoli a Palo Zanetti, Guillermo Abascal (che tornerà a guidare i bianconeri in caso di...
Segue...
 
Gol pesanti: nessuno come la Cavese
È la Cavese di mister Campilongo la compagine con i gol ‘più pesanti’ di tutta la Serie C annata 2019/2020.   Il podio assoluto Nei 30 match disputati prima dell’interruzione del torneo il club di Cava de’ Tirreni ha marcato 24 reti cogliendo 38 punti. Ogni singola segnatura ha quindi pesato sulla classifica della Cavese per 1,58 punti. La squadra diretta da Campilongo (ma nelle prime quattro...
Segue...
 
Ascoli regina sfortunata degli autogol. Spezia l'ultima volta nel...
Escludendo play-off e play-out, negli ultimi cinque anni di cadetteria sono state marcate 107 autoreti, col torneo 2019/2020 che già registra un valore superiore a quelli delle annate 2018/2019, 2016/2017, infine, 2015/2016. PRIMA DELLA SOSTA Ammontano a 21 gli autogol segnati nella cadetteria 2019/2020. Li hanno prodotti 21 calciatori differenti e appartenenti a 12 distinte società. Pescara e Trapani sono i club in vetta a...
Segue...
 
Se la Serie A ripartisse... la Lazio dovrebbe bissare il girone di andata per vincere lo scudetto
Premessa: impossibile, nel momento in cui scriviamo queste righe, rispondere se ripartirà (e quando) il campionato di Serie A 2019-2020. La classifica attuale è congelata alla 26esima giornata, con otto squadre che tuttavia devono recuperare un match del turno precedente: Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria, Torino-Parma, Verona-Cagliari. In vetta alla graduatoria c’è la Juventus, tallonata dalla Lazio. Più...
Segue...
 
Gol e autogol nello stesso match, in Serie A ci sono riusciti in 9 dal 2015
Cosa hanno in comune Theo Hernandez del Milan e Giulio Donati del Lecce? Sono gli unici due giocatori della Serie A 2019/2020 ad aver segnato nella propria porta e in quella avversaria nel corso di un unico match.   I numeri prima dello stop Dopo 26 giornate di Serie A, ma con ancora quattro match del 25esimo turno da recuperare, gli autogol ammontano a 23. A segnarli giocatori con addosso 14 differenti casacche. Le uniche squadre ancora...
Segue...
 
Il Crotone, Strizzolo e Djuric sanno come usare la testa
Nella Serie B 2019/2020 ogni 5 gol marcati 1 è figlio di un colpo di testa.   I numeri prima della pausa Le 279 gare disputate in cadetteria dallo scorso agosto hanno generato 694 gol. Una media di quasi 2,5 reti/match. Quelle arrivate con un colpo di testa (su azione, corner, punizione) ammontano a 141. In altre parole rappresentano il 20,3% del totale. Frazionando una gara in spezzoni da quindici minuti possiamo redistribuire...
Segue...
 
Bonifazi l'unico in A ad aver fatto gol con due maglie differenti. E Immobile...
È Kevin Bonifazi l’unico calciatore della Serie A 2019/2020 ad aver marcato gol indossando due casacche differenti. Un primato scritto grazie ai colpi di testa andati a segno al 24’ di Atalanta-Torino, per il momentaneo 0-1 nel girone d’andata, e al 23’ di Spal-Sassuolo, ancora per il momentaneo 1-0 ma qualche settimana fa.   Quasi tre gol ogni novanta minuti Dal 24 agosto 2019, quando il campionato prese...
Segue...
 
Centodieci volte Bologna
Si intitola “Bologna Centodieci” e l’inciso riassume in sole sei parole quello che il lettore appassionato di calcio si ritrova fra le mani: “L’epopea, la gloria, le immagini inedite”. Trova spazio in un unico libro tutta la storia dei centodieci anni del Bologna Football Club, presentata con una grafica moderna e con contenuti nuovi e mai visti prima. Rispetto alla precedente pubblicazione dedicata al...
Segue...
 
FootStats fra i partner del Master in Sport Business Management
Non è più solo sport!   Dando uno sguardo agli ultimi studi, la pratica sportiva in Italia è ormai arrivata a coinvolgere pressappoco 40mila imprese, contribuendo alla ricchezza nazionale con oltre 17 miliardi di produzione associata e, per concludere, vedendo impiegati 120mila individui circa.   Numeri di tutto rispetto, che rendono lapalissiana la necessità di formare figure professionali per operare...
Segue...
 
Coop del gol Serie A, nessuno come il Sassuolo targato De Zerbi
Nessuno come il Sassuolo di De Zerbi. E’ quella neroverde la squadra che ha mandato in gol il maggior numero di giocatori nella Serie A 2018/2019. Gli emiliani hanno saputo fare meglio della Juventus campione d’Italia e dell’Atalanta dal miglior attacco del campionato. Da Berardi, autore su calcio di rigore del gol vittoria in Sassuolo-Inter dello scorso 19 agosto 2018, a Berardi, marcatore del momentaneo 0-1 in...
Segue...
 
Inter davanti a tutti in una classifica di Serie A
Che campionato è stato per l’Inter quello che s’è chiuso domenica scorsa? Per il secondo anno di fila i nerazzurri hanno staccato il biglietto alla Champions League, la competizione più importante e redditizia del Vecchio Continente. Anche se negli ultimi novanta minuti contro l’Empoli hanno rischiato di rimanere fuori dalle ‘magnifiche quattro’. C’è però una classifica che...
Segue...
 
Coppa Italia, fra Atalanta e Lazio una sfida cominciata il 26 dicembre 1938
Nuovamente avversarie dopo 10 anni, 7 mesi e 15 giorni. Perché l’ultimo incrocio in Coppa Italia fra Atalanta e Lazio porta la data del primo ottobre 2008. Anche allora era un mercoledì e il campo da gioco quello dell’Olimpico di Roma. Terminò col punteggio di 2-0 per i biancocelesti e le reti al minuto 17 di Ledesma e all’84 di Pandev. Lazio di Delio Rossi agli ottavi di finale, Atalanta di Luigi Delneri...
Segue...
 
Milan hai fatto 22 col Torino. Ma il fattore X è in agguato
Il bilancio dei 72 incontri disputati fino a oggi in Serie A strizza l’occhio ai padroni di casa. Il Torino è in vantaggio per numero di vittorie, 20-17, pur avendo marcato meno del Milan, 90-95. Stranamente c’è un unico precedente alla 34esima giornata di campionato e, guarda caso, andato in scena proprio quando il calendario riportava la data del 28 aprile. Era la stagione 2006/2007, l’incontro terminò...
Segue...
 
L'Inter non sa più chiudere in vantaggio il primo tempo di una sfida con la Juve
Quella in programma domani sarà la sfida numero 172 fra Inter e Juve nella Serie A con la formula del girone unico. La passata stagione, 2017/2018, furono i bianconeri a imporsi col punteggio di 3-2, dopo un primo tempo chiuso in vantaggio e un avvio di ripresa con rimonta e sorpasso nerazzurri. A colpire è però un altro dato: l’ultimo gol fatto dal Biscione nel primo tempo di un Inter-Juve di Serie A risale alla...
Segue...
 
La Mantia del Lecce il giocatore più decisivo della B
Chi sono i giocatori più decisivi della cadetteria 2018/2019? Quelli che indossano la casacca del Brescia potrebbe rispondere un tifoso distratto. Non è così. O meglio, non è solo così. Abbiamo cercato di rispondere al quesito stilando una classifica che somma i gol decisivi marcati da ogni singolo giocatore dei diciannove club nelle prime 33 giornate di campionato 2018/2019. Davanti a tutti, con 8 centri,...
Segue...
 
Montella, Mihajlovic, Fiorentina, Bologna. Storie di esordi, ex, esoneri e incroci pericolosi
Vincenzo Montella riparte da Firenze e con alle spalle un’esperienza fatta da 243 panchine in Serie A. Dopo le dimissioni di Stefano Pioli è l’ex aeroplanino il nuovo allenatore della Fiorentina. Un connubio quello formato dal mister di Pomigliano e il club in maglia viola già andato in scena per 3 stagioni. Montella guidò, infatti, la Fiorentina fra il 2012/2013 e il 2014/2015 raccogliendo 114 caps in Serie A...
Segue...
 
Clean sheet di Serie B, che fine ha fatto il Brescia?
La prima che incontriamo è il Benevento. La squadra di mister Bucchi è terza nella graduatoria dei clean sheet in cadetteria. Fino a oggi ha totalizzato ben 10 match senza incassare gol, praticamente uno ogni tre avendo disputato 30 giornate. Ma c’è chi ha fatto meglio. Sorprendentemente le prime due posizioni di questa graduatoria sono occupate da squadre per il momento fuori anche dalla zona play-off: la...
Segue...
 
Cagliari da Champions in casa. Frosinone meglio in trasferta
Se lassù davanti cambia nulla, alle spalle di Juventus e Napoli qualcosa si muove. Perché nella classifica ottenuta con i soli risultati casalinghi in terza posizione troviamo il Milan di Gattuso, 31 punti, uno in più dell’Inter di Spalletti, 30. Quindi ecco la Roma con 29, Lazio e Torino con 28 e, poi, un soprendente Cagliari in ottava posizione a soli tre punti, una vittoria, dalla zona Champions...
Segue...
 
In Serie B siamo a quota 99 rigori. Alfonso e Silvestri i portieri top dagli 11 metri
Con la doppietta in casa del Perugia i rigori a favore del Benevento hanno raggiunto quota 12. Soprattutto, i giallorossi avendone subito solo 2 contro sono il club di cadetteria con la migliore differenza in fatto di penalty: +10. Alle spalle dei sanniti ci sono poi l’Hellas Verona, +4, e il Crotone, +2. Dall’altra parte della graduatoria c’è il Padova, -5.   La classifica dei rigori in Serie B Benevento 12...
Segue...
 
Coop del gol: De Rossi porta la Roma in vetta alla classifica, ma il Sassuolo...
Con quello di De Rossi al Ferraris di Genova, sponda Sampdoria, i marcatori della Roma nella Serie A 2018/2019 hanno raggiunto quota 17. Sabato sera, al termine dell’anticipo, i giallorossi avevano raggiunto il primo posto nella classifica delle cooperative del gol, appaiando un sorprendente Sassuolo. Ma il giorno seguente i neroverdi, sul campo della Lazio, hanno fatto 18! Rogerio, difensore brasiliano in prestito dalla Juventus, ha...
Segue...
 
Coop del gol in Serie B, lo strano caso del Carpi
Nella classifica generale si trova in quarta posizione, a quattro punti di distanza dalla capolista Brescia. Eppure l’Hellas Verona di Fabio Grosso è già davanti a tutte le altre squadre di Serie B in una graduatoria. E’ quella stilata conteggiando i giocatori mandati in gol nelle prime 29 giornate di campionato. I gialloblù hanno segnato con ben 15 differenti calciatori, facendo così meglio di Palermo,...
Segue...
 
Juventus, Napoli e Inter: sfida per il trono dei clean sheet
Sono le prime due nella classifica della Serie A e occupano le stesse posizioni in quella dei clean sheet. La riprova, se mai ce ne fosse stato bisogno, che gli scudetti in Italia si vincono partendo da un’ottima fase difensiva. La Juventus di Allegri, infatti, guida la classifica delle partite a porta inviolata: un totale di 14 sulle 28 affrontate, praticamente il 50%. Alle spalle dei bianconeri c’è il Napoli, con...
Segue...
 
Il big match fra Palermo e Brescia potrebbe sbloccarsi negli ultimi 15 minuti
Ammontano a 34, fra Serie A (6) e cadetteria (28), i precedenti Palermo-Brescia. Nel conteggio abbiamo voluto inserire anche il pareggio ad occhiali, vale a dire col risultato di zero a zero, andato in scena nella stagione 1942/1943 e poi annullato per la proclamazione della Sicilia come zona di guerra. Il bilancio delle sfide vede le aquile in vantaggio sulle rondinelle per numero di vittorie, 17-2, e marcature, 47-25, mentre i pareggi...
Segue...
 
CR7 comanda anche la classifica dei gol decisivi
Caputo nel 2-2 di Empoli-Chievo. Gervinho nel 3-3 di Juve-Parma. Milik nel 3-0 di Napoli-Sampdoria. E ancora, Sanabria nell’1-1 di Genoa-Sassuolo; Fernandes nell’1-1 di Udinese-Fiorentina; Santander nello 0-1 di Inter-Bologna; Zaniolo nell’1-1 di Roma-Milan; Caicedo nello 0-1 di Frosinone-Lazio e Hateboer in quello di Cagliari-Atalanta. La 22a giornata di Serie A 2018/2019 va in archivio con ben 9 gol decisivi. In 5 occasioni...
Segue...
 
Roma meglio della Juve nella classifica delle coop del gol
Tolti i due portieri, Wojciech Szczesny e Mattia Perin, e Medhi Benatia, ceduto in questa sessione di calciomercato, sono cinque i giocatori messi in campo da Massimiliano Allegri nelle prime 21 giornate di campionato che ancora non hanno trovato la via del gol. Si tratta dei difensori Alex Sandro, Andrea Barzagli e Mattia De Sciglio, del centrocampista Leonardo Spinazzola, infine del baby attaccante Moise Kean. Perché con la rete...
Segue...
 
Pavone, Stellone e Corini i mister con la migliore media punti in B
Sembra proprio che cambiare convenga, almeno nella Serie B italiana. E’ quanto emerge da una ricerca che ha ordinato per media punti/match i 31 allenatori che si sono seduti sulle panchine di cadetteria nella prima parte del campionato 2018/2019.   Comandano i subentrati Quello col valore più alto, 3 punti/match e il 100% di trionfi conquistati, è stato mister per soli novanta minuti (più l’eventuale...
Segue...
 
Le statistiche degli arbitri di Serie B dopo il giro di boa
Arrivati a metà stagione è tempo di bilanci anche per le giacchette nere, ma ormai vestono di mille colori, che arbitrano in cadetteria. Di seguito, arbitro dopo arbitro, abbiamo riportato le statistiche contenenti il numero di stagioni trascorse in Serie B, compresa quella in corso di svolgimento, di gare dirette e, per il campionato 2018/2019 il computo di vittorie casalinghe, pareggi, successi esterni sanciti al triplice...
Segue...
 
Nella Roma targata Di Francesco segnano tutti (o quasi)
Nessuno come la Roma di Eusebio Di Francesco: 16 giocatori mandati a rete nelle prime 19 giornate del campionato di Serie A 2018/2019. I giallorossi svettano sopra tutti nella classifica delle coop del gol. Alle loro spalle si piazzano, entrambe con 13 marcatori, Atalanta e Sassuolo. Mentre le prime tre in classifica generale contano rispettivamente 12, l’Inter, 11, la Juventus, e 9, il Napoli, marcatori. In fondo alla graduatoria ci...
Segue...
 
Supercoppa Italiana, numeri e curiosità su Juventus-Milan
Solamente cinque delle trenta finali di Supercoppa Italiana sono terminate ai calci di rigore, ma quando in campo (e fra l’altro sempre all’estero) sono stati avversari bianconeri e rossoneri…   UN PO’ DI NUMERI DAL 14 GIUGNO 1989 IN POI Quella che andrà in scena mercoledì 16 gennaio 2019 sarà la 31esima edizione della Supercoppa Italiana. La decima disputata fuori dai confini nazionali:...
Segue...
 
Cremonese prima in classifica... dei clean sheet
La capolista che non t’aspetti. Perché in vetta alla classifica dei clean sheet nella Serie B 2018/2019 non troviamo Il Palermo o gli altri club che occupano i piani alti della graduatoria generale, bensì quella Cremonese che ha più squadre sopra la testa, 11, che alle spalle, 7.   La classifica dei clean sheet in Serie B Cremonese 8 gare senza subire gol Palermo 7 Salernitana 7 Cittadella 7 Benevento...
Segue...
 
Chievo e Genoa zero gol dai panchinari dopo mezzo campionato
Chievo e Genoa, sono queste le uniche due squadre che dopo il girone d’andata della Serie A 2018/2019 non hanno trovato gol da giocatori subentrati nel corso dei 19 match disputati da agosto in poi. In vetta a questa statistica si piazza il Napoli di Ancelotti che ha visto i panchinari contribuire al secondo posto nella classifica generale con ben 8 marcature. Il doppio di quelle fatte dai panchinari della Vecchia Signora (che...
Segue...
 
Inzaghi con la Lazio 100 volte Serie A
In occasione di Lazio-Cagliari, lunch match di sabato 22 dicembre 2018, il mister dei biancocelesti Simone Inzaghi taglierà il traguardo della 100 gare in Serie A.   OLTRE IL 50% DI SUCCESSI In 99 gare di Serie A, tutte alla guida della Lazio, Inzaghi ha raccolto 53 vittorie (53,5%), 20 pareggi (20,2%) e 26 sconfitte (26,3%). In sostanza, per 73 volte è riuscito a raccogliere punti (73,7%). Il bilancio di Inzaghi in...
Segue...
 
Spezia vs Pescara... attenzione alle panchine
La sfida Spezia-Pescara, match clou della ottava giornata di Serie B 2018/2019, potrebbe essere segnata da qualche calciatore subentrato nel corso dei novanta minuti di gioco. Perché quella bianconera è a oggi la squadra che ha trovato più gol di tutti con i panchinari, ben 3 (come il Benevento). Mentre quella biancazzurra segue distanziata di una sola lunghezza. Di seguito la classifica delle squadre per numero di gol...
Segue...
 
Benevento cooperativa del gol
E’ il Benevento la squadra che nelle prime 7 giornate di Serie B 2018/2019 è stata in grado di mandare il maggior numero di calciatori a rete. I giallorossi sono riusciti a scavalcare in vetta a questa singolare graduatoria il Foggia, da qualche turno fermo a quota 9. Di seguito la classifica delle coop del gol in Serie B.   La classifica delle coop del gol in Serie B Benevento 10 giocatori a rete Foggia 9 Spezia...
Segue...
 
Clean sheet, lo strano caso del Verona
Sono ancora quattro le compagini di Serie B che, dopo ben 7 giornate, non hanno concluso un match con la porta inviolata: Brescia, Cosenza, Foggia e Livorno. Curioso il caso dell’Hellas Verona. Nella classifica dei clean sheet in Serie B gli scaligeri vantano, difatti, 1 gara a porta inviolata. In realtà è l’unica partita non disputata e presa vinta per l’intervento del Giudice Sportivo: Cosenza-Verona...
Segue...
 
Alfonso del Brescia, il para rigori di Serie B
Il Pescara, squadra che fino a oggi ha ricevuto il maggior numero di rigori a favore nella Serie B 2018/2019, andrà in casa dello Spezia, formazione che non calcia un penalty (fra l’altro fallito) dall’ultimo turno della cadetteria 2017/2018. Sono 23 i rigori concessi nei 63 incontri di B già disputati. Praticamente una massima punizione ogni 3 match. Quelli trasformati in punto ammontano a 18, mentre dei 5 falliti 2...
Segue...
 
Foggia, non basta segnare con tanti giocatori
Nonostante i 6 giocatori mandati a rete fino a oggi, il Foggia continua a stazionare sul fondo della classifica di Serie B. Anche per la zavorra degli 8 punti di penalizzazione. Sei gol marcati, come il cittadella capolista, da 6 giocatori differenti. Eppure è arrivata una sola vittoria. Di seguito la classifica delle coop del gol in Serie B.   La classifica delle coop del gol in Serie B Foggia 6 giocatori a rete Cremonese...
Segue...
 
VAR… abbiamo un problema!
Che fine hanno fatto i rigori a favore delle big del campionato? Dopo la 4a giornata Juventus, Napoli, Roma, Inter, Lazio e Milan, tutte assieme, sono ancora a quota zero penalty. Una situazione davvero insolita, considerando anche il primo posto nella classifica per punti dei campioni d’Italia in carica e il secondo, in coabitazione con la Spal (che comunque non ne ha calciato uno), del Napoli. Eppure stando alle polemiche...
Segue...
 
Nessuno come il Cittadella fra A e B
Percorso netto: tre gare disputate, altrettante vittorie raccolte, zero gol incassati. E questo il riassunto dell’avvio di stagione del Cittadella, capoclassifica in Serie B. I granata rappresentano l’unica squadra fra A e cadetteria con la porta ancora inviolata.   La classifica dei clean sheet in Serie B Cittadella 3 gare senza subire gol Salernitana 2 Palermo 1 Perugia 1 Venezia 1 Verona 1 Ascoli 1 Cremonese...
Segue...
 
Coop del gol: alla Juventus non basta CR7
E con la doppietta di Cristiano Ronaldo, la prima in Italia, la Juventus ha raggiunta quota 6 marcatori dall’avvio del campionato. Ma, nonostante la prima posizione nella classifica per punti, c’è chi ha saputo fare meglio dei bianconeri sul fronte delle cooperative del gol. La Roma di Eusebio Di Francesco ha infatti mandato a rete ben 6 differenti calciatori. Da segnalare la scarsa prolificità dell’Udinese, la...
Segue...
 
Altro che Serie B... serie rigori
Chiamiamola Serie rigori. Nell’ultimo turno di campionato, il terzo dall’inizio della stagione cadetta, sono stati fischiati ben 7 penalty: 2 a favore del Cittadella, 1 della Cremonese, 1 del Pescara, 1 del Venezia, 2 del Verona. Sei quelli trasformati in punti con Alfonso, portiere del Brescia, capace di neutralizzare il tiro di Cocco, attaccante del Pescara. A questo punto del torneo sono già 13 i calci di rigore assegnati...
Segue...
 
Per Milan e Spal destini opposti nei clean sheet
A questo punto è ufficiale: la presenza nelle zone alte della classifica di Serie A non è un caso. Perché la Spal, 9 punti dopo il successo casalingo contro l’Atalanta grazie alla doppietta dell’ex Petagna, è in vetta nella graduatoria dei clean sheet. Tre turni su quattro senza incassare gol. Da segnalare che l’unico club a non aver mai chiuso un match a porta inviolata è il Milan del...
Segue...
 
Seicento volte ChievoVeronA
E per pranzo una torta con 600 candeline. Perché in occasione del lunch match di domenica prossima il ChievoVerona raggiungerà il traguardo delle seicento gare in Serie A. L’ESORDIO VINCENTE CONTRO IL FUTURO CT É il 26 agosto 2001 quando i clivensi, per la prima volta nella loro storia, si esibiscono su un campo di Serie A. Il calendario stilato nelle settimane precedenti l’impegno ha individuato come...
Segue...
 
Cittadella primo, ma non solo nella classifica per punti...
Dopo le prime due giornate di Serie B 2018/2019 in vetta alla classifica c’è il Cittadella, squadra che nei due tornei di cadetteria successivi alla promozione dalla Serie C, 2015/2016, ha sempre raggiunto l’obiettivo dei play-off. Una supremazia, quella mostrata dai granata in questo inizio di stagione, che trova riscontro non solo nella classifica generale, ma anche in quelle per specialità. I veneti, difatti, sono...
Segue...
 
Classifica rigori dopo la 3a giornata di Serie A 18-19
Nonostante le cinque reti messe a segno nell’ultimo impegno, stavolta il Sassuolo non ha usufruito di calci di rigore. Così dopo quelli contro l’Inter, alla prima, e contro il Cagliari, alla seconda giornata, decisivi nel portare i primi quattro punti della stagione in casa emiliana, contro il Genoa i ragazzi di De Zerbi si sono dovuti ‘accontentare’ di marcare su azione. Sono quattro i rigori assegnati fino ad...
Segue...
 
Coop del gol: in cinque hanno fatto poker
Alla ripresa del campionato, dopo la pausa per gli impegni della Nazionale in Nations League, ci sarà lo scontro al vertice del campionato fra la capolista Juventus e la più diretta inseguitrice Sassuolo. Ma bianconeri e neroverdi vantano, assieme, un altro primato. Dopo tre giornate di Serie A 2018/2019 sono le squadre che hanno mandato in gol più giocatori: 5. Un record condiviso con Atalanta, Fiorentina e...
Segue...
 
Clean sheet: comandano due outsider
Due capilista che non t’aspetti. Dopo le prime tre giornate della Serie A 2018/2019 in vetta alla classifica dei clean sheet, vale a dire le gare chiuse senza incassare gol, ci sono una neopromossa e un club tornato nel massimo campionato solo la passata stagione. Sono l’Empoli di Aurelio Andreazzoli e la Spal di Leonardo Semplici. Gli azzurri sono stati capaci di tenere la loro porta inviolata in casa contro il Cagliari e in...
Segue...
 
I numeri (negativi) di Pro Vercelli e Ternana prima della sfida salvezza
Se di fronte si ritrovano le due peggior difese dell’intero campionato… facile che ci scappi un’altra goleada come all’andata. Già, perché al Libero Liberati di Terni in occasione della 20a giornata di Serie B 2017/2018 ne uscì uno scoppiettante 4-3 per i rossoverdi. Eppure in vantaggio erano andati gli ospiti, con Morra dopo appena 4 minuti di gioco. Poi decise di prendersi la scena, gli applausi...
Segue...
 
Sampdoria per fare 1.600 gol, Napoli per il record di punti
Benvenuti alla fiera del gol! Perché? Semplice, da 4 stagioni Sampdoria-Napoli termina con entrambe le squadre a rete. Mentre se allarghiamo il nostro sguardo agli scontri diretti di campionato, senza considerare il fattore casa, di marcature ne contiamo addirittura 39 negli ultimi 8 incroci, con blucerchiati ed azzurri sempre in gol. Eppure, strano da scrivere, il risultato più frequente dei precedenti Sampdoria-Napoli in Serie...
Segue...
 
Nei precedenti fra Roma e Juve... anche la firma di Osvaldo
Dovesse terminare col risultato più frequente negli 83 precedenti in Serie A, l’1-1 comparso già per 15 volte, la Juventus festeggerebbe il suo settimo scudetto di fila, mentre la Roma sarebbe certa della Champions League 2018/2019. Perché i bianconeri, come minimo, si ritroverebbero a +4 dal Napoli, con solo tre punti ancora in palio, mentre i giallorossi, al massimo, potrebbero essere agganciati a quota 74 dalla...
Segue...
 
Juventus e Milan, tutti i precedenti in Coppa Italia
Ammontano a 24, alla vigilia della finale di mercoledì 9 maggio 2018, i precedenti fra Juventus e Milan in Coppa Italia. E quello che ne scaturisce è un bilancio in equilibrio. Perché la Vecchia Signora è in vantaggio per numero di successi nei confronti del Diavolo, ma di una sola lunghezza considerando terminati i match dopo le due classiche frazioni di gioco, mentre la forbice si allarga leggermente prendendo...
Segue...
 
Per il Napoli sono OK gli ultimi precedenti in casa della Fiorentina
In serie positiva da 8 scontri diretti in campionato. Il Napoli ha raccolto 16 punti nelle ultime 8 trasferte di Serie A in casa della Fiorentina: 4 successi e 4 segni X. E così il più recente successo dei toscani è datato 2008/2009, quando il punteggio finale al Franchi fu di 2-1. I precedenti, 67 in Serie A e 1 in Serie B, vedono in vantaggio i viola per numero di vittorie, 36-15, e gol marcati, 106-58. Entrambi i dati...
Segue...
 
I precedenti derby d'Italia fra Inter e Juventus
C’è un solo precedente Inter-Juventus alla 35a giornata di Serie A. Era la stagione 1951/1952, allora il derby d’Italia andò in scena il primo giugno, finì 3-2 per i nerazzurri: Broccini, Armano, Lorenzi, Boniperti e Hansen John. A fine stagione sarebbe comunque arrivato lo scudetto. La Juventus arriva alla sfida numero 85 in casa dei nerazzurri dopo il KO allo Stadium nello scontro diretto contro il Napoli....
Segue...
 
Mai un pareggio nei precedenti Frosinone vs Empoli
Di precedenti fra Frosinone ed Empoli in Ciociaria ne contiamo già 4 (guarda l'infografica). Il primo fu nella Serie B 2008/2009, quando alla 13a giornata un gol di Lodi al minuto 79 diede il successo ai toscani. L’ultimo nella Serie A 2015/2016, quando al sesto turno, anche allora era un posticipo del lunedì, una doppietta di Dionisi nella ripresa decretò il primo, storico successo ciociaro nel massimo...
Segue...
 
Numeri, precedenti e risultati ricorrenti dei derby fra Lazio e Roma
Quello di domenica sera, calcio d’inizio alle ore 20:45, sarà il derby di Roma numero 148 in Serie A. I numeri delle precedenti stracittadine in campionato strizzano l’occhio alla Maggica, avanti per vittorie 53-37, e gol marcati, 186-142. I pareggi, risultato assente dalla stagione 2014/2015, quando la sfida dell’11 gennaio con i giallorossi padroni di casa terminò col punteggio di 2-2, ammontano invece a 57. E...
Segue...
 
Maran come Delneri: 134 panchine in A col ChievoVerona
“L’A.C. ChievoVerona comunica di aver affidato la conduzione della Prima squadra a Rolando Maran. L’accordo raggiunto è su base annuale con opzione per il secondo anno”. Sabato 10 marzo 2018 saranno trascorsi 1.239 giorni da quando la società clivense il 19 ottobre 2014 rendeva noto l’ingaggio del tecnico originario di Trento. Un intervallo di tempo che ha permesso a Rolando Maran di raggiungere...
Segue...
 
E' rossonera la panchina più prolifica della B
Se Foggia e Bari occupano i primi posti della classifica per coop del gol, in quella che tiene conto del contributo realizzativo dei panchinari si trovano agli opposti. Perché i rossoneri sono il club che in B ha trovato più gol con giocatori subentrati a match in corso, ben 11, mentre il Bari fino ad oggi ha ricavato 1 solo centro.   Foggia 11 gol dalla panchina Pro Vercelli 7 Ternana 7 Novara 7 Parma 7 Spezia...
Segue...
 
E con Vigorito sono 11 i portieri con un rigore sventato in Serie B
Ascoli e Cittadella sono davanti a tutti per numero di rigori a favore, 7. Il Perugia è quello che se n’è visto fischiare contro più di tutti, 8. Il saldo peggiore lo presenta il Cesena, -7, mentre quello migliore è appannaggio di Ascoli, Cittadella e Virtus Entella, +4. E’ questa la classifica dei calci di rigore in Serie B dopo 26 giornate. Classifica rigori Serie B 2017/2018...
Segue...
 
Vieni a segnare in Puglia con Bari, Foggia e Caputo
E’ la Puglia la capitale del gol. Almeno se buttiamo uno sguardo alle statistiche della Serie B. Perché se Francesco Caputo dell’Empoli, originario di Altamura, è l’attuale capocannoniere della cadetteria con 21 reti in 26 match, nella classifica delle cooperative del gol, vale a dire quella graduatoria stilata tenendo in considerazione il numero di giocatori che ogni singola squadra ha mandato a rete, comandano...
Segue...
 
De Canio torna in B e trova quel Bari che nel 1999...
In cadetteria mancava dalla stagione 2009/2010 quando con i colori giallorossi del Lecce raccolse ben 75 punti (20 vittorie, più 15 pareggi, oltre a 7 sconfitte) e la promozione diretta in Serie A. Luigi De Canio è il nuovo allenatore della Ternana. Il terzo in questa stagione per le fere rossoverdi dopo Sandro Pochesci (3V – 13X – 7P) e Ferruccio Mariani (0V – 0X – 3P). In cadetteria De Canio ha...
Segue...
 
Sampdoria terza se giocasse sempre al Ferraris. Benevento retrocesso in casa e fuori
Il duello fra Napoli e Juventus prosegue anche nelle classifiche parziali, casa e fuori, di Serie A. Gli azzurri sono davanti ai bianconeri per punti raccolti fra le mura amiche, ma hanno anche una gara casalinga in più nel curriculum. In esterna sono i bianconeri a contare un match in più rispetto agli avversari, ma i punti raccolti sono gli stessi degli azzurri. Curioso il dato che riguarda la terza piazza: con i soli numeri...
Segue...
 
Per mister Ballardini 200 candeline in A
Duecento panchine in Serie A! E’ l’importante traguardo che mister Davide Ballardini raggiungerà domani sera in occasione di Genoa-Inter, anticipo della 25a giornata di Serie A 2017/2018. Il tecnico originario di Ravenna esordì nella stagione 2005/2006. Alla guida del Cagliari raccolse solo 4 punti in 9 panchine. Zero le vittorie, 4 i segni X, mentre le sconfitte furono 5. Per la prima, storica affermazione in Serie...
Segue...
 
I precedenti derby Torino-Juventus alla 25a di Serie A
Di precedenti derby Torino-Juventus alla 25a giornata di Serie A ne rintracciamo già 4: 1948/1949, Torino-Juventus 3-1 (1-0) 1952/1953, Torino-Juventus 0-1 (0-0) 1963/1964, Torino-Juventus 0-0 1982/1983, Torino-Juventus 3-2 (0-1) Il bilancio di queste sfide nelle sfide racconta quindi di 2 vittorie per i granata, 1 per i bianconeri e 1 solo segno X. Fra l’altro lo 0-0 è, con 12...
Segue...
 
I precedenti fra Fiorentina e Juventus
Da 8 stagioni, e senza soluzione di continuità, la Juventus conquista i tre punti in occasione della 24a giornata di Serie A. Una striscia iniziata con Juventus-Genoa 3-2 del 2009/2010 e arrivata la passata stagione a Cagliari-Juventus 0-2. Se a questo primo dato ci aggiungiamo il fatto che nel 2008/2009, sempre alla 24a, andò in scena Juventus-Sampdoria 1-1, ecco che la serie positiva tocca quota 9 stagioni e uno score di 1...
Segue...
 
Gol dalla panchina, Milan e Roma ultime classifica
C’è chi si lamenta della panchina lunga, chi invece la deve ringraziare. Soprattutto quando il giocatore che subentra a gara in corso pesca il jolly, firmando il gol della vittoria. Nell’ultimo weekend di campionato è exploit riuscito soltanto a Marco Sau del Cagliari, mandato in campo da Lopez al minuto al minuto 76 e a rete centoventi secondi più tardi, praticamente al primo, vero pallone giocabile. Di...
Segue...
 
Serie A, alla 23a giornata 1 solo rigore. Anzi, no col VAR
Una giornata con zero rigori. E’ questo il dato rilevante degli ultimi novanta, più recupero, minuto di Serie A per ogni singolo club. Anzi, l’unico penalty concesso, in Benevento-Napoli, è poi stato revocato con l’ausilio del VAR per la posizione di fuorigioco tenuta dal giallorosso Sandro. Di seguito la classifica dei rigori in Serie A 2017/2018 con i tiri dagli undici metri a favore, contro e la...
Segue...
 
Sfida fra Juve e Napoli anche per clean sheet
Non c’è solo la classifica per punti a testimoniare il duello fra Napoli e Juventus. Le due formazioni, difatti, spiccano anche per numero di clean sheet, vale a dire gare terminate senza incassare gol. La Vecchia Signora sembra aver ritrovato quella solidità mostrata nelle ultime 6 stagioni, i campani seguono comunque a distanza ravvicinata. Juventus 14 gare senza gol subiti Napoli 12 Roma 10 Inter 9 Genoa...
Segue...
 
Uno dei motivi della crisi in casa Inter è...
Tutti a parlare della crisi dell’Inter, a chiedersi da cosa sia originata. Una prima risposta potrebbe arrivare buttando uno sguardo alla classifica che ordina le venti squadre della Serie A 2017/2018 per numero di calciatori mandati in gol: i nerazzurri sono ultimi, in compagnia di Sassuolo e Spal. Ed allora è chiaro che affidandosi, volutamente o meno, a pochi bomber se uno di loro si inceppa… Davanti a tutti la...
Segue...
 
Samp vs Roma, miglior attacco (casa) contro miglior difesa (fuori)
Sarà recuperata oggi Sampdoria-Roma, gara valida per la terza giornata del campionato di Serie A 2017/2018 e rinviata causa maltempo. I giallorossi ci arrivano dopo l’1-1 del Meazza contro l’Inter. Non vincono però dal 17esimo turno, poi hanno alternato sconfitte e segni X. Lontano dall’Olimpico hanno un bilancio di 5V – 3X – 1P (Juventus) con 14GF e 5GS (miglior difesa in trasferta). I blucerchiati...
Segue...
 
Rigori Serie B: resta solo il Venezia a zero
Ascoli-Cittadella metteva di fronte una delle due squadre che aveva ricevuto il maggior numero di rigori a favore, contro una delle due che, al contrario, ancora non se n’era visti fischiare uno contro. E ad avere la meglio è stato il Cittadella che con Iori dagli undici metri ha pareggiato il vantaggio dell’Ascoli firmato Monachello. Adesso, dopo la 22a giornata, la prima del girone di ritorno, l’unico club di B con...
Segue...
 
Coop del gol, 6 squadre raggiungono Cesena e Foggia in vetta alla classifica
Se al termine del girone d’andata le squadre di Serie B che avevano mandato più giocatori in gol risultavano Cesena e Foggia, entrambe con 13 marcatori, la prima giornata del girone di ritorno ha fatto salire in vetta a questa singolare classifica altri 6 club. Ascoli (Monachello), Cittadella (Vido), Frosinone (Ariaudo), Perugia (Kouan), Salernitana (Palombi e Zito) e Venezia (Firenze) hanno infatti cominciato il nuovo anno con dei...
Segue...
 
Icardi, 100 gol in Serie A se contro la Roma...
Mauro Icardi è a un passo dai 100 gol in Serie A.   L’attaccante argentino dell’Inter, difatti, ha marcato 99 reti in 5 stagioni e mezza. 89 sono griffati nerazzurro, fra il 2013 ed il 2018; 10 vestono il blucerchiato della Sampdoria, stagione 2012/2013. Questo il suo rendimento stagione dopo stagione (casa/fuori): 2012/2013, 10 (8/2) 2013/2014, 9 (5/4) 2014/2015, 22 (14/8) 2015/2016, 16 (9/7) 2016/2017, 24...
Segue...
 
Per De Zerbi torta da 100 candeline
Questo pomeriggio Roberto De Zerbi taglierà il traguardo delle 100 gare da mister nei campionati professionistici italiani.   L’allenatore del Benevento conta 99 caps fino ad oggi, 50 fra le mura amiche e 49 in trasferta. Il suo curriculum racconta di 77 panchine a Foggia in Lega Pro (play-off compresi) con uno score di 40 vittorie, 22 pareggi, 15 sconfitte; 12 col Palermo in Serie A con un bilancio di 1 successo (Atalanta),...
Segue...
 
Per il Sassuolo 99 gare a punti in Serie A. E il 6 gennaio 2014...
Il Sassuolo è a un passo dal raggiungere le 100 gare a punti in Serie A.   I neroverdi sono fermi a quota 99: 56 vittorie più 43 pareggi dalla stagione 2013/2014 in poi. Il 51,8% dei successi, 29, è arrivato fra le mura amiche del Mapei Stadium; il 48,2%, 27, lontano da casa. Per quanto riguarda i pareggi, invece, 23 (53,5%) sono casalinghi e 20 (46,5%) esterni.   Il primo punto al Mapei Stadium arrivò...
Segue...
 
Tutta la storia del Genoa in 'Numeri rossoblu'
Il Genoa raccontato risultato per risultato, formazione per formazione, numero per numero. Tutti i primati e i record rossoblù e dei suoi protagonisti dal 1893. Le schede fotografiche di tutti i giocatori che hanno indossato almeno una volta la maglia rossoblù e quelle di tutti gli allenatori che hanno guidato il Genoa nella sua storia. I titoli di giornale, gli aneddoti più accattivanti di ogni stagione sportiva....
Segue...
 
Venezia e Foggia, prossime avversarie agli estremi per clean sheet
E’ quella organizzata da un ex bomber come Filippo Inzaghi la difesa che, dopo 18 giornate, ha totalizzato il maggior numero di clean sheet. Il Venezia, difatti, può guardare dall’alto anche la capolista Palermo. Fanalino di cosa, con un solo weekend senza reti al passivo, il Foggia. E l'anticipo della prossima giornata di Serie B sarà proprio Foggia-Venezia.   Venezia 9 gare senza subire gol Palermo 8 Parma...
Segue...
 
Per Ascoli e Venezia zero rigori contro
Con i 2 rigori subiti sabato pomeriggio in casa del Cittadella, l’Avellino è la squadra che più di ogni altra ne ha ricevuti a favore (primato condiviso proprio con la squadra veneta) e quella dietro solo di una lunghezza al Perugia per quanto riguarda i penalty subiti. Cesena e Novara, invece, sono ancora in attesa della prima massima punizione a favore. Mentre, statistica opposta, Ascoli e Venezia non se ne sono visti...
Segue...
 
Cesena fabbrica di bomber
Il bomber è Jallow, già a quota 8 centri. Seguono Laribi con 4, Cacia, Dalmonte, Moncini e Scognamiglio tutti con 2. Infine ben 7 bianconeri hanno già marcato almeno una volta: Donkor (nell’ultima giornata, quella della vittoria per 4-2 sul Pescara), Fazzi, Kone, Kupisz, Rigione, Sbrissa e Schiavone. E’ il Cesena la squadra di Serie B 2017/2018 che, dopo 18 giornate, ha mandato più uomini in gol. Una...
Segue...
 
I precedenti fra Napoli e Juventus. E nel 1951...
I precedenti Napoli-Juventus di campionato ammontano a ben 72. La quasi totalità, 71, sono andati in scena in Serie A, fra il 2-2 del 1929/1930 e l’1-1 del 2016/2017, mentre in un’occasione, 2006/2007, ecco i due club si diedero battaglia anche in cadetteria, 1-1. Ormai da qualche anno il match è sinonimo di sfida scudetto. Stavolta a guidare la classifica è il Napoli forte di 38 punti raccolti e di una serie...
Segue...
 
Venezia senza gol al passivo 1 gara su 2
Nonostante lo stop subito in occasione dell’ultima giornata, il Venezia resta in vetta alla classifica dei clean sheet in Serie B. Dopo 16 giornate, difatti, i lagunari vantano 8 match chiusi a porta inviolata. Alle spalle della squadra di Inzaghi si porta il Bari capolista (con 6 match senza incassare gol, come Carpi, Palermo e Parma). Fanalini di coda due squadre all’opposto della graduatoria: quell’Empoli che con la...
Segue...
 
Classifica rigori Serie B: Avellino e Cesena gli opposti
Dopo la 16a giornata di Serie B 2017/2018 è ancora l’Avellino la squadra che ha ricevuto il maggior numero di rigori a favore: 6. Il miglior saldo fra penalty pro/contro è quello dell’Ascoli con +4 (e ancora zero subiti). Dalla parte opposta della graduatoria il Cesena, con un saldo pari a -5 e nessuna massima punizione a favore.   Classifica rigori Serie B 2017/2018 (favore/contro/differenza) Avellino...
Segue...
 
Empoli miglior attacco della B. Ma segnano sempre i soliti
Il migliore attacco della Serie B? E’ fra quelli che hanno segnato con meno uomini. Perché l’Empoli dei 34 centri occupa il terz’ultimo posto nella classifica delle cooperative del gol con solo 7 giocatori mandati a rete fino ad oggi. Peggio hanno fatto solo il Pescara di Zeman (altra contraddizione) ed il Brescia. Vera e propria coop del gol è il Cesena con già 12 marcatori, quindi ecco Bari, Frosinone,...
Segue...
 
Con Scuffet sono 10 i portieri che hanno parato un rigore in Serie A
Sono stati 3 i rigori sanzionati alla 14a giornata di Serie A 2017/2018, 2 dei quali trasformati in gol (Jorginho ha fallito il tiro dagli undici metri ma ribadito in gol la corta respinta di Scuffet). A questo punto del campionato contiamo 62 massime punizioni sanzionate dagli arbitri e 42 poi divenute punto. Ancora in attesa del primo penalty Bologna e Spal. Di seguito la classifica dei rigori in Serie A 2017/2018 con i tiri dagli undici...
Segue...
 
Il Napoli conquista la classifica dei clean sheet
Il Napoli ha acciuffato la Roma in vetta alla classifica dei clean sheet. I partenopei, difatti, passando per 1-0 sul campo dell’Udinese sono saliti a quota 7 gare senza gol incassati su 14 giornate disputate. Un passo in avanti anche per la Juventus, adesso a 6, ed il Milan, a quota 5. Resta ancora inchiodato sul fono il Benevento che anche nel posticipo sul campo dell’Atalanta ha incassato gol ed è stato...
Segue...
 
Juventus prima per giocatori a rete. Inter davanti per punti raccolti a marcatore
Con le reti di Benatia e De Sciglio (primo gol in Serie A giunto alla presenza numero 112) la Juventus aggancia l’Udinese al primo posto della cosiddetta classifica delle cooperative del gol. Alle spalle del duo bianconero ecco Napoli, giocatori a rete, e Fiorentina, 10.   Juventus 12 giocatori in gol Udinese 12 Napoli 11 Fiorentina 10 Lazio 9 Sampdoria 9 ChievoVerona 9 Inter 8 Roma 8 Bologna 8 Milan 8 Atalanta 8 Torino...
Segue...
 
Primi rigori: contro per la Roma, a favore per il Torino
E alla 13a giornata di Serie A 2017/2018 arrivò il primo rigore a favore del Torino. Purtroppo, per i tifosi granata (e Belotti), neutralizzato dal portiere del ChievoVerona. Cade anche l’inviolabilità della Roma che, per la prima volta in questo torneo, s’è vista fischiare contro un penalty. Da notare che la rete di Immobile dagli undici metri fa sì che solo una formazione abbia ancora la porta...
Segue...
 
Classifica dei clean sheet: passi in avanti di Inter, Cagliari e Genoa
L’Inter, vittoriosa sull’Atalanta per 2-0. Il Genoa, che ha espugnato Crotone. Infine, il Cagliari, corsaro sul campo dell’Udinese tanto da aver fatto saltare la panchina di Luigi Delneri. Quest’ultimi due match chiusi col punteggio di 0-1. Sono solo queste tre squadre a smuovere la classifica dei clean sheet dopo i risultati della 13a giornata di Serie A. In vetta alla graduatoria c’è sempre la Roma, che...
Segue...
 
Primi gol per Armenteros, Caceres, Cerci, Destro e Peluso. Ma l'Udinese guida sempre le coop del gol
Sono 5 i calciatori che in occasione della 13a giornata hanno marcato il primo gol nella Serie A 2017/2018: Armenteros del Benevento, Destro del Bologna, Caceres e Cerci dell’Hellas Verona, Peluso del Sassuolo. Una manciata di new entry che non ha smosso la parte alta della classifica delle cooperative del gol, vale a dire quella graduatoria stilata conteggiando quanti marcatori vanta ogni singolo club. E così davanti a tutti...
Segue...
 
Precedenti Roma vs Lazio a novembre, 1 volta su 3...
Quello di sabato pomeriggio sarà il derby della capitale numero 147 nella Serie A col girone unico. Le stracittadine disputate nel mese di novembre ammontano a 28, ma con la Roma squadra di casa ne contiamo 13. La prima in occasione dell’1/11/1933 e terminata col punteggio di 5-0 (tripletta di Ernesto Tomasi e doppietta di Fulvio Bernardini), l’ultima un paio di stagioni fa quando il match dell’8/11/2015 fu archiviato...
Segue...
 
Dopo 16 anni torna in C la sfida fra Padova e Triestina
La capolista Padova ospiterà la Triestina nell’anticipo della 15a giornata della Serie C girone B. E’ un match quello fra biancoscudati e alabardati che vanta precedenti in tutte le serie del calcio professionistico italiano. I primi andarono in scena nella Serie A degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta. Più esattamente, scartabellando gli almanacchi di calcio, rintracciamo 10 Padova-Triestina fra la 31a giornata...
Segue...
 
Frosinone due volte primo in classifica
E’ il Frosinone primo in classifica la squadra di B che ha mandato più giocatori in gol fino ad oggi. Dopo la 13a giornata di campionato, infatti, i ciociari a rete ammontano a 11, praticamente un’intera formazione, portiere compreso. Alle spalle dei gialloblù ecco il Perugia, il Cittadella e il Venezia tutti a quota 10 marcatori. Fanalino di coda il Brescia con soli 4 bomber. Singolare la situazione...
Segue...
 
Un Foggia a porte aperte
Un tris di squadre in vetta alla classifica dei clean sheet di Serie B: Carpi, Palermo, Venezia. Dopo la tredici giornate le tre compagni contano 6 gare chiuse senza incassare gol. Alle loro spalle c’è il Parma, con 5 match chiusi a porta invioalata. Infine da segnalare che solo il Foggia ha subito almeno un gol in ognuno degli impegni di campionato sostenuti.   Palermo 6 gare senza subire gol Venezia 6 Carpi 6 Parma...
Segue...
 
Carpi, ancora immacolata la casella dei rigori (favore e contro)
Dopo la 13a giornata di Serie B 2017/2018 è ancora l’Avellino la squadra che ha ricevuto il maggior numero di rigori a favore: 5. Mentre dall’altra parte di questa particolare classifica si posiziona la capolista Frosinone, assieme a Carpi, Cesena, Novara e Spezia, tutte a quota zero. Da segnalare che gli emiliani di mister Antonio Calabro non ha ricevuto penalty contro oppure a favore.   Classifica rigori Serie B...
Segue...
 
Udinese prima in classifica fra le coop
Certamente non svetta nella classifica dei gol marcati, eppure l’Udinese di Luigi Delneri è fra le venti squadre di Serie A quella che mandato il maggior numero di giocatori a rete. Classifica che possiamo chiamare delle cooperative del gol. E pensare che causa il rinvio del match in casa della Lazio per maltempo, conta pure una gara disputata in meno. In quest’ultimo turno di campionato, la 12a giornata 2017/2018, hanno...
Segue...
 
Roma, Napoli, Juve e Inter in vetta anche per clean sheet
La miglior difesa della Serie A, quella della Roma di Eusebio Di Francesco, è anche quella che ha totalizzato il maggior numero di clean sheet: 7, quando siamo giunti alla 12a giornata (ma i giallorossi devono recuperare la trasferta in casa Sampdoria). Seguono le prime tre della classifica generale di Serie A: Napoli, con 6 volte la porta di Reina o Sepe inviolata, l’Inter e la Juventus, appaiate a quota 5. Di seguito la...
Segue...
 
Rigori, Bologna, Spal e Torino ancora a zero
Dopo 12 giornate di Serie A 2017/2018 sono stati assegnati 54 calci di rigore, 42 dei quali trasformati in punti. L’ultimo turno ci ha riservato 1 solo penalty, quello a favore del Cagliari contro l’Hellas Verona, poi parato dall’estremo difensore gialloblù. Ad oggi sono ancora 3 i club che non hanno ricevuto una massima punizione a favore: Bologna, Spal e Torino. La Roma è, invece, l’unica squadra che...
Segue...
 
Il primo Spalletti vs Giampaolo nel 2005 in Roma vs Ascoli
Luciano Spalletti (416 panchine in Serie A con uno score di 203V – 100X – 113P) affronterà questa sera Marco Giampaolo (240 caps in Serie A con 65V – 75X – 100P). Fra i due mister rintracciamo fino ad oggi 8 precedenti nel massimo campionato italiano e il bilancio che ne emerge è di quasi assoluta parità. Perché le vittorie del tecnico dell’Inter ammontano a 4, quante quelle...
Segue...
 
Roma senza rigori contro dal dicembre 2016
E’ l’Udinese la squadra che ha ricevuto il maggior numero di rigori a favori in questo primo scorcio di campionato 2017/2018. I friulani hanno già calciato 5 penalty, trasformandoli tutti in gol. Sono 5, invece, le squadre ancora in attesa di una massima punizione a favore: Bologna, ChievoVerona, Crotone, Spal e Torino. Spal che invece risulta la compagine ad averne subito contro il maggior numero: 4. Seguono in gruppetto...
Segue...
 
Inter, Juventus, Napoli e Roma prime per clean sheet
Nel big match di sabato sera al San Paolo, Napoli-Inter, saranno faccia a faccia due delle quattro squadre in vetta alla graduatoria dei clean sheet. Le altre due compagini che condividono il gradino più alto del podio con azzurri e nerazzurri sono la Roma e la Juventus. Fanalini di coda il Benevento, che ancora non ha fatto punti in questo torneo, e l’Atalanta che, nonostante le ottime prestazioni messe in mostra in Italia e in...
Segue...
 
INFOGRAFICA: la sfida Dzeko vs Mertens
In occasione del derby del Sole Roma-Napoli di sabato sera si affronteranno anche due attaccanti che negli scorsi giorni sono stati inseriti dalla rivista francese France Football nella lista dei candidati al Pallone d’Oro. Si tratta del romanista Edin Dzeko e del napoletano Dries Mertens. Ecco un ritratto di entrambi fatto dai giornalisti e match analyst Benedetto Greco (Dzeko) e Leonardo Ciccarelli (Mertens).   “Quando...
Segue...
 
Roma-Napoli, lo 0-0 manca da oltre 30 anni
Dei tre risultati più frequenti al termine di Roma-Napoli, ce n’è uno che tarda da oltre trent’anni. Perché i tre punteggi con il maggior numero di caps sono la vittoria dei giallorossi col minimo scarto, 1-0, comparsa per l’ultima volta nel 2015/2016, e due segni X, l’1-1 (che non si vede dal 2008/2009) e lo 0-0 (presenza più recente nel 1979/1980). I precedenti in Serie A fra Roma e...
Segue...
 
Dybala vs Immobile, come e quando segnano
Juve-Lazio, match che aprirà l’8° giornata della Serie A 2017/2018, sarà anche sfida Dybala-Immobile, i primi due ai vertici della classifica marcatori. Se spezziamo una gara in sei blocchi da 15 minuti, scopriamo che l’argentino e l’italiano hanno fatto gol in tutti i frammenti di match. Paulo Dybala ha raggiunto il massimo, con 3 reti, nel periodo 76’-90’ (più recupero), mentre Ciro...
Segue...
 
I precedenti Inter-Milan quando il calendario dice 8a di Serie A
L’ultima volta che l’Inter ha vinto in casa all’ottava giornata di campionato correva la stagione 2012/2013: 2-0 sul Catania con reti di Cassano al minuto 28 e Palacio all’85. L’ultima volta che il Milan ha perso fuori casa all’ottava giornata di campionato correva la stagione 2012/2013: 2-3 subito dalla Lazio con reti di Hernanes al minuto 25, Candreva al 41, Klose al 49, De Jong al 61 ed El Shaarawy al...
Segue...
 
Clean sheet, che fatica segnare al Venezia di Inzaghi
Le statistiche di calcio lo indicano con i termini inglesi clean sheet che, tradotte in italiano, significano foglio bianco. Perché quando una squadra riesce a terminare un match senza incassare gol, nel foglio del punteggio la parte riservata ai gol degli avversari resta senza scritte. Nella Serie B 2017/2018, dopo 8 giornate, la migliore squadra per clean sheet totalizzati è il Venezia che per 5 gare non ha incassato gol dagli...
Segue...
 
Rigori a favore, Avellino davanti a tutti in Serie B
E’ l’Avellino la squadra che ha ricevuto in queste prime otto giornate di Serie B 2017/2018 il maggior numero di rigori a favore: 5. Dall’altra parte di questa classifica si posizionano Carpi, Cesena, Novara, Spezia e Frosinone tutte a quota zero. Otto le squadre che presentano un saldo rigori favore/rigore contro positivo: Avellino, Pro Vercelli, Virtus Entella, Pescara, Ascoli, Parma, Salernitana e Venezia. Sette quelle con...
Segue...
 
Pro Vercelli, che balzo in classifica e nelle coop del gol
I dieci gol marcati nelle ultime due giornate non solo hanno permesso alla Pro Vercelli di abbandonare l’ultimo posto nella classifica generale della Serie B 2017/2018, ma anche di balzare al comando della graduatoria stilata contando il numero di giocatori che ogni squadra della cadetteria ha mandato a rete. La cosiddetta classifica delle cooperative del gol. Dietro ai piemontesi, che si trovano a quota 9, ci sono un trittico di...
Segue...
 
Classifica rigori Serie A: Udinese davanti tutti. Napoli primo fra le grandi
Dopo 7 giornate di campionato, ma con ancora un match (Sampdoria-Roma) da giocare, sono 34 i calci di rigore assegnati nella Serie A 2017/2018, praticamente uno ogni due match. La squadra che ne ha calciati il maggior numero è l’Udinese (3 nell’ultimo turno di campionato) con 5. Mentre Roma ed Inter non se ne sono visti fischiare contro neppure uno. Di seguito la classifica dei rigori con indicati quelli a favore, contro e...
Segue...
 
Coop del gol, Napoli una squadra intera a rete
Dopo 7 giornate di campionato e in occasione della sosta per gli impegni delle nazionali nella corsa a Russia 2018, torniamo a concentraci sulla cosiddetta classifica delle coop del gol. Il Napoli, è proprio il caso di scriverlo, è andato in rete con una squadra al completo, portiere compreso. Perché la compagine allenata da Maurizio Sarri ha segnato già con 11 giocatori. Alle spalle degli azzurri due formazioni che...
Segue...
 
Coop del gol, Frosinone e Foggia col settebello
Due “effe” al comando della classifica. Non quella generale, stilata con i punti raccolti nelle prime sei giornate di Serie B 2017/2018, ma quella figlia del numero di calciatori mandati in gol fino ad oggi. Chiamiamola, come già fatto per la Serie A, cooperativa del gol. Frosinone e Foggia hanno già fatto centro con 7 differenti giocatori. Seguono, tutte a quota 6, Bari, Cittadella, Palermo, Perugia e...
Segue...
 
Bologna e Genoa, le più 'cattive' della Serie A
Sono 212 i cartellini gialli mostrati dagli arbitri nelle prime sei giornate di Serie A 2017/2018. La squadra che ne ha raccolti più di tutte le altre è il Bologna che con 21 ammonizioni viaggia ad una media di poco più di 3 per match. Gli espulsi, invece, ammontano a 12 equamente divisi fra rosso diretto, 6, e doppio giallo, 6. La quadra col maggior numero di giocatori espulsi è il Genoa. Curiosità, nel...
Segue...
 
Coop del gol, il Napoli davanti a tutti. O quasi
Con il Crotone ancora alla ricerca del primo centro (ma in casa dell’Atalanta sarà dura, perché in tre precedenti fra A e B non c’è traccia di segnatura) e alla vigilia del turno infrasettimanale di Serie A, dando uno sguardo alla classifica delle cooperative del gol ci accorgiamo di un paio di statistiche davvero interessanti. Non è solo il miglior attacco del torneo, il Napoli di Sarri, difatti, svetta...
Segue...
 
I risultati piu' frequenti delle sfide valide per la 4a giornata di Serie A
Escluso il derby campano Napoli-Benevento, tutte le altre sfide valide per la 4a giornata del campionato 2017/2018 contano dei precedenti in Serie A. A cominciare da un altro derby, quello dell’Appennino, che nel massimo torneo di calcio italiano è già andato in scena per 65 volte. Seguono Torino-Sampdoria, match che ha in archivio già 50 copie, e Genoa-Lazio, classica da 47 trascorsi. Da segnalare, come sarà...
Segue...
 
Le statistiche della 1a giornata di Serie A
Con i provvedimenti del Giudice Sportivo le statistiche della prima giornata di Serie A sono complete. Nelle dieci partite disputate fra sabato e domenica sono scesi in campo 278 giocatori (58 le sostituzioni fatte dai mister). L’unico match che non ha contato 28 giocatori (22 titolari più 6 sostituzioni) risulta Bologna-Torino, con Sinisa Miahjlovic che ha preferito far entrare a gara in corso solo l’ex juventino Tomas...
Segue...
 
Delneri e Sampdoria, mister e regina degli ex
Allegri e il Cagliari, Sarri e l’Hellas Verona, Mihajlovic e il Bologna, Pioli e l’Inter, Delneri e il ChievoVerona. La prima giornata del campionato di Serie A 2017/2018 ci riserva ben cinque sfide all’insegna della nostalgia. Cinque match in cui su una delle due panchine siederà un cosiddetto ex. E questo numero potrebbe crescere ulteriormente se prendessimo in considerazione non solo la carriera da head coach, ma...
Segue...
 
Sampdoria, contro le debuttanti in A non fila tutto liscio
Toccherà alla Sampdoria tenere a battesimo in Serie A il Benevento. Attenzione però, perché contro le ‘deb’ non sempre le cose sono filate lisce. Dall’avvio del nuovo millennio ad oggi sono sette le squadre che hanno messo piede per la prima volta nel massimo campionato italiano: il ChievoVerona nel 2001/2002, il Siena nel 2003/2004, il Treviso nel 2005/2006, il Sassuolo nel 2013/2014, il Carpi ed il...
Segue...
 
Supercoppa, la squadra che fa gol al minuto 38...
Quella di domenica 13 agosto sarà la Supercoppa Italiana numero trenta. La ventitreesima giocata nel mese d’agosto. La sfida che dal 1988/1989 in poi mette di fronte la vincitrice dello scudetto alla squadra che si è aggiudicata (o è arrivata in finale) la coppa nazionale, è stata disputata in 11 stadi di 11 differenti città. A farla da padroni sono il Meazza e Milano, per 11 volte teatro del match,...
Segue...
 
Analisi tattica del giocatore: Douglas Costa
In attesa dell’ufficialità di Federico Bernardeschi, Douglas Costa rappresente il colpo più importante del calciomercato della Juventus. L’ex esterno offensivo del Bayern Monaco approda in bianconero dopo due stagioni in Germania. La prima agli ordini di Pep Guardiola, la seconda di Carlo Ancelotti.   Ecco l’analisi del giocatore fatta da Leonardo Ciccarelli, match analyst del Gragnano (Serie D) e membro...
Segue...
 
In Serie A i gol arrivano nella ripresa. A patto di non chiamarsa Atalanta e Crotone
La Serie A 2016/2017 è andata in archivio con 1.123 gol segnati in 380 incontri. Praticamente quasi 3 centri (2,95) a match. I valori più alti registrati nell’ultimo quinquennio del calcio italiano: 979 gol nel 2015/2016; 1024 nel 2014/2015; 1035 nel 2013/2014; 1003 nel 2012/2013. 631 a favore di chi giocava fra le mura amiche (56,2%), mentre 492 (43,8%) per chi era in trasferta.   Quando hanno segnato Dei 1.123...
Segue...
 
Germania, Messico e quel 29 giugno 2005
Confederation Cup e ventinove giugno. Due fattori che legano stretto Germania e Messico. Perché la sfida in programma fra le due squadre giovedì sera non designerà soltanto la seconda finalista della competizione in corso di svolgimento in Russia (l’altra uscirà circa ventiquattro ore prima dall’altra semifinale: Portogallo-Cile) ma a distanza di 12 anni esatti sarà una sorta di remake. Il 29...
Segue...
 
Analisi Tattica: il Verona di Fabio Pecchia
Dopo la Spal di Leonardo Semplici, vincitrice della Serie B 2016/2017, l'AIAPC, l'Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio, ha concentrato il suo lavoro sulla seconda squadra promossa direttamente nella Serie A 2017/2018.   Squadra dal prestigioso blasone e dalla grande storia, nella stagione in corso l’Hellas Verona si è presentata sulla linea di partenza della Serie B 2016/2017 come assoluta favorita del...
Segue...
 
Analisi Tattica: la Spal di Leonardo Semplici
A distanza di mezzo secolo esatto la Spal affronterà di nuovo un campionato di Serie A. L’ultima presenza nel massimo torneo di calcio italiano, difatti, porta la data della stagione 1967/1968. Quella fu la sedicesima in Serie A, dove gli estensi vantano 544 gare per 470 punti raccolti. In attesa di conoscere le mosse di calciomercato e i rinforzi che arriveranno per affrontare la prossima stagione, abbiamo ripreso...
Segue...
 
Da Romario a Craviotto, storia dei gol e autogol nella Confederation Cup
Prenderà il via sabato 17 giugno 2017 la Confederation Cup edizione numero dodici, conteggiando anche le Coppa Artemio Franchi del 1985 e nel 1993. Il torneo, come da tradizione, precede di un anno il Mondiale di calcio e viene disputato nel paese e negli impianti che ospiteranno poi la rassegna iridata. Stavolta toccherà quindi alla Russia, impegnata nel match inaugurale contro la Nuova Zelanda.   Tutti a caccia di...
Segue...
 
I numeri della Coppa Italia: 78 come le gare in stagione, 23 come i precedenti fra Juventus e Lazio, 3...
Quella di domani sera all’Olimpico di Roma sarà la finale numero 70 della Coppa Italia. Juventus, vincitrice delle ultime due edizioni, e Lazio, più recente trionfo nel 2012/2013, si ritroveranno faccia a faccia per la terza volta nell’atto conclusivo della competizione. La prima finale arrivò al termine della stagione 2003/2004, quando ancora era in vigore la formula col doppio confronto. All’andata, il...
Segue...
 
Roma e Juve sfida d'attacco e di difesa
Nelle ultime tre stagioni Roma-Juve è terminata con tutti e tre i segni della schedina. Nel 2015/2016 fu 2-1 alla seconda giornata. Nel 2014/2015 ecco un 1-1 al 25esimo turno. Nel 2013/2014 punteggio di 0-1 alla 37a giornata. Insomma, la sfida fra la prima e la seconda in classifica sembra tutt’altro che dall’esito certo.   PRECEDENTI ROMA-JUVENTUS IN SERIE A 82 incontri disputati 30 vittorie Roma ...
Segue...
 
La Vecchia Signora dice 33, il Toro vuole interrompere il digiuno
Una Juventus che in casa vanta il miglior attacco, 44 gol fatti, e la miglior difesa, 8 reti subite, della Serie A ospiterà il Torino per il derby della Mole numero 145 nei tornei a girone unico. I bianconeri allo Stadium sono reduci da 33 vittorie di fila in campionato, una serie extralarge che ha avuto inizio il 4 ottobre del 2015 in occasione del 3-1 sul Bologna. I granata in trasferta hanno marcato lo stesso numero di gol della...
Segue...
 
Le statistiche del calcio
Il calcio è lo sport nazionale italiano, quello più amato, seguito e quello che genera i maggiori introiti ad ogni livello. Basti pensare alle cifre astronomiche chieste dalle tv per ottenere uno spazio pubblicitario di pochi secondi durante la recente partita tra Juventus e Barcellona di Champions League. Il calcio è anche lo sport italiano che registra il maggior numero di scommesse sportive. Moltissime persone ogni...
Segue...
 
Roma-Lazio, i precedenti sono giallorossi
Quello domenica in orario di pranzo sarà il quarto derby capitolino della stagione. Al match nel girone d’andata della Serie A, infatti, dobbiamo aggiungerci i due scontri diretti occorsi in Coppa Italia. Il bilancio delle 3 stracittadine per il momento sorride alla Roma per numero di successi, 2-1, ma in casa Lazio quell’unica vittoria ha un permesso di raggiungere la finale della coppa nazionale.   Le sfide in...
Segue...
 
Fiorentina ad un passo dai 200 gol all'Inter
Ad un passo dalle 200 reti in campionato. La Fiorentina nei 78 scontri diretti in Serie A contro l’Inter ha marcato 199 gol: 115 fra le mura amiche, 84 nei match in trasferta. E così nel secondo anticipo valido per la 33esima giornata 2016/2017 la squadra di mister Paulo Sousa avrà la possibilità di raggiungere (ma anche superare) quota 200 marcature contro la Beneamata. Quella nerazzurra è, infatti, la...
Segue...
 
I precedenti fra Inter e Milan sono... nerazzurri
I precedenti Inter-Milan in Serie A (83) vedono in vantaggio i nerazzurri per numero di vittorie (30 a 23) e gol marcati (117 a 107). Un bilancio che trova conferma negli ultimi 5 derby di campionato. Dal 2011/2012, difatti, la Beneamata conta 3 successi (4-1 nel 2011/2012; 1-0 nel 2013/2014 e nel 2015/2016) e 2 segni X (1-1 nel 2012/2013; 0-0 nel 2014/2015). E proprio i pareggi con un gol per parte oppure ad occhiali sono i due risultati...
Segue...
 
Lazio vs Napoli, poteva essere la finale di Coppa Italia
La Lazio non vince all’Olimpico contro il Napoli un match di campionato dal 3-1 del 2011/2012: Candreva, Mauri e penalty di Ledesma per i biancocelesti, Pandev per gli azzurri. Anche allora le due squadre furono avversarie in occasione della 31° giornata di Serie A. I successivi quattro precedenti raccontano di un pareggio nel 2012/2013 (1-1, che è il risultato più frequente al termine dei Lazio-Napoli di A, 11 caps) e...
Segue...
 
Cooperative del gol: la Juventus scavalca la Lazio
Chiamiamole cooperative del gol. Arrivati alla 28a giornata di Serie A abbiamo voluto stilare una classifica ordinata in base al numero di giocatori che ogni squadra è riuscita a mandare in gol. Una graduatoria che non rispecchia, se non in minima parte, quella figlia dei punti conquistati sul campo. Al vertice di questa particolare lista si piazza la Juventus. Con la rete siglata venerdì scorso da Medhi Benatia, difatti, i...
Segue...
 
Milan allo Stadium in cerca della vittoria numero 50 e del gol numero 100
Fino ad oggi contiamo 4 precedenti Juve-Milan alla 28a giornata di Serie A. Il bilancio che ne emerge è in assoluta parità: 2 vittorie per parte, fra l’altro alternate. E infatti nel 1936/1937 fu 2-0, nel 1963/1964 un 1-2, nel 1989/1990 ecco un 3-0, infine, nel 2010/2011 uno 0-1 con rete di Gattuso e Massimiliano Allegri che sedeva sulla panchina rossonera. Dalla stagione successiva, dopo l’inaugurazione dello...
Segue...
 
Genoa vs Samp precedenti e statistiche del derby
Nel derby della Lanterna di campionato, il pareggio ad occhiali, vale a dire lo 0-0, tarda dal 28 marzo 1993. Sabato sera, in occasione della stracittadina numero 68 in Serie A, saranno quindi trascorsi 8.750 giorni. Difficile che il conteggio venga azzerato. Perché nel caso Giampaolo e Mandorlini si ritrovassero a pochi minuti dalla fine con un segno X a reti inviolate fra le mani… potrebbero pescare il man of the match in...
Segue...
 
Roma-Napoli, i precedenti, come e quando segnano
Il bilancio dei 69 precedenti Roma-Napoli in Serie A premia la squadra di casa. I giallorossi contano ad oggi 32 vittorie (l’ultima nel campionato scorso per 1-0, Nainggolan al 44’ della ripresa), contro le sole 9 degli azzurri (che non espugnano l’Olimpico dal 2010/2011, 0-2 con doppietta di Cavani) ed i 28 pareggi. I più recenti testa a testa premiano i ragazzi di Spalletti che hanno in corso un poker di affermazioni...
Segue...
 
Juventus in gol contro 63 squadre in A, col Crotone...
Se dovesse bissare il risultato dell’unico precedente in campionato, uno 0-3 incassato nella stagione 2006/2007, quando le due formazioni si sfidarono in Serie B, il Crotone finirebbe per affiancare Frosinone e Treviso. In quale classifica? Semplice, in quella stilata distribuendo i 4.849 gol marcati dalla Juventus in Serie A fra le squadre che li hanno subiti. Un elenco lungo ben 63 compagini ed al vertice del quale svettano le due...
Segue...
 
Lazio regina. Roma fanalino di coda. Il derby dei colpi di testa
Dopo venti giornate di campionato (ma Bologna, Crotone, Fiorentina, Juventus, Milan e Pescara devono ancora recuperare un match) sono stati marcati 548 gol in Serie A. L’attacco più prolifico è quello del Napoli di mister Maurizio Sarri, 45 centri per un media di 2,25 centri per ogni gara. Alle spalle degli azzurri si piazzano la Roma con 41 marcature e la Juventus con 40. Ma noi ci siamo voluti concentrare su un...
Segue...
 
La Roma vuol fare 2000 contro il Milan
La Roma ha fatto 1.999. Nel senso di risultati positivi nella Serie A con la formula del girone unico, per intenderci quella in vigore dal 1929/1930 in poi. I giallorossi hanno infatti colto 1.152 successi (783 fra le mura amiche) e 847 segni X (387 in casa). Eppure… il Milan è in vantaggio negli scontri diretti in trasferta. Ha marcato una rete in meno, 89-90, negli 81 incontri disputati con la Roma padrona di casa, ma ha...
Segue...
 
Gol dalla panchina, in B comanda la Pro Vercelli. Il Frosinone...
Indovinare il cambio giusto può risolvere molti problemi. Può raddrizzare una gara che si era messa male. Può sbloccare un match inchiodato sul risultato ad occhiali. Può, addirittura, ribaltare il segno presente in schedina fino a qualche minuto prima dall’ingresso in campo di un particolare giocatore. E allora ci siamo ‘divertiti’ a stilare una classifica che tiene conto di quante volte le 22...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Lazio vs Roma
La Lazio (5V – 1X – 1P con 15GF – 5GS in casa) ospita la Roma (2V – 2X – 3P con 10GF – 10GS fuori casa) nel derby capitolino numero 145 nella Serie A con la formula del girone unico. Un derby che arriva con le due compagini divise da un solo punto e che a dicembre presenta un bilancio in pareggio. Perché sono già 6 le stracittadine giocate nell’ultimo mese dell’anno e con i...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Napoli vs Inter
La 15a giornata della Serie A 2016/2017 avrà un prologo venerdì sera al San Paolo. Napoli-Inter si sfideranno per la 71a volta nel massimo campionato italiano con la formula del girone unico. Il bilancio dei precedenti premia i padroni di casa, avanti per vittorie, 35-17, e segnature, 88-69. Eppure c’è un dato curioso che lega il cammino in questo torneo delle formazioni di Sarri e Pioli. I campani non vincono in...
Segue...
 
Montella fa 200, Donadoni vorrebbe arrivarci
Fari puntati su Milan-Juve, il match clou della 9a giornata di Serie A 2016/2017 e sfida fra seconda e prima in classifica. Fari puntati, soprattutto, sulla panchina di Vincenzo Montella. Perché il tecnico approdato a Milanello quest’estate, taglierà domani sera il traguardo delle 200 panchine nel massimo campionato di calcio italiano. Il suo score racconta di 87 vittorie, 50 pareggi, 62 sconfitte. Sono quindi 137 le gare...
Segue...
 
Milan-Juve, 1 volta su 5 ci scappa il pareggio per 1-1
I risultati più frequenti di Milan-Juve in Serie A tardano da qualche anno. Su 81 precedenti in Serie A per ben 18 volte (il 22,2%) c’è scappato il pareggio con un gol per parte, l’1-1. Punteggio che però sul tabellone dello stadio Meazza manca dal campionato 2011/2012. Quella sfida, passata alla storia più per il gol non visto di Muntari, vide andare a segno Nocerino (tiro deviato da Bonucci) e Matri. A...
Segue...
 
Nelle sfide contro Delneri la Juventus sorride, Allegri non tanto
Ha guidato la Juventus nella stagione 2010/2011. Luigi Delneri, oggi tecnico dell’Udinese, raccolse in Serie A un settimo posto frutto di 15 successi, 13 segni X, 10 sconfitte. L’anno dopo, con Antonio Conte, sarebbe cominciato quel ciclo vincente che fino ad oggi ha prodotto 5 titoli di campione d’Italia, 2 coppe nazionali, 3 supercoppe di Lega. Ma nella sua lunga carriera di mister Luigi Delneri avversario dei bianconeri...
Segue...
 
Il pronostico di Napoli vs Roma risente del San Paolo
La Roma ha due possibilità su tre di fare 50 contro il Napoli. Perché i precedenti in Serie A, match in casa e fuori, raccontano di 49 pareggi fra le due squadre e 49 successi giallorossi. Di contro gli azzurri hanno raccolto già 40 vittorie. La maggior parte delle quali, il 77,5% fra le mura di casa. E proprio il San Paolo sembra l’X factor della squadra guidata da Maurizio Sarri. L’ultimo KO casalingo...
Segue...
 
Alessandria e Foggia le migliori squadre del calcio italiano a settembre 2016
La Juventus allunga in Serie A ma se ci fossero Alessandria e Foggia… Le due società militanti in Lega Pro hanno registrato a settembre 2016 la media punti/partita più alta fra le 102 che riempiono le caselle del calcio professionistico italiano. Alle loro spalle un altro terzetto proveniente da quella che un tempo chiamavamo Serie C: Juve Stabia, Lecce e Matera.   La classifica di settembre 2016* Fra il 3 ed il 30...
Segue...
 
Lega B e Genius Sport per le statistiche ufficiali della cadetteria
E’ stato siglato ieri, 5 ottobre 2016, l’accordo fra Lega B e Genius Sport per la raccolta e commercializzazione dei dati statistici del Campionato Serie B ConTe.it fino al termine della stagione 2018/2019. Genius Sport diventa così “Partner Ufficiale Dati” della Lega B e potrà raccogliere, certificare e commercializzare, in forma esclusiva per il settore betting, non esclusiva per i media, i dati...
Segue...
 
Derby d'Italia Inter-Juve (INFOGRAFICA)
Quello in programma domenica pomeriggio alle ore 18 sarà il derby d’Italia numero 167 nella Serie A con la formula del girone unico. La Juventus ci arriva da prima in classifica, con cinque punti di vantaggio sull’Inter. I precedenti in Serie A pendono dalla parte dei nerazzurri a Milano e dalla parte dei bianconeri a Torino. Ma i numeri conquistati dalla Vecchia Signora in casa sono migliori di quelli totalizzati dal...
Segue...
 
Statistiche arbitri Serie A: Celi OK per chi gioca in casa, Pairetto per chi in trasferta
Riparte il torneo di Serie A… e riparte anche il campionato degli arbitri. Sono 22 i fischietti che fanno parte della CAN di A alla vigilia della stagione 2016/2017. In rigoroso ordine alfabetico andiamo dalla “B” di Banti (Luca) alla “V” di Valeri (Paolo). Ma quelle che un tempo erano chiamate giacchette nere, adesso per facilitare le riprese televisive le casacche variano dal giallo al fucsia, possono essere...
Segue...
 
Clattenburg un elettricista per la finale Portogallo vs Francia
E’ l’elettricista inglese Mark Clattenburg l’arbitro designato dall’Uefa per dirigere la finale di Euro 2016 Portogallo-Francia (precedenti e statistiche). Classe 1975, nel torneo francese vanta già 3 arbitraggi nel torneo: Belgio-Italia 0-2 e Repubblica Ceca-Croazia 2-2 nella fase a gruppi, Svizzera-Polonia 1-1 (poi 4-5 ai calci di rigore) negli ottavi. Non presente quattro anni fa a Euro 2012, Clattenburg ha...
Segue...
 
I numeri di tutte le finali europee (INFOGRAFICA)
Conteggiando anche la ripetizione di Italia-Jugoslavia nel 1968 sono 15 le finali di un europeo di calcio giocate fino ad oggi (ecco i precedenti e le statistiche di Portogallo-Francia). 10 sono terminate nell’arco dei tradizionali novanta minuti di gioco. 3 hanno nominato la vincente al termine dei tempi supplementari: URSS-Jugoslavia 2-1 a Euro 1960; Repubblica Ceca-Germania 1-2 a Euro 1996; Francia-Italia 2-1 a Euro 2000. ...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Portogallo vs Francia
La finale numero 15 di un europeo di calcio sarà Portogallo-Francia (leggi anche i numeri di tutte le finali europee). Dopo la vittoria dei lusitani sul Galles (2-0), i transalpini hanno eliminato la Germania campione del mondo in carica (2-0). Fra il Portogallo di Cristiano Ronaldo e la Francia di Paul Pogba esistono 2 precedenti nella fase di un torneo targato Uefa. Entrambi sono arrivati in un match di semifinale ed hanno richiesto...
Segue...
 
Semifinali, rigori, Galles, Portogallo, Francia e Germania nella storia degli europei
Portogallo-Galles e Germania-Francia rappresentano le semifinali numero 27 e 28 nella storia dell’europeo di calcio. Prima dei match validi per designare le finaliste di Euro 2016, infatti, sono state giocate 26 gare dal 1960 in poi. Una, fu risolta col lancio della monetina, 6 hanno richiesto l’esecuzione dei calci di rigore, 6 sono terminate nei supplementari, infine, 13 hanno avuto conclusione nell’arco dei canonici novanta...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Germania vs Francia
La rivincita della sfida di due anni fa ai mondiali di Brasile 2014. Allora nei quarti di finale ebbero la meglio i tedeschi grazie ad un colpo di testa del difensore Hummels. Poi la banda di Low sarebbe andata a vincere il titolo iridato, il quarto della sua storia calcistica Come per Portogallo-Galles, ammontano a zero i precedenti, quindi le statistiche, di Germania-Francia in una fase, di qualificazione o finale di un europeo di calcio....
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Portogallo vs Galles
Ammontano a zero i precedenti, quindi le statistiche, Portogallo-Galles in una fase, di qualificazione o finale di un europeo di calcio. La prima semifinale di Euro 2016 in programma il 6 luglio alle ore 21 nello Stade de Lyon (diretta tv su Rai 1 e Sky) mette faccia a faccia chi non ha ancora vinto un match nei tempi regolamentari, il Portogallo, e chi al contrario non ha ancora raccolto un segno X in Francia, il Galles. La favola di Bale e...
Segue...
 
Quarti di Euro 2016: il solito Portogallo e 4 debuttanti
Gli europei di calcio hanno più volte cambiato formula fra la prima, 1960, e l’ultima, 2012, edizione disputata. I quarti di finale sono stati introdotti venti anni fa, in occasione della 10a Coppa Europa per Nazioni organizzata dall’Inghilterra. Da allora sono già stati disputati 20 match. In 12 occasioni le sfide sono terminate la novantesimo minuto, per 7 volte sono stati necessari i calci di rigore per indicare la...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Germania vs Italia
Il quarto di finale di sabato 2 luglio allo Stade de Bordeaux (diretta tv ore 21 su Rai 1 e Sky) rappresenta la sfida numero quattro fra Italia e Germania in un europeo di calcio. Una storia che ha inizio nel 1988, quando allo stadio Rhein di Dusseldorf al vantaggio siglato da Mancini rispose Brehme per un risultato finale di 1-1. Le compagini (i tedeschi erano quelli della parte occidentale del paese) si affrontarono nel gruppo che avrebbe...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Francia vs Islanda
Francia-Islanda una classica del calcio europeo? Beh, stando alla quantità di precedenti che rintracciamo nel torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente sembrerebbe proprio di sì. Fra il 1975 ed il 1999, infatti, individuiamo ben 8 scontri diretti. Il bilancio premia nettamente i padroni di casa del torneo in corso perché in vantaggio per numero di vittorie, 5-0, e gol marcati, 14-5. Al massimo gli islandesi...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Galles vs Belgio
Difficile pensare che il 16 novembre 2014 oppure il 12 giugno 2015 pensassero di ritrovarsi avversarie a questo punto di Euro 2016. Perché la sorpresa Galles e la certezza Belgio si sono affrontate nella fase di qualificazione che ha portato ventitré nazionali in Francia. Per Bale e compagni in quel doppio confronto arrivarono una vittoria di misura in casa (1-0) ed un pareggio a reti inviolate in trasferta (0-0). Un po’...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Polonia vs Portogallo
Il primo quarto di finale di Euro 2016 vede calpestare il prato del Vélodrome di Marsiglia Polonia-Portogallo (diretta tv Rai 1 e Sky il 30 giugno alle ore 21). Fra le due nazionali contiamo già 4 precedenti in ambito europeo. I primi due scontri diretti erano validi per il gruppo 2 di qualificazione a Euro 1984. Il 10 ottobre 1982 Portogallo-Polonia terminò col risultato di 2-1 (Nené, Fernando Gomes e Krol i...
Segue...
 
Fra Conte e Del Bosque un precedente e 90 panchine di differenza
Fra Antonio Conte, CT dell’Italia da 23 panchine, e Vicente Del Bosque, che con la Spagna vanta 113 gare, c’è un solo precedente. Anche abbastanza recente. Risale allo scorso 24 marzo, quando al rinnovato stadio Friuli di Udine, le due nazionali pareggiarono per 1-1 (Insigne e Aduriz i marcatori). Lo score dell’ex mister della Juventus (ma anche Arezzo, Atalanta, Bari e Siena) racconta di 13 successi, 6 pareggi e 4...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Italia vs Spagna
Ventuno volte in amichevole, cinque in un europeo, quattro alle olimpiadi, tre in una competizione iridata, infine, una all’ultima Confederation Cup. I precedenti fra Italia e Spagna ammontano a 34. Il primo scontro diretto andò in scena il 2 settembre 1920 ad Anversa in occasione della VII olimpiade e gli iberici si imposero per 2-0 con doppietta di Sesumaga. Il più recente testa a testa è invece di qualche mese fa,...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Inghilterra vs Islanda
Lunedì 27 giugno, ore 21, allo Stade de Nice va in scena Inghilterra-Islanda, ultima sfida degli ottavi di finale di Euro 2016 (diretta tv su Rai 1 e Sky). Non ci sono precedenti fra le due nazionali in un europeo di calcio. E non dobbiamo meravigliarci di questo primo dato statistico. La sorpresa Islanda non solo approda per la prima volta nella sua storia calcistica ad un ottavo di finale, ma prima di Francia 2016 mai Sigurdsson e...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Ungheria vs Belgio
E pensare che la sfida per gli ottavi di finale Ungheria-Belgio (Stadium de Toulouse, domenica 26, ore 21 diretta Rai 1 e Sky) avrebbe potuto vedere l’Italia al posto dei ragazzi di Wilmots. Almeno stando ai pronostici della vigilia di Euro 2016. Invece la sorprendente vincitrice del gruppo F incrocerà uomini e schemi con la seconda classificata del gruppo E. Senza scordare che chi risulterà vittorioso da questo match...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Germania vs Slovacchia
Per gli ottavi di finale di Euro 2016 al Pierre Mauroy di Lilla va in scena anche Germania-Slovacchia (domenica 26 giugno, ore 18, diretta tv su Sky). I tedeschi di Low arrivano a questo appuntamento da campioni del mondo in carica, dopo aver raccolto 7 punti nel gruppo C (punteggio record nella fase a gruppi, come Francia, Polonia e Croazia) e con la porta di Manuel Neuer ancora imbattuta. Gli Slovacchi sono una delle migliori terze e nel...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Francia vs Irlanda
La seconda giornata degli ottavi di finale di Euro 2016 si apre con una sfida inedita per quanto riguarda il torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente: Francia-Irlanda, domenica 26 giugno allo Stade de Lyon, ore 15 (diretta tv su Sky). Le due selezioni non si sono mai affrontate in un europeo di calcio. Né per la fase di qualificazione, né per quella finale. Eppure questa sfida ha sapore di rivincita. Tifosi e...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Croazia vs Portogallo
A chiudere la prima giornata degli ottavi di finale di Euro 2016 c’è Croazia-Protogallo al Bollaert Delelis di Lens (e in diretta tv su Rai 1 e Sky). Ad Euro 1996 le due nazionali erano avversarie nel gruppo D che anticipava la fase ad eliminazione diretta. I lusitani chiusero in vetta alla classifica con 7 punti frutto di 2 successi ed 1 segno X. I croati si piazzarono un gradino più sotto, 6, grazie a 2 vittorie ed 1 KO....
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Galles vs Irlanda del Nord
Per il secondo match degli ottavi di finale di Euro 2016 (diretta tv su Sky il 25 giugno alle ore 18) calpestano il prato del Parco dei Principi di Parigi il capocannoniere, Gareth Bale con 3 gol (come lo spagnolo Morata), ed il migliore attacco del torneo, quello del Galles con 6 centri (quanti quelli marcati dall’Ungheria). Galles-Irlanda del Nord conta 2 precedenti, nella fase di qualificazione a Euro 1968. Al Windsor Park di Belfast...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Svizzera vs Polonia
Gli ottavi di finale di Euro 2016 si aprono con Svizzera-Polonia in programma allo stadio Geoffroy Guichard di Saint-Étienne sabato 25 giugno alle ore 15 (diretta tv su Sky). Fra le due compagini ci sono solo 2 precedenti nel torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente. Entrambi piuttosto datati. Nel 1978 Polonia-Svizzera terminò col risultato di 2-0 grazie alle reti di Boniek e Ogaza. L’anno successivo, nel 1979,...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Italia vs Irlanda
Fra il 1926 ed il 2014 Italia ed Irlanda sono state avversarie per 13 volte, 3 fra fase finale (1) e di qualificazione (2) ad un europeo di calcio. Il bilancio totale e parziale premia gli azzurri. Mettendo assieme le varie competizioni l’Italia sta davanti all’Irlanda 8-2 in fatto di successi e 20-9 per gol marcati. Se ci concentriamo poi sugli scontri diretti nella competizione riservata alle nazionali del Vecchio Continenti...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Svezia vs Belgio
Euro 2000, il match d’apertura in programma il 10 giugno allo stadio Re Baldovino di Bruxelles, mise di fronte il Belgio padrone di casa e la Svezia. Il match terminò col risultato di 2-1 per i diavoli rossi (1-0 al termine del primo tempo). Quello rappresentò l’unico successo (ed i due soli gol messi a segno) per la squadra allora guidata da Robert Waseige. Successivamente arrivarono infatti i KO contro...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Ungheria vs Portogallo
Sono 2 i precedenti nei campionati europei di calcio fra Ungheria e Portogallo. I numeri che ne scaturiscono sorridono a Cristiano Ronaldo e compagni. Fra il 1998 ed il 1999, nei match di qualificazione a Euro 2000, i lusitani raccolsero 2 successi, entrambi con 3 gol all’attivo. In caso di tris il Portogallo scavalcherebbe l’Ungheria nella classifica del gruppo F di Euro 2016 e per i magiari il passaggio del turno agli ottavi di...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Islanda vs Austria
Non ci sono precedenti negli europei fra Islanda, a quota 2 nel gruppo F di Euro 2016, e Austria, fanalino di coda con 1 punto. I ragazzi dei CT Lagerback-Hallgrimsson hanno raccolto un doppio 1-1 contro Portogallo e Ungheria. E proprio il pareggio con una rete per parte è il risultato di Austria-Islanda amichevole datata 2014. Dei sei gironi di Euro 2016 quello che vede impegnate Austria, Islanda, Portogallo e Ungheria è il...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Croazia vs Spagna
Fra Spagna, al vertice del gruppo D a Euro 2016, e Croazia, seconda in classifica distanziata di due punti, c’è 1 solo precedente nel torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente. Lo scontro diretto risale a quattro anni fa, ad Euro 2012. Allora ad avere la meglio furono gli spagnoli grazie ad una rete di Jesus Navas. Quella sconfitta, con il contemporaneo successo dell’Italia di Prandelli sull’Irlanda,...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Repubblica Ceca vs Turchia
Due sfide nella fase di qualificazione a Euro 2016, una nella fase finale di Euro 2008. Ammontano a 3 i precedenti fra Repubblica Ceca e Turchia nel torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente. E non mancano le curiosità statistiche… - la Turchia ha sempre marcato in questi 3 incroci appena citati, raccogliendo 2 successi (2008 e 2015) e 1 sconfitta (2014); - chi ha giocato in trasferta ha sempre marcato 2 reti...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Irlanda del Nord vs Germania
I precedenti ammontano a 2, come i successi tedeschi, mentre a gol segnati la nazionale del CT Low guida per 7-0. Dalla caduta del muro di Berlino in poi di scontri diretti fra Germania ed Irlanda del Nord in ambito di un europeo ne rintracciamo solo 2: entrambi sono datati 1999, al Windsor Park di Belfast fu 3-0 per gli ospiti con doppietta di Marco Bode e rete di Dietmar Hamann, al Westfalen di Dortmund fu invece 4-0 per i locali con...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Ucraina vs Polonia
Fra Polonia, 4 punti, e Ucraina, zero, quello valido per la terza e conclusiva giornata gruppo B di Euro 2016 sarà il primo scontro diretto in un europeo di calcio. Fase finale o di qualificazione non fa differenza. Prima del match in programma a Marsiglia non rintracciamo precedenti. La nazionale di Robert Lewandowski, bomber delle qualificazioni con i suoi 13 centri, è alla ricerca di un successo che, per i giochi della...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Slovacchia vs Inghilterra
Il risultato di Inghilterra-Slovacchia? Difficile che sia un 2-1 per la nazionale guidata da ‘zio Roy’. Perché nei due precedenti in un europeo di calcio, gare del 2002 e del 2003 valide per la qualificazione a Euro 2004, gli inglesi si imposero per 2-1 in casa e fuori. E un tris ci sembra davvero poco probabile. Nella classifica del gruppo B a Euro 2016 l’Inghilterra è prima a quota 4 punti, la Slovacchia segue...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Russia vs Galles
Tutto è ancora possibile nel gruppo B di Euro 2016. Se il Galles vincesse contro la Russia e Slovacchia-Inghilterra finisse in parità… Bale e compagni chiuderebbero il girone in vetta. Se, al contrario, fosse la nazionale guidata da Slutsky ad avere la meglio nello scontro diretto e nell’altro incontro i ragazzi di Hodgson facessero bottino pieno… ecco che la Russia si piazzerebbe seconda, staccando un...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Svizzera vs Francia
A Euro 2004 Svizzera-Francia terminò col risultato di 1-3. Allora come oggi era la gara conclusiva del girone d’accesso alla fase ad eliminazione diretta della competizione riservata alle nazionali maschili maggiori del Vecchio Continente. Dodici anni fa le due nazionali erano avversarie nel gruppo B, stavolta si ritrovano faccia a faccia nel gruppo A di Euro 2016. Una doppietta di Thierry Henry rese vano il momentaneo 1-1 di...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Romania vs Albania
Nei precedenti Romania-Albania per le qualificazioni alla fase finale di un europeo di calcio una rete i rossoneri l’hanno sempre marcata. Solo che i tricolori di gol ne hanno fatti ben 12 in sole 3 sfide e questa disparità di dati ha prodotto 2 larghe vittorie della Romania (5-1 nel 1987 e 6-1 nel 2007) ed un pareggio per 1-1 nel 2010. I numeri non migliorano poi molto invertendo i campi da gioco. L’Albania neppure col...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Portogallo vs Austria
A chiudere la seconda giornata di Euro 2016 c’è Portogallo-Austria, gara valida per il gruppo F. E’ la prima volta che le due nazionali si sfidano in una fase finale di un europeo di calcio. Ma di precedenti fra Portogallo e Austria ne contiamo già 4 nella fase di qualificazione. Il bilancio sorride ai lusitani, avanti 2-1 in fatto di successi, 5-4 per numero di gol marcati. Nel 1978 Austria-Portogallo terminò...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Islanda vs Ungheria
Sfida fra le due sorprese del girone F di Euro 2016: Islanda, che ha fermato il Portogallo di Cristiano Ronaldo, Ungheria, che ha superato l’Austria nel derby imperiale. Le due nazionali sono state avversarie per 2 volte nella fase di qualificazione ad un europeo di calcio: nel 1995 arrivarono Islanda-Ungheria 2-1 e Ungheria-Islanda 1-0. Quindi bilancio dei precedenti in parità per successi, 1-1, e gol marcati,...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Belgio vs Irlanda
Il giorno dopo Italia-Svezia, per il gruppo E di Euro 2016 va in scena Belgio-Irlanda. Fra le due nazionali non ci sono precedenti in una fase finale dell’europeo di calcio, ma nelle qualificazioni hanno incrociato uomini e schemi per 2 volte a metà degli anni Ottanta: 1986, Belgio-Irlanda 2-2 e 1987 Irlanda-Belgio 0-0. Il bilancio è quindi in parità, con entrambe le nazionali ancora alla ricerca del primo successo...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Italia vs Svezia
Dopo il ‘buona la prima’ contro il Belgio nella gara d'esordio del gruppo E di Euro 2016… eccoci alla seconda, quella che nei compiti dei primi anni di scuola era chiamata la ‘riprova’. I precedenti fra Italia e Svezia nei campionati europei sono praticamente in parità. 3 successi per parte e 2 segni X, con il computo dei gol che vede leggermente in vantaggio i gialloblù per 9 a 8. Ma se...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Spagna vs Turchia
Spagna e Turchia si ritrovano faccia a faccia per la seconda giornata del gruppo D di Euro 2016. Le furie rosse hanno superato la Repubblica Ceca nel match d’esordio. La Turchia è invece andata KO contro la Croazia. Fra le due nazionali troviamo 2 precedenti nei campionati europei di calcio. Entrambi i match andarono in scena nel primo turno del gruppo 1 di Euro 1968. Allora come oggi la Spagna era campione in carica (Euro 1964 e...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Repubblica Ceca vs Croazia
Non ci sono precedenti in competizioni ufficiali Uefa o Fifa fra Repubblica Ceca e Croazia. Le due nazionali del centro-est Europa sono avversarie nel match che apre la seconda giornata del gruppo D di Euro 2016. I cechi arrivano dal KO di misura subito dalla Spagna campione in carica. La Croazia ha avuto la meglio sulla Turchia ed è la nazionale che più ha impressionato in questo avvio di Francia 2016.   PRECEDENTI FRA...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Germania vs Polonia
Germania-Polonia 1-1 e palla al centro. Le due nazionali dopo essere state avversarie nel girone D delle qualificazioni, adesso sono nuovamente avversarie nel gruppo C di Euro 2016. Nei 2 precedenti che hanno portato alla competizione francese ha avuto la meglio sempre la squadra di casa: Polonia-Germania 2-0 nel 2014, Germania-Polonia 3-1 nel 2015. Insomma, 1 successo per parte, 3 gol fatti e 3 gol incassati da ciascuna rappresentativa. Alla...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Ucraina vs Irlanda del Nord
Una sfida all’insegna del numero zero quella che apre la seconda giornata del gruppo C di Euro 2016. Perché non solo Irlanda del Nord e Ucraina non hanno punti in classifica avendo perso il match inaugurale rispettivamente contro Polonia e Germania, ma i 2 precedenti che troviamo spulciando le sfide di qualificazione ad un europeo di calcio raccontano di un doppio 0-0. I due risultati ad occhiali sono arrivati nel 2002, Irlanda...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Inghilterra vs Galles
Percorso netto quello dell’Inghilterra nelle sfide per un campionato europeo di calcio contro il Galles: quattro match, altrettante vittorie, undici marcature all’attivo contro una sola al passivo… distante quasi mezzo secolo! A marcare contro la nazionale dei tre leoni fu, infatti, Ronald Wyn Davies il 16 novembre del 1966. Le due compagini si sfidavano allo stadio Wembley di Londra, uno dei templi del football, in un match...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Russia vs Slovacchia
La seconda giornata del gruppo B di Euro 2016 si apre con Russia-Slovacchia. La nazionale guidata da Jan Kozak, dopo il KO inaugurale rimediato dal Galles, è costretta a vincere se non vuole perdere il treno per gli ottavi di finale. I ragazzi del CT Leonid Slutski hanno invece il morale a mille dopo il pareggio per 1-1 imposto alla favorita Inghilterra. Fra Russia e Slovacchia troviamo 2 precedenti nella fase di qualificazione a Euro...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Romania vs Svizzera
Nella seconda partita del gruppo A di Euro 2016 la Svizzera ritrova quella nazionale contro cui ha scritto uno dei suo record. Fra qualificazioni e fase finale di un europeo di calcio il massimo numero di gol segnati dai rossocrociati in un singolo match tocca quota 7. Ci sono riusciti in tre occasioni: 2 volte contro San Marino (nel 1991 e nel 2015) e 1 contro la Romania (nel 1967). Allo stadio Hardturm di Zurigo andarono in scena ben tre...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Francia vs Albania
Seconda gara del gruppo A per la Francia padrone di casa a Euro 2016. Dopo l’esordio vittorioso per 2-1 sulla Romania, ecco l’Albania che alla prima gara in una fase finale di un europeo ha rimediato un KO dalla Svizzera, 0-1. Ammontano a 4 i precedenti fra le due nazionali in un torneo riservato ai Paesi del Vecchio Continente. Tutti sono arrivati nella fase di qualificazione all’atto conclusivo della manifestazione: Euro...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Belgio vs Italia (INFOGRAFICA)
Piuttosto che dalle statistiche partiamo da una certezza: chi avrà la meglio nel girone fra Belgio ed Italia farà un bell’europeo. Nella storia del torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente, difatti, le due squadre hanno incrociato i loro destini per 3 volte, 2 in una fase finale (Euro 1980 ed Euro 2000), 1 in una qualificazione (Euro 1972). Nella più distante giocarono per un quarto di finale con match...
Segue...
 
Euro 2016: uno scommettitore su 4 crede nell’impresa azzurra
Modesta, poco entusiasmante, a volte pure “scarsa”. Sull’Italia versione Euro 2016 i tifosi hanno detto e dicono di tutto eppure, nonostante il carico di critiche, alla vigilia di un grande evento ci si riscopre sempre nazionalisti. A due giorni dal debutto con il Belgio, il quadro che arriva dal bookmaker Paddy Power è molto più ottimista rispetto al clima che finora ha circondato la Nazionale: l’Italia...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Portogallo vs Islanda
A chiudere il gruppo F ed il programma della prima giornata di Euro 2016 c’è Portogallo-Islanda. La sorpresa delle qualificazioni, la nazionale guidata dalla coppia Lagerback-Hallgrímsson, nel caso dovesse superare il primo turno scriverebbe un altro record: oggi conta 96 gare nella fase di qualificazione ad un europeo di calcio, con le 3 già in programma nella fase finale arriverà a quota 99… e se...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Austria vs Ungheria
Da un lato una delle quattro rappresentative (con Inghilterra, Italia e Romania) a non aver patito sconfitte nella fase di qualificazione, dall’altra una delle due compagini (con l’Albania) ad aver totalizzato il minor numero di successi nella strada per raggiungere Euro 2016. Austria-Ungheria, match che apre il gruppo F, potrebbe anche avere un valore storico per una delle due nazionali. Se consideriamo, difatti, i risultati al...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Irlanda vs Svezia
Il match d’avvio del gruppo E di Euro 2016, quello in cui milita anche l’Italia guidata da Antonio Conte (che esordirà contro il Belgio), mette di fronte Irlanda e Svezia. I precedenti agli europei, qualificazioni più fase finale, fra le due nazionali ammontano solo a 2 e sono piuttosto datati. Il 14 ottobre del 1970, al Dalymount Park di Dublino, la sfida terminò col punteggio di 1-1. Due settimane più...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Spagna vs Repubblica Ceca
I tre volte campioni d’Europa della Spagna cominceranno il loro viaggio a Euro 2016 affrontando la Repubblica Ceca nel secondo match valido per il gruppo D. E’ la prima volta che le due nazionali si ritrovano avversarie nella fase finale di un europeo di calcio. Tuttavia nei match di qualificazione 2 precedenti li rintracciamo. Ed anche abbastanza recenti. Entrambi, difatti, sono caduti nel corso del 2011. Il 25 marzo, a Granada,...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Germania vs Ucraina
Non c’è traccia di precedenti negli annali di statistiche calcio fra Germania (una volta riunificata dopo la caduta del muro di Berlino) e l’Ucraina (all’indomani del dissolvimento dell’URSS) in un europeo. Quella valida per il gruppo C di Euro 2016 sarà quindi una prima fra le due nazionali. I tedeschi cercheranno di mettere a segno l’accoppiata campioni del mondo-campioni d’Europa. Un primato...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Turchia vs Croazia
Fra Turchia e Croazia, avversarie nel match inaugurale del gruppo D di Euro 2016, contiamo già 4 precedenti, equamente suddivisi fra qualificazione e fase finale di un europeo di calcio. Ovviamente ci concentreremo sui match nell’atto conclusivo della competizione. Nel 1996 al City Ground di Nottingham terminò col risultato di 1-0 per i croati allora guidati da Miroslav Blazevic. Come stavolta il testa a testa ebbe luogo...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Polonia vs Irlanda del Nord
Fra le tante statistiche di calcio a nostra disposizione ce n’è una che accomuna Polonia ed Irlanda del Nord, compagini impegnate nel primo match del gruppo C di Euro 2016. Entrambe le nazionali sono ancora alla ricerca della prima vittoria in una fase finale di un europeo di calcio. Ma mentre i polacchi hanno già fatto 6 tentativi, raccogliendo 3 pareggi (contro: Austria, Grecia e Russia, fra l’altro tutti col...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Inghilterra vs Russia
Il secondo match del gruppo B di Euro 2016 mette di fronte la squadra che nelle qualificazioni non ha lasciato punti agli avversari, l’Inghilterra di Roy Hodgson, contro la Russia. Considerando la dissoluzione dell’ex Unione Sovietica sul finire del Novecento, di precedenti fra le due nazionali non ne troviamo molti. Anzi, nella fase finale di un europeo di calcio ne contiamo zero. Gli unici 2 testa a testa sono entrambi datati...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Galles vs Slovacchia
Fra Galles e Slovacchia, avversarie nel primo match del gruppo B di Euro 2016, vince chi segna almeno… 5 gol. Entrambe debuttanti in una fase finale, le due nazionali contano 2 precedenti nella fase di qualificazione ad un europeo di calcio. Erano i match che avrebbero portato ad Euro 2008. Terminarono entrambi con la vittoria della squadra in trasferta. Terminarono, soprattutto, con ben 5 gol rifilati all’avversario sconfitto. Il...
Segue...
 
I CT di Euro 2016: 8 veterani e... (INFOGRAFICA)
Sono 8 i CT che hanno guidato l’Italia in una fase finale dell’europeo di calcio, da Ferruccio Valcareggi, trionfatore nell’edizione del 1968, a Cesare Prandelli, sconfitto quattro anni fa nella finale contro la Spagna. Per via dei cambi di formula che hanno accompagno dal 1960 in poi il torneo riservato alle nazionali del Vecchio Continente, Dino Zoff (Euro 2000) e Cesare Prandelli (Euro 2012) risultano essere i mister ad...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Albania vs Svizzera
Albania, alla sua prima fase finale di un europeo di calcio, e Svizzera si affronteranno nel secondo match valido per il gruppo A di Euro 2016. Prima di questa occasione sono state avversarie nella competizione riservata alle nazionali del Vecchio Continente per 2 volte. Il 12 ottobre 2002 a Tirana fu 1-1. L’11 giugno 2003 a Ginevra 3-2. Da notare che l’unico risultato utile per l’Albania è arrivato con un CT italiano...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Francia vs Romania
Francia e Romania, match inaugurale di Euro 2016 e del gruppo A, sono state avversarie in una fase finale degli europei di calcio solo in 2 occasioni. Il bilancio di questi testa a testa pende verso i padroni di casa della manifestazione in programma dal 10 giugno al 10 luglio, perché a Euro 1996 si imposero per 1-0 con rete di Dugarry, mentre dodici anni più tardi, a Euro 2008, fecero 0-0. Più corposi, ma non di molto, i...
Segue...
 
Pescara avanti in casa grazie al fattore C
La finale d’andata dei play-off di Serie B 2015/2016 andrà in scena all’Adriatico di Pescara. Il regolamento vuole che in caso di parità (di risultati e gol) dopo le sfide d’andata e ritorno, la promozione in Serie A spetti a chi ha chiuso la regular season in una posizione migliore di classifica. In questo caso i siciliani che hanno terminato le 42 giornate di campionato al terzo posto, dietro Cagliari e...
Segue...
 
Pescara vittorioso sul Novara... 39 anni, 5 mesi e 17 giorni fa
La seconda semifinale dei play-off di Serie B metterà di fronte Novara (reduce dalla rocambolesca prestazione di Bari) e Pescara (quarta forza del campionato). Gli abruzzesi non hanno mai vinto al Silvio Piola, al massimo hanno raccolto dei pareggi (il più recente nel 2013/2014, 0-0). E’ pur vero che il nome della seconda finalista alla promozione in Serie A uscirà da un doppio confronto, ma i numeri di ‘andata...
Segue...
 
Spezia e Trapani, una volta a te, una volta a me...
Al Picco il bilancio è in pareggio. Due successi per parte e zero segni X. Ma i precedenti Spezia-Trapani in Serie B vedono in vantaggio i siciliani che su 3 sfide hanno raccolto 6 dei 9 punti a disposizione. Dalla stagione 2011/2012, scontro diretto in Lega Pro, si alternano successi bianconeri e granata. Stando a questa strana serie statistica nel match d’andata della prima semifinale di play-off dovrebbe imporsi la squadra di...
Segue...
 
Cesena in casa, Spezia fuori, sfida fra top
La miglior squadra per rendimento casalingo, il Cesena, affronterà la compagine che nel 2016 ha raccolto una sola sconfitta in trasferta. Cesena-Spezia, gara valida per il turno preliminare di play-off, possiamo presentarla anche così. I bianconeri romagnoli hanno raccolto al Manuzzi 50 punti, il 73,5% del totale in classifica. I bianconeri liguri da gennaio in poi hanno sempre fatto punti in trasferta, tranne che sul campo del...
Segue...
 
Il pronostico fra Bari e Novara dice che...
Il Bari non vince un match di campionato al San Nicola dallo scorso 16 aprile 2016, 3-0 sul Como ultimo in classifica. Il Novara non torna da un trasferta con i tre punti in tasca dal 12 marzo 2016, 1-2 a Pescara. Il secondo match del turno preliminare dei play-off di Serie B mette di fronte due compagini che nella fase finale della regular season non hanno certo brillato. I precedenti, fra Serie A (6) e Serie B (14), raccontano di un Bari...
Segue...
 
Ha firmato il primo e unico successo del Novara a Cesena. Oggi gioca in Norvegia
Ad eccezione di Trapani-Crotone, i 124 punti in campo eleggono Cesena-Novara il match principale della 41a giornata di Serie 2015/2016. Romagnoli e piemontesi ci arrivano difatti a pari punti, 62, ed occupando gli ultimi due posti validi per accedere ai play-off promozione. Ma la Virtus Entella che se la vedrà contro l’Avellino è lì, staccata di 1 solo punto. La sfida del girone d’andata al Piola terminò...
Segue...
 
Juventus, Pescara, Trapani e Benevento le top di aprile 2016
La Juventus in Serie A, il Pescara ed il Trapani in cadetteria, il Benevento nel girone C di Lega Pro. Ad aprile 2016 nessun’altra squadra militante nei campionati professionistici italiani ha saputo fare meglio delle quattro appena citate. E’ quanto emerge da una ricerca che ha preso in considerazione i 242 risultati ottenuti dalle 20 compagini di Serie A, le 22 di Serie B e le 54 di Lega Pro nel mese di aprile 2016 ed ha poi...
Segue...
 
Derby Samp e Genoa con 149 gol in A
Quello di domenica sarà il derby di Genova numero 66 in Serie A. La bilancia dei 65 precedenti pende dalla parte della Sampdoria avanti per 24 a 16 in fatto di vittorie (la più recente col risultato di 3-2 nel girone d’andata) e di 82 a 67 sul fronte dei gol marcati. Le stracittadine finite in parità ammontano invece a 25. E proprio due pareggi sono i risultati più frequenti in Serie A. L’1-1 e lo 0-0...
Segue...
 
Cacia, mister doppietta
E’ Cacia il re dei plurimarcatori della Serie B. L’attaccante in forza all’Ascoli ha marcato una doppietta per ben 6 volte in questo torneo, facendo meglio del capocannoniere Gianluca Lapadula, secondo con 4 bis fino ad oggi, e della coppia Ardemagni-Caputo, entrambi a quota 3. Statistiche queste che possono ancora essere migliorate, dato che alla fine del torneo mancano tre giornate più play-off e play-out. La...
Segue...
 
Carpi meglio della Juve in una delle tante statistiche sul calcio
Fra le tante spiegazioni del quinto scudetto consecutivo della Juventus c’è quella che chiama in causa la bontà della panchina bianconera. Come ha semplicisticamente commentato qualcuno… esce Dybala, entra Morata e la Vecchia Signora continua a segnare. L’ultima riprova contro la Fiorentina, lo spagnolo cresciuto nel Real Madrid subentra a gara in corso e sugli sviluppi di un calcio d’angolo marca il gol...
Segue...
 
Brocchi e gli esordi in rossonero di Allegri, Seedorf, Inzaghi e Mihajlovic
Nessuno ha iniziato la propria avventura sulla panchina rossonera con un pareggio. Degli ultimi 4 allenatori del Milan, difatti, nessuno ha esordito in campionato con un segno X. Le statistiche ci raccontano di 3 successi, per Massimiliano Allegri, Clarence Seedorf e Filippo Inzaghi, ed 1 sconfitta, patita da Sinisa Mihajlovic qualche mese fa. Cristian Brocchi ha un solo risultato a disposizione per non fare peggio di Allegri, Seedorf e...
Segue...
 
Spalletti con la Lazio alla 31a giornata del 2009...
I precedenti in Serie A fra Stefano Pioli e Luciano Spalletti alla vigilia del derby di Roma numero 144 (per i precedenti clicca qui, per l’infografica clicca qui) ammontano a… 2 soltanto. E sono anche un bel po’ datati: stagione 2006/2007, alla 4a giornata andò in scena Parma-Roma 0-4, un girone dopo, al 23o turno ecco Roma-Parma 3-0. Insomma, due testa a testa, due successi per il tecnico toscano, confezionando 7...
Segue...
 
Fra Udinese e Napoli va di moda il pareggio
Il Napoli non batte l’Udinese in trasferta dalla stagione 2007/2008, quando la sfida terminò col risultato di 0-5. Poi sono arrivati 3 successi per i padroni di casa, il più recente la stagione scorsa per 1-0 con rete di Danilo, e 4 pareggi. E proprio il segno X è il risultato che più spesso compare in schedina al termine delle sfide Udinese-Napoli di campionato: in Serie A è successo per 17 volte su 33...
Segue...
 
Quanti ritardi nei numeri dei precedenti fra Lazio e Roma
Quello di domenica pomeriggio sarà il derby di Roma numero 51 giocato all’Olimpico e con la Lazio padrona di casa. Sono 4 gli impianti sportivi che hanno ospitato la stracittadina Lazio-Roma di Serie A: nel 1929/1930 toccò al campo della Rondinella, dal 1930/1931 per 19 volte fu invece il turno dello stadio Nazionale, infine dal 1953/1954 (ad eccezione del match del 1989/1990 disputato al Flaminio) ecco l’impianto...
Segue...
 
Italia avanti 13 a 7 sulla Germania
Terzultimo impegno amichevole prima di Euro 2016. La Germania unita non ci batte dal 1995, 2-0 per i tedeschi nel Torneo di Svizzera a Zurigo, quando in panchina sedeva Arrigo Sacchi. Poi sono arrivati 4 pareggi (due in test amichevoli, uno a Euro 1996, un altro dieci anni più tardi ai vittoriosi Mondiali 2006, in quest’ultimo caso considerando però il risultato del match al novantesimo minuto) e 3 successi per gli azzurri...
Segue...
 
Brescia, 42 anni senza vittorie sul Novara
In questa stagione il Brescia non ha ancora fatto gol con un calcio di punizione diretto. Statistica che significherebbe poco o nulla, se non fosse che l’ultimo successo al Rigimonti contro il Novara, datato 15 aprile 1973, arrivò con un 2-0 figlio di altrettanti calci piazzati. Mattatore di quel match lontano sabato prossimo 42 anni, 11 mesi e 12 giorni, fu Del Favero autore di una doppietta (anche se la sua prima punizione fu...
Segue...
 
Undici metri, storia e segreti del calcio di rigore
Dopo trenta giornate di campionato sono due le squadre con ancora lo zero alla casella rigori: la Fiorentina per quanto riguarda i penalty contro, il Palermo per quelli a favore. Ma quanto è importante la massima punizione nel bilancio stagionale di una squadra? Difficile fare una stima in caso di campionato. Molto più semplice se abbiamo a che fare con quelle competizioni, dalla Champions ai Mondiali, dove il destino sportivo...
Segue...
 
I precedenti ed i numeri di Juventus e Torino alla vigilia del derby
Al Torino piace vincere il derby col risultato di 2-1, già comparso in 8 dei precedenti in Serie A con i granata squadra di casa. Se ad affermarsi in trasferta è la Juventus lo fa col minimo sindacale: 1-0, uscito per 10 volte. Infine, in caso di segno X, è più facile che ci scappi il risultato ad occhiali, vale a dire lo 0-0: 12 volte nei Torino-Juventus di Serie A. Presentate queste statistiche di calcio sul derby...
Segue...
 
Roma vs Inter, statistiche, precedenti, risultati frequenti
Il miglior attacco casalingo della Serie A, quello della Roma con 35 gol marcati all’Olimpico in questo torneo, sfiderà la quinta difesa meno battuta in trasferta, quella dell’Inter con 16 reti al passivo, per non perdere contatto dal Napoli e continuare a sognare un posto nella Champions League 2016/2017. I precedenti in Serie A ed a Roma, ovviamente, sorridono alla Magica: 33 a 27 in fatto di vittorie, 126 a 113 sul fronte...
Segue...
 
Serie A, risultati e classifica della 29a giornata, il prossimo turno di campionato
I risultati più attesi della 29a giornata della Serie A 2015/2016 sono arrivati venerdì sera, Juventus-Sassuolo 1-0, ed arriveranno questa sera, Palermo-Napoli. I bianconeri col gol numero 14 di Paulo Dybala in campionato si sono portati a 67 punti in classifica, +6 sugli azzurri. Ma i campani sono anche braccati dalla Roma che a Udine passa per 2-1 (Dzeko e Pjanic i marcatori giallorossi). Friulani a rischio retrocessione....
Segue...
 
Nessuno meglio di Roma, Cittadella, Pordenone, Pisa e Akragas
La Roma in Serie A, il Cittadella ed il Pordenone nel raggruppamento A di Lega Pro, il Pisa nel B e, infine, l’Akragas nel girone C. Nei campionati professionistici italiani nessuno ha saputo far meglio di queste cinque squadre lo scorso mese di febbraio 2016.   La classifica di febbraio 2016 Analizzando i risultati conseguiti dalle 96 società (20 in Serie A, 22 in cadetteria, 54 in Lega Pro) militanti nei tre principali...
Segue...
 
Roma vs Fiorentina, occhio alla zona Cesarini
In occasione del primo anticipo della 28a giornata di Serie A 2015/2016, la Fiorentina giocherà contro la Roma la gara numero 2.600 della sua storia in Serie A. Ma anche i padroni di casa potranno raggiungere un traguardo importante: fra match in casa e fuori hanno raccolto contro i viola già 49 successi nel massimo campionato di calcio italiano. Ovviamente queste statistiche di calcio fanno riferimento ai soli campionati...
Segue...
 
Fiorentina vs Napoli e Kalinic vs Higuain
Il risultato più frequente al termine dei Fiorentina-Napoli di Serie A è oggi il 2-1. Su 65 precedenti in Serie A è comparso per ben 9 volte, praticamente il 13,8%. E rappresenta pure il punteggio del più recente successo dei toscani sui campani. Era la stagione 2008/2009 ed alla 21a giornata sul prato del Franchi finì con i gol di Santana e Montolivo per i viola (fra l’altro incassati da Sepe), Vitale...
Segue...
 
Quel precedente fra Juve ed Inter che doveva giocarsi a febbraio ma...
Nel 1929/1930 in occasione del primo campionato di calcio italiano con la formula del girone unico Juventus-Inter, quello che poi sarebbe diventato il derby d’Italia, doveva disputarsi nel mese di febbraio, più precisamente il giorno 2. Ma una nevicata costrinse le due compagini a rinviare il match a marzo ed il 19 i nerazzurri si imposero per 2-1 con reti di Meazza e Visentin, mentre il gol della bandiera bianconero fu firmato da...
Segue...
 
Donadoni 300 volte pro in Bologna vs Juventus
Questa sera Roberto Donadoni taglierà il traguardo della panchina numero 300 nei campionati professionistici italiani. Una carriera, quella del mister del Bologna, cominciata nella stagione 2001/2002 col Lecco in Serie C1 girone A: 21 match con un bilancio in perfetto equilibrio, 7 vittorie, 7 pareggi, 7 sconfitte. Ecco poi il Livorno in B nel 2002/2003 e, sempre in cadetteria ma l’anno successivo, il Genoa (3 panchine e 3...
Segue...
 
Lapadula da solo vale mezzo potenziale offensivo del Cagliari
Tre precedenti in Serie A, dieci precedenti in Serie B, un precedente in Serie C. Le statistiche di Cagliari-Pescara possono far affidamento su 14 scontri diretti nei campionati professionistici italiani fra il 1949/1950 ed il 2012/2013. La bilancia di questi testa a testa sorride ai rossoblù che si ritrovano avanti per 10-2 in fatto di vittorie e possono contare anche su 2 pareggi (un bel po’ distanti nel tempo a dire il vero:...
Segue...
 
Eder vs Eder, come sono cambiate le statistiche da Samp a Inter
Se avesse tenuto la media gol/minuti giocati della prima parte del campionato, quando cioè indossava la casacca della Sampdoria, Eder Citadin Martins avrebbe già realizzato 2 reti dal suo ingrasso in casa Inter. Invece, dopo il calciomercato che a gennaio l’ha visto traslocare da Genova a Milan, l’attaccante italo-brasiliano fra i papabili di Conte per euro 2016 s’è bloccato: zero gol e zero assist. Magra...
Segue...
 
Hellas a digiuno e col rischio 100. Il Chievo ci prova
L’Hellas Verona fino ad oggi ha giocato 853 match di Serie A, 427 fra le mura amiche, 426 in trasferta. L’analisi delle gare casalinghe ci racconta di 177 vittorie, 151 pareggi e… 99 sconfitte. E il prossimo turno al Bentegodi metterà di fronte ai butei i mussi volanti. L’Hellas non conquista il derby casalingo dalla stagione 2001/2002, il primo giocato nel massimo campionato italiano. Allora fu 3-2 col gol...
Segue...
 
Come e quando segnano Juventus e Napoli
La sfida di sabato sera allo Juventus Stadium metterà di fronte il miglior attacco, quello del Napoli con 53 centri (media 2,2/match), alla difesa meno battuta della Serie A, quella della Juventus con 15 reti subite (media 0,6/match). Non solo, perché non dobbiamo scordare le altre statistiche di calcio che fotografano prima e seconda in classifica. Gli azzurri vantano infatti anche il secondo miglior pacchetto arretrato del...
Segue...
 
I precedenti fra Allegri e Sarri
E con quella di sabato sera allo Juventus Stadium saranno 7. Detto dei precedenti Juventus-Napoli in campionato, Massimiliano Allegri, mister della Juventus, e Maurizio Sarri, allenatore del Napoli, contano già 6 testa a testa fra Lega Pro e Serie A. Le prime sfide sono arrivate oltre dieci stagioni fa, nel 2003-2004, quando Sangiovannese-Aglianese ed Aglianese-Sangiovannese terminarono con lo stesso risultato, lo 0-0. Il bilancio dei...
Segue...
 
100 volte Sassuolo
L’esordio è stato il 25 agosto 2013 in casa del Torino. Il risultato fu un 2-0 per i granata con reti di Brighi e Cerci. Poi sono arrivati 29 successi, 29 pareggi ed altre 40 sconfitte. Sono i numeri del Sassuolo che in occasione della sfida contro il Palermo valida per la 24a giornata di Serie A 2015/2016 affronterà la gara numero 100 nel massimo campionato di calcio italiano. Ad oggi i neroverdi emiliani hanno raccolto...
Segue...
 
Spalletti e Montella, prima mister e giocatori, oggi avversari
Il match che chiuderà il quadro dei risultati della 24a giornata di Serie A 2015/2016 metterà di fronte due mister con un destino in parte comune. Vincenzo Montella, tecnico della Sampdoria, ha mosso i primi passi su una panchina di Serie A a Roma, sponda giallorossa. Era la stagione 2010/2011, quella successiva all’addio con polemiche di Spalletti, e l’ex aeroplanino collezionò 13 gare di campionato con 7...
Segue...
 
Donadoni contro Montella e Samp per fare 100
Non sono molti gli allenatori di Serie A che possono vantare 100 vittorie nei campionati professionistici italiani. Il club potrebbe aumentare di una unità domenica pomeriggio, diciamo attorno alle ore 17. Perché Roberto Donadoni, oggi sulla panchina del Bologna, è fermo a quota 99. Fino ad oggi ne ha messe assieme 7 col Lecco, 28 col Livorno, 4 col Napoli, 10 col Cagliari, 44 col Parma, infine, 6 con i...
Segue...
 
In Juventus vs Roma la terza sfida fra Allegri e Spalletti
Fra le tante statistiche di calcio che ci accompagneranno a Juve-Roma, big match della 21a giornata della Serie A 2015/2016, ci sono anche quelle che riguardano i testa a testa fra i due allenatori e fra i mister e le due squadre. Massimiliano Allegri e Luciano Spalletti, entrambi toscani, nel massimo campionato italiano si sono sfidati già in 2 occasioni. Era la stagione 2008/2009, al 16o turno Roma-Cagliari terminò col punteggio...
Segue...
 
Calciatori, il 54 per cento dei titolari alla prima giornata ha perso il posto in squadra
Squadra che vince non si cambia. E’ una delle tante leggi non scritte del calcio, ma non sempre trova riscontro nei risultati del fine settimana. Distinte alla mano sono 119 i giocatori che hanno cominciato la 20esima giornata di Serie A da titolari e che avevano fatto lo stesso ad agosto in occasione dell’avvio del torneo 2015/2016 (in basso l'elenco squadra per squadra). Insomma, in media gli allenatori hanno confermato nella...
Segue...
 
I precedenti fra Crotone e Cagliari gridano OVER
Se goleada sarà, come lasciano intendere i 2 precedenti in Serie B (e pure la sfida d’andata), aspettiamoci una pioggia di gol nelle mezz’ore finali dei due tempi. Perché Cagliari (primo in classifica) e Crotone (secondo in classifica) segnano soprattutto fra i minuti 16-45 e 61-90. I rossoblù sardi hanno il picco, 10 centri, nella fase centrale della prima frazione di gioco (16-30), mentre i rossoblù...
Segue...
 
Fra Spalletti e Garcia un 3 per cento di differenza
La differenza fra Luciano Spalletti, ex e nuovo allenatore della Roma, con Rudi Garcia, da qualche ora semplicemente ex allenatore della Roma, sta tutta in un 3 per cento. Il francese ha chiuso un’avventura che in 95 panchine di campionato gli ha fruttato la bellezza di 54 vittorie, vale a dire il 57%. Le partite positive, vittorie + pareggi, arrivano poi a quota 81. L’italiano nella sua precedente avventura a Trigoria mise assieme...
Segue...
 
Arbitri, nella classifica dei rigori Rocchi al top
Sono 47 i calci di rigore assegnati nella Serie A 2015/2016 al termine del girone d’andata (ma ancora c’è da giocare Sassuolo-Torino), 37 dei quali (il 79%) poi trasformati in gol. A fischiarli 22 arbitri differenti. La giacchetta nera che ne ha sanzionati il maggior numero risulta Gianluca Rocchi: 7, 2 per chi giocava davanti ai propri tifosi, 5 per la squadra in trasferta. Quindi, a quota 3: Marco Guida, Domenico Celi,...
Segue...
 
Gol dalla panchina, nessuno meglio di Chievo e Lazio
C’è una classifica, fra le tante che possiamo stilare al termine del girone d’andata del campionato di Serie A 2015/2016, che vede Chievo e Lazio davanti a tutte le altre squadre. Quella che fa riferimento ai gol marcati con quei giocatori subentrati nel corso dei match. O per dirla in maniera molto più semplice e sbrigativa: la classifica dei gol dalla panchina. Al momento in cui scriviamo questo tipo di reti ha...
Segue...
 
Di Francesco fa 100 in Serie A
Sarebbero state 100 le panchine di mister Eusebio Di Francesco se… non si fosse messa di mezzo la nebbia (evento meteo non certo difficile da pronosticare se ti trovi in autunno dalle parti di Reggio Emilia). E allora l’importante traguardo l’allenatore del Sassuolo lo raggiungerà oggi in occasione della sfida contro l’Hellas Verona di Luigi Delneri. Nei 99 match di Serie A affrontati come tecnico, Di Francesco...
Segue...
 
Fiorentina e Kalinic bomber dalla panchina
Fiorentina e Lazio a quota 5 e davanti a tutte le altre. Sono 46 le reti segnate nelle prime 15 giornate di Serie A 2015/2016 da giocatori che si sono alzati dalla panchina nel corso dei vari match. Viola e biancocelesti guidano questa particolare classifica con 5 centri a testa. Alle loro spalle ChievoVerona e Milan con 4 gol, quindi Carpi, Genoa e Juventus con 3. Insomma, una classifica che non rispecchia quella formata dai punti...
Segue...
 
Per Rizzoli sfida fra Napoli e Roma numero 5, per Orsato sfida fra Juventus e Fiorentina numero 4
Sarà Nicola Rizzoli l’arbitro del derby del Sole Napoli-Roma valido per la 16a giornata di Serie A. Per il decano dei fischietti italiani quella di domenica pomeriggio sarà la gara numero 209 in Serie A, l’ottava nella stagione 2015/2016. I precedenti di Rizzoli col Napoli in casa ammontano, fra Serie A e cadetteria, a 10. Il bilancio vede gli azzurri nettamente in attivo: 4 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitta (nel...
Segue...
 
I precedenti fra Napoli e Roma e quel Luis Enrique...
Luis Enrique, oggi allenatore del Barcellona schiacciasassi, nella sua avventura sulla panchina della Roma un risultato l’ha ottenuto: vincere là dove non ci sono più riusciti Zeman e Garcia. Perché i giallorossi dell’allenatore spagnoli furono gli ultimi a conquistare un derby del Sole in trasferta: 18 dicembre 2011, 3-1 il risultato di Napoli-Roma dopo che il primo tempo si era chiuso sullo 0-1. Il Napoli...
Segue...
 
Juventus senza rigori da 16 giornate, Fiorentina da 27
Quella di domenica sarà per la Juventus la gara numero 2.750 nella Serie A con la formula del girone unico. Allo Stadium arriverà la Fiorentina, miglior attacco del campionato con 30 reti (12 in trasferta) e in serie positiva da 6 giornate (ma segna ininterrottamente da 22). I padroni di casa risponderanno con una ritrovata solidità difensiva, sono il secondo miglior pacchetto arretrato con 11 gol (5 fra le mura amiche) e...
Segue...
 
Classifica rigori Serie B: Brescia e Vicenza top, Ascoli flop. Portieri a quota 6 parate
Dopo 16 giornate e 176 gare di campionato, sono già 49 i rigori assegnati in Serie B, 40 dei quali poi trasformati in gol. Brescia e Vicenza sono le compagini che hanno avuto più chance dagli undici metri, 6. Ma mentre i lombardi hanno fallito un solo penalty, i veneti sono già a quota 2 errori dal dischetto della massima punizione. La squadra che se ne è visti fischiare di più contro è l’Ascoli,...
Segue...
 
Quanto e quando segnano Napoli ed Inter
Una coppia (razzo) contro il collettivo (diesel). Potremmo presentarlo anche così Napoli-Inter, vale a dire il big match della 14esima giornata di Serie A 2015/2016 in programma lunedì sera al San Paolo (per i precedenti clicca qui). Perché da un lato le reti di Higuain ed Insigne, i migliori marcatori azzurri, rappresentano il 70% circa dei gol messi a segno dal Napoli; dall’altro i centri di Icardi e Jovetic...
Segue...
 
Sarri e Mancini per la terza volta avversari in campionato
Maurizio Sarri (51 panchine in Serie A con un bilancio di: 16 successi, 22 pareggi, 13 sconfitte) affronterà per la terza volta in campionato il collega Roberto Mancini (290 presenze come mister di Serie A così suddivise: 154 vittorie, 83 segni X, 53 KO) in occasione di Napoli-Inter. I due precedenti in Serie A fanno riferimento alla scorsa stagione: Empoli-Inter 0-0 alla 19a giornata, Inter-Empoli 4-3 alla 38a giornata. Che poi...
Segue...
 
Sono 138 i precedenti in Serie A fra Napoli ed Inter
Sono 69 i precedenti in Serie A fra Napoli e Inter con i campani nel ruolo di padroni di casa. Il bilancio vede avanti gli azzurri per 34 a 17 in fatto di vittorie, mentre i pareggi ammontano a 18. L’Inter non coglie un successo in campionato al San Paolo dalla stagione 1997/1998. Alla sesta giornata una rete di Galante ed un autogol di Turrini fissarono il risultato sullo 0-2. Poi sono arrivati 6 successi partenopei (il più...
Segue...
 
Allegri vs Milan, Sarri vs Verona, Ballardini vs Lazio. Le sfide nostalgia
Fra le tante sfide valide per la 13a giornata di Serie A (ecco i precedenti in Serie A di Juventus-Milan) ce ne sono tre che ricoprono particolare valore: quella fra Massimiliano Allegri ed il Milan, quella fra Maurizio Sarri e l’Hellas Verona, infine, quella fra Davide Ballardini e la Lazio. Ognuno degli allenatori citati, difatti, ha nel proprio curriculum lavorativo una o più stagioni con la squadra che affronterà nel...
Segue...
 
Juventus, Milan, Mazzoleni e la maledizione dei rigori
Paolo Silvio Mazzoleni sarà l’arbitro di Juventus-Milan (per i precedenti clicca qui). Il fischietto della sezione di Bergamo ha già raccolto 141 presenze in 11 stagioni di Serie A. Le sue statistiche raccontano di 61 successi per le squadre che giocavano in casa, 38 pareggi, 42 vittorie per chi era invece in trasferta. In questa stagione ha diretto 4 match di campionato, da Juventus-Udinese 0-1 alla prima giornata a...
Segue...
 
I precedenti fra Juventus e Milan
Solo una volta la Juventus è andata KO alla 13a giornata di un campionato di Serie A quando giocava in casa: stagione 1931/1932, avversario la Lazio, risultato finale del match 1-2. Poi il bilancio delle sfide disputate in questo particolare turno racconta di 28 vittorie e 10 pareggi, con 80 gol marcati dai giocatori bianconeri e solo 27 incassati dagli avversari. Fin qui le statistiche di calcio sembrerebbero sorridere ai ragazzi di...
Segue...
 
Tutti i 186 giocatori dei derby fra Fiorentina ed Empoli
Sono 186 i giocatori di Fiorentina ed Empoli che, almeno una volta, hanno disputato un derby dell’Arno in Serie A. In rigoroso ordine alfabetico e senza distinzione di maglia andiamo dalla “A” di Adani (sceso in campo il 26 agosto 2007 in Fiorentina-Empoli 3-1) alla “Z” di Zielisnki (che seppur da subentrato ha disputato entrambe le sfide della scorsa annata). Sul podio dei più presenti spiccano due azzurri...
Segue...
 
Garcia mai KO contro Lazio o Pioli. Ma per il mister di Parma...
Rudi Garcia, il mister francese della Roma, non ha mai subito KO dalla Lazio o da Pioli. Ovviamente sono statistiche che si riferiscono al campionato di calcio di Serie A. Contro i biancocelesti l’allenatore al terzo anno sulla panchina della Magica ha raccolto 2 successi e 2 segni X, con 6 gol fatti dai suoi ragazzi e 3 incassati dagli avversari. Contro Stefano Pioli ha ottenuto altre 2 vittorie (equamente divise fra casa, Roma-Bologna...
Segue...
 
Roma e Totti a -1 da un doppio record nel derby contro la Lazio
La Roma potrebbe mettere il sigillo sul 143o derby di Serie A sfruttando i primi quindici minuti dei due tempi di gioco. Già, perché i giallorossi fra il fischio d’inizio ed il minuto numero 15 hanno marcato 5 reti nelle prime undici giornate di campionato, mentre al rientro in campo dopo l’intervallo per il tè e prima del minuto 60 hanno trovato la via del gol in altre 4 occasioni. Soprattutto la Lazio nei...
Segue...
 
Napoli in A, Pescara in B, Maceratese in LP. Il top ad ottobre 2015
Le squadre della Serie A più in forma nello scorso mese d’ottobre? Il Napoli, che su 4 impegni di campionato ha raccolto solo successi; la Roma, andata KO esclusivamente nel big match di sabato al Meazza contro l’Inter; infine, la Juventus, che a dispetto di tutte le critiche piovute addosso ad Allegri e giocatori ha messo in cascina 10 punti sui 15 a disposizione. E così le medie punti/match delle 3 compagini...
Segue...
 
Reja cerca le 100 vittorie in A contro una ex
Cento vittorie in Serie A sono un bel traguardo da raggiungere. Edoardo Reja è lì ad un passo… anzi, ad un successo. Perché in 248 panchine di massimo campionato (fra Vicenza, Napoli, Lazio e, ora, Atalanta) è arrivato a quota 99 (cui dobbiamo aggiungere per completare le nostre statistiche di calcio anche 57 pareggi e 92 sconfitte). E l’importante traguardo il mister originario di Gorizia potrebbe...
Segue...
 
Empoli vs Genoa, la partita degli zero e dei tabù
Quella fra Empoli e Genoa, prima gara valida per la 9a giornata della Serie A 2015/2016, è sfida ricca di zero. Perché, tanto per iniziare, dobbiamo ricordare che mai i rossoblù hanno conquistato l’intera posta in palio al Castellani. Ovviamente stiamo parlando di precedenti in Serie A e precedenti in Serie B. Su 10 incontri disputati troviamo infatti 4 successi azzurri e 6 match chiusi in parità. La...
Segue...
 
I precedenti di Fiorentina vs Roma ad ottobre sono viola
Nei precedenti in Serie A la Roma è in vantaggio sulla Fiorentina per 48 vittorie contro 46. Ma se in queste statistiche di calcio buttiamo dentro anche la sfida disputata il 30 giugno del 1989 al Curi di Perugia e valida per l’accesso alla Coppa Uefa 1989/1990, ecco che la differenza fra le due squadre sta tutta in un successo: 48 a 47 per i giallorossi e 187 gol marcati sia dai viola che dai loro prossimi avversari. Ed...
Segue...
 
Precedenti e risultati frequenti di Inter vs Juve
Inter-Juve all’ottava giornata della Serie A è già andata in scena per 3 volte da quando il campionato italiano di calcio è disputato con la formula del girone unico. Nel 1935/1936 terminò con la vittoria dei padroni di casa per 4-0; affermazione degli ospiti nel 1974/1975 col risultato di 1-0; infine, altro poker nerazzurro per 4-0 nel 1984/1985. Molti di più sono i derby d’Italia giocati nel...
Segue...
 
Spal migliore squadra italiana a settembre 2015 con...
Delle 96 squadre che militano nel calcio professionistico italiano, dalle 20 di Serie A alle 54 di Lega Pro, lo scettro di “migliori a settembre 2015” compete a Catania, Fiorentina e Spal.   La classifica di settembre 2015* Per scovare questo dato abbiamo preso in considerazione i risultati ottenuti nello scorso mese da tutte le squadre militanti nei tre principali campionati. Insomma, in ordine alfabetico, dalla...
Segue...
 
Brescia corsaro a Como nel 1957 poi...
Como-Brescia è sfida che in Serie B vanta già 22 precedenti fra le stagioni 1932/1933 (fu gara d’esordio per entrambe le squadre con le rondinelle abili ad imporsi per 3-1) e 198971990 (pareggio ad occhiali, vale a dire 0-0, alla 21esima giornata). Il bilancio di questi testa a testa sorride ai lariani che vantano 12 vittorie (la più recente col minimo scarto, 1-0, nel 1979/1980) contro le sole 2 degli ospiti...
Segue...
 
A Cagliari il Cesena vince 1 volta su 4
Di Cagliari-Cesena troviamo 2 precedenti in Serie C (1960/1961 e 1961/1962), 6 precedenti in Serie B (fra la fine degli anni Settanta e la metà degli Ottanta) e 9 precedenti in Serie A (sparsi nell’arco dell’ultimo quarantennio). Il bilancio sorride ai padroni di casa che possono vantare il doppio di vittorie, 8 contro 4, e 10 gol in più rispetto agli ospiti, 23 a 13. Le due squadre arrivano allo scontro diretto...
Segue...
 
Fra Vicenza e Crotone 9 precedenti in Serie B con 8 risultati differenti
Un Crotone primo in classifica e che in questo campionato fuori casa ha raccolto 4 punti (vittoria contro la Pro Vercelli, pareggio in casa del Perugia, sconfitta a Cagliari), marcando 2 gol e subendone il doppio, andrà a Vicenza per l’anticipo della 7a giornata in programma sabato alle ore 15. La squadra di mister Marino non ha ancora colto un successo al Menti in questo torneo. Dalle 3 sfide affrontate sono arrivati altrettanti...
Segue...
 
Fiorentina e Cagliari guidano le classifiche di settembre 2015
Fiorentina, Inter e Lazio. Sono quelle appena citate le migliori squadre della Serie A nel mese di settembre 2015. La Fiorentina ha saputo raccogliere solo vittorie, 4 su 4, mentre Inter (proprio nello scontro diretto contro i viola) e Lazio (sul campo del Napoli) hanno subito una battuta d’arresto. A rischio retrocessione in cadetteria, se non cambieranno passo nei prossimi mesi, sono Palermo, Hellas Verona e Carpi (ma gli emiliani...
Segue...
 
Serie A, i calci di rigore sbagliati, anzi parati
Dopo 60 partite di Serie A gli arbitri hanno sanzionato 14 rigori (-5 rispetto alla 6a giornata 2014/2015) di cui solo 9 (64,3%) sono stati trasformati in gol. La singolarità però non sta nel numero di calci di rigore falliti, ma nel fatto che tutti e 5 siano stati parati dai portieri contro cui venivano calciati:   da Viviano (Sampdoria) alla 1a giornata; da Leali (Frosinone) alla 2a giornata; da Sportiello...
Segue...
 
Un Vicenza col record di pareggi va ad Avellino dove non ha mai...
Fra Serie A e cadetteria, sabato pomeriggio sarà il nono scontro diretto Avellino-Vicenza di campionato. Prima di oggi contiamo infatti 1 precedente in Serie A: stagione 1978/1979, 2-1 il risultato finale alla 26a giornata, autorete di Carrera e Piga per i locali, Rossi per gli ospiti. Cui dobbiamo aggiungere altri 7 precedenti in Serie B: il primo nel torneo 1975/1976 in occasione del primo turno (2-1, Franzoni e Gritti per i...
Segue...
 
Fra Empoli e Sassuolo in Serie A finisce sempre 3-1
Partiamo da una curiosità legata ai risultati di Empoli-Sassuolo e Sassuolo-Empoli: la squadra di casa vince sempre 3-1. Almeno in Serie A, perché così è stato negli unici 2 precedenti in campionato, al Mapei Stadium ed al Castellani. Domenica la sfida valida per il prossimo turno di Serie A, la 7a giornata, andrà in scena alle ore 12:30. Come lo scorso 22 marzo 2015, quando la partita rappresentò il...
Segue...
 
Derby di Verona, Chievo in vantaggio ma chi gioca fuori casa...
L’Hellas condivide col Carpi il non invidiabile primato delle zero vittorie in campionato. Roba che agli scaligeri in Serie A e dopo sei giornate era successa solo nel 1989/1990 e nel 1978/1979. Sabato sera ci sarà il derby contro il Chievo. Nel massimo campionato italiano e con i clivensi padroni di casa le statistiche restano in equilibrio: un successo per parte (Chievo-Verona 2-1 nel 2001/2002 e Chievo-Verona 0-1 nel...
Segue...
 
Gasperini a caccia della vittoria numero 100 contro la Juventus
Il calcio è sport di numeri. E mister Gian Piero Gasperini domenica pomeriggio, sfidando una ex, potrebbe fare cifra tonda. Ad oggi il tecnico originario di Grugliasco conta col Genoa 99 vittorie in campionato. 76 sono arrivate in Serie A (la prima il 26/09/2007 per 3-2 contro l’Udinese), 23 in Serie B (la prima il 09/09/2006 per 2-1 in casa del Vicenza). Per 4 volte ha ospitato il collega (e prossimo avversario) Massimiliano...
Segue...
 
I numeri della 3a giornata di Serie A. Baselli e Birsa bomber dalla distanza
Dopo le dieci sfide valide per la terza giornata del campionato di Serie A 2015/2016 i gol segnati da fuori area sono arrivati a quota 19. Nell’ultimo turno si sono iscritti al club dell’eurogol, come un tempo chiamavano in tivù questa specialità, ben 7 calciatori. Soprattutto, dopo le 6 reti alla prima giornata e le 5 alla seconda, quello appena trascorso è sembrato un turno propizio per uccellare da lontano i...
Segue...
 
Balotelli e il derby della Madonnina
Nella settimana che precede il derby di Milano numero 163 nella Serie A con la formula del girone unico, i media non potevano non parlare di Mario Balotelli, seppur per vicende extra calcistiche. Per super Mario quello di domenica rappresenterà il settimo derby della Madonnina giocato con Inter o Milan nel campionato italiano. Le statistiche che emergono da questi incontri di calcio ci raccontano di… 6 presenze (3 con la...
Segue...
 
I numeri della 2a giornata di Serie A
Come se sbucasse da una fotocopiatrice. La seconda giornata della Serie A presenta le stesse statistiche di calcio del turno d’esordio del campionato 2015/2016. Identico numero di gol segnati (27), di rigori calciati (3) e trasformati in punto (2), di marcature provenienti da calciatori che si sono alzati dalla panchina nel corso dei match (3). E ancora: stessa quantità di cartellini gialli (44) e rossi (3) mostrati, vittorie...
Segue...
 
Allenatori Serie B: Tesser top per panchine, Cosmi per sfide nostalgia
E’ Attilio Tesser, dell’Avellino, il tecnico con la maggiore esperienza in cadetteria. Abbiamo messo in fila i ventidue allenatori della Serie B 2015/2016 conteggiando le loro panchine in cadetteria, play-off e play-out compresi. Il mister originario di Montebelluna ha disputato il campionato che quest’anno sarà griffato dallo sponsor ConTe.it alla guida di Triestina (dal 2003 al 2005), Mantova (2007/2008), Novara...
Segue...
 
Fra Germania e Polonia pronostico incerto, come da precedenti
Fra Germania e Polonia il match d’andata valido per il girone di qualificazione ad Euro2016 terminò col risultato di 2-0 per i biancorossi. Segno che l’impegno che attende i campioni del mondo in carica non è di quelli da sottovalutare. Anche i precedenti fra Germania e Polonia, se prendiamo in considerazione le sole sfide di qualificazione ad una fase finale di un europeo, lasciano il pronostico aperto. Prima...
Segue...
 
Italia, a Firenze o contro Malta tutto OK
Per la nazionale italiana di calcio quella contro Malta rappresenterà la gara numero 26 disputata a Firenze. Ad oggi gli azzurri hanno giocato nel capoluogo toscano 15 amichevoli, 4 match di Coppa Internazionale, 2 sfide valide per i Mondiali e, infine, altre 4 partite di qualificazione ad una fase finale degli Europei. Se prendiamo in considerazione solo quest’ultime troviamo delle statistiche di calcio davvero positive: 3...
Segue...
 
Quella sfida fra Chievo e Lazio del 30 agosto 2009
Le statistiche di calcio ci raccontano che la Lazio nella Serie A con la formula del girone unico è arrivata a quota 3.299 gol fatti. 2.058 sono stati segnati fra le mura amiche, 1.241 in trasferta (con 19 al Bentegodi versione casa del Chievo). Strano incrocio quello fra le squadre di Roma e Verona. Sia al Bentegodi, che all’Olimpico è saltato il fattore casa: 8 successi per i biancocelesti in trasferta, 4 vittorie per i...
Segue...
 
Roma, la vittima preferita della Juventus... in fatto di gol
Dei 4.729 gol segnati dalla Juventus nella Serie A ben 256, un numero pari a circa il 5%, sono finite nella porta della Roma. E così i giallorossi risultano la squadra più perforata dai bianconeri. Alle loro spalle, manco a farlo apposta, i cugini della Lazio che di reti ne hanno subite due in meno, 254. I precedenti Roma-Juventus alla seconda giornata di un torneo di A ammontano già a 3 ed il bilancio che ne risulta...
Segue...
 
I numeri della 1a giornata di Serie A
Nella passata stagione di Serie A, campionato 2014/2015, il Milan si era rivelato la squadra col maggior numero di cartellini rossi subiti in trentotto giornate, ben 13. Anche il torneo 2015/2016 sembra scattato seguendo quel trend, prima gara e primo espulso (Ely per doppia ammonizione) in casa della Fiorentina. Discorso simile per l’Atalanta che a maggio aveva chiuso con 9 espulsi e al Meazza contro l’Inter ha visto Carmona...
Segue...
 
Nainggolan e Callejon possono fare tris. E Candreva ha mancato il derby
Negli ultimi tre campionati di Serie A nessun calciatore è riuscito a fare tris. Vale a dire, nessun calciatore è riuscito a segnare alla prima giornata dei tornei 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015. Tuttavia, all’impresa sono andati molto vicini Hernanes ed Hamsik. I due centrocampisti hanno marcato nei primi due campionati da noi presi in considerazione in questa particolare statistica di calcio. Indossavano le maglie di...
Segue...
 
Frosinone e Carpi vogliono far parte delle magnifiche 7 di Serie A
Sono 7 le squadre dell’attuale Serie A che hanno vinto all’esordio nel campionato a girone unico. Nel 1929/1930, in occasione della prima edizione con la formula tutt’ora in vigore, le due milanesi, Inter e Milan, le due torinesi, Juventus e Torino, oltre alla Lazio centrarono l’intera posta in palio alla prima giornata. Quasi sessanta anni più tardi, nel torneo 1986/1987, fu l’Empoli a compiere...
Segue...
 
Napoli, Milan e Lazio al top per rigori. Giacomelli e Rocchi gli arbitri...
Nella stagione 2014/2015 gli arbitri chiamati a dirigere le gare della Serie A per ben 118 volte hanno indicato il dischetto del rigore. In pratica c’è stato un penalty ogni 3 match e qualcosa. Un valore che risulta in linea col trend degli ultimi anni. Dal campionato 2011/2012 in poi, difatti, il numero dei rigori concessi a fine stagione è risultato via via in diminuzione. Dati alla mano si è passati dai 135...
Segue...
 
FootStats corre per il miglior Blog 2015
Anche se non si tratta di un vero e proprio blog, c’è pure FootStats.it, vetrina online di FootStats la realtà che si occupa di statistiche del calcio italiano, fra i 2.000 siti internet che si sfideranno a colpi di click per il titolo di “Miglior Blog dell'anno 2015”. Blog dell'anno è una speciale competizione all'interno della quale si sfidano i più importanti blog nel panorama dell'informazione...
Segue...
 
I numeri della Serie A: 6 gol dalla panchina, 4 decisivi
Dei 6 gol arrivati dalla panchina nel corso delle dieci gare valide per la 37a giornata di Serie A, ben 4 sono stati determinati per i risultati dei match. Quello di Sau ha permesso al Cagliari di sbancare Cesena nell’anticipo di Serie B 2015/2016; quello di Pellissier è servito al ChievoVerona per raggiungere il pareggio contro l’Atalanta; Eto’o in zona Cesarini ha firmato l’1-1 della sua Sampdoria al Castellani...
Segue...
 
I precedenti del derby fra Lazio e Roma
Ottantasei anni dopo il primo derby della capitale giocato al Campo Rondinella e deciso da una rete del giallorosso Rodolfo Volk, Lazio e Roma si ritroveranno faccia a faccia lunedì pomeriggio per decidere non solo chi dovrà piazzarsi alle spalle della Juventus in classifica, ma soprattutto chi accederà senza deviazioni (leggi turno eliminatorio) alla Champions League 2015/2016. Sono già 70 i precedenti in Serie A...
Segue...
 
Numeri e statistiche di Palermo vs Fiorentina
C’è un segno in schedina che tarda da un bel po’ sulla ruota di Palermo-Fiorentina. E’ il pareggio, che in campionato s’è mostrato per l’ultima volta nel torneo 2006/2007, quando alla 28esima giornata la sfida fu decisa dalle reti di Mutu per i viola e Cavani per i rosanero. Poi ecco avere inizio una serie di risultati davvero singolare: successi alternati fra rosanero (2-0 nel 2007/2008, 3-0 nel...
Segue...
 
Mandorlini fa 100 in A contro la squdra della prima vittoria
L’esordio in Serie A come allenatore, possiamo scriverlo, fu un incubo: 14 partite con l’Atalanta 2004/2005, 7 pareggi e 7 sconfitte. Per vincere la prima gara in Serie A mister Andrea Mandorlini ha dovuto aspettare la stagione 2007/2008, quando alla guida del Siena, il 7 ottobre, superò l’Empoli per 3-0. E proprio contro gli azzurri toscani domenica pomeriggio il tecnico dell’Hellas Verona raggiungerà un...
Segue...
 
I numeri della Serie A: Lamanna, il para rigori
Poco più di 200 minuti giocati nelle prime 28 giornate di campionato e 2 rigori parati su 2. E’ il personale record di Eugenio Lamanna, portiere di riserva del Genoa, fin qui 1 presenza da titolare e 2 da subentrato, che dopo aver ipnotizzato Adem Ljajic in Genoa-Roma della 15a giornata, s’è ripetuto domenica scorsa in Juventus-Genoa impedendo a Carlos Tevez di mettere a segno una doppietta. Segnaliamo per gli...
Segue...
 
Che strani i precedenti fra Pescara e Bari
Pescara-Bari è sfida che in Serie B ha già raccolto 14 precedenti. Ovviamente concentrandoci solo su quei campionati disputati con la formula del girone unico. La bilancia di questi scontri diretti, come spesso succede nelle cose del calcio, risente del fattore casa. In questo caso, però, non pesantemente. Il Pescara annovera infatti 6 successi contro i 4 del Bari. A colpire gli appassionati di statistiche di calcio...
Segue...
 
I numeri della Serie A: meglio del secondo Garcia anche Ranieri
Dall’introduzione dei tre punti a vittoria in Serie A, campionato 1994/1995 in poi, per otto volte la Roma aveva raccolto più punti dopo la 27esima giornata. Ovviamente in testa a questa particolare statistica di calcio c’è la Magica scudettata del 2000/2001 che a questo punto della stagione aveva raccolto 62 punti (con 19 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte), meglio della seconda Roma di Garcia hanno fatto però 3...
Segue...
 
I numeri della Serie A: rigore contro il Napoli al San Paolo dopo 673 giorni
Per gli appassionati di statistiche di calcio sono due i dati da sottolineare dopo i risultati della 26° giornata di Serie A 2014/2015. Primo, zero vittorie per le squadre in trasferta è un evento che in Serie A riscontriamo solo in 391 occasioni (numero trovato prendendo in considerazione esclusivamente i campionati con la formula del girone unico dal 1929/1930 in poi). La prima fu in occasione del quinto turno del 1929/1930,...
Segue...
 
I numeri della Serie B: doppio zero fra rigori ed espulsioni
In questa stagione di cadetteria, mai prima della 30° giornata, le nostre statistiche di calcio avevano registrato zero rigori calciati. Nelle undici partite valide per l’ultimo turno della Serie B 2014/2015 non abbiamo registrato un solo penalty. Ma c’è di più. L’assenza di massime punizioni è (in parte) effetto delle zero espulsioni (dirette o per somma giallo) comminate dai direttori di...
Segue...
 
Reja contro il Parma vince 7 volte su 10
Sliding doors in casa Atalanta. Stefano Colantuono dopo il KO casalingo contro la Sampdoria, il quarto di fila nel girone di ritorno, è stato sollevato dall’incarico ed al suo posto è stato chiamato Edy Reja. Per il tecnico originario di Roma la seconda avventura con gli orobici (perché già aveva vestito il nerazzurro nelle stagioni 2005/2006 in B e 2006/2007 in A) è terminata dopo quasi un quinquennio....
Segue...
 
I numeri della Serie B: Entella ultima senza rigori a favore
E’ rimasta solo la Virtus Entella a non aver ancora usufruito di un calcio di rigore. Perché la Ternana nel turno infrasettimanale valido per la 29° giornata di Serie B ha calciato (e sbagliato) il suo primo penalty in campionato. Catania e Pescara restano le due squadre con più rigori a favore, ben 12, tallonate a debita distanza da Latina e Trapani, 8. Per quanto riguarda le massime punizioni subite, Varese e Spezia...
Segue...
 
I precedenti fra Roma e Juve raccontano che...
Lunedì sera Roma e Juve si ritroveranno avversarie per la 162° volta in Serie A. Ad oggi i precedenti nella capitale premiano i padroni di casa che sono avanti di 4 lunghezze nel computo dei successi, 29 a 25, e di 19 in quelli delle marcature, 114 a 95 (mentre i segni X ammontano a 26). E proprio il risultato più frequente di Roma-Juventus è il pareggio per 1-1. Ha già fatto la sua comparsa in 14 scontri...
Segue...
 
Gol dalla panchina: manca solo l'Empoli
Le due veronesi, Chievo ed Hellas, la Fiorentina e l’Inter. Sono queste quattro le compagini che più di tutte le altre hanno usufruito, in termini di gol realizzati, dai cambi effettuati nel corso dei match di Serie A fino ad oggi disputati. Tutte le squadre vantano infatti 5 marcature con giocatori subentrati dalla panchina. Alle loro spalle un altro quartetto: Palermo, Juventus, Napoli e Genoa con 4 centri per ciascuna. Solo...
Segue...
 
I numeri della Serie A: Parma mai così male alla 22a
Con il recupero Parma-Chievo, anche la 22a giornata del campionato di Serie A 2014/2015 può essere affidata agli almanacchi specializzati in statistiche di calcio. Per i crociati, sempre più ultimi in classifica e staccati dal resto del gruppo, è arrivata la sconfitta numero 18 (la nona fra le mura del Tardini). In nessuno dei 23 precedenti tornei di Serie A gli emiliani avevano raccolto così poco dopo 22 giornate....
Segue...
 
I numeri della Serie A: 18 autogol in 21 giornate
Ammontano a 18 gli autogol segnati (da 18 differenti calciatori) nelle prime 21 giornata del campionato di Serie A 2014/2015. Prima dei 4 di quest’ultimo weekend calcistico il precedente record era rappresentato dai 3 andati in scena alla 2a giornata. Allora protagonisti sfortunati furono il portiere Sepe dell’Empoli, De Sciglio nel Milan e Pisano nel Palermo. La classifica delle squadre per numero di autogol segnati è...
Segue...
 
Analisi retrocessioni dalla A alla B negli ultimi dieci anni
Negli ultimi dieci campionati di Serie A solo in due occasioni le ultime tre squadre alla conclusione del girone d’andata sono poi retrocesse in cadetteria. Ma a rendere difficili, per non scrivere impossibili, i sogni salvezza di Cagliari, Cesena e Parma è comunque la media punti delle squadre finite in Serie B dal 2004/2005 in poi.   Premesse Per scovare questo dato (ma anche molti altri) abbiamo preso in considerazione le...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (18a giornata)
La Juventus è campione d'inverno. I bianconeri vincono a Napoli per 3-1 (Pogba, Caceres e Vidal i marcatori juventini) e salgono a 43 punti in classifica, a +3 sulla Roma che nel derby della capitale fa 2-2 con la Lazio (doppietta di Totti). Il prossimo turno sarà l'ultimo del girone d'andata e in virtù del successo nello scontro diretto la Juventus conquisterebbe mezzo scudetto anche in caso di arrivo a pari punti con i...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (17a giornata)
La Roma aggancia i bianconeri (almeno fino al risultato di Juventus-Inter) in vetta alla classifica della Serie A grazie a quello che sarà il più discusso fra tutti i risultati della 17a giornata di campionato. Perché la vittoria sul campo dell’Udinese per 1-0 arriva con un colpo di testa di Astori (assist di Totti su punizione) che sembra non superare completamente la linea di porta. Per l’arbitro d’area,...
Segue...
 
Risultati frequenti e precedenti 17a giornata Serie A
Riparte il calciomercato, come se mai si fosse fermato, e riparte anche il campionato di Serie A. Il programma della 17a giornata del torneo 2014/2015 si aprirà questa sera con Lazio-Sampdoria (ore 20:45) per chiudersi con i posticipi Cesena-Napoli (ore 18) e Juventus-Inter (ore 21) di domani sera. E noi abbiamo cercato partita per partita i risultati più frequenti ed il bilancio dei precedenti in Serie A. Fra i numeri più...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (16a giornata)
La Juventus chiude la pratica Cagliari nel giro di un quarto d’ora, 3-1 per i bianconeri il risultato finale, e allunga nuovamente sulla Roma in classifica. I giallorossi, difatti, nel big match della 16a giornata non vanno oltre il risultato di 0-0 sul prato dell’Olimpico. Prima della sosta natalizia la classifica di Serie A recita: Juventus 39, Roma 36 punti. Anche il Napoli chiude il 2014 di campionato con un successo per 2-0...
Segue...
 
Torino mai un successo a Empoli
Sono 11 i precedenti Empoli-Torino fra Serie A e Serie B. E, udite-udite, i granata mai hanno vinto al Carlo Castellani. La prima sfida in campionato fu nella stagione 1986/1987. Nel massimo campionato italiano i padroni di casa si imposero col risultato di 2-0. Partita risolta nel giro di un quarto d’ora grazie alle reti di Baiano e Urbano. L’ultimo testa a testa con punti in palio nella cadetteria 2011/2012. Arrivò ancora...
Segue...
 
Alessandria, Salernitana e L'Aquila tengono il passo della Juventus
L’Alessandria, L’Aquila, la Salernitana e, ovviamente, la Juventus sono le migliori squadre del calcio italiano nel mese di novembre 2014.   La classifica di novembre 2014* Per scovare questo dato abbiamo preso in considerazione i risultati ottenuti esclusivamente in campionato e nei trenta giorni di novembre 2014 dalle squadre militanti in Serie A, B e Lega Pro. Ecco quindi un elenco di 102 società, dalla...
Segue...
 
I numeri della Serie A: quante sostituzioni per Hamsik, Honda e Birsa
Per la seconda volta in campionato i gol marcati in una singola giornata toccano quota tre decine. Erano stati 31 alla seconda, sono stati 30 alla 14a giornata. Fra l’altro i due provenienti dalla panchina si sono rivelati determinanti: Thereau ha firmato la vittoria dell’Udinese in casa dell’Inter, De Guzman ha permesso al Napoli di non andare KO al San Paolo. Fra le tante statistiche di calcio a nostra disposizione abbiamo...
Segue...
 
I numeri della Serie B 17a giornata: Cittadella ancora un rosso
Mai quest’anno il fattore casa era stato così poco determinante nel campionato di Serie B. Stando alle statistiche che si riferiscono alla 17a giornata, infatti, c’è traccia di un solo successo fra le mura amiche, quello del Vicenza nel posticipo di ieri contro il Brescia. A farla da padrone sono stati soprattutto i pareggi, ben 6, vale a dire la stessa quota già raggiunta in occasione della 14a e 15a...
Segue...
 
Fra Ventura e la Juventus mai un pareggio
Giampiero Ventura ha già sfidato per 13 volte la Juventus in campionato. In 12 occasioni si trattava di match validi per la Serie A. Nella stagione 2006/2007 fu sfida di cadetteria. E se il bilancio di questi scontri diretti sorride alla Vecchia Signora, a colpire più di qualunque altra cosa è la totale assenza di pareggi. Le statistiche raccontano di 3 successi per il mister dei granata (col Cagliari nel 1998/1999 e col...
Segue...
 
Precedenti Juventus vs Torino. Chi ricorda Cauet...
Nel 2012/2013 Juventus-Torino andò in scena alla 15a giornata di campionato. I bianconeri di Conte ci arrivarono col doppio dei punti raccolti dai cugini, 32 a 16**. L’anno successivo, stagione 2013/2014, il derby della Mole con i bianconeri nelle vesti di padroni di casa si disputò alla 25a giornata. Stavolta il vantaggio della Vecchia Signora sul Toro alla vigilia del match era di ben 27 punti. C’è un dato che...
Segue...
 
I precedenti fra Juventus e Roma premiano i bianconeri
Gli ultimi 3 precedenti Juventus-Roma di Serie A sono terminati con altrettanti successi dei bianconeri capaci di mettere a segno ben 11 gol e di incassarne 1 soltanto (il doppio ex Osvaldo su rigore nel 2012/2013). Così per trovare una vittoria dei giallorossi dobbiamo sfogliare gli almanacchi di calcio fino alla stagione 2009/2010 quando la sfida terminò col risultato di 1-2: Del Piero, rigore di Totti e Riise i...
Segue...
 
I numeri della Serie B: sfida su punizione fra Pasquato e Ronaldo, Pasciuti assistman
Domani sera, calcio d’inizio ore 20:30, Vicenza-Latina chiuderà la prima giornata del campionato di Serie B 2014/2015. Nel frattempo le venti squadre hanno disputato il secondo turno che riassumiamo per numeri. Da segnalare la giornata da assist-man di Lorenzo Pasciuti (Carpi) i cui passaggi hanno portato ai gol di Poli e Gagliolo, mentre Cristian Pasquato (Pescara) e Ronaldo (Pro Vercelli) hanno siglato le uniche reti su...
Segue...
 
La Fiorentina vince 1 derby toscano su 2. Empoli avvisato
Quello in programma il 21 dicembre 2014 allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze sarà il derby toscano nella Serie A (ovviamente con la formula attuale ed a girone unico) numero 91 per la Fiorentina. Dal 1931/32, stagione d’esordio nel massimo campionato, al maggio scorso la Viola ha incrociato gli scarpini contro altre 6 squadre della regione. In rigoroso ordine alfabetico: Empoli, Livorno, Lucchese, Pisa, Pistoiese e...
Segue...
 
Lo scudetto dopo i Mondiali roba per Juve, Milan, Inter
Come si sono conclusi i campionati di Serie A disputati dopo un’edizione dei mondiali di calcio? Nell’ottanta per cento dei casi ha trionfato una fra Juventus, Milan ed Inter.   Sarà sfida Juve vs Milan? Per 6 volte si è imposta la Juventus (1930/31, 1934/35, 1966/67, 1974/75, 1994/95, 2002/03), per 6 volte si è imposto il Milan (1950/51, 1954/55, 1958/59, 1978/79, 1998/99, 2010/11). Non è tutto....
Segue...
 
La classifica perpetua della Serie A alla vigilia del campionato
I primi record a portata di pallone nella classifica perpetua della Serie A*, o all-time table come l’hanno ribattezzata gli inglesi inventori del football, interesseranno la Fiorentina ed il Cesena, il Genoa ed il Milan.   Tre squadre per un gol Il Cesena, tornato nel massimo campionato italiano dopo le stagioni 2012/13 e 2013/14 trascorse in cadetteria, esordirà al “Dino Manuzzi” contro il Parma e in caso di...
Segue...
 
Di Benzema il solo rigore sbagliato a Brasile 2014
La Germania conquista il titolo di campione del mondo e su Brasile 2014 cala il sipario. 27 i gol messi a segno nei tempi regolamentari della fase ad eliminazione diretta (dagli ottavi alle due finali), 35 se contiamo anche gli 8 segnati nel corso dei tempi supplementari per una media di 2,19 gol/match. I rigori calciati ammontano a 3 (tutti trasformati in rete): Olanda, Colombia, Argentina. I cartellini gialli mostrati dagli arbitri sono...
Segue...
 
Fra Brasile e Olanda rischio pareggio. Ma nella finale per il terzo posto...
Le probabilità che Brasile-Olanda finisca in pareggio sono molto alte. E’ quanto emerge osservando i precedenti fra le due nazionali ai mondiali di calcio, ma non solo in questa competizione. Fra amichevoli e tornei vari, difatti, le sfide fra i verdeoro e gli arancioni hanno toccato quota 11 ed il bilancio risulta in assoluta parità: 3 vittorie per parte (conteggiando anche quelle ai rigori), 5 pareggi, 15 gol fatti da...
Segue...
 
Finale mondiali, decima sfida fra Europa ed America, terza fra Argentina e Germania
Per la decima volta la finale dei mondiali di calcio vedrà sfidarsi una nazionale del Vecchio Continente contro una del Nuovo Mondo. Non è tutto, perché l’incrocio fra Argentina e Germania (anche se allora si trattava di quella dell’Ovest) è già accaduto nelle edizioni iridate del 1986 in Messico e del 1990 in Italia. E considerato che la prima volta vinsero gli argentini, mentre nella seconda i...
Segue...
 
Argentina contro l'Olanda una sola vittoria. Pesante
Solo una volta l’Argentina ha vinto contro l’Olanda ai mondiali di calcio. E’ quanto ci raccontano le statistiche di calcio a proposito dei precedenti fra le due nazionali che questa sera si sfideranno per l’accesso alla finale di Brasile 2014. Quello che però i numeri non spiegano è che quel successo valse il titolo di campioni del mondo a Mario Kempes e compagni: anno 1978, sfida che finisce 1-1 ai tempi...
Segue...
 
La peggiore sconfitta per il Brasile? No, nel 1934 con la Jugoslavia...
Non è la peggiore sconfitta subita dal Brasile nella sua storia, almeno dal punto di vista dei soli gol subiti, perché le statistiche di calcio ci raccontano di un 4-8 incassato il 3 giugno del 1934 per mano (o piedi) della Jugoslavia. Allora però si trattava di un match amichevole ed i verdeoro giocavano in trasferta. Come squadra di casa, invece, il Brasile al massimo aveva subito 5 reti nella Roca Cup del 1939. Era il...
Segue...
 
Germania, nuovo record per gol segnati in una semifinale mondiale
Chi ci ha scommesso sopra qualche euro potrà già pensare a dove passare le prossime vacanze. Perché nessuno degli addetti ai lavori aveva azzardato un pronostico simile sulla sfida fra Germania e Brasile. Successo per 7-1 dei panzer tedeschi e nuovo record alla voce gol segnati in una semifinale dei mondiali di calcio. Perché le statistiche di calcio ci raccontano che al massimo, prima di questa sera, di gol ne erano...
Segue...
 
Brasile e Germania: 206 gare ai mondiali ma un solo precedente
Non sono poi molte le vittorie della Germania sul Brasile. Anzi, considerando anche le statistiche di calcio della ex Germania Ovest, ai mondiali ne contiamo zero. Perché l’unico confronto diretto fra samba e panzer in una competizione iridata è datato 2002, finalissima del torneo giappo-coreano: 2-0 per i verdeoro guidati, allora come oggi, da Felipe Scolari. Per il resto su 21 incontri disputati le 4 vittorie degli...
Segue...
 
Fra Brasile e Colombia nessuna vittoria dal 2003
Sono 25 i precedenti fra Brasile e Colombia conteggiando match di Coppa America, Copa de Oro, qualificazioni ai Mondiali ed amichevoli varie. La bilancia di questi testa a testa pende nettamente verso i verdeoro che conducono per 15 a 2 in fatto di successi, mentre i pareggi ammontano a 8. E una fra le tante statistiche di calcio che vale la pena citare riguarda proprio i segni x: dal 2004 in poi gli scontri diretti fra le due nazionali sono...
Segue...
 
Francia contro Germania, prima volta senza est ed ovest
Fra la Francia e la Germania non ci sono precedenti ai mondiali di calcio. Almeno da quando tedeschi dell’ovest e tedeschi dell’est vivono nuovamente sotto le stesse insegne. Perché i 3 testa a testa nelle precedenti competizioni iridate vedono protagonista sempre la Germania Ovest: nel 1958 per la finale di consolazione, nel 1982 e nel 1986 in occasione delle gare di semifinale. Prima curiosità a livello di...
Segue...
 
Germania attenta agli eredi di Madjer, Belloumi, Mahi e Oudjani
Tutti noi ci ricordiamo dei mondiali di calcio 1982: l’Italia per la terza volta campione del mondo, l’urlo di Marco Tardelli dopo il gol in finale, Enzo Bearzot e la sua inseparabile pipa, i gol di Pablito Rossi contro il Brasile e Polonia, la Germania Ovest battuta per 3-1 nonostante il calcio di rigore fallito da Antonio Cabrini sullo 0-0. Insomma, una competizione finita con le lacrime per i tadeschi e… iniziata in ugual...
Segue...
 
Brasile favorito col Cile e Neymar a rischio doppietta
Quella fra Brasile e Cile ai mondiali di calcio sembra destinata a diventare una classica, soprattutto agli ottavi di finale. Le due nazionali sudamericane si sono già sfidate 3 volte in occasione della competizione iridata: nel 1962 in Cile, nel 1998 in Francia, nel 2010 in Sudafrica. E in ben 2 casi su 3 si trattava di match validi per gli ottavi di finale, come sarà questo pomeriggio alle ore 18 italiane, mentre nel 1962 la...
Segue...
 
Le statistiche dopo la fase a gironi dei mondiali
Giocate anche le ultime 16 gare della fase a gironi dei mondiali di calcio Brasile 2014. 42 i gol messi a segno (15 dalle squadre sulla carta in casa e 27 dalle compagini virtualmente in trasferta) per un media di 2,62 gol/match. Rispetto alla seconda giornata sono 3 reti in meno, mentre sono rimasti a quota 2 i risultati di 0-0: Costa Rica-Inghilterra ed Ecuador-Francia. I rigori calciati ammontano a 2: Grecia, valso il passaggio agli ottavi...
Segue...
 
Risultati e classifica del girone F di Brasile 2014
Si va completando il tabellone degli ottavi di finale di Brasile 2014. Dopo Brasile, Messico, Olanda, Cile, Colombia, Grecia, Costa Rica ed Uruguay, dal girone F dei mondiali di calcio escono Argentina e Nigeria. E’ stata indolore, infatti, per gli africani la sconfitta per 2-3 contro Messi (autore di una doppietta) e compagni. Utile solo per le statistiche di calcio il risultato di 3-1 della Bosnia sull’Iran perché si tratta...
Segue...
 
Italia fuori dal mondiale e Prandelli si dimette
Per le statistiche di calcio è il primo gol dell’Uruguay all’Italia in una fase finale dei mondiali di calcio, per Cesare Prandelli resterà l’ultimo gol subito da commissario tecnico oltreché a Brasile 2014. Gli azzurri escono sconfitti a Natal dall’ultimo match del girone D che li vedeva contrapposti in un dentro/fuori all’Uruguay di Cavani e Suarez. La rete, di testa, firmata da Godin sul...
Segue...
 
Le statistiche dopo la seconda giornata dei mondiali
Giocate anche le 16 gare della seconda giornata a gironi dei mondiali di calcio Brasile 2014. 45 i gol messi a segno (18 dalle squadre sulla carta in casa e 27 dalle compagini virtualmente in trasferta) per un media di 2,81 gol/match. Rispetto alla prima giornata sono 4 reti in meno, dato statistico figlio, forse, dei due 0-0: Brasile-Messico e Giappone-Grecia. I rigori calciati ammontano a 2 (Australia e Francia) e registriamo il primo errore...
Segue...
 
Italia al 20 giugno: 1 successo, 1 pareggio, 5 gol fatti e 2 subiti
Quando il calendario segna la data del 20 giugno l’Italia gioca la seconda gara di un mondiale, segna su calcio di rigore ma subisce almeno una rete. E’ quanto emerge da una ricerca che ha preso in esame i precedenti dell'Italia dal 1910 ad oggi. Sono già 2, infatti, le gare disputate dall’Italia il 20 giugno e in entrambi i precedenti c’è di mezzo un mondiale. Il 20 giugno 1954 Italia-Belgio terminò...
Segue...
 
Clamoroso al Maracana, Spagna fuori dai mondiali
La Spagna campione in carica già fuori dai mondiali di calcio. Ecco il primo verdetto di Brasile 2014. La nazionale iberica dopo il pesante KO contro l’Olanda nella rivincita dei mondiali 2010 è stata sconfitta anche questa sera dal Cile dello juventino Arturo Vidal. Così dopo le quattro gare delle prime due giornate la classifica del girone B recita: Olanda e Cile a 6 punti e già qualificate agli ottavi di...
Segue...
 
Le statistiche dopo la prima giornata dei mondiali
Con quelle di stanotte sono state giocate tutte e 16 le gare della prima giornata dei gironi dei mondiali di calcio Brasile 2014. E’ tempo pertanto di affidare agli albi specializzati in statistiche di calcio un po’ di numeri iridati. Sono già 49 i gol fatti (30 dalle squadre sulla carta in casa e 19 dalle compagini virtualmente in trasferta) per un media di 3,06 gol/match. Da dopo l’edizione del 1958 mai era stata...
Segue...
 
La Germania fa 4 gol alla 100esima e a Ronaldo
La Germania di Löw festeggia nel migliore dei modi la centesima partita valida per un mondiale di calcio e l'esordio a Brasile 2014. Contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo i bianchi passano col punteggio di 4-0 ed una tripletta di Müller. Ma buttando uno sguardo alle statistiche di calcio relative alla nazionale tre volte campione del mondo non c’è da meravigliarsi. Nel 1934, alla prima partita del primo mondiale,...
Segue...
 
Prandelli alla caccia di Trapattoni, Fabbri e...
Cesare Prandelli (53 panchine in azzurro con 22 vittorie, 20 pareggi, 11 sconfitte – di cui solo 2 in competizioni ufficiali: Europeo 2012 e Confederations Cup 2013) sarà il tredicesimo commissario tecnico dell’Italia ad affrontare la fase finale di un mondiale di calcio. Il selezionatore con più competizioni iridate nel curriculum è Enzo Bearzot, alla guida delle spedizioni tricolore nel 1978, 1982 e 1986....
Segue...
 
Brasile vs Croazia 3-1
Prosegue la tradizione favorevole per i sudamericani nei precedenti fra Brasile e Croazia ai mondiali di calcio. Nel match inaugurale di Brasile 2014 i padroni di casa superano per 3-1 gli europei grazie ad una doppietta (un gol su rigore dubbio) di Neymar ed al sigillo finale di Oscar. Eppure ad andare in vantaggio erano stati i croati grazie all’autorete di Marcelo su incursione di Olic. Per gli appassionati di storia e statistiche del...
Segue...
 
I numeri della Serie A: Atalanta, Juventus e Udinese ringraziano i panchinari
Brienza per l’Atalanta al minuto 95, Osvaldo per la Juventus al minuto 94, Badu per l’Udinese al minuto 91, infine, Wszolek per la Sampdoria al minuto 88. E’ l’elenco dei giocatori che nell’ultimo turno di campionato hanno fatto gol entrando dalla panchina a gara in corso. Gli appassionati di statistiche di calcio avranno notato che le quattro marcature hanno portato in dote ben 7 punti e che la quasi...
Segue...
 
I numeri della Serie B: Brescia, Carpi e Cesena bis di rigore
In attesa del turno infrasettimanale di Serie B che andrà in scena questa sera è tempo di affidare i numeri della 38a giornata agli almanacchi specializzati in statistiche di calcio. Fra le curiosità da segnalare le seconda giornata consecutiva con rigore a favore per Brescia, Carpi e Cesena.   I numeri della Serie B - trentottesima giornata 26 gol segnati (media 2,36/match) 4 gol dalla panchina (Cesena, Latina,...
Segue...
 
I numeri della Serie A: il gol di De Jong vale 100 e 4.400
Un solo gol di testa è stato segnato nel corso della 36a giornata, quello di De Jong nel derby di Milano numero 160 nella Serie A con la formula del girone unico. Un’inzuccata che per gli appassionati di statistiche di calcio non ha dato al Diavolo solo i tre punti per la vittoria: rappresenta il gol casalingo rossonero numero 100 nelle stracittadine di Serie A (il primo marcatore fu Tansini il 10 novembre del 1929, l’ultimo...
Segue...
 
I numeri della Serie B: Gerardi, Lafferty e Belotti i bomber dalla panchina
Quella appena affidata agli archivi specializzati in statistiche di calcio risultata essere la seconda giornata più prolifica del campionato di Serie B 2013/2014. Con 35 gol, per una media di 3,18 a match, è alle spalle solo della 10a giornata, quando le reti al termine degli undici incontri furono 2 in più, 37 per una media di 3,36 a match. Delle 35 marcature ben 11 sono arrivate dalla panchina, vale a dire da calciatori...
Segue...
 
I numeri della Serie B: Varese, Juve Stabia, Bari e Cittadella davanti per cartellini rossi
Dopo 35 giornate di campionato sono 140 le espulsioni comminate dagli arbitri in Serie B. 75 sono arrivate con un cartellino rosso diretto, 65 per somma d’ammonizioni. In un classifica delle squadre con più sanzioni al vertice troviamo il Varese con 16 espulsi (6 rossi e 10 doppi gialli), quindi c’è la Juve Stabia (7 più 6), mentre sul gradino più basso del podio ecco Bari (6 più 4) e Cittadella (7...
Segue...
 
Quanto vale la promozione in Serie A
Qual è l'impatto di una promozione dalla Serie B alla Serie A? “Una società che sale nella massima serie fa mediamente registrare un aumento del valore della produzione di circa 21 milioni, l’81% dei quali garantiti dall’incremento dei ricavi da diritti radio-televisivi; il costo della produzione cresce in una misura soltanto leggermente inferiore (+20,5 milioni), causato per più del 50% dall’aumento...
Segue...
 
Nazionale: 52 nomi per mister Prandelli
Nel corso della stagione calcistica 2012/2013 il CT della Nazionale italiana di calcio, Cesare Prandelli, ha convocato in azzurro 52 diversi calciatori. E’ quanto scopriamo leggendo il “Report Calcio 2014”, volume presentato lunedì scorso a Roma dalla Figc e strumento davvero utile a chi ‘mastica’ statistiche di calcio. Dei 52 calciatori chiamati a Coverciano 8 erano portieri, 17 difensori, 15...
Segue...
 
I numeri della Serie A: 3.000 Bologna, 1.000 Fiorentina, 600 Napoli
La 33a giornata di Serie A è stata affidata agli archivi specializzati in statistiche del calcio dopo la vittoria per 2-0 (Giovinco al secondo centro nel torneo; Llorente arrivato a quota 14 nella classifica dei marcatori) della Juventus in casa dell’Udinese. Segnaliamo subito che si tratta del secondo turno per numero di gol segnati, 38, più prolifica è stata solo la seconda giornata, 43 centri. Diversi gli...
Segue...
 
I numeri della Serie B: solo 9 gol nei primi tempi
Anche la 34a giornata di Serie B 2013/2014 è consegnata agli albi specializzati in statistiche di calcio. Da segnalare che su un totale di 24 gol segnati della 22 compagini in competizione, solo 9 sono arrivati nei primi quarantacinque minuti di gioco, di questi ben 4 in Modena-Juve Stabia.   I numeri della Serie B - trentaquattresima giornata 24 gol segnati (media 2,18/match) 2 rigori calciati (Juve Stabia, Reggina) 2 rigori...
Segue...
 
Il risultato più frequente di Cagliari-Verona manca da 40 anni
Torna in Serie A Cagliari-Verona. L’ultima sfida fra le due squadre nel massimo campionato italiano e sull’isola era stata messa in scena per la stagione 1999/2000. Il risultato finale fu di 0-1 con rete scaligera ad opera di Falsini al minuto 37. Ma a colpire gli appassionati di statistiche di calcio considerando tutti e 11 i precedenti in Serie A sono i due pareggi arrivati entrambi col risultato di 1-1 e in successione,...
Segue...
 
Palermo-Siena sfida fra i migliori attacchi della B
Palermo-Siena mette di fronte i due migliori attacchi della Serie B 2013/2014. Entrambe le squadre hanno marcato 45 reti, per il Palermo 23 sono arrivate in casa, per il Siena 19 sono arrivate in trasferta. I rosanero contano 12 giocatori a segno, capocannoniere è Hernandez (stasera assente) con 13 centri, seguito da Lafferty con 8 e Belotti con 7. I bianconeri di marcatori ne hanno 2 in più, per un totale di 14. Goleador è...
Segue...
 
I numeri della Serie A: Sampdoria per 15 volte 5 gol in casa
Cinque gol in casa ed in A la Sampdoria li aveva segnati già in 14 occasioni. La prima proprio contro la società che sta dominando questo campionato, la Juventus, nella stagione 1947/1948. Precedentemente a domenica pomeriggio l’ultima cinquina risaliva al torneo 2008/2009 in occasione della sfida contro la Reggina.   I numeri della Serie A - ventinovesima giornata 22 gol segnati (media 2,2/match) 3 rigori calciati...
Segue...
 
I numeri della Serie B: con Kukoc sono 3 gli espulsi dalla panchina
Sono già a quota tre, con Kukoc del Brescia, i giocatori di Serie B espulsi dall’arbitro senza aver messo piede nel rettangolo di gioco. Il giocatore delle rondinelle, leggiamo nelle motivazione del Giudice Sportivo, è stato sanzionata col cartellino rosso “per avere, al 4° del secondo tempo, quale calciatore in panchina, assunto un atteggiamento irrispettoso nei confronti di un Assistente”. Stessa sorte,...
Segue...
 
I numeri della Serie B: di rigore si segna al minuto 84
Sono stati solo due i rigori assegnati in occasione della 29a giornata di Serie B 2013/2014, sui campi di Reggio Calabria e di Varese, entrambi a favore delle squadre che giocavano in trasferta, Crotone e Padova. La singolarità che accomuna questi due penalty è il minuto di gioco in cui, poi, sono stati trasformati in gol: l’84esimo si per Pettinari (Crotone) che Vantaggiato (Padova). Di seguito il riassunto della giornata...
Segue...
 
Numeri giallorossi: 86 anni di Roma in statistiche
Ha visto la luce qualche mese fa un volume pieno zeppo di numeri che i cultori di statistiche del calcio, soprattutto quelli che tifano Roma, non dovranno farsi sfuggire. Si tratta di “Numeri giallorossi” l’ultimo lavoro in ordine di tempo del giornalista Mario Improta. Dato alle stampe dai Fratelli Frilli Editori di Genova, il libro si compone di oltre 300 pagine in formato A4 attraverso le quali è ripercorsa la storia...
Segue...
 
Il Torino corre verso i 3.000 gol in Serie A
Dalla rete di Vezzani al minuto 52 di Triestina-Torino nel 1929/1930 a quella di El Kaddouri al minuto 61 di Hellas Verona-Torino di qualche settimana fa, i gol della squadra granata nella Serie A con la formula del girone unico hanno raggiunto quota 2.999. Di questi 1.973 sono stati messi a segno nei match casalinghi, 1.026 in quelli disputati in trasferta. E così il Torino di mister Giampiero Ventura in occasione della sfida del...
Segue...
 
Juventus e Fiorentina alla 27a di Serie A raccontano che...
Nella loro storia in Serie A, Juventus e Fiorentina hanno un solo precedente giocato in occasione della 27esima giornata ed in Piemonte: stagione 1984/1985, 28 aprile, risultato finale 1-2. I bianconeri di Giovanni Trapattoni passarono in vantaggio dopo solo tre minuti di gioco con Briaschi, poi Cecconi nel primo e Passarella nel secondo tempo firmarono la rimonta dei viola guidati da Ferruccio Valcareggi. Nonostante ciò è...
Segue...
 
Il Monza di Asta meglio della Juventus di Conte a febbraio
C’è una squadra che nel calcio italiano, dalla Serie A alla Lega Pro, ha fatto meglio della Juventus nello scorso mese di febbraio 2014. E’ il Monza di mister Antonino Asta.   La classifica di febbraio 2014* Per scovare questo dato abbiamo preso in considerazione i risultati ottenuti in campionato nel mese di febbraio 2014 dalle squadre militanti in Serie A, B, Prima e Seconda Divisione di Lega Pro. Abbiamo poi...
Segue...
 
I numeri della Serie A: da Immobile a Bianchi, quei rigori sbagliati
Quella appena archiviata fra le statistiche di calcio risulta essere la giornata meno prolifica della Serie A 2013/2014. Con soli 16 gol segnati (8 dalle squadre di casa, 8 da quelle in trasferta) è stato battuto il record negativo registrato alla 13a giornata, quando i gol furono invece due in più: 18. Anche la passata stagione le giornate meno prolifiche, 5a e 37a, registrarono solo 16 marcature. Chiudiamo segnalando che...
Segue...
 
I numeri della Serie A: Calaiò e Mati Fernandez quasi gemelli di punizione
Anche la 25a giornata di Serie A 2013/2014 dopo i posticipi del lunedì sera è affidati agli albi di statistiche di calcio. Fra le tante curiosità da segnalare noi puntiamo i riflettori sulle due punizioni che hanno determinato i pareggi di Napoli e Parma: quella di Calaiò è stata calciata al minuto 84, quella di Mati Fernandez al minuto 85.   I numeri della Serie A - venticinquesima giornata 26 gol...
Segue...
 
Lega Pro 2013/2014: risultati 22a giornata girone 1A, 25a giornata gironi 1B, 2A e 2B
Stavolta la copertina se la merita la Seconda Divisione di Lega Pro. Perché i 41 gol realizzati hanno prodotto 9 successi fra le mura di casa ed altrettanti in trasferta. Insomma, nessun pareggio su 18 incontri. Un evento che le statistiche di calcio non registrano spesso. Nel girone 2A ne approfitta il Bassano Virtus che passa sul campo del Bellaria Igea Marina per 3-0. Contemporaneamente la Spal supera il Santarcangelo di misura, 1-0,...
Segue...
 
Fra Ventura e la Juventus manca il pareggio
Sono già 12 i precedenti fra Serie A e Serie B che vedono contrapposti mister Giampiero Ventura e la Juventus. Dalla prima volta, seconda giornata 1998/1999 col Cagliari, all’ultima, sesta giornata 2013/2014 col Torino, queste sfide raccontano di 9 vittorie per la squadra in bianconero contro 3 successi per il mister originario di Genova. Fra le tante statistiche di calcio a nostra disposizione dobbiamo quindi mettere in evidenza...
Segue...
 
I numeri della Serie A: eguagliato il record di vittorie esterne
Quella appena andata agli archivi comparirà nei libri dedicati alle statistiche di calcio come le terza più prolifica giornata del campionato 2013/2014. Almeno stando ai numeri della Serie A prodotti fra la prima e la 24a giornata. Altro record stagionale (e momentaneo?): eguagliato il maggior numero di vittorie esterne in un singolo turno, 5.   I numeri della Serie A - ventiquattresima giornata 34 gol segnati (media...
Segue...
 
I numeri della Serie B: sbagliato 1 rigore su 4
Con quello di Cristian Galano del Bari sono 23 i rigori sbagliati in Serie B nelle prime 25 giornate di campionato. Le squadre che ne hanno sprecato il maggior numero sono la Juve Stabia, 7 calciati e 4 trasformati in gol, ed il Bari, 4 calciati e solo 1 trasformato in gol. Ad oggi il totale dei rigori concessi in 274 partite disputate ammonta a 89, di cui solo 66 sono stati poi convertiti in punto. In altre parole 1 rigore su 4 è...
Segue...
 
Per mister Conte 100 candeline bianconere in Serie A
Il mister della Juventus, Antonio Conte, si appresta a tagliare domenica pomeriggio il traguardo delle 100 panchine in Serie A alla guida della Vecchia Signora. Un’avventura iniziata l’11 settembre del 2011 col 4-1 sul Parma nel giorno della prima gara ufficiale di campionato allo Juventus Stadium e (per il momento) proseguita fino al 2-2 di domenica scorsa in casa dell’Hellas Verona. Nelle 99 gare disputate (49 fra le mura...
Segue...
 
I numeri della Serie B: pochi gol e tanti pareggi
Superato il muro dei 600 gol in campionato, con i 19 messi a segno nella 24a giornata siamo arrivati a quota 614 marcature, la Serie B si dimostra un torneo in cui il fattore casa la fa da padrone (106 successi fra le mura amiche) e, contemporaneamente, dove il pareggio (comparso al termine di 90 match) ha la meglio sulla vittoria esterna (evento occorso per 67 volte). Statistiche di calcio queste che non cambieranno molto dopo la conclusione...
Segue...
 
I numeri della Serie A: 10 gare e 0 rigori
Per la prima volta in stagione una giornata di Serie A è archiviata nelle pagine dedicate alle statistiche di calcio senza che siano stati concessi calci di rigore. Prima di questo turno il minimo stagionale era stato di un solo rigore concesso nelle giornate 1a, 6a, 14a, 15a e 17°. In tutte le circostanze quell’unico penalty era stato quindi trasformato in gol. Al contrario, il più grande valore raggiunto in stagione...
Segue...
 
I numeri della Serie B: la sfida fra i bomber Mancosu e Tavano
Anche la 23a giornata di Serie B è stata archiviata negli albi dedicati alle statistiche di calcio. Se in vetta alla classifica del campionato la distanza fra Palermo, primo, ed Empoli, secondo, è rimasta immutata, nella classifica dei marcatori l’azzurro Francesco Tavano, 14 centri, si porta ad un solo gol di differenza dal capocannoniere Matteo Mancosu, 15. Tuttavia è singolare notare come l’attaccante...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (20a giornata)
La Roma chiama con 3 reti (Destro - Strootman - Ljajic), la Juventus risponde con 4 gol (2 Vidal - Llorente - Pogba). Così dopo i risultati della 20a giornata di Serie A resta immutata la distanza frale prime due in classifica. Qualcosa però cambia alle spalle dei bianconeri e dei giallorossi. La Fiorentina sbanca Catania grazie ad una doppietta del neoacquisto Alessandro Matri ed al gol di Mati Fernandez, un 3-0 in trasferta che...
Segue...
 
I numeri della Serie A al giro di boa. Berardi meglio di Rossi e Tevez, ma Klose...
Ed anche il girone d’andata della Serie A 2013/2014 è consegnato agli albi specializzati in statistiche di calcio. Nelle prime diciannove giornate del torneo sono stati messi a segno 525 gol. Il turno più prolifico è stato il secondo con 43 reti all’attivo, seguito dall’ottavo con 35 e dal quinto con 34. La giornata con meno gol segnati è stata, invece, la tredicesima con solo 18 centri. Al...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (19a giornata)
La Juventus, sotto a Cagliari per il gol di Pinilla la minuto 21, centra l’undicesima vittoria consecutiva (è record per i bianconeri) grazie ad un super Llorente (doppietta), Marchisio (primo gol in campionato) e Lichtsteiner: 1-4 il risultato finale e Juventus a quota 52 punti a metà campionato. Non perdono terreno la Roma, 4-0 al Genoa con reti di Florenzi, Totti, Maicon e Benatia, ed il Napoli, 3-0 in casa...
Segue...
 
Pro Vercelli e Virtus Entella... ne resterà soltanto una?
Per una usare una frase del film “Highlander”, lunedì sera… ne resterà soltanto una. Ma non stiamo parlando di Christopher Lambert o Sean Connery, bensì di Roma, Pro Vercelli e Virtus Entella. Le tre squadre ancora imbattute nel calcio professionistico italiano. Perché lunedì sera solo una squadra potrebbe ancora fregiarsi di questo titolo? Perché nel prossimo fine settimana andranno...
Segue...
 
Risultati Serie A 15a giornata, i più frequenti
Il prossimo turno di Serie A si aprirà con Bologna-Juventus, gara prevista per venerdì sera, e si chiuderà due giorni più tardi con Inter-Parma, posticipo della domenica sera. Fra le varie statistiche di calcio a nostra disposizione stavolta abbiamo messo in evidenza i risultati più frequenti in Serie A delle sfide valide per la 15a giornata (tenendo conto dei soli campionati a girone unico). Ecco cosa...
Segue...
 
Tevez vs Higuain, la sfida ai raggi X
Sarà il big match della 12a giornata di Serie A. Ma Juventus-Napoli sarà, soprattutto, la sfida fra due dei miglior attacchi del campionato. Il Napoli con 24 reti (10 in trasferta) è dietro solo a Inter e Roma, la Juventus con 23 centri (15 in casa) si piazza in solitudine proprio alle spalle degli azzurri e davanti Fiorentina ed Hellas Verona. I top player di questi due reparti sono senza ombra di dubbio Carlos Tevez e...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (10a giornata)
A completare i risultati della 10° giornata di Serie A manca adesso solo il posticipo di domani sera Roma-ChievoVerona, nel frattempo la Juventus (4-0 sul Catania) ed il Napoli (2-1 sulla Fiorentina, match che si chiede con un’espulsione per parte, Maggio e Cuadrado) accorciano in classifica e sono già con la testa al prossimo turno di campionato. Alle spalle del tris ecco l’Inter (1-1 contro l’Atalanta) ed il...
Segue...
 
Serie B: risultati, classifica e prossimo turno (11a giornata)
Per completare il quadro dei risultati dell’11a giornata di Serie B mancano all’appello di due posticipi Cittadella-Avellino (in programma martedì) e Novara-Cesena (in programma lunedì). Fari puntati soprattutto sui bianconeri di mister Bisoli che dopo i successi della Virtus Lanciano (1-0 sul Padova grazie al colpo di testa di Thiam) e dell’Empoli (2-0 in casa della Juve Stabia con la staffetta Tavano-Mchedlidze)...
Segue...
 
I numeri della Serie B: Palermo primo nella classifica dei gol dalla panchina
La 10a giornata di Serie B 2013/2014 è consegnata agli archivi di statistiche di calcio col record stagionale di marcature. Mai in questo torneo le ventidue compagini avevano superato la soglia dei trenta gol in una singola giornata di campionato, fra venerdì e lunedì siamo arrivati a quota 37 reti (e con solo 3 rigori concessi e trasformati in punto). Un solo pareggio in schedina, quello fra Trapani e Spezia, che...
Segue...
 
I numeri della Serie A: Hellas Verona da 499 a 300 a 200 a zero
I numeri dell’8a giornata di Serie A consegnano agli albi di statistiche di calcio un weekend davvero particolare. L’Hellas Verona (zero sanzioni disciplinari subite, cartellini gialli o rossi, come l'Atalanta) conquista la 200esima vittoria nella massima serie italiana con la formula del girone unico. Non solo. Grazie al 3-2 sul Parma, difatti, arrivano anche il 300esimo risultato utile (conteggiando vittorie più pareggi) e...
Segue...
 
I risultati più frequenti nelle sfide dell'8a giornata di Serie A
L’ottava giornata del campionato di Serie A 2013/2014 scatterà questa sera con l’anticipo, nonché scontro al vertice della classifica, Roma-Napoli. Non mancheranno poi, fra sabato pomeriggio e domenica sera, altri interessanti big match, da Fiorentina-Juventus a Torino-Inter passando per Milan-Udinese. Ma quali saranno i risultati più probabili delle dieci sfide? Difficile fare un pronostico, più facile,...
Segue...
 
Come segnano i giocatori di Serie A
I 203 gol segnati in Serie A fino ad oggi (tolte dal conteggio le 5 autoreti opera di Cacciatore, Rosati, Pucino, Bernardini e Legrottaglie), possono essere così suddivisi: 146 di piede su azione (Marek Hamsik è il bomber della specialità a quota 5); 29 di testa (Yuto Nagatomo e Luca Toni sono appaiati in vetta alla graduatoria con 2 centri ciascuno); 18 su rigore (Alessio Cerci con 3 centri su 3 tentativi si rivela cecchino...
Segue...
 
Quando segnano le squadre di Serie A
Sono 92 le reti siglate nel primo tempo di gioco, contro le 116 fatte registrare nella ripresa. Se suddividiamo entrambe le frazioni di gioco in blocchi da quindici minuti (0-15; 16-30; 31-45+recupero; 46-60; 61-75; 76-90+recupero), gli spezzoni di gara più prolifici risultano l’ultimo del primo tempo (35 gol) e quello posto al centro del secondo (44 gol). Nei minuti di recupero del primo tempo sono andate a segno 7 squadre su 20...
Segue...
 
I precedenti fra Palermo e Pescara non incoraggiano gli abruzzesi
Quindici precedenti in Serie B, un precedente in Serie A, mai un successo degli abruzzesi in Sicilia. Palermo-Pescara, gara valida per il prossimo turno di Serie B (la nona giornata) e posticipo della domenica sera (diretta match dalle ore 20:30), possiamo riassumerla così. Perché nei campionati a girone unico, per intenderci quelli andati in scena dal 1929/1930, ad esclusione del periodo post-bellico, il Pescara al massimo...
Segue...
 
Danimarca vs Italia, roba da juventini
Nella classifica delle presenze con la maglia azzurra, domani sera Gianluigi Buffon toccherà quota 137, diventando il primatista assoluto e staccando l’ex compagno di Nazionale, ma anche di Juventus e Parma, Fabio Cannavaro. L’avversario per scrivere il nuovo record non è certo dei più temibili. Abbiamo già la qualificazione a Brasile 2014 in tasca e i precedenti dell’Italia con la Danimarca, fuori...
Segue...
 
I numeri della Serie B: Novara come Avellino, Cesena, Cittadella, Latina e Trapani
Il prossimo weekend i riflettori (e le telecamere) del calcio italiano saranno tutti per la cadetteria 2013/2014. Gli impegni della Nazionale di Prandelli sulla strada per Brasile 2014 imporranno alla Serie A un turno di riposo. Prima di concentrarci sul prossimo turno di campionato sarà però bene affidare agli albi specializzati in statistiche di calcio i numeri dell’ottava giornata di Serie B. Quello di Buzzegoli sabato...
Segue...
 
I numeri della Serie A: record di gol dopo 7 giornate
E’ tempo di bilanci, considerata la sosta della Serie A 2013/2014 per consentire alla Nazionale di calcio di preparare al meglio gli ultimi due impegni nelle qualificazioni a Brasile 2014. Dopo 7 giornate di campionato i gol realizzati ammontano a 208. Negli ultimi cinque tornei, dal 2009/2010 in poi, mai i giocatori della Serie A italiana avevano segnato così tanto dopo sette turni. Cinque campionati fa i gol realizzati erano...
Segue...
 
I precedenti Brescia vs Palermo e gli ex Caracciolo e Iachini
Sei precedenti in Serie A più ventisei precedenti in Serie B. Sono in tutto 32 i precedenti Brescia-Palermo giocati fra i campionati di Serie A e Serie B con la formula del girone unico. Nelle statistiche di calcio inseriamo anche la partita della stagione 1942/1943 poi annullata per motivi bellici. La bilancia degli scontri diretti pende nettamente dalla parte dei padroni di casa. Il Brescia, infatti, fra Serie A e Serie B vanta 13...
Segue...
 
I numeri della Serie A, 6a giornata. Giornata senza espulsioni
Turno di campionato, il sesto della Serie A, senza espulsioni. Gli arbitri dei dieci incontri, infatti, non sono andati oltre dal mostrare per 48 volte il cartellino giallo. Evento questo che in stagione non si era ancora verificato. Da segnalare che col rigore, calciato e trasformato da Jorginho, l’Hellas Verona ha raggiunto quota 2 penalty a favore in stagione, acciuffando al primo posto di questa singolare classifica Roma, Milan,...
Segue...
 
I numeri della Serie B, 7a giornata
Il massimo stagionale di vittorie in casa, 8, contro il minimo stagionale di vittorie in trasferta, 1. L’unico successo esterno eguaglia lo score registrato alla prima giornata di campionato. E mentre lo scorso 24 agosto era stato il Trapani a passare a Padova, sabato pomeriggio è stata un’altra neopromossa a passare sul campo della Reggina, il Carpi. Di seguito per gli appassionati delle statistiche di calcio, i numeri...
Segue...
 
Per Montella 50 panchine con la Fiorentina
Vincere per restare incollati a Napoli e Juventus. Vincere per festeggiare nel migliore dei modi le 50 panchine da allenatore della Fiorentina. Vincenzo Montella questa sera avrà uno stimolo in più per centrare quel successo che alla Viola, in quel di San Siro contro l'Inter, manca dalla 33° giornata del campionato 1999/2000. L’aeroplanino, difatti, arrivato la passata stagione in riva all’Arno ha raccolto per il...
Segue...
 
I risultati più frequenti in Milan-Napoli
I 65 precedenti Milan-Napoli di Serie A col girone unico, ci dicono che i risultati più frequenti si rivelano essere il pareggio o la vittoria di misura dei padroni di casa. Sfogliando gli almanacchi di statistiche di calcio troviamo infatti che il pari con occhiali, vale a dire lo 0-0, ha fatto la sua comparsa ben 10 volte, l’ultima nel campionato 2011/2012. Con 8 presenze, il secondo risultato più ricorrente di Milan-Napoli...
Segue...
 
Le statistiche dimenticano un precedente Padova vs Palermo
Fra precedenti in Serie A e precedenti in Serie B, la bilancia degli scontri diretti fra Padova (squadra di casa) e Palermo (squadra in trasferta), pende nettamente dalla parte dei biancoscudati: 16 successi contro 2 affermazioni dei rosanero (nel 1965/1966 e nel 1942/1943, entrambe in cadetteria). Anche se dalle statistiche di calcio ufficiali, quelle cioè che finiscono col dar vita alle classifiche di campionato e che trovano posto nei...
Segue...
 
I numeri della Serie A, 2a giornata
I risultati della seconda giornata di Serie A 2013/2014 consegnano agli albi specializzati in statistiche di calcio la bellezza di 43 gol. Non è un record assoluto, perché nella stagione 1950/1951 alla 38° giornata, le reti conteggiate furono ben 54, ma era da dieci anni, esattamente del torneo 2003/2004 che in un singolo turno non registravamo 43 reti. Storicamente importanti quelle messe a segno da Leandro Greco su punizione...
Segue...
 
Confederation Cup: i precedenti fra Prandelli e Zaccheroni premiano lo 'straniero'
E’ la prima volta che si sfidano a livello di nazionali maggiori, ma in Serie A, Cesare Prandelli ed Alberto Zaccheroni, si sono dati battaglia già in 9 occasioni fra la stagione 1997/1998 e quella 2009/2010. Il bilancio dei precedenti Prandelli-Zaccheroni (e viceversa) pende dalla parte del selezionatore nipponico: 3 successi contro 2 (mentre ammontano a due le sfide chiuse in parità). Singolare come Zac abbia affrontato...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (37a giornata)
I risultati della 37° giornata di Serie A e la classifica che producono, sanciscono l’ufficiale retrocessione di Siena e Palermo in Serie B. I toscani perdono per 2-1 a Napoli. Avanti per 1-0, subiscono prima il pareggio, poi nel recupero del match il gol del KO. I siciliani non riescono nell’impresa a Firenze, superati per 0-1 dai viola. E così nel prossimo turno di campionato tutti gli occhi potrebbero essere rivolti...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (36a giornata)
I risultati del turno infrasettimanale di Serie A regalano un’abbuffata di vittorie esterne: ben 8, record stagionale e record assoluto nei campionati a girone unico. Da segnalare il nono successo di fila della Juventus, nonostante le tante seconde linee in campo, grazie ad un gol di Alessandro Matri. Ancora, la tripletta del Napoli sul campo del Bologna (Hamsik, Cavani su rigore, Dzemaili) che porta gli azzurri a quota 75 punti...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (35a giornata)
La Juventus di Antonio Conte festeggia lo scudetto numero 29 della sua storia superando il Palermo per 1-0 grazie al rigore trasformato da Vidal nel secondo tempo. Alle sue spalle, in attesa del posticipo di questa sera Napoli-Inter, il Milan allunga sulla Fiorentina nella corsa al terzo posto Champions League. I rossoneri superano 1-0 il Torino con un gol al minuto 84 di Mario Balotelli. I viola, invece, erano usciti sconfitti...
Segue...
 
Serie B: risultati, classifica e prossimo turno (40a giornata)
Lunedì sera, nel posticipo contro il Padova, il Sassuolo potrebbe staccare il biglietto per la Serie A. Manca solo un punto ai neroverdi per stappare lo spumante e festeggiare. Intanto fra ieri sera e questo pomeriggio è andato in scena l’ennesimo sorpasso in classifica fra Verona, 3-1 sulla Pro Vercelli, e Livorno, 1-1 con la Ternana. L’Empoli vince 5-1 in casa del Vicenza, partita sospesa per alcuni minuti causa...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (34a giornata)
Alla Juventus manca solo un punto per vincere lo scudetto 2012/2013. Nel derby contro il Torino i bianconeri vincono per 2-0 grazie alle reti nel finale di Vidal e Marchisio. E il Napoli, che nell’anticipo di Pescara era passato per 3-0, torna a -11 in classifica dopo 34 giornate di campionato. Con ancora quattro turno da giocare e dodici punti in palio solo la matematica lascia aperti i giochi scudetto. Intanto la Fiorentina, 3-0 in casa...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (33a giornata)
Gare spettacolari all’Artemio Franchi di Firenze ad al San Paolo di Napoli. Fiorentina-Torino finisce infatti 4-3, con i viola che in 34 minuti si portano sul 3-0 grazie alle reti di Cuadrado, Aquilani, Ljajic, ma che sono ripresi fra la fine del primo tempo e la prima mezz’ora del secondo… poi ad una manciata di minuti dal triplice fischio finale ecco il 4-3 di Romulo. Napoli-Cagliari si chiude sul 3-2 per gli azzurri, grazie...
Segue...
 
Juventus solo una volta KO alla 33a giornata. Ma se gioca con la maglia nera...
Nei campionati di Serie A, solo una volta la Juventus ha perso in casa ed alla 33° giornata. Al contrario per il Milan le sconfitte rimediate in trasferta nello stesso turno sono già 14.   Juventus: bilancio positivo Per la Vecchia Signora sono 49 i campionati presi in esame. I risultati alla 33° giornata ci raccontano di 25 successi, 13 pareggi, 11 sconfitte, 81 gol fatti e 55 gol subiti. In 23 occasioni, inoltre, la...
Segue...
 
Inter sconfitta numero 600 in A. Minimo stagionale di vittorie casalinghe
Una 32° giornata col doppio record per il Cagliari. La squadra del duo Pulga-Lopez infligge all’Inter la sconfitta numero 600 nella Serie A con la formula del girone unico. Il primo KO dei nerazzurri risale al 13 ottobre 1929, Pro Vercelli-Ambrosiana si chiuse col risultato di 1-0 e rete di Luigi Casalino. Ma il Cagliari è stata anche l’unica delle dieci compagini che hanno giocato fra le mura amiche ad aver acciuffato i...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (32a giornata)
In attesa dei due posticipi della 32° giornata, Milan-Napoli e Lazio-Juventus, i risultati delle otto gare disputate ridisegnano la classifica in zona Europa League e salvezza. L’Inter cade anche col Cagliari sul neutro di Trieste, doppietta di Pinilla su rigore ed azione, e si vede scavalcare dalla Roma che passa invece a Torino per 2-1, raggiungendo così la Lazio a quota 51 punti. La Fiorentina aveva vinto ieri per 2-0 in...
Segue...
 
Nel calcio italiano un monday night di pareggi e rigori
Un lunedì sera da 1-1. Ieri, difatti, sono state giocate tre gare: Roma-Lazio in Serie A; Padova-Varese in Serie B; infine, Sudtirol-Trapani in Lega Pro. Tutti e tre gli incontri sono terminati col risultato di 1-1. Ma le singolarità per gli appassionati di statistiche di calcio non finiscono qui. In tutti e tre i match è stato calciato almeno un rigore: 2 nel derby della capitale (uno per parte), 1 in cadetteria (pro...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (31a giornata)
Sono già 28 i gol prodotti dai risultati della 31° giornata di Serie A. E domani sera si giocherà il derby Roma-Lazio. La Juventus allunga in classifica sul Milan grazie alla vittoria per 2-1 sul Cesena (doppietta di Mirko Vucinic) ed al pari dei rossoneri a Firenze (2-2 con due rigori a favore dei viola). Resta quindi solo il Napoli a frapporsi fra la Vecchia Signora e lo scudetto numero 29. Gli azzurri hanno liquidato per 2-0...
Segue...
 
Dainelli espulso numero 100 di A
E’ Dario Dainelli l’espulso numero 100 del campionato di Serie A 2012/2013. Il difensore del ChievoVerona, costretto ad abbandonare il prato del Bentegodi al minuto 78 del match contro il Milan, precede Stefano Lucchini in questa singolare statistica di calcio per soli due minuti. Il giocatore in forza all’Atalanta è stato espulso al minuto 80 della gara contro la Sampdoria. Prima della 30° giornata gli espulsi in...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (29a giornata)
Mirko Vucinic e Claudio Marchisio firmano la vittoria della Juventus sul Bologna per 2-0 e, per gli altri risultati della 29° giornata di Serie A, i bianconeri si trovano ancora a +9 e +11 in classifica rispettivamente su Napoli e Milan. Perché in attesa dei due posticipi di questa sera, diretta di Roma-Parma e live match di Torino-Lazio anche su FootStats, Napoli-Atalanta finisce 3-2 con un’altalena di gol risolta da Pandev,...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (28a giornata)
La fatal Verona, stavolta con la maglia del Chievo, scrive la parola fine ai sogni scudetto del Napoli. Gli azzurri di Mazzarri tornano a casa con un pesante KO sulle spalle: vittoria per 2-0 del Chievo grazie ai gol di Drame e Thereau. E così grazie all’1-0 della Juventus in casa contro il Catania (Giaccherini goleador al minuto 91), i punti di vantaggio in classifica salgono a 9, ma sono addirittura 10 se contiamo anche il...
Segue...
 
Totti fa 225 in A e Di Natale 150 con l'Udinese
I risultati della 27° giornata di Serie A generano molti spunti statistici. Per Francesco Totti, col rigore messo a segno domenica sera, il secondo sui 3 tirati in questo campionato, sono 225 i gol segnati in 21 stagioni di Serie A. Quest’anno il capitano della Roma ha raggiunto quota 10 marcature in 24 presenze: per la tredicesima volta in carriera arriva in doppia cifra. Per Antonio Di Natale, invece, sono diventati 150 i gol in...
Segue...
 
I numeri della 29a giornata di Serie B
Con i successi di Padova, sul Verona, e del Bari, su Vicenza, il numero di successi in trasferta supera quello dei successi in casa: 5 a 3. La palma di squadra ‘più buona’ del weekend va alla Juve Stabia: zero ammonizioni. Mentre Empoli-Varese e Novara-Reggina si segnalano i 4 cartellini rossi, 2 per match. Di seguito il riassunto per numeri della 29° giornata di Serie B per gli appassionati di statistiche di...
Segue...
 
Zero vittorie in trasferta, come altre 386 volte in Serie A
Per la 387° volta nella storia della Serie A disputata con la formula del girone unico, gli appassionati di statistiche di calcio registrano zero (0) vittorie esterne in giornata. Una giornata, la 24° povera di gol, solo 19, fra l’altro con 19 marcatori differenti e solo un rigore, su 2, trasformato in gol (a Roma si parlerà ancora parecchio dello sbaglio dagli undici metri di Osvaldo). Da segnalare, fra le...
Segue...
 
Nico Lopez migliore di Mario Balotelli
Il ritorno di Mario Balotelli in Italia ha coinciso con la vittoria del Milan sull’Udinese per 2-1. Entrambi i gol rossoneri portano la firma di SuperMario. Due centri in 94 minuti giocati. Vale a dire 1 gol ogni 47 minuti trascorsi in campo. Ma c’è chi, in questa stagione di Serie A, ha saputo fare meglio in fatto di media gol/minuti giocati. Nico Lopez, giocatore uruguaiano della Roma, con 2 presenze, ma soli 35 minuti...
Segue...
 
La Reggina non vince in B contro il Verona da 46 anni
La Reggina non supera il Verona in casa ed in B da quasi 46 anni. Alla 31° giornata del torneo 1966/1967 due gol, uno su rigore, fissarono il risultato finale di Reggina-Verona sul 2-0 per gli amaranto. Da allora in cadetteria si sono alternati segni “x” e “2”.   CONFRONTI DIRETTI A REGGIO CALABRIA IN SERIE B 8 incontri disputati 1 vittoria Reggina 4 pareggi 3 vittorie Verona 3 gol fatti Reggina 6 gol...
Segue...
 
Fabrizio Miccoli espulso dalla panchina. In A già successo 3 volte
La scorsa domenica Frabizio Miccoli, Palermo, è stato espulso senza aver messo piede in campo. Non è la prima volta in questa stagione che un giocatore subisce un provvedimento disciplinare mentre siede in panchina. Il cartellino rosso è stato mostrato a Massimo Abrosini, Milan, alla 7° giornata; a Emilio Carlos Carmona, Atalanta, all’8° giornata; infine, a Tomasso Berni, Sampdoria, alla 10° giornata. Un...
Segue...
 
Serie B: risultati, classifica e prossimo turno (23a giornata)
E’ il Verona a scattare meglio di tutte le squadre dell’alta classifica di Serie B. Gli scaligeri rosicchiano 3 punti al Sassuolo, KO in casa del Crotone, 2 al Livorno, 0-0 col Padova, e allungano Varese, sconfitto dal Lanciano per 2-1. Di seguito tutti i risultati della 23° giornata, la classifica ed il prossimo turno di Serie B.   I risultati della 23° giornata di Serie B Bari-Ascoli 0-1 Cesena-Vicenza...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (21a giornata)
La Juventus (4-0 sull’Udinese) allunga nuovamente sulla Lazio (2-2 a Palermo) e sul Napoli (1-1 a Firenze). Sono questi i principali verdetti emersi dai risultati della 21° giornata di Serie A, con la classifica che adesso vede i bianconeri a +5 su biancocelesti ed azzurri. Una giornata che deve ancora concludersi per via del ritardo in Atalanta-Cagliari, causa maltempo, e per il posticipo di questa sera Roma-Inter (diretta match anche...
Segue...
 
Dopo 20 giornate di Serie A sono 9 gli autogol realizzati
Come già accaduto alla 13° giornata di campionato, il girone di ritorno della Serie A prende avvio senza vittorie delle squadre in trasferta. Ma per tutti gli appassionati di statistiche di calcio, fra i numeri più salienti di questo weekend di gare, c’è quello relativo agli autogol, ben 2: Brkic nel match Udinese-Fiorentina (a favore dei toscani) e Brivio in Lazio-Atalanta (a favore dei biancocelesti). Di...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (20a giornata)
Non va oltre il risultato di 1-1 la sfida del Tardini Parma-Juventus. E così Lazio (2-0 sull’Atalanta) e Napoli (3-0 sul Palermo) si avvicinano in classifica alla Vecchia Signora. Da segnalare anche il successo del Catania sulla Roma e dell’Udinese sulla Fiorentina. Di seguito tutti i risultati della 20° giornata, la classifica ed il prossimo turno di Serie A. Questa sera la diretta di Sampdoria-Milan dalle ore...
Segue...
 
Statistiche portieri Serie A: Marchetti saracinesca, Mirante ipnotizzatore
Le statistiche della Serie A 2012/2013, almeno i numeri che riguardano questa prima parte andata in archivio con i match della scorsa domenica, ci raccontano che sono 35 i portieri scesi in campo per almeno un minuto. I più presenti, con 19 gettoni su 19 match, sono stati Agliardi del Bologna, Andujar del Catania, De Sanctis del Napoli, Frey del Genoa, Pegolo del Siena e Sorrentino del ChievoVerona. Attenzione però, la presenza...
Segue...
 
Sampdoria quanti espulsi! Inter solo 40 cartellini gialli. Juventus e Fiorentina gemelle nei rigori
Con i risultati della 19° giornata va in archivio il girone d’andata della Serie A 2012/2013. In questa prima parte di torneo gli spettatori hanno assistito a ben 521 marcature, 1.046 cartellini gialli mostrati dagli arbitri (Cagliari con 67 la squadra più ammonita, davanti Parma 63 e Siena 60. Mentre l’Inter, con 40 yellow card è la squadra meno sanzionata), 74 espulsioni (32 per rosso diretto, 42 per somma...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (19a giornata)
Clamoroso a Torino: il risultato di Juventus-Sampdoria è 1-2. Al vantaggio iniziale dei bianconeri, Giovinco su rigore, risponde una doppietta nel secondo tempo di Icardi. E la Juventus inizia il 2013 con una sconfitta. L’ultima volta che la Vecchia Signora aveva perso all’esordio nel nuovo anno correva la stagione 2010/2011, Juventus-Parma1-4. E così in classifica si avvicina la Lazio, vittoriosa per 2-1 sul Cagliari...
Segue...
 
Milan, Inter e Roma imbattibili nel primo match di gennaio
Lassù in vetta c’è il duo composto da Milan ed Inter. A seguire: Roma, Juventus, Fiorentina e Napoli. Fanalino di coda la Lazio. E’ questa la classifica che emerge analizzando l’andamento delle sette big in occasione della prima giornata disputata nell’anno solare. Per stilarla abbiamo preso in considerazione le performance di Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma nei cinque campionati...
Segue...
 
FootStats, un anno di statistiche!
Con 100.712 visite e 166.195 pagine lette si è chiuso il 2012 di www.footstats.it – le statistiche del calcio italiano. Un anno che ci ha visto impegnati a produrre circa 500 news di calcio per il nostro portale ed oltre il migliaio per i nostri clienti e partner.   La più ragguardevole fetta dei nostri lettori è giunta dalle città di Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze, stazionando sulle nostre pagine...
Segue...
 
Record di gol alla 18a giornata di B... anche senza rigori
E’ record di gol segnati alla 18° giornata di Serie B 2012/2013. Per la nona volta in stagione è stata abbattuta la quota dei trenta gol. Prima di questo weekend la miglior performance coincideva con le 35 marcature dell’8° giornata. Ad oggi i giocatori della cadetteria hanno realizzato 510 gol. Fra gli altri numeri da segnalare per gli appassionati di statistiche di calcio: le zero sanzioni disciplinari, leggi...
Segue...
 
E' di Miccoli il gol più bello della Serie A (giornate 6-11)
Secondo i lettori di Footstats, realtà specializzata in statistiche del calcio italiano, è di Fabrizio Miccoli il gol più bello fra tutti quelli segnati in Serie A nel mese d’ottobre.   In particolare è la prodezza balistica che il Romario del Salento ha messo in scena alla sesta giornata di campionato in occasione della sfida Palermo-ChievoVerona. Una mezza rovesciata di destro, con il pallone che da...
Segue...
 
I numeri della 14a giornata di Serie A. Siamo a quota 760 cartellini gialli
Per poco è la 14° giornata di Serie A non passava agli archivi come la meno prolifica del campionato 2012/2013. Perché questo non invidiabile record appartiene ancora al quinto turno, quando nei dieci match in cartellone furono prodotte solo 16 reti. Stavolta, con 17, il sorpasso è stato fatto per un soffio. Dall’inizio del campionato ad oggi sono stati mostrati 760 cartellini gialli, in media 5 e qualcosa per...
Segue...
 
In Serie B 21 rigori sbagliati su 100
In cadetteria vanno a buon fine 79 rigori su 100. E’ quanto emerge dalle statistiche relative ai penalty calciati nelle prime quindici giornate del campionato 2012/2013. Su 57 rigori concessi dagli arbitri, infatti, solo 45 sono stati poi trasformati in gol. Insomma, hanno esito positivo il 79 per cento circa delle massime punizioni. Un valore non molto dissimile da quello della stagione scorsa quando, sempre dopo quindici giornate...
Segue...
 
I numeri della 13a giornata di Serie A
I risultati della 13° giornata di Serie A ci consegnano un nuovo record stagionale: in questo turno il numero delle vittorie conquistate dalle squadre in trasferta è stato pari a zero. Nella Serie A disputata con la formula del girone unico, per intenderci dal campionato 1929/1930 in poi, zero vittorie in trasferta si erano già verificate in altre 384 giornate. La prima volta al quinto turno proprio del 1929/1930, quando...
Segue...
 
I numeri della 14a giornata di Serie B
Così come era accaduto nell’ultimo turno di Serie A, anche nella 14° giornata di Serie B 2012/2013 sono state messe a segno 34 reti. Ma per via del numero maggiore di gare disputate, undici della cadetteria contro dieci del massimo campionato, la media gol/partita del secondo campionato italiano risulta leggermente inferiore: 3,09 contro 3,4. E’ la quinta volta che le 22 società scese in campo hanno totalizzato...
Segue...
 
I numeri della 12a giornata di Serie A
Ancora 34 reti messe a segno nelle dieci sfide valide per la 12° giornata di Serie A 2012/2013. Lo stesso dato statistico fatto registrare nel turno precedente. Ed il prodotto poteva risultare perfino migliore se 2 dei 4 rigori concessi dai direttori di gara non fossero stati sbagliati (Chievo con Luciano e Milan con Pato). Con quelli dell’ultimo weekend i gol segnati in questo avvio di campionato hanno toccato quota 320, per una...
Segue...
 
I numeri della 11a giornata di Serie A
La notizia è senza ombra di dubbio la fine della serie record della Juventus. Arrivata a 49 gare utili in campionato, sabato sera la squadra di Antonio Conte è stata superata dall’Inter, settima vittoria di fila nel torneo 2012/2013, per 3-1. I nerazzurri sono anche la prima squadra ospite ad uscire dallo Juventus Stadium con una vittoria in tasca. Prima sconfitta anche per il duo Pulga-Lopez da quando occupa la panchina...
Segue...
 
Per la Juventus milanesi indigeste all'11a giornata
I precedenti Juventus-Inter ci raccontano di 5 testa a testa andati in scena all’11esima giornata di un campionato di Serie A. La prima volta fu nel torneo 1949/1950. Il finale fu un 3-2 in rimonta e caratterizzato dalle marcature di Wilkes e Lorenzi da un lato, Hansen (su rigore ed azione) e Piccinini dall’altro. Poi ecco le sfide del 1959/1960, 1-0, del 1978/1979, 1-1, del 2003/2004, 1-3, e, infine, del 2007/2008, 1-1. Un rapido...
Segue...
 
I numeri della 8a giornata di Serie A
Sono 25 le reti messe a segno nelle dieci gare di Serie A valide per l'8° giornata di campionato. A farla da padrone sono state le squadre che giocavano in casa: 7 vittorie, mai così tante in questa stagione, contro una soltanto in trasferta (eguagliato il primato negativo registrato alla 5° giornata). Due i rigori concessi, entrambi nella stessa partita, ed entrambi trasformati in gol. Due anche le doppiette di giornata,...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (7a giornata)
Primo gol in questo campionato per Claudio Marchisio e la Juventus passa a Siena col risultato di 2-1 mantenendo anche il primo posto in classifica. Tutto sta nel capire se questa sera alle 23 sarà in solitaria o in condominio col Napoli, gli azzurri sono infatti attesi dal posticipo del San Paolo contro l'Udinese. Attesa anche per il derby di Milano numero 157, l'altro posticipo della 7° giornata di Serie A. Per la diretta online...
Segue...
 
Serie B: risultati, classifica e prossimo turno (8a giornata)
In attesa del posticipo di lunedì sera al Picchi fra Livorno e Spezia, il Sassuolo centra la settima vittoria all'ottava giornata di campionato e fugge a quota 22 in classifica, a più sei punti proprio sui labronici. Tutti di marca Juventus i gol in Grosseto-Sassuolo: per gli ospiti doppietta di Boakye, risposta maremmana targata Lanzafame. Se il Verona usciva sconfitto dall'anticipo del venerdì contro il Padova, il Varese...
Segue...
 
I numeri della 6a giornata di Serie A
Ed anche la 6° giornata del campionato di Serie A 2012/2013 è registrata negli archivi degli appassionati di statistiche di calcio. Mentre prosegue il testa a testa fra Juventus e Napoli c'è da registrare il ritorno al successo del Palermo e di Gian Piero Gasperini che contro il ChievoVerona conquista il successo numero 50 nella sua carriera da allenatore di A e dopo due anni torna a sorridere (la stagione passata sulla...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (6a giornata)
Prosegue il testa a testa fra Juventus (4-1 sulla Roma) ed il Napoli (1-0 a Genova contro la Samp) che dopo i risultati di questa 6° giornata di Serie A si portano a +4 sulla terza in classifica, vale a dire la Lazio (2-1 sul Siena). In attesa del posticipo di questa sera fra Inter e Fiorentina (diretta online gratis anche Su FootStats, realtà specializzata in statistiche del calcio italiano) da registrare già 28 gol che hanno...
Segue...
 
Serie B: risultati, classifica e prossimo turno (7a giornata)
E' l'1-0 il più frequente fra i risultati della 7° giornata di Serie B 2012/2013. La vittoria col minimo scarto è infatti comparsa sul campo della Juve Stabia (ai danni del Padova), su quello del Sassuolo (contro l'Ascoli), su quello dello Spezia (sulla Reggina) e, infine, al Bentegodi di Verona (KO il Bari). Da segnalare la contemporanea prima caduta nel torneo dei pugliesi e del Novara. Prosegue la marcia del Sassuolo e del...
Segue...
 
I numeri della 4a giornata di Serie A
Mai il piccolo Siena aveva conquista una vittoria sul prato del Meazza. Né contro il Milan, né contro l'Inter. Il tabù è crollato domenica pomeriggio quando Vergassola e Valiani hanno apposto le loro firme sul 2-0 dei toscani ai danni della Beneamata. E' senza ombra dubbio questo il principale dato statistico della 4° giornata di Serie A 2012/2013. Di seguito tutti i numeri dei 9 match disputati (Cagliari-Roma...
Segue...
 
Fiorentina o Juventus, a chi porta fortuna la 5a giornata di campionato?
A chi porta fortuna la quinta giornata di campionato? Detto che Fiorentina e Juventus hanno già 5 precedenti in Serie A al quinto turno (1VF – 2X – 2VJ), FootStats, realtà specializzata in statistiche del calcio italiano, ha voluto concentrare la propria indagine pre sfida sulla performance delle due squadre negli ultimi dieci campionati. Però – e sta qui il divertimento – mettendo in risalto l'esito...
Segue...
 
I numeri della 3a giornata di Serie A
Non mancano gli spunti per gli appassionati di statistiche di calcio al termine della terza giornata di Serie A 2012/2013. A cominciare dal risultato con cui le tre capolista (Juventus, Napoli e Lazio) si sbarazzano dei rispettivi avversari (Genoa, Parma e Chievo): 3-1.   I numeri della 3° giornata di Serie A 2012/2013 33 i gol segnati (media 3,3/match) 4 rigori calciati (Chievo, Juventus, Napoli, Siena) 4 rigori realizzati...
Segue...
 
Sfide 3a giornata di Serie A: i risultati più frequenti
Azzeccare il risultato esatto di ogni singola partita in programma nel prossimo fine settimana di calcio sarebbe un miracolo. Roba da maghi delle scommesse sportive. Allora, abbassando ogni pretesa e prendendo in considerazione le statistiche generate dai precedenti delle dieci gare di Serie A, abbiamo voluto divertirci ricercando i risultati più frequenti. Ecco quello che abbiamo scoperto.   Risultato più frequente di...
Segue...
 
I numeri della 2a giornata di Serie A
Archiviate le statistiche di calcio relative alla seconda giornata di Serie A 2012/2013 il campionato farà una sosta per gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni a Brasile 2014, impegni che ci vedranno sfidare Bulgaria (venerdì 7 settembre) e Malta (martedì 11).   I numeri della 2° giornata di Serie A 2012/2013 34 i gol segnati (media 3,4/match) 7 rigori calciati 3 rigori realizzati 6 vittorie...
Segue...
 
I numeri della 1a giornata di Serie A
Dieci gol e tre pareggi in meno della stagione passata. Ha preso il via quest'ultimo weekend di agosto il campionato di calcio di Serie A 2012/2013. Rispetto alla prima giornata di un anno fa, che però slittò a dicembre per lo sciopero dei calciatori, le venti squadre hanno prodotto 10 gol in meno, 21 contro 31, nonostante un numero minore di pareggi, 1 contro 4, ed un solo risultato di zero a zero, Siena-Torino. Due i rigori...
Segue...
 
La Juventus fa sua la Supercoppa. Carrera come Conte, esordio col 4
La Juventus di Massimo Carrera (alla prima panchina in sostituzione dello squalificato Antonio Conte) si aggiudica la Supercoppa Italiana numero venticinque. 4-2 il risultato finale di un incontro durato centoventi minuti e andato in scena al “Bird's Nest Stadium” di Pechino. Il Napoli in vantaggio per due volte nei tempi regolamentari (Cavani e Pandev) è stato raggiunto dai giocatori scudettati (Asamoah e Vidal su rigore)...
Segue...
 
I precedenti di Empoli VS Vicenza
I precedenti in campionato, Serie A, Serie B ed ex Serie C, fra Empoli e Vicenza fanno pensare che domani sera allo stadio Castellani saranno gli azzurri a festeggiare la salvezza. Dalla stagione 1948/1949 in poi su 17 sfide l'Empoli è riuscito a fare risultati per ben 16 volte: in 10 occasioni è arrivata la vittoria (l'ultima nel 2009/2010 per 1-0), in 6 il pareggio (sempre per 1-1 nelle ultime due stagioni). Per trovare...
Segue...
 
I numeri della 22a giornata di Serie B
  Dopo l'ampio report statistico di metà campionato, riprende il tradizionale appuntamento di FootStats con i numeri prodotti giornata dopo giornata in Serie B. Un campionato, quello cadetto, sempre più avvincente e che adesso vede ben quattro squadre (Torino, Sassuolo, Pescara, Verona) raccolte in quattro punti. Per l'ottava volta in stagione è stato sfondato il muro dei 30 gol. Sono infatti 33 le marcature frutto...
Segue...
 
Sfide, statistiche e precedenti della 22a giornata di B
  Il girone di ritorno della Serie B 2011/2012 riparte con i big match, in rigoroso ordine alfabetico, Padova-Sampdoria, Pescara-Verona, Torino-Ascoli, Vicenza-Brescia e con tre sfide inedite per la cadetteria, vale a dire Gubbio-Grosseto, Juve Stabia-Empoli e Nocerina-Sassuolo. Per la capolista, almeno stando ai precedenti di B ed alla classifica attuale, dovrebbe essere un turno abbastanza agevole. Mai l'Ascoli ha vinto a Torino quando...
Segue...
 
Top e flop della Serie B al giro di boa
  Arrivati al giro di boa è tempo di bilanci. Da agosto ad oggi, calcisticamente scrivendo, sono trascorsi 231 match e 20.790 minuti. In testa alla classifica di Serie B c'è il Torino di mister Giampiero Ventura che dopo un avvio fulminante ha vistosamente rallentato prima della sosta per le festività. Alle spalle dei granata Verona e Sassuolo sembrano le principali candidate al salto di categoria ma attenzione a...
Segue...
 
I numeri della 17a giornata di Serie A
  Dopo la sosta per le vacanze di Natale e quelle di fine anno è tornato il campionato... e lo ha fatto scrivendo subito due record. Il primo riguarda i pareggi registrati in una singola giornata. Il secondo è invece targato Juventus. Ma questi non sono gli unici numeri interessanti prodotti dalla 17° giornata di Serie A. Per gli appassionati di statistiche di calcio FootStats ha infatti puntato i propri riflettori su...
Segue...
 
Napoli che attaccanti! Ma ti mancano 6 punti
Servono a poco i tre tenori se l'orchestra stecca. Perché da quando in Serie A ci sono i tre punti a vittoria, statistiche del calcio alla mano, mai il Napoli si era ritrovato con 29 gol in saccoccia dopo 16 gare. La miglior performance fino ad oggi erano stati i 25 centri del campionato scorso (che eguagliavano i numeri del 2008/2009). Eppure i punti in meno rispetto a dodici mesi fa sono ben 6.   Proviamo a capire il...
Segue...
 
I numeri della 20a giornata di Serie B
E adesso tutti in vacanza per qualche giorno! Con il posticipo di lunedì sera fra il Pescara di Zeman e la Sampdoria di Iachini si è chiuso il 2011 della Serie Bwin. 27 i gol realizzati nelle ultime dieci gare dell'anno. A farla da padrone sono stati però i pareggi registrati in giornata, ben 6 (record stagionale eguagliato). Per gli amanti delle statistiche di calcio segnaliamo che proseguendo a questo ritmo le reti...
Segue...
 
I numeri della 16a giornata di Serie A
E' andata in archivio anche la 16° giornata del campionato di calcio di Serie A. Avrebbe dovuto essere l'ultima prima della sosta per le festività. Ma, causa sciopero dei calciatori lo scorso agosto, fra domani e mercoledì sarà il primo turno saltato. Di seguito un po' di numeri e curiosità per tutti gli appassionati di statistiche di calcio. I numeri della 16° giornata di Serie A 30 i gol segnati (media...
Segue...
 
Statistiche e curiosità del derby di Sicilia
Derby di Sicilia numero 15, contando i campionati di A su girone unico, quello che si disputerà domenica pomeriggio sul rettangolo del Cibali-Massimino. Il bilancio delle precedenti sfide vede in vantaggio i padroni di casa. Stando alle nostre statistiche di calcio i rossoazzurri possono vantare 5 successi contro i 4 dei rivali in rosanero (5 le gare concluse in parità). Più abbondante il divario sul fronte dei gol, con i...
Segue...
 
I numeri della 15a giornata di Serie A
Con il posticipo di lunedì sera fra Roma e Juventus, 1-1, marcatori De Rossi e Chiellini, si è chiusa anche la 15° giornata del campionato di Serie A 2011/2012. Di seguito numeri, curiosità e statistiche per tutti gli appassionati di calcio. I numeri della 15° giornata di Serie A 23 i gol segnati (media 2,3/match) 3 rigori calciati 2 rigori realizzati 2 vittorie casalinghe 5 pareggi 3 vittorie esterne I...
Segue...
 
I numeri della 19a giornata di Serie B
E dopo cinque turni in cui era saltato il fattore casa, anche in B il numero delle vittorie fra le mura amiche torna a superare quelle in trasferta. Non accadeva dal tredicesimo turno quando non ci furono pareggi e le squadre che giocavano con i favori del pubblico si imposero in ben 8 incontri su 11. Da segnalare infine, per gli appassionati di statistiche di calcio, lo sfondamento di quota 500 gol in campionato. I numeri della 19°...
Segue...
 
Il 500esimo gol in campionato porta la firma di Basha
Con quelli dello scorso weekend ammontano a 522 i gol messi a segno nelle 208 gare di Serie B fino ad oggi disputate. E che questo sia un campionato all'insegna del Torino ce lo conferma non solo la classifica: a firmare il gol numero 500 nel torneo è stato, infatti, il centrocampista granata Migjen Basha. La scorsa stagione - e con una gara in più - i gol messi a segno dopo 19 giornate dalle 22 compagini erano...
Segue...
 
I numeri della 18a giornata di Serie B
In attesa di sapere come finire Padova-Torino sospesa ad un quarto d'ora dal termine per il blackout che ha colpito l'impianto di illuminazione dello stadio Euganeo abbiamo raccolto i principali dati prodotti dalla 10 gare della 18° giornata di Serie B 2011/2012. Ecco un riepilogo per tutti gli appassionati di statistiche di calcio. Da segnalare che siamo a -5 da quota 500 gol in cadetteria. I numeri della 18° giornata di B 28 i...
Segue...
 
I numeri della 14a giornata di Serie A
Le statistiche nel calcio non raccontano tutto. Un po' come il possesso palla. Ma a qualcosa servono. Ecco quindi che anche questa settimana vogliamo riassumere la 14° giornata del campionato di A utilizzando principalmente numeri, curiosità e, ovviamente, nomi. I numeri della 14° giornata di Serie A 19 i gol segnati (media 1,9/match) 6 rigori calciati 4 rigori realizzati 5 vittorie casalinghe (Bologna, Fiorentina,...
Segue...
 
I numeri della 17a giornata di Serie B
Sette giorni fa avevamo raccontato la caduta del fattore casa nel campionato di Bwin 2011/2012. Con le partite di questo weekend ne abbiamo avuto la conferma. Per la quarta giornata di fila, difatti, le vittorie delle squadre in trasferta superano quelle delle squadre in casa. Dal 14° turno ad oggi i successi 'corsari' ammontano a 18, vale a dire il 41% degli incontri disputati. Da segnalare infine che con 6 segni “2” nella...
Segue...
 
I numeri della 13a giornata di Serie A
Come già accaduto sette giorni fa, il numero dei gol segnati nei dieci incontri di A si ferma a quota 20. Tre i rigori concessi e tutti e tre andati a segno. I finalizzatori della massimo punizione: Conti per il Cagliari, Mutu per il Cesena ed Ibrahimovic per il Milan. Due le doppiette andate in scena. Mentre dobbiamo registrare anche un autogol, quello di Centurioni in Novara-Parma. Di seguito un po' di numeri per gli appassionati di...
Segue...
 
Per Lecce e Catania il traguardo delle 500 gare in A
Quella fra Lecce e Catania sarà, prima di tutto, sfida salvezza. Ma per le due società sarà anche il raggiungimento di un importante traguardo nel calcio italiano. Giallorossi e rossoazzurri taglieranno domani pomeriggio il traguardo delle 500 gare in Serie A. Perché entrambe, oggi, sono ferme a 499 caps. E' quanto emerge dall'analisi di FootStats, realtà specializzata in precedenti e statistiche di...
Segue...
 
Tutti i numeri della sfida fra Lazio e Juventus
Sarà sfida numero 135 in A quella di sabato sera fra Lazio e Juventus. Ad oggi la bilancia dei precedenti pende nettamente verso il piatto della Vecchia Signora ma in riva al Tevere c'è sostanziale equilibrio: 24 vittorie Lazio contro le 26 della Juventus; 17 sono i pareggi; mentre 90 ad 87 è il computo dei gol in favore dei giocatori in bianconero. In caso di partita con goleada potrebbe essere abbattuto il muro dei 400...
Segue...
 
I numeri della 16a giornata di Serie B
E' saltato il fattore casa! In questo turno di campionato registriamo, infatti, solo 1 vittoria fra le mura di casa. E' il valore più basso della stagione, anche se segue la tendenza comparsa negli ultimi turni. Da segnalare che nel campionato 2010/2011 in due turni si era registrata una singola vittoria interna: alla 17° ed alla 36° giornata. Infine, su 5 rigori concessi, e tutti andati a segno, 4 sono stati fischiati a favore...
Segue...
 
Precedenti Serie B 16a giornata
La prima e per il momento unica volta che la B ha visto affrontarsi Juve Stabia e Modena correva l'anno sportivo 1951/1952. Più di mezzo secolo dopo al Menti vespe e canarini torneranno nuovamente a sfidarsi per i tre punti. Ad aprire la 16° giornata di B sarà però Livorno-Ascoli, anticipo di questa sera. Domani, dalle ore 15 sarà la volta dei tradizionali nove match del sabato. Infine per il posticipo del...
Segue...
 
I numeri della 11a giornata di Serie A
Giornata contrassegnata dalle avverse condizioni meteo quella disputata lo scorso weekend. Oltre al rinvio di Genoa-Inter, deciso all'indomani dei tragici eventi che hanno colpito il capoluogo ligure, le violente piogge che si sono abbattute sulla Campania fra sabato notte e domenica mattina hanno indotto le autorità cittadine a rimandare anche Napoli-Juventus. E così dei 10 match in programma ne sono stati giocati solo...
Segue...
 
I numeri della 14a giornata di Serie B
Solo 19: mai dall'inizio del torneo erano stati segnati così pochi gol in cadetteria. Frutto anche dei numerosi pareggi, su 6 ben 4 per 0-0, che si sono verificati nello scorso weekend di gare. Di seguito tutti i numeri della 14° giornata di Serie B per tutti gli appassionati di statistiche di calcio. I numeri della 14° giornata di B 19 i gol segnati (media 1,73/match) 2 vittorie casalinghe (Livorno, Vicenza) 6 pareggi 3...
Segue...
 
Un gol per la Ricerca
Per un sito che si occupa di precedenti e statistiche di calcio questo è sicuramente il numero più importante: 45504. Ecco di cosa si tratta. Si è svolta giovedì mattina presso la sede della Lega Serie A a Milano la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Un Gol per la Ricerca", promossa da AIRC in collaborazione con Lega Serie A e Telecom Italia e con il patrocinio di FIGC e Associazione...
Segue...
 
I numeri della 13a giornata di Serie B
Dal turno infrasettimanale di Serie B non è uscito neppure un pareggio. Per la seconda volta in questa stagione sono comparse esclusivamente vittorie in casa o in esterna. Come alla quarta giornata, quando però ebbero la meglio le squadre in trasferta: 6 successi contro 5. Di seguito tutti i numeri della 13° giornata di Serie B per gli appassionati di statistiche di calcio. I numeri della 13° giornata di Serie Bwin 22...
Segue...
 
Arrigoni nuovo allenatore del Cesena (STATISTICHE)
E' Daniele Arrigoni il nuovo allenatore del Cesena. L'ufficialità l'abbiamo avuta ieri pomeriggio, a circa quarantotto ore dalla sconfitta rimediata col Parma che aveva spinto il presidente Igor Campedelli ad esonerare Marco Giampaolo. Classe 1959, Arrigoni è reduce dalla non fortunata esperienza sulla panchina del Sassuolo nello scorso torneo cadetto. Per lui soltanto 7 punti, frutto di 2 vittorie ed 1 pareggio, prima...
Segue...
 
Diretta gol sul tuo pc
Vuoi seguire in diretta i gol del prossimo turno di Serie A o del prossimo turno di Serie B? Niente di più semplice con FootStats, sito web specializzato in statistiche di calcio ma non solo. Cliccando qui, infatti, potrai seguire direttamente sul tuo pc i gol di tutte le squadre italiane e dei maggior campionati esteri. Non perdere quindi altro tempo... la 13° giornata del campionato di B sta per cominciare!
Segue...
 
I numeri della 10a giornata di Serie A
Arrivati a quasi un terzo del campionato di A è tempo di dare qualche numero agli appassionati di statistiche di calcio. I numeri della 10° giornata di Serie A 29 i gol segnati (media 2,9/match) 3 rigori calciati 2 rigori realizzati 6 vittorie casalinghe (Bologna, Catania, Fiorentina, Parma, Siena, Udinese) 1 pareggio 3 vittorie esterne (Juventus, Lazio, Milan) I marcatori di...
Segue...
 
I numeri della 12a giornata di Serie B
Neppure il tempo di metabolizzare l'ennesimo esonero, Giannini per Ugolotti, che già si torna in campo. Nel frattempo FootStats dà qualche numero agli appassionati di statistiche di calcio. I numeri della 12° giornata di Serie Bwin 30 i gol segnati (media 2,73/match) 6 vittorie casalinghe (Crotone, Nocerina, Sassuolo, Torino, Varese, Vicenza) 1 pareggi 4 vittorie esterne (Modena, Pescara, Reggina, Verona) I numeri...
Segue...
 
I numeri della sesta giornata di Serie Bwin
Archiviata anche la sesta giornata di Serie Bwin 2011/2012 è tempo di dare fornire qualche numero agli amanti delle statistiche di calcio. I numeri della 6° giornata di Serie Bwin 31 i gol segnati (media 2,82/match) rigori calciati rigori realizzati 5 vittorie casalinghe (Brescia, Empoli, Grosseto, Juve Stabia, Padova) 2 pareggi 4 vittorie esterne (Sampdoria, Verona, Torino, Bari) I numeri della Serie Bwin 2011/2012 174 i...
Segue...
 
I numeri della quinta giornata di Serie Bwin
Archiviata anche la quinta giornata di Serie Bwin 2011/2012 è tempo di dare fornire qualche numero agli amanti delle statistiche di calcio. I numeri della 5° giornata di Serie Bwin 30 i gol segnati (media 2,73/match) 2 rigori calciati 2 rigori realizzati 5 vittorie casalinghe (Livorno, Reggina, Cittadella, Crotone, Varese) 5 pareggi 1 vittoria esterna (Sassuolo) I numeri della Serie Bwin 143 i gol segnati (media...
Segue...
 
I numeri della terza giornata di Serie A
Archiviata anche la terza giornata di Serie A 2011/2012 è tempo di dare fornire qualche numero agli amanti delle statistiche di calcio. I numeri della 3° giornata di Serie A 20 i gol segnati (media 2/match) 2 rigori calciati 2 rigori realizzati 6 vittorie casalinghe (Cagliari, Atalanta, Catania, Parma, Udinese e Napoli) 1 pareggio (quello fra Inter e Roma) 3 vittorie esterne (Lecce, Genoa, Juventus) I marcatori di...
Segue...
 
I numeri della 7a giornata di Serie A
Reja all'undicesimo tentativo ce l'ha fatta a sfatare il tabù Roma. Fino al gol di Klose l'allenatore biancoceleste era riuscito a strappare in carriera solo 2 punti in 10 precedenti contro la Roma (un 4-4 nel torneo 2007/2008 ed un 1-1 l'anno seguente, entrambi col Napoli). Di seguito un po' di numeri per gli appassionati di statistiche di calcio. I numeri della 7° giornata di Serie A 14 i gol segnati (media 1,4/match) 2...
Segue...
 
Match e quote 37° giornata Serie Bwin
La combinazione “Empoli vs Livorno in cadetteria” è alla sua terza rappresentazione. Nella stagione 1949-1950 il risultato finale fu 2-2, mentre nel torneo 2008-2009 al triplice fischio finale gli azzurri esultarono grazie ad un 2-1 targato Corvia-Buscé (e con l'ex Tavano che dagli undici metri si fece ipnotizzare da Bassi sprecando il rigore del possibile 1-2. A proposito, per gli appasionati di statistiche di calcio il gol labronico del...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 28° giornata di Serie A
Le sfide della 28° giornata di Serie A 2010-2011 I precedenti di Lazio-PalermoI precedenti di Inter-Genoa I precedenti di Napoli-BresciaI precedenti di Bologna-Cagliari I precedenti di Lecce-RomaI precedenti di Udinese-Bari I precedenti di Fiorentina-CataniaI precedenti di Chievo-Parma I precedenti di Sampdoria-CesenaLa classifica della Serie A 2010-2011 Zero, come le vittorie del Lecce in casa contro la Roma, del Catania a Firenze e, infine,...
Segue...
 
Match e quote 30° giornata Serie Bwin
L'ultimo precedente fra le due squadre allo stadio Atleti Azzurri d'Italia risale al campionato cadetto 1976-1977, guarda caso anche allora correva la 30° giornata. Ad imporsi furono gli orobici per 4 reti ad 1. Quell'anno l'Atalanta riuscì a conquistare la promozione in Serie A, mentre per il Novara - che chiuse il torneo in ultima posizione - iniziava un amaro pellegrinaggio fra C1 e C2 che sarebbe durato oltre trent'anni.Per gli amanti...
Segue...
 
 

pagina: << < [1] [2] [3] [4] [5] ... [93] > >>


 
  
 

CLASSIFICA