Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
 
"Precedenti Serie A" Torna Indietro
 
 
 
100 volte SpeziA
Mercoledì 30 settembre 2020 una doppietta di Andrey Galabinov segnava la prima vittoria dello Spezia nella Serie A col girone unico. Dopo 879 giorni i liguri torneranno in quello stesso stadio per festeggiare (ma dipenderà dal risultato) le 100 gare nel massimo campionato italiano. Sempre, ovviamente, con la formula entrata in vigore nel 1929/1930 e sospesa soltanto nel periodo bellico. Due anni e mezzo fa Udinese-Spezia...
Segue...
 
Tutte le statistiche dei precedenti Napoli-Roma
Napoli in serie positiva nei Derby del Sole di Serie A da 6 match: 4 vittorie e 2 pareggi equamente ripartiti fra Maradona – San Paolo e Olimpico. Un filotto che ha preso avvio nel girone di ritorno della stagione 2019/2020. Perché all’11° turno di quello stesso torneo, in riva al Tevere, era finita con un 2-1 per i giallorossi: Zaniolo al 19’, Veretout al 55’ (su calcio di rigore), Milik al 72’. In...
Segue...
 
Diamo i numeri al derby d'Italia
Quello dello Stadium sarà il derby d’Italia numero 178 nella Serie A con la formula del girone unico. Il terzo in questa stagione. I precedenti 2 sono terminati, al novantesimo, col risultato di 1-1. Nel girone d’andata del campionato Dzeko portò in vantaggio i nerazzurri al minuto 17, rispose Dybala all’89’ su calcio di rigore. Nella finale di Supercoppa Italiana giocata al Meazza di Milano McKennie mise...
Segue...
 
Tutti i risultati dei Napoli-Inter di campionato
La sfida in campionato Napoli-Inter, 74 precedenti in Serie A, ha prodotto fino a oggi 19 tipi di punteggio differenti. I più ricorrenti? Su tutti l’1-0 comparso per 13 volte, la più recente nella stagione 2011/2012 quando la rete della vittoria fu siglata da Lavezzi. Quindi, in seconda piazza, ecco il pareggio ad occhiali, vale a scrivere lo 0-0, con 10 presenze. Sul gradino più basso del podio c’è il...
Segue...
 
Precedenti Milan-Napoli alla 27a di Serie A. A fine stagione arriva sempre un trofeo
Spulciando gli almanacchi di calcio rintracciamo 2 precedenti Milan-Napoli alla 27a giornata di Serie A. Nel 1972/1973 terminò col risultato di 1-0 e Chiarugi man of the match col gol al 90’. Quasi quarant’anni più tardi, 2010/2011, ecco un punteggio di 3-0: Ibrahimovic su rigore al 49’, Boateng al 77’, Pato al 79’. Al termine di entrambe le stagioni ricordate i giocatori rossoneri alzarono al cielo...
Segue...
 
Inter zero gol su punizione diretta. Atalanta senza autoreti a favore
Prima contro seconda in classifica. Se ordiniamo le 20 squadre di Serie A per gol marcati. L’Inter svetta su tutti con 62 reti (35 in casa e 27 in trasferta), l’Atalanta la segue con 60 (35 in casa e 25 in trasferta). E allora proviamo a radiografare il modo di segnare dei due club nerazzurri. L’Inter: 42 centri di piede, 12 di testa, 4 su rigore, 4 autogol a favore. L’Atalanta: 50 di piede, 6 di testa, 3 su rigore, 1...
Segue...
 
Sampdoria per fare 1.600 gol, Napoli per il record di punti
Benvenuti alla fiera del gol! Perché? Semplice, da 4 stagioni Sampdoria-Napoli termina con entrambe le squadre a rete. Mentre se allarghiamo il nostro sguardo agli scontri diretti di campionato, senza considerare il fattore casa, di marcature ne contiamo addirittura 39 negli ultimi 8 incroci, con blucerchiati ed azzurri sempre in gol. Eppure, strano da scrivere, il risultato più frequente dei precedenti Sampdoria-Napoli in Serie...
Segue...
 
Nei precedenti fra Roma e Juve... anche la firma di Osvaldo
Dovesse terminare col risultato più frequente negli 83 precedenti in Serie A, l’1-1 comparso già per 15 volte, la Juventus festeggerebbe il suo settimo scudetto di fila, mentre la Roma sarebbe certa della Champions League 2018/2019. Perché i bianconeri, come minimo, si ritroverebbero a +4 dal Napoli, con solo tre punti ancora in palio, mentre i giallorossi, al massimo, potrebbero essere agganciati a quota 74 dalla...
Segue...
 
Tutti i precedenti fra gli allenatori nelle gare della 36a giornata di Serie A
Tre sfide senza precedenti in campionato, né in Serie A, né in cadetteria. Si tratta degli incroci fra Igor Tudor e Luciano Spalletti in Udinese-Inter, fra Maurizio Sarri e Walter Mazzarri in Napoli-Torino, infine, fra Lorenzo D’Anna e Walter Zenga in ChievoVerona-Crotone. Le altre sette gare della 36a giornata di Serie A 2017/2018 contano almeno un testa a testa fra gli allenatori attualmente seduti sulle panchine dei vari...
Segue...
 
Per il Napoli sono OK gli ultimi precedenti in casa della Fiorentina
In serie positiva da 8 scontri diretti in campionato. Il Napoli ha raccolto 16 punti nelle ultime 8 trasferte di Serie A in casa della Fiorentina: 4 successi e 4 segni X. E così il più recente successo dei toscani è datato 2008/2009, quando il punteggio finale al Franchi fu di 2-1. I precedenti, 67 in Serie A e 1 in Serie B, vedono in vantaggio i viola per numero di vittorie, 36-15, e gol marcati, 106-58. Entrambi i dati...
Segue...
 
I precedenti derby d'Italia fra Inter e Juventus
C’è un solo precedente Inter-Juventus alla 35a giornata di Serie A. Era la stagione 1951/1952, allora il derby d’Italia andò in scena il primo giugno, finì 3-2 per i nerazzurri: Broccini, Armano, Lorenzi, Boniperti e Hansen John. A fine stagione sarebbe comunque arrivato lo scudetto. La Juventus arriva alla sfida numero 85 in casa dei nerazzurri dopo il KO allo Stadium nello scontro diretto contro il Napoli....
Segue...
 
Mai un pareggio nei precedenti Frosinone vs Empoli
Di precedenti fra Frosinone ed Empoli in Ciociaria ne contiamo già 4 (guarda l'infografica). Il primo fu nella Serie B 2008/2009, quando alla 13a giornata un gol di Lodi al minuto 79 diede il successo ai toscani. L’ultimo nella Serie A 2015/2016, quando al sesto turno, anche allora era un posticipo del lunedì, una doppietta di Dionisi nella ripresa decretò il primo, storico successo ciociaro nel massimo...
Segue...
 
Quei 3 precedenti fra Juventus e Napoli alla 34a giornata di Serie A
Fra i 72 precedenti Juventus-Napoli andati in scena nei campionati italiani di Serie A e B ce ne sono 3 caduti proprio in occasione della 34a giornata. Fra l’altro nel giro di tre stagioni consecutive. Nel 1951/1952 e nel 1952/1953 uscirono dei pareggi per 1-1. Nel 1953/1954 fu vittoria dei bianconeri per 3-2. E così il bilancio degli scontri diretti totali, quello nella sola A, infine, il parziale in occasione di una 34a...
Segue...
 
Un solo precedente Sampdoria vs Genoa alla 31a giornata
Nella storia dei derby della Lanterna fra Samp e Genoa troviamo un solo precedente alla 31a giornata di campionato con i blucerchiati padroni di casa. Fu in occasione della stagione 1993/1994 quando la stracittadina terminò col punteggio di 1-1. Le statistiche di quel Sampdoria-Genoa ci raccontano che a marcare i due gol furono Jugovic per la Doria e Vink per il Grifone. Trentunesima giornata di Serie A che sembra essere particolarmente...
Segue...
 
Serie A, risultati 29a giornata, classifica e prossimo turno
Contro ogni pronostico la Juventus non passa a Ferrara sul campo della Spal. Il risultato di 0-0 porta i bianconeri a +5 in classifica sul Napoli, ma gli azzurri giocheranno fra qualche ora nel posticipo contro il Genoa, avendo così la possibilità di portarsi a due sole lunghezza dalla vetta. Questa domenica s’è aperta col doppio 100 in casa della Sampdoria. Perché nei precedenti in Serie A l’Inter aveva...
Segue...
 
I precedenti derby Torino-Juventus alla 25a di Serie A
Di precedenti derby Torino-Juventus alla 25a giornata di Serie A ne rintracciamo già 4: 1948/1949, Torino-Juventus 3-1 (1-0) 1952/1953, Torino-Juventus 0-1 (0-0) 1963/1964, Torino-Juventus 0-0 1982/1983, Torino-Juventus 3-2 (0-1) Il bilancio di queste sfide nelle sfide racconta quindi di 2 vittorie per i granata, 1 per i bianconeri e 1 solo segno X. Fra l’altro lo 0-0 è, con 12...
Segue...
 
I precedenti fra Fiorentina e Juventus
Da 8 stagioni, e senza soluzione di continuità, la Juventus conquista i tre punti in occasione della 24a giornata di Serie A. Una striscia iniziata con Juventus-Genoa 3-2 del 2009/2010 e arrivata la passata stagione a Cagliari-Juventus 0-2. Se a questo primo dato ci aggiungiamo il fatto che nel 2008/2009, sempre alla 24a, andò in scena Juventus-Sampdoria 1-1, ecco che la serie positiva tocca quota 9 stagioni e uno score di 1...
Segue...
 
Samp vs Roma, miglior attacco (casa) contro miglior difesa (fuori)
Sarà recuperata oggi Sampdoria-Roma, gara valida per la terza giornata del campionato di Serie A 2017/2018 e rinviata causa maltempo. I giallorossi ci arrivano dopo l’1-1 del Meazza contro l’Inter. Non vincono però dal 17esimo turno, poi hanno alternato sconfitte e segni X. Lontano dall’Olimpico hanno un bilancio di 5V – 3X – 1P (Juventus) con 14GF e 5GS (miglior difesa in trasferta). I blucerchiati...
Segue...
 
Tutti i precedenti delle gare valide per la 21a di Serie A
Delle dieci sfide in programma per la 21a giornata di Serie A 2017/2018, due sono le prime assolute in Serie A: Bologna-Benevento e Hellas Verona-Crotone. Ma se quella fra veneti e calabresi almeno 5 precedenti in Serie B li conta, di incroci nei campionati fra felsinei e sanniti non c’è traccia, escludendo ovviamente il match del girone d’andata. Di seguito, gara per gara, i precedenti in Serie A delle restanti otto sfide...
Segue...
 
I precedenti fra Napoli e Juventus. E nel 1951...
I precedenti Napoli-Juventus di campionato ammontano a ben 72. La quasi totalità, 71, sono andati in scena in Serie A, fra il 2-2 del 1929/1930 e l’1-1 del 2016/2017, mentre in un’occasione, 2006/2007, ecco i due club si diedero battaglia anche in cadetteria, 1-1. Ormai da qualche anno il match è sinonimo di sfida scudetto. Stavolta a guidare la classifica è il Napoli forte di 38 punti raccolti e di una serie...
Segue...
 
Precedenti Roma vs Lazio a novembre, 1 volta su 3...
Quello di sabato pomeriggio sarà il derby della capitale numero 147 nella Serie A col girone unico. Le stracittadine disputate nel mese di novembre ammontano a 28, ma con la Roma squadra di casa ne contiamo 13. La prima in occasione dell’1/11/1933 e terminata col punteggio di 5-0 (tripletta di Ernesto Tomasi e doppietta di Fulvio Bernardini), l’ultima un paio di stagioni fa quando il match dell’8/11/2015 fu archiviato...
Segue...
 
Il primo Spalletti vs Giampaolo nel 2005 in Roma vs Ascoli
Luciano Spalletti (416 panchine in Serie A con uno score di 203V – 100X – 113P) affronterà questa sera Marco Giampaolo (240 caps in Serie A con 65V – 75X – 100P). Fra i due mister rintracciamo fino ad oggi 8 precedenti nel massimo campionato italiano e il bilancio che ne emerge è di quasi assoluta parità. Perché le vittorie del tecnico dell’Inter ammontano a 4, quante quelle...
Segue...
 
INFOGRAFICA: la sfida Dzeko vs Mertens
In occasione del derby del Sole Roma-Napoli di sabato sera si affronteranno anche due attaccanti che negli scorsi giorni sono stati inseriti dalla rivista francese France Football nella lista dei candidati al Pallone d’Oro. Si tratta del romanista Edin Dzeko e del napoletano Dries Mertens. Ecco un ritratto di entrambi fatto dai giornalisti e match analyst Benedetto Greco (Dzeko) e Leonardo Ciccarelli (Mertens).   “Quando...
Segue...
 
Roma-Napoli, lo 0-0 manca da oltre 30 anni
Dei tre risultati più frequenti al termine di Roma-Napoli, ce n’è uno che tarda da oltre trent’anni. Perché i tre punteggi con il maggior numero di caps sono la vittoria dei giallorossi col minimo scarto, 1-0, comparsa per l’ultima volta nel 2015/2016, e due segni X, l’1-1 (che non si vede dal 2008/2009) e lo 0-0 (presenza più recente nel 1979/1980). I precedenti in Serie A fra Roma e...
Segue...
 
Dybala vs Immobile, come e quando segnano
Juve-Lazio, match che aprirà l’8° giornata della Serie A 2017/2018, sarà anche sfida Dybala-Immobile, i primi due ai vertici della classifica marcatori. Se spezziamo una gara in sei blocchi da 15 minuti, scopriamo che l’argentino e l’italiano hanno fatto gol in tutti i frammenti di match. Paulo Dybala ha raggiunto il massimo, con 3 reti, nel periodo 76’-90’ (più recupero), mentre Ciro...
Segue...
 
I precedenti Inter-Milan quando il calendario dice 8a di Serie A
L’ultima volta che l’Inter ha vinto in casa all’ottava giornata di campionato correva la stagione 2012/2013: 2-0 sul Catania con reti di Cassano al minuto 28 e Palacio all’85. L’ultima volta che il Milan ha perso fuori casa all’ottava giornata di campionato correva la stagione 2012/2013: 2-3 subito dalla Lazio con reti di Hernanes al minuto 25, Candreva al 41, Klose al 49, De Jong al 61 ed El Shaarawy al...
Segue...
 
Coop del gol, il Napoli davanti a tutti. O quasi
Con il Crotone ancora alla ricerca del primo centro (ma in casa dell’Atalanta sarà dura, perché in tre precedenti fra A e B non c’è traccia di segnatura) e alla vigilia del turno infrasettimanale di Serie A, dando uno sguardo alla classifica delle cooperative del gol ci accorgiamo di un paio di statistiche davvero interessanti. Non è solo il miglior attacco del torneo, il Napoli di Sarri, difatti, svetta...
Segue...
 
I risultati piu' frequenti delle sfide valide per la 4a giornata di Serie A
Escluso il derby campano Napoli-Benevento, tutte le altre sfide valide per la 4a giornata del campionato 2017/2018 contano dei precedenti in Serie A. A cominciare da un altro derby, quello dell’Appennino, che nel massimo torneo di calcio italiano è già andato in scena per 65 volte. Seguono Torino-Sampdoria, match che ha in archivio già 50 copie, e Genoa-Lazio, classica da 47 trascorsi. Da segnalare, come sarà...
Segue...
 
Sampdoria, contro le debuttanti in A non fila tutto liscio
Toccherà alla Sampdoria tenere a battesimo in Serie A il Benevento. Attenzione però, perché contro le ‘deb’ non sempre le cose sono filate lisce. Dall’avvio del nuovo millennio ad oggi sono sette le squadre che hanno messo piede per la prima volta nel massimo campionato italiano: il ChievoVerona nel 2001/2002, il Siena nel 2003/2004, il Treviso nel 2005/2006, il Sassuolo nel 2013/2014, il Carpi ed il...
Segue...
 
Roma e Juve sfida d'attacco e di difesa
Nelle ultime tre stagioni Roma-Juve è terminata con tutti e tre i segni della schedina. Nel 2015/2016 fu 2-1 alla seconda giornata. Nel 2014/2015 ecco un 1-1 al 25esimo turno. Nel 2013/2014 punteggio di 0-1 alla 37a giornata. Insomma, la sfida fra la prima e la seconda in classifica sembra tutt’altro che dall’esito certo.   PRECEDENTI ROMA-JUVENTUS IN SERIE A 82 incontri disputati 30 vittorie Roma ...
Segue...
 
La Vecchia Signora dice 33, il Toro vuole interrompere il digiuno
Una Juventus che in casa vanta il miglior attacco, 44 gol fatti, e la miglior difesa, 8 reti subite, della Serie A ospiterà il Torino per il derby della Mole numero 145 nei tornei a girone unico. I bianconeri allo Stadium sono reduci da 33 vittorie di fila in campionato, una serie extralarge che ha avuto inizio il 4 ottobre del 2015 in occasione del 3-1 sul Bologna. I granata in trasferta hanno marcato lo stesso numero di gol della...
Segue...
 
Roma-Lazio, i precedenti sono giallorossi
Quello domenica in orario di pranzo sarà il quarto derby capitolino della stagione. Al match nel girone d’andata della Serie A, infatti, dobbiamo aggiungerci i due scontri diretti occorsi in Coppa Italia. Il bilancio delle 3 stracittadine per il momento sorride alla Roma per numero di successi, 2-1, ma in casa Lazio quell’unica vittoria ha un permesso di raggiungere la finale della coppa nazionale.   Le sfide in...
Segue...
 
Fiorentina ad un passo dai 200 gol all'Inter
Ad un passo dalle 200 reti in campionato. La Fiorentina nei 78 scontri diretti in Serie A contro l’Inter ha marcato 199 gol: 115 fra le mura amiche, 84 nei match in trasferta. E così nel secondo anticipo valido per la 33esima giornata 2016/2017 la squadra di mister Paulo Sousa avrà la possibilità di raggiungere (ma anche superare) quota 200 marcature contro la Beneamata. Quella nerazzurra è, infatti, la...
Segue...
 
I precedenti fra Inter e Milan sono... nerazzurri
I precedenti Inter-Milan in Serie A (83) vedono in vantaggio i nerazzurri per numero di vittorie (30 a 23) e gol marcati (117 a 107). Un bilancio che trova conferma negli ultimi 5 derby di campionato. Dal 2011/2012, difatti, la Beneamata conta 3 successi (4-1 nel 2011/2012; 1-0 nel 2013/2014 e nel 2015/2016) e 2 segni X (1-1 nel 2012/2013; 0-0 nel 2014/2015). E proprio i pareggi con un gol per parte oppure ad occhiali sono i due risultati...
Segue...
 
Lazio vs Napoli, poteva essere la finale di Coppa Italia
La Lazio non vince all’Olimpico contro il Napoli un match di campionato dal 3-1 del 2011/2012: Candreva, Mauri e penalty di Ledesma per i biancocelesti, Pandev per gli azzurri. Anche allora le due squadre furono avversarie in occasione della 31° giornata di Serie A. I successivi quattro precedenti raccontano di un pareggio nel 2012/2013 (1-1, che è il risultato più frequente al termine dei Lazio-Napoli di A, 11 caps) e...
Segue...
 
Serie A, risultati 30a giornata, classifica e prossimo turno
In attesa della diretta di Napoli-Juventus (guarda anche i precedenti in Serie A e le statistiche sui calci di rigore) gli altri risultati della 30a giornata di Serie A 2016/2017 vedono una Roma che rosicchia tre punti alla capolista e si porta a -5 dai bianconeri e a +5 sopra gli azzurri. Vince anche la Lazio nell’altro anticipo del sabato, 2-1 sul campo del Sassuolo nonostante lo svantaggio iniziale. Continua a sognare l’Atalanta...
Segue...
 
Da Napoli-Juve a Inter-Samp, i risultati più frequenti della 30a di A
Dopo la sosta necessaria alle nazionali di rincorrere l’obiettivo Russia 2018, torna il campionato di Serie A con la 30a giornata. Le prime a scendere in campo, sabato pomeriggio, saranno le due romane: la Lazio in casa del Sassuolo, la Roma all’Olimpico ospitando l’Empoli. Occhi puntati, come d’obbligo, sul big match di domenica sera Napoli-Juventus, non solo per il ritorno di Gonzalo Higuain al San Paolo. Ma, dando...
Segue...
 
Milan allo Stadium in cerca della vittoria numero 50 e del gol numero 100
Fino ad oggi contiamo 4 precedenti Juve-Milan alla 28a giornata di Serie A. Il bilancio che ne emerge è in assoluta parità: 2 vittorie per parte, fra l’altro alternate. E infatti nel 1936/1937 fu 2-0, nel 1963/1964 un 1-2, nel 1989/1990 ecco un 3-0, infine, nel 2010/2011 uno 0-1 con rete di Gattuso e Massimiliano Allegri che sedeva sulla panchina rossonera. Dalla stagione successiva, dopo l’inaugurazione dello...
Segue...
 
Genoa vs Samp precedenti e statistiche del derby
Nel derby della Lanterna di campionato, il pareggio ad occhiali, vale a dire lo 0-0, tarda dal 28 marzo 1993. Sabato sera, in occasione della stracittadina numero 68 in Serie A, saranno quindi trascorsi 8.750 giorni. Difficile che il conteggio venga azzerato. Perché nel caso Giampaolo e Mandorlini si ritrovassero a pochi minuti dalla fine con un segno X a reti inviolate fra le mani… potrebbero pescare il man of the match in...
Segue...
 
Roma-Napoli, i precedenti, come e quando segnano
Il bilancio dei 69 precedenti Roma-Napoli in Serie A premia la squadra di casa. I giallorossi contano ad oggi 32 vittorie (l’ultima nel campionato scorso per 1-0, Nainggolan al 44’ della ripresa), contro le sole 9 degli azzurri (che non espugnano l’Olimpico dal 2010/2011, 0-2 con doppietta di Cavani) ed i 28 pareggi. I più recenti testa a testa premiano i ragazzi di Spalletti che hanno in corso un poker di affermazioni...
Segue...
 
La Roma vuol fare 2000 contro il Milan
La Roma ha fatto 1.999. Nel senso di risultati positivi nella Serie A con la formula del girone unico, per intenderci quella in vigore dal 1929/1930 in poi. I giallorossi hanno infatti colto 1.152 successi (783 fra le mura amiche) e 847 segni X (387 in casa). Eppure… il Milan è in vantaggio negli scontri diretti in trasferta. Ha marcato una rete in meno, 89-90, negli 81 incontri disputati con la Roma padrona di casa, ma ha...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Lazio vs Roma
La Lazio (5V – 1X – 1P con 15GF – 5GS in casa) ospita la Roma (2V – 2X – 3P con 10GF – 10GS fuori casa) nel derby capitolino numero 145 nella Serie A con la formula del girone unico. Un derby che arriva con le due compagini divise da un solo punto e che a dicembre presenta un bilancio in pareggio. Perché sono già 6 le stracittadine giocate nell’ultimo mese dell’anno e con i...
Segue...
 
Precedenti e statistiche di Napoli vs Inter
La 15a giornata della Serie A 2016/2017 avrà un prologo venerdì sera al San Paolo. Napoli-Inter si sfideranno per la 71a volta nel massimo campionato italiano con la formula del girone unico. Il bilancio dei precedenti premia i padroni di casa, avanti per vittorie, 35-17, e segnature, 88-69. Eppure c’è un dato curioso che lega il cammino in questo torneo delle formazioni di Sarri e Pioli. I campani non vincono in...
Segue...
 
Milan-Juve, 1 volta su 5 ci scappa il pareggio per 1-1
I risultati più frequenti di Milan-Juve in Serie A tardano da qualche anno. Su 81 precedenti in Serie A per ben 18 volte (il 22,2%) c’è scappato il pareggio con un gol per parte, l’1-1. Punteggio che però sul tabellone dello stadio Meazza manca dal campionato 2011/2012. Quella sfida, passata alla storia più per il gol non visto di Muntari, vide andare a segno Nocerino (tiro deviato da Bonucci) e Matri. A...
Segue...
 
Il pronostico di Napoli vs Roma risente del San Paolo
La Roma ha due possibilità su tre di fare 50 contro il Napoli. Perché i precedenti in Serie A, match in casa e fuori, raccontano di 49 pareggi fra le due squadre e 49 successi giallorossi. Di contro gli azzurri hanno raccolto già 40 vittorie. La maggior parte delle quali, il 77,5% fra le mura di casa. E proprio il San Paolo sembra l’X factor della squadra guidata da Maurizio Sarri. L’ultimo KO casalingo...
Segue...
 
Derby d'Italia Inter-Juve (INFOGRAFICA)
Quello in programma domenica pomeriggio alle ore 18 sarà il derby d’Italia numero 167 nella Serie A con la formula del girone unico. La Juventus ci arriva da prima in classifica, con cinque punti di vantaggio sull’Inter. I precedenti in Serie A pendono dalla parte dei nerazzurri a Milano e dalla parte dei bianconeri a Torino. Ma i numeri conquistati dalla Vecchia Signora in casa sono migliori di quelli totalizzati dal...
Segue...
 
Cesena in casa, Spezia fuori, sfida fra top
La miglior squadra per rendimento casalingo, il Cesena, affronterà la compagine che nel 2016 ha raccolto una sola sconfitta in trasferta. Cesena-Spezia, gara valida per il turno preliminare di play-off, possiamo presentarla anche così. I bianconeri romagnoli hanno raccolto al Manuzzi 50 punti, il 73,5% del totale in classifica. I bianconeri liguri da gennaio in poi hanno sempre fatto punti in trasferta, tranne che sul campo del...
Segue...
 
Il pronostico fra Bari e Novara dice che...
Il Bari non vince un match di campionato al San Nicola dallo scorso 16 aprile 2016, 3-0 sul Como ultimo in classifica. Il Novara non torna da un trasferta con i tre punti in tasca dal 12 marzo 2016, 1-2 a Pescara. Il secondo match del turno preliminare dei play-off di Serie B mette di fronte due compagini che nella fase finale della regular season non hanno certo brillato. I precedenti, fra Serie A (6) e Serie B (14), raccontano di un Bari...
Segue...
 
Ha firmato il primo e unico successo del Novara a Cesena. Oggi gioca in Norvegia
Ad eccezione di Trapani-Crotone, i 124 punti in campo eleggono Cesena-Novara il match principale della 41a giornata di Serie 2015/2016. Romagnoli e piemontesi ci arrivano difatti a pari punti, 62, ed occupando gli ultimi due posti validi per accedere ai play-off promozione. Ma la Virtus Entella che se la vedrà contro l’Avellino è lì, staccata di 1 solo punto. La sfida del girone d’andata al Piola terminò...
Segue...
 
Atalanta e Roma, occhio ai rigori
Dopo 32 giornate di campionato in Serie A sono stati sanzionati 94 calci di rigore. Di questi ben 72, pari al 76,6%, sono stati trasformati in gol da chi li ha calciati. E domenica prossima, all’ora di pranzo, sul prato dell’Atleti Azzurri d’Italia saranno di fronte le due squadre che ne hanno subiti il maggior numero. L’Atlanta guida questa singolare classifica con 8 penalty a sfavore (la metà dei quali, 4, non...
Segue...
 
I precedenti fra Inter e Napoli ad aprile sono in pareggio
Quella di sabato sera, calcio d’inizio ore 20:45, sarà la terza sfida in stagione fra Inter e Napoli. Nel girone d’andata si imposero gli azzurri col risultato di 2-1 (doppietta di Gonzalo Higuain e rete di Adem Ljajic), nei quarti di finale di Coppa Italia hanno avuto la meglio i nerazzurri per 2-0 (Stevan Jovetic e, ancora, Ljajic). Nella storia del campionato italiano le due squadre si sono affrontate in Lombardia e nel...
Segue...
 
143 precedenti fra Inter e Torino, mai uno alla 31a giornata
Hanno toccato quota 143 i precedenti in Serie A fra Inter e Torino. La passata stagione i granata, grazie al successo per 1-0 firmato Emiliano Moretti, hanno rotto un digiuno in campionato che al Meazza nerazzurro durava dal torneo 1987/1988 quando si imposero con lo stesso identico risultato, 1-0 firmato Cravero su calcio di rigore. Nonostante l’elevato numero degli scontri diretti in campionato, Inter-Torino non è mai andata in...
Segue...
 
Spalletti con la Lazio alla 31a giornata del 2009...
I precedenti in Serie A fra Stefano Pioli e Luciano Spalletti alla vigilia del derby di Roma numero 144 (per i precedenti clicca qui, per l’infografica clicca qui) ammontano a… 2 soltanto. E sono anche un bel po’ datati: stagione 2006/2007, alla 4a giornata andò in scena Parma-Roma 0-4, un girone dopo, al 23o turno ecco Roma-Parma 3-0. Insomma, due testa a testa, due successi per il tecnico toscano, confezionando 7...
Segue...
 
Empoli in casa Juventus con numeri da mal di testa
Alla vigilia di Empoli-Juventus i punti di differenza in classifica fra le due formazioni ammontavano ad 1 solo: bianconeri a quota 15 dopo un avvio choc, azzurri a 14 con un gioco spumeggiante. Un girone più tardi il divario fra le due compagini è cresciuto di 25 volte, con i toscani che dalla 20esima giornata in poi hanno raccolto solo 6 punti, meno di Palermo ed Hellas Verona, figli di altrettanti pareggi. Gli ultimi due proprio...
Segue...
 
Fra Udinese e Napoli va di moda il pareggio
Il Napoli non batte l’Udinese in trasferta dalla stagione 2007/2008, quando la sfida terminò col risultato di 0-5. Poi sono arrivati 3 successi per i padroni di casa, il più recente la stagione scorsa per 1-0 con rete di Danilo, e 4 pareggi. E proprio il segno X è il risultato che più spesso compare in schedina al termine delle sfide Udinese-Napoli di campionato: in Serie A è successo per 17 volte su 33...
Segue...
 
Quanti ritardi nei numeri dei precedenti fra Lazio e Roma
Quello di domenica pomeriggio sarà il derby di Roma numero 51 giocato all’Olimpico e con la Lazio padrona di casa. Sono 4 gli impianti sportivi che hanno ospitato la stracittadina Lazio-Roma di Serie A: nel 1929/1930 toccò al campo della Rondinella, dal 1930/1931 per 19 volte fu invece il turno dello stadio Nazionale, infine dal 1953/1954 (ad eccezione del match del 1989/1990 disputato al Flaminio) ecco l’impianto...
Segue...
 
I precedenti ed i numeri di Juventus e Torino alla vigilia del derby
Al Torino piace vincere il derby col risultato di 2-1, già comparso in 8 dei precedenti in Serie A con i granata squadra di casa. Se ad affermarsi in trasferta è la Juventus lo fa col minimo sindacale: 1-0, uscito per 10 volte. Infine, in caso di segno X, è più facile che ci scappi il risultato ad occhiali, vale a dire lo 0-0: 12 volte nei Torino-Juventus di Serie A. Presentate queste statistiche di calcio sul derby...
Segue...
 
Roma vs Inter, statistiche, precedenti, risultati frequenti
Il miglior attacco casalingo della Serie A, quello della Roma con 35 gol marcati all’Olimpico in questo torneo, sfiderà la quinta difesa meno battuta in trasferta, quella dell’Inter con 16 reti al passivo, per non perdere contatto dal Napoli e continuare a sognare un posto nella Champions League 2016/2017. I precedenti in Serie A ed a Roma, ovviamente, sorridono alla Magica: 33 a 27 in fatto di vittorie, 126 a 113 sul fronte...
Segue...
 
Roma vs Fiorentina, occhio alla zona Cesarini
In occasione del primo anticipo della 28a giornata di Serie A 2015/2016, la Fiorentina giocherà contro la Roma la gara numero 2.600 della sua storia in Serie A. Ma anche i padroni di casa potranno raggiungere un traguardo importante: fra match in casa e fuori hanno raccolto contro i viola già 49 successi nel massimo campionato di calcio italiano. Ovviamente queste statistiche di calcio fanno riferimento ai soli campionati...
Segue...
 
Fiorentina vs Napoli e Kalinic vs Higuain
Il risultato più frequente al termine dei Fiorentina-Napoli di Serie A è oggi il 2-1. Su 65 precedenti in Serie A è comparso per ben 9 volte, praticamente il 13,8%. E rappresenta pure il punteggio del più recente successo dei toscani sui campani. Era la stagione 2008/2009 ed alla 21a giornata sul prato del Franchi finì con i gol di Santana e Montolivo per i viola (fra l’altro incassati da Sepe), Vitale...
Segue...
 
La Roma ad un passo dai 3.500 punti in Serie A
Fino ad oggi la Roma ha raccolto contro l’Empoli 43 punti in Serie A. Ovviamente contando le sfide in Toscana e nel Lazio. Sabato pomeriggio, nell’anticipo della 27a giornata, avrà la possibilità di aggiungercene altri 3 e sfondare il muro dei 3.500 nella classifica perpetua di Serie A, o all-time table come preferiscono chiamarla gli inglesi inventori del football. In 2.760 match i giallorossi contano, infatti, 1.133...
Segue...
 
Quel precedente fra Juve ed Inter che doveva giocarsi a febbraio ma...
Nel 1929/1930 in occasione del primo campionato di calcio italiano con la formula del girone unico Juventus-Inter, quello che poi sarebbe diventato il derby d’Italia, doveva disputarsi nel mese di febbraio, più precisamente il giorno 2. Ma una nevicata costrinse le due compagini a rinviare il match a marzo ed il 19 i nerazzurri si imposero per 2-1 con reti di Meazza e Visentin, mentre il gol della bandiera bianconero fu firmato da...
Segue...
 
Napoli vs Milan, 67 precedenti per 18 risultati
I 67 precedenti in Serie A Napoli-Milan hanno prodotto 18 differenti risultati. In caso di vittoria azzurra il punteggio più frequente è l’1-0 comparso 8 volte su 25 (il 32%), l’ultima nella stagione 1994/1995 con Agostini match winnner. Se ad imporsi è la compagine rossonera nel 40,9% dei casi esce lo 0-1, il più recente nel 1995/1996 quando a marcare fu Panucci. E se al termine di Napoli-Milan il...
Segue...
 
Lapadula da solo vale mezzo potenziale offensivo del Cagliari
Tre precedenti in Serie A, dieci precedenti in Serie B, un precedente in Serie C. Le statistiche di Cagliari-Pescara possono far affidamento su 14 scontri diretti nei campionati professionistici italiani fra il 1949/1950 ed il 2012/2013. La bilancia di questi testa a testa sorride ai rossoblù che si ritrovano avanti per 10-2 in fatto di vittorie e possono contare anche su 2 pareggi (un bel po’ distanti nel tempo a dire il vero:...
Segue...
 
Hellas a digiuno e col rischio 100. Il Chievo ci prova
L’Hellas Verona fino ad oggi ha giocato 853 match di Serie A, 427 fra le mura amiche, 426 in trasferta. L’analisi delle gare casalinghe ci racconta di 177 vittorie, 151 pareggi e… 99 sconfitte. E il prossimo turno al Bentegodi metterà di fronte ai butei i mussi volanti. L’Hellas non conquista il derby casalingo dalla stagione 2001/2002, il primo giocato nel massimo campionato italiano. Allora fu 3-2 col gol...
Segue...
 
Juventus e Napoli, i precedenti con Rocchi e Orsato
Tutti gli occhi dei tifosi di calcio, soprattutto di juventini e napoletani, sono puntati sulla casella dove sarà scritto il nome dell’arbitro che dirigerà Juventus-Napoli, big match della 25a giornata di Serie A 2015/2016. La sfida è fra Nicola Rizzoli (ma un infortunio muscolare dell’ultima ora dovrebbe averlo messo fuori casa), Gianluca Rocchi e Daniele Orsato. Di seguito i precedenti in Serie A...
Segue...
 
Come e quando segnano Juventus e Napoli
La sfida di sabato sera allo Juventus Stadium metterà di fronte il miglior attacco, quello del Napoli con 53 centri (media 2,2/match), alla difesa meno battuta della Serie A, quella della Juventus con 15 reti subite (media 0,6/match). Non solo, perché non dobbiamo scordare le altre statistiche di calcio che fotografano prima e seconda in classifica. Gli azzurri vantano infatti anche il secondo miglior pacchetto arretrato del...
Segue...
 
I precedenti fra Allegri e Sarri
E con quella di sabato sera allo Juventus Stadium saranno 7. Detto dei precedenti Juventus-Napoli in campionato, Massimiliano Allegri, mister della Juventus, e Maurizio Sarri, allenatore del Napoli, contano già 6 testa a testa fra Lega Pro e Serie A. Le prime sfide sono arrivate oltre dieci stagioni fa, nel 2003-2004, quando Sangiovannese-Aglianese ed Aglianese-Sangiovannese terminarono con lo stesso risultato, lo 0-0. Il bilancio dei...
Segue...
 
Spalletti e Montella, prima mister e giocatori, oggi avversari
Il match che chiuderà il quadro dei risultati della 24a giornata di Serie A 2015/2016 metterà di fronte due mister con un destino in parte comune. Vincenzo Montella, tecnico della Sampdoria, ha mosso i primi passi su una panchina di Serie A a Roma, sponda giallorossa. Era la stagione 2010/2011, quella successiva all’addio con polemiche di Spalletti, e l’ex aeroplanino collezionò 13 gare di campionato con 7...
Segue...
 
In Juventus vs Roma la terza sfida fra Allegri e Spalletti
Fra le tante statistiche di calcio che ci accompagneranno a Juve-Roma, big match della 21a giornata della Serie A 2015/2016, ci sono anche quelle che riguardano i testa a testa fra i due allenatori e fra i mister e le due squadre. Massimiliano Allegri e Luciano Spalletti, entrambi toscani, nel massimo campionato italiano si sono sfidati già in 2 occasioni. Era la stagione 2008/2009, al 16o turno Roma-Cagliari terminò col punteggio...
Segue...
 
Per Rizzoli sfida fra Napoli e Roma numero 5, per Orsato sfida fra Juventus e Fiorentina numero 4
Sarà Nicola Rizzoli l’arbitro del derby del Sole Napoli-Roma valido per la 16a giornata di Serie A. Per il decano dei fischietti italiani quella di domenica pomeriggio sarà la gara numero 209 in Serie A, l’ottava nella stagione 2015/2016. I precedenti di Rizzoli col Napoli in casa ammontano, fra Serie A e cadetteria, a 10. Il bilancio vede gli azzurri nettamente in attivo: 4 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitta (nel...
Segue...
 
I precedenti fra Napoli e Roma e quel Luis Enrique...
Luis Enrique, oggi allenatore del Barcellona schiacciasassi, nella sua avventura sulla panchina della Roma un risultato l’ha ottenuto: vincere là dove non ci sono più riusciti Zeman e Garcia. Perché i giallorossi dell’allenatore spagnoli furono gli ultimi a conquistare un derby del Sole in trasferta: 18 dicembre 2011, 3-1 il risultato di Napoli-Roma dopo che il primo tempo si era chiuso sullo 0-1. Il Napoli...
Segue...
 
Juventus senza rigori da 16 giornate, Fiorentina da 27
Quella di domenica sarà per la Juventus la gara numero 2.750 nella Serie A con la formula del girone unico. Allo Stadium arriverà la Fiorentina, miglior attacco del campionato con 30 reti (12 in trasferta) e in serie positiva da 6 giornate (ma segna ininterrottamente da 22). I padroni di casa risponderanno con una ritrovata solidità difensiva, sono il secondo miglior pacchetto arretrato con 11 gol (5 fra le mura amiche) e...
Segue...
 
Quanto e quando segnano Napoli ed Inter
Una coppia (razzo) contro il collettivo (diesel). Potremmo presentarlo anche così Napoli-Inter, vale a dire il big match della 14esima giornata di Serie A 2015/2016 in programma lunedì sera al San Paolo (per i precedenti clicca qui). Perché da un lato le reti di Higuain ed Insigne, i migliori marcatori azzurri, rappresentano il 70% circa dei gol messi a segno dal Napoli; dall’altro i centri di Icardi e Jovetic...
Segue...
 
Sarri e Mancini per la terza volta avversari in campionato
Maurizio Sarri (51 panchine in Serie A con un bilancio di: 16 successi, 22 pareggi, 13 sconfitte) affronterà per la terza volta in campionato il collega Roberto Mancini (290 presenze come mister di Serie A così suddivise: 154 vittorie, 83 segni X, 53 KO) in occasione di Napoli-Inter. I due precedenti in Serie A fanno riferimento alla scorsa stagione: Empoli-Inter 0-0 alla 19a giornata, Inter-Empoli 4-3 alla 38a giornata. Che poi...
Segue...
 
Sono 138 i precedenti in Serie A fra Napoli ed Inter
Sono 69 i precedenti in Serie A fra Napoli e Inter con i campani nel ruolo di padroni di casa. Il bilancio vede avanti gli azzurri per 34 a 17 in fatto di vittorie, mentre i pareggi ammontano a 18. L’Inter non coglie un successo in campionato al San Paolo dalla stagione 1997/1998. Alla sesta giornata una rete di Galante ed un autogol di Turrini fissarono il risultato sullo 0-2. Poi sono arrivati 6 successi partenopei (il più...
Segue...
 
Juventus, Milan, Mazzoleni e la maledizione dei rigori
Paolo Silvio Mazzoleni sarà l’arbitro di Juventus-Milan (per i precedenti clicca qui). Il fischietto della sezione di Bergamo ha già raccolto 141 presenze in 11 stagioni di Serie A. Le sue statistiche raccontano di 61 successi per le squadre che giocavano in casa, 38 pareggi, 42 vittorie per chi era invece in trasferta. In questa stagione ha diretto 4 match di campionato, da Juventus-Udinese 0-1 alla prima giornata a...
Segue...
 
I precedenti fra Juventus e Milan
Solo una volta la Juventus è andata KO alla 13a giornata di un campionato di Serie A quando giocava in casa: stagione 1931/1932, avversario la Lazio, risultato finale del match 1-2. Poi il bilancio delle sfide disputate in questo particolare turno racconta di 28 vittorie e 10 pareggi, con 80 gol marcati dai giocatori bianconeri e solo 27 incassati dagli avversari. Fin qui le statistiche di calcio sembrerebbero sorridere ai ragazzi di...
Segue...
 
Tutti i 186 giocatori dei derby fra Fiorentina ed Empoli
Sono 186 i giocatori di Fiorentina ed Empoli che, almeno una volta, hanno disputato un derby dell’Arno in Serie A. In rigoroso ordine alfabetico e senza distinzione di maglia andiamo dalla “A” di Adani (sceso in campo il 26 agosto 2007 in Fiorentina-Empoli 3-1) alla “Z” di Zielisnki (che seppur da subentrato ha disputato entrambe le sfide della scorsa annata). Sul podio dei più presenti spiccano due azzurri...
Segue...
 
Garcia mai KO contro Lazio o Pioli. Ma per il mister di Parma...
Rudi Garcia, il mister francese della Roma, non ha mai subito KO dalla Lazio o da Pioli. Ovviamente sono statistiche che si riferiscono al campionato di calcio di Serie A. Contro i biancocelesti l’allenatore al terzo anno sulla panchina della Magica ha raccolto 2 successi e 2 segni X, con 6 gol fatti dai suoi ragazzi e 3 incassati dagli avversari. Contro Stefano Pioli ha ottenuto altre 2 vittorie (equamente divise fra casa, Roma-Bologna...
Segue...
 
Roma e Totti a -1 da un doppio record nel derby contro la Lazio
La Roma potrebbe mettere il sigillo sul 143o derby di Serie A sfruttando i primi quindici minuti dei due tempi di gioco. Già, perché i giallorossi fra il fischio d’inizio ed il minuto numero 15 hanno marcato 5 reti nelle prime undici giornate di campionato, mentre al rientro in campo dopo l’intervallo per il tè e prima del minuto 60 hanno trovato la via del gol in altre 4 occasioni. Soprattutto la Lazio nei...
Segue...
 
Quando segnano Juve e Toro
Stando a quando Juventus e Torino hanno segnato nelle prime dieci giornate di campionato, il derby della Mole numero 141 in Serie A (spareggi post season esclusi) dovrebbe infiammarsi nelle fasi centrali dei due tempi di gioco (fra i minuti 16-30 e 61-75) ed in avvio di ripresa. Ad oggi, difatti, nessuna delle due squadre del capoluogo piemontese ha fatto gol nel primo quarto d’ora di gioco. Nei successivi quindici minuti i granata...
Segue...
 
Reja cerca le 100 vittorie in A contro una ex
Cento vittorie in Serie A sono un bel traguardo da raggiungere. Edoardo Reja è lì ad un passo… anzi, ad un successo. Perché in 248 panchine di massimo campionato (fra Vicenza, Napoli, Lazio e, ora, Atalanta) è arrivato a quota 99 (cui dobbiamo aggiungere per completare le nostre statistiche di calcio anche 57 pareggi e 92 sconfitte). E l’importante traguardo il mister originario di Gorizia potrebbe...
Segue...
 
Empoli vs Genoa, la partita degli zero e dei tabù
Quella fra Empoli e Genoa, prima gara valida per la 9a giornata della Serie A 2015/2016, è sfida ricca di zero. Perché, tanto per iniziare, dobbiamo ricordare che mai i rossoblù hanno conquistato l’intera posta in palio al Castellani. Ovviamente stiamo parlando di precedenti in Serie A e precedenti in Serie B. Su 10 incontri disputati troviamo infatti 4 successi azzurri e 6 match chiusi in parità. La...
Segue...
 
La Juventus ha fatto 10 contro l'Atalanta
Di scena a Torino oppure a Bergamo il risultato non cambia. La Juventus ha vinto gli ultimi 10 precedenti in Serie A contro l’Atalanta. Una striscia positiva iniziata il 7 novembre 2009, quando alla 12a giornata la sfida in casa degli orobici terminò col punteggio di 2-5. Ad aprire le marcature fu Camoranesi che fra il 36’ ed il 37’ del primo tempo mise a segno una doppietta. Nel secondo tempo ecco i gol di...
Segue...
 
I precedenti di Fiorentina vs Roma ad ottobre sono viola
Nei precedenti in Serie A la Roma è in vantaggio sulla Fiorentina per 48 vittorie contro 46. Ma se in queste statistiche di calcio buttiamo dentro anche la sfida disputata il 30 giugno del 1989 al Curi di Perugia e valida per l’accesso alla Coppa Uefa 1989/1990, ecco che la differenza fra le due squadre sta tutta in un successo: 48 a 47 per i giallorossi e 187 gol marcati sia dai viola che dai loro prossimi avversari. Ed...
Segue...
 
I risultati piu' frequenti di Napoli vs Fiorentina
Il risultato più frequente di Napoli-Fiorentina potrebbe fare felici un bel po’ di scommettitori. Dai 66 precedenti in campionato, 65 in Serie A, 1 in Serie B, sono usciti ben 19 differenti risultati: dallo 0-2 della stagione 1931/1932, al 3-0 del torneo 2014/2015, passando per il 2-2 nella cadetteria 2003/2004. Il punteggio che va di moda è lo 0-0, che ha fatto la sua comparsa al termine di ben 11 sfide, l’ultima nel...
Segue...
 
Solo 2 precedenti fra Mancini e Allegri. Ma contro Inter e Juve...
Se Roberto Mancini (284 panchine in Serie A, 186 con l’Inter) negli scontri diretti in campionato contro la Juventus ha raccolto ben 6 sconfitte, lo stesso numero di battute d’arresto è toccato a Massimiliano Allegri (249 presenze come mister nel massimo torneo, 45 alla guida della Juventus) nei testa a testa di Serie A contro l’Inter. Ma il tecnico toscano, su 13 precedenti contro i nerazzurri, può vantare...
Segue...
 
Valeri, arbitro dei 5 minuti, per Inter vs Juve. I precedenti
Toccherà a Paolo Valeri, arbitro di Serie A dalla stagione 2007/2008, dirigere Inter-Juve di domenica sera (per i precedenti in Serie A clicca qui). Con 114 presenze fa parte della top ten della Can di A, piazzandosi dietro a Rizzoli (204), Rocchi (184), Tagliavento (178), Banti (163), Damato (149), Orsato (148), Mazzoleni (138) e Gervasoni (134). Quest’anno ha già diretto 3 gare (Fiorentina-Milan 2-0; Genoa-Juventus 0-2;...
Segue...
 
Precedenti e risultati frequenti di Inter vs Juve
Inter-Juve all’ottava giornata della Serie A è già andata in scena per 3 volte da quando il campionato italiano di calcio è disputato con la formula del girone unico. Nel 1935/1936 terminò con la vittoria dei padroni di casa per 4-0; affermazione degli ospiti nel 1974/1975 col risultato di 1-0; infine, altro poker nerazzurro per 4-0 nel 1984/1985. Molti di più sono i derby d’Italia giocati nel...
Segue...
 
A Cagliari il Cesena vince 1 volta su 4
Di Cagliari-Cesena troviamo 2 precedenti in Serie C (1960/1961 e 1961/1962), 6 precedenti in Serie B (fra la fine degli anni Settanta e la metà degli Ottanta) e 9 precedenti in Serie A (sparsi nell’arco dell’ultimo quarantennio). Il bilancio sorride ai padroni di casa che possono vantare il doppio di vittorie, 8 contro 4, e 10 gol in più rispetto agli ospiti, 23 a 13. Le due squadre arrivano allo scontro diretto...
Segue...
 
Un Vicenza col record di pareggi va ad Avellino dove non ha mai...
Fra Serie A e cadetteria, sabato pomeriggio sarà il nono scontro diretto Avellino-Vicenza di campionato. Prima di oggi contiamo infatti 1 precedente in Serie A: stagione 1978/1979, 2-1 il risultato finale alla 26a giornata, autorete di Carrera e Piga per i locali, Rossi per gli ospiti. Cui dobbiamo aggiungere altri 7 precedenti in Serie B: il primo nel torneo 1975/1976 in occasione del primo turno (2-1, Franzoni e Gritti per i...
Segue...
 
Fra Empoli e Sassuolo in Serie A finisce sempre 3-1
Partiamo da una curiosità legata ai risultati di Empoli-Sassuolo e Sassuolo-Empoli: la squadra di casa vince sempre 3-1. Almeno in Serie A, perché così è stato negli unici 2 precedenti in campionato, al Mapei Stadium ed al Castellani. Domenica la sfida valida per il prossimo turno di Serie A, la 7a giornata, andrà in scena alle ore 12:30. Come lo scorso 22 marzo 2015, quando la partita rappresentò il...
Segue...
 
Derby di Verona, Chievo in vantaggio ma chi gioca fuori casa...
L’Hellas condivide col Carpi il non invidiabile primato delle zero vittorie in campionato. Roba che agli scaligeri in Serie A e dopo sei giornate era successa solo nel 1989/1990 e nel 1978/1979. Sabato sera ci sarà il derby contro il Chievo. Nel massimo campionato italiano e con i clivensi padroni di casa le statistiche restano in equilibrio: un successo per parte (Chievo-Verona 2-1 nel 2001/2002 e Chievo-Verona 0-1 nel...
Segue...
 
I precedenti fra Milan e Palermo, dalla vittoria col maggior scarto al rischio di fare 600
Il Milan contro il Palermo ha già scritto un record: stagione 1950/1951, 24esima giornata, il calendario segna 18 febbraio 1951, dopo quarantacinque minuti il punteggio sul tabellone indica 3-0, al triplice fischio sarà 9-0. Quel punteggio rappresenta la vittoria col maggior scarto in Serie A nella storia del club rossonero. Sabato sera i record a portata di ‘mano’, pardon, di ‘piede’ saranno due. Il...
Segue...
 
I precedenti fra Udinese e Empoli, storia di prime volte e grandi ex
Nella classifica perpetua della Serie A, o classifica all time, per dirla alla maniera degli inglesi inventori del football, l’Empoli è fermo a quota 499 gol subiti. Le marcature al passivo sono così ripartite: 190 fra le mura amiche e 309 in trasferta. Sabato pomeriggio l’undici di mister Marco Giampaolo sarà di scena ad Udine dove i precedenti in Serie A sono tutt’altro che confortanti, mentre i...
Segue...
 
Rocchi, Inter precedenti OK. Milan senza vittorie da tempo. Occhio a rigori e...
Gianluca Rocchi, 13 stagioni e 181 direzioni in A, sarà l’arbitro del prossimo derby della Madonnina: Inter-Milan, 3a giornata 2015/2016. Il fischietto della sezione Aia di Firenze ha già diretto una stracittadina milanese. Era il 24 gennaio del 2010 ed alla 21a giornata terminò col punteggio di 2-0 per i nerazzurri (marcatori: Milito nel primo, Pandev nel secondo tempo). Allora come domenica prossima l’Inter...
Segue...
 
I risultati più fequenti della 3a giornata di Serie A. E fra Palermo e Carpi...
Se di Frosinone-Roma e Palermo-Carpi non abbiamo precedenti in Serie A, col derby regionale che non ha trascorsi in nessun campionato di calcio italiano giocato con la formula del girone unico, discorso totalmente differente riguarda le altre otto sfide valide per la terza giornata del torneo 2015/2016. Ovviamente il match più interessante, per storia e aspettative di classifica, è rappresentato dalla stracittadina di Milano, con...
Segue...
 
Roma, la vittima preferita della Juventus... in fatto di gol
Dei 4.729 gol segnati dalla Juventus nella Serie A ben 256, un numero pari a circa il 5%, sono finite nella porta della Roma. E così i giallorossi risultano la squadra più perforata dai bianconeri. Alle loro spalle, manco a farlo apposta, i cugini della Lazio che di reti ne hanno subite due in meno, 254. I precedenti Roma-Juventus alla seconda giornata di un torneo di A ammontano già a 3 ed il bilancio che ne risulta...
Segue...
 
Tutti i precedenti fra Pescara e Bologna
Andrà in scena questa sera, calcio d’inizio e diretta online dalle 20:30, la finale d’andata dei play-off di Serie B 2014/2015 fra Pescara e Bologna. I felsinei, quarti in campionato con 68 punti, hanno raccolto lontano dal Dall’Ara lo stesso bottino, 32 punti, ottenuto dagli abruzzesi all’Adriatico e che sono stati capaci di chiudere la regular season in settima posizione a quota 61. Il più recente...
Segue...
 
Numeri e statistiche di Palermo vs Fiorentina
C’è un segno in schedina che tarda da un bel po’ sulla ruota di Palermo-Fiorentina. E’ il pareggio, che in campionato s’è mostrato per l’ultima volta nel torneo 2006/2007, quando alla 28esima giornata la sfida fu decisa dalle reti di Mutu per i viola e Cavani per i rosanero. Poi ecco avere inizio una serie di risultati davvero singolare: successi alternati fra rosanero (2-0 nel 2007/2008, 3-0 nel...
Segue...
 
Il pronostico di Juventus vs Fiorentina, fra numeri che ritardano e statistiche...
Una Fiorentina reduce da 3 sconfitte senza soluzione di continuità (peggior striscia stagionale in campionato) andrà a far visita ad una Juventus che dopo le 2 precedenti battute d’arresto in questo torneo (Genoa e Parma) ha sempre ripreso a vincere. Quella di domani sera nel turno infrasettimanale valido per la 33° giornata di Serie A 2014/2015 sarà la sfida numero 152 fra Juventus e Fiorentina nei campionati a...
Segue...
 
Cosmi da ex contro un tabù
Serse Cosmi torna a Brescia dove ha allenato fra le stagioni 2006/2007 e 2008/2009. Per il mister originario di Perugia con le Rondinelle contiamo 67 panchine in Serie B, fra regular e post season, con 34 successi, 16 pareggi e 17 sconfitte, 94 gol all’attivo e 65 incassati. Nel dettaglio al primo campionato, da subentrato, raccolse 12 successi, 1 pareggio e 5 sconfitte. L’anno seguente, quello dei play-off persi contro...
Segue...
 
Zero precedenti in serie B fra Bologna e Livorno, ma...
Se quella di domani sarà la prima sfida in cadetteria ed al Dall’Ara fra Bologna e Livorno, nei 15 precedenti in Serie A con la formula del girone unico troviamo un’unica vittoria dei toscani in trasferta: 8 novembre 1942, 2-1 con reti di Raccis, Piana e Biavati. A fine stagione i labronici si piazzarono secondi, ad un solo punto di distanza dal Grande Torino che proprio nel 1942/1943 avrebbe vinto il suo primo titolo...
Segue...
 
Genoa a secco di vittorie in casa Empoli
Il pronostico di Empoli-Genoa, formulato tenendo conto dei precedenti in Serie A e Serie B, sorride ai toscani. Su 9 sfide in campionato (8 in cadetteria, 1 nel massimo torneo) i padroni di casa hanno sempre raccolto punti. Per 4 volte si sono accaparrati l’intera posta in palio. In 5 occasioni, fra cui la sfida in A alla 16° giornata del 2007/2008, hanno comunque pareggiato. E considerato che solo 3 genoani hanno segnato al...
Segue...
 
I precedenti fra Roma e Juve raccontano che...
Lunedì sera Roma e Juve si ritroveranno avversarie per la 162° volta in Serie A. Ad oggi i precedenti nella capitale premiano i padroni di casa che sono avanti di 4 lunghezze nel computo dei successi, 29 a 25, e di 19 in quelli delle marcature, 114 a 95 (mentre i segni X ammontano a 26). E proprio il risultato più frequente di Roma-Juventus è il pareggio per 1-1. Ha già fatto la sua comparsa in 14 scontri...
Segue...
 
Per 4 volte la Sampdoria ha vinto entrambi i derby di campionato
Sabato sera andrà in scena al Ferraris di Genova il derby della Lanterna numero 64 in Serie A, l’80esimo nei campionati italiani di calcio con la formula del girone unico. All’andata si impose la Sampdoria per 1-0 con gol di Manolo Gabbiadini (passato nel calciomercato invernale al Napoli) su punizione al minuto 75 di gioco. Già in altre 4 occasioni, 3 nella Serie A ed 1 in Serie B, i blucerchiati sono stati capaci di...
Segue...
 
I precedenti fra Napoli e Juventus raccontano che...
Napoli e Juventus, vale a dire i due migliori attacchi della Serie A (guarda l'infografica). Quello bianconero ha già segnato 35 gol con 10 marcatori differenti. Il giocatore più prolifico è Tevez autore di 11 centri 7 dei quali messi a segno fra i primi quindici minuti del match (3) e il primo quarto d’ora della ripresa (4). Alle spalle del bomber argentino ecco Vidal con 5 reti e poi la coppia spagnola Llorente e...
Segue...
 
Risultati frequenti e precedenti 17a giornata Serie A
Riparte il calciomercato, come se mai si fosse fermato, e riparte anche il campionato di Serie A. Il programma della 17a giornata del torneo 2014/2015 si aprirà questa sera con Lazio-Sampdoria (ore 20:45) per chiudersi con i posticipi Cesena-Napoli (ore 18) e Juventus-Inter (ore 21) di domani sera. E noi abbiamo cercato partita per partita i risultati più frequenti ed il bilancio dei precedenti in Serie A. Fra i numeri più...
Segue...
 
Torino mai un successo a Empoli
Sono 11 i precedenti Empoli-Torino fra Serie A e Serie B. E, udite-udite, i granata mai hanno vinto al Carlo Castellani. La prima sfida in campionato fu nella stagione 1986/1987. Nel massimo campionato italiano i padroni di casa si imposero col risultato di 2-0. Partita risolta nel giro di un quarto d’ora grazie alle reti di Baiano e Urbano. L’ultimo testa a testa con punti in palio nella cadetteria 2011/2012. Arrivò ancora...
Segue...
 
Dopo 70 anni Genoa-Roma e Juve-Samp alla stessa giornata
Nella storia del calcio italiano i calendari di Serie A già in altre due occasione hanno visto affrontarsi nella stessa giornata Genoa-Roma e Juventus-Sampdoria. La prima volta fu nel torneo 1948/1949. Giunti alla 26esima giornata Genoa-Roma terminò col punteggio di 1-0 per i rossoblù. Qualche chilometro più a nord, Juventus-Sampdoria si chiudeva con la goleada dei bianconeri capaci di mettere a segno un 5-1. Dieci...
Segue...
 
Fra Ventura e la Juventus mai un pareggio
Giampiero Ventura ha già sfidato per 13 volte la Juventus in campionato. In 12 occasioni si trattava di match validi per la Serie A. Nella stagione 2006/2007 fu sfida di cadetteria. E se il bilancio di questi scontri diretti sorride alla Vecchia Signora, a colpire più di qualunque altra cosa è la totale assenza di pareggi. Le statistiche raccontano di 3 successi per il mister dei granata (col Cagliari nel 1998/1999 e col...
Segue...
 
Precedenti Juventus vs Torino. Chi ricorda Cauet...
Nel 2012/2013 Juventus-Torino andò in scena alla 15a giornata di campionato. I bianconeri di Conte ci arrivarono col doppio dei punti raccolti dai cugini, 32 a 16**. L’anno successivo, stagione 2013/2014, il derby della Mole con i bianconeri nelle vesti di padroni di casa si disputò alla 25a giornata. Stavolta il vantaggio della Vecchia Signora sul Toro alla vigilia del match era di ben 27 punti. C’è un dato che...
Segue...
 
I precedenti fra Juventus e Roma premiano i bianconeri
Gli ultimi 3 precedenti Juventus-Roma di Serie A sono terminati con altrettanti successi dei bianconeri capaci di mettere a segno ben 11 gol e di incassarne 1 soltanto (il doppio ex Osvaldo su rigore nel 2012/2013). Così per trovare una vittoria dei giallorossi dobbiamo sfogliare gli almanacchi di calcio fino alla stagione 2009/2010 quando la sfida terminò col risultato di 1-2: Del Piero, rigore di Totti e Riise i...
Segue...
 
Il risultato più frequente di Cagliari-Verona manca da 40 anni
Torna in Serie A Cagliari-Verona. L’ultima sfida fra le due squadre nel massimo campionato italiano e sull’isola era stata messa in scena per la stagione 1999/2000. Il risultato finale fu di 0-1 con rete scaligera ad opera di Falsini al minuto 37. Ma a colpire gli appassionati di statistiche di calcio considerando tutti e 11 i precedenti in Serie A sono i due pareggi arrivati entrambi col risultato di 1-1 e in successione,...
Segue...
 
Il Torino corre verso i 3.000 gol in Serie A
Dalla rete di Vezzani al minuto 52 di Triestina-Torino nel 1929/1930 a quella di El Kaddouri al minuto 61 di Hellas Verona-Torino di qualche settimana fa, i gol della squadra granata nella Serie A con la formula del girone unico hanno raggiunto quota 2.999. Di questi 1.973 sono stati messi a segno nei match casalinghi, 1.026 in quelli disputati in trasferta. E così il Torino di mister Giampiero Ventura in occasione della sfida del...
Segue...
 
Fra Ventura e la Juventus manca il pareggio
Sono già 12 i precedenti fra Serie A e Serie B che vedono contrapposti mister Giampiero Ventura e la Juventus. Dalla prima volta, seconda giornata 1998/1999 col Cagliari, all’ultima, sesta giornata 2013/2014 col Torino, queste sfide raccontano di 9 vittorie per la squadra in bianconero contro 3 successi per il mister originario di Genova. Fra le tante statistiche di calcio a nostra disposizione dobbiamo quindi mettere in evidenza...
Segue...
 
Curiosità e precedenti fra Empoli e Palermo
Il prossimo turno di Serie B metterà di fronte prima, Palermo, contro seconda, Empoli, in classifica. Lo stadio “Castellani” sarà il teatro della sfida che andrà in scena lunedì sera. I precedenti in campionato fra le due compagini, precedenti in Serie A (3) più precedenti in Serie B (4), sorridono ai toscani che possono piazzare un bilancio di 4 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 13 gol fatti...
Segue...
 
Quote scommessa: Parma impresa impossibile a Roma, Inter da urlo allo Stadium
C’era una volta la tripla in schedina per eccellenza: il derby d’Italia. Stavolta i bookmaker hanno le idee chiare su Juventus-Inter. La media delle quote scommessa, infatti, dà per favoriti i bianconeri pagando l’eventuale cifra puntata a 1,44. Molto più alte le quote in lavagna per il pareggio, 4,35, e la vittoria dei nerazzurri 7,13. Fra l’altro i precedenti in Serie A ci raccontano di una sfida che con...
Segue...
 
Juve e Roma dopo la sosta, ecco chi parte meglio
Dopo una sosta di due settimane e in attesa dei nuovi arrivi col calciomercato riparte la Serie A. Il prossimo turno di campionato presenta lo scontro diretto fra le prime due in classifica: la Juventus, che vestirà i panni di padrona di casa, e la Roma, nel ruolo di squadra ospite. Se i precedenti in Serie A fra le due formazioni premiano i bianconeri, che a Torino possono vantare 50 vittorie, 21 pareggi e solo 8 sconfitte, più...
Segue...
 
Pro Vercelli e Virtus Entella... ne resterà soltanto una?
Per una usare una frase del film “Highlander”, lunedì sera… ne resterà soltanto una. Ma non stiamo parlando di Christopher Lambert o Sean Connery, bensì di Roma, Pro Vercelli e Virtus Entella. Le tre squadre ancora imbattute nel calcio professionistico italiano. Perché lunedì sera solo una squadra potrebbe ancora fregiarsi di questo titolo? Perché nel prossimo fine settimana andranno...
Segue...
 
Precedenti Milan vs Roma in Serie A
La Roma di Garcia è con Pro Vercelli e Virtus Entella una delle tre squadre del calcio professionistico italiano che può ancora vantare un tondo zero alla voce “partite perse”. Lunedì sera chiuderà il prossimo turno di campionato, 16a giornata, col posticipo di San Siro contro il Milan. Sono già 78 i precedenti in Serie A fra le due squadre e con i rossoneri padroni di casa.   CONFRONTI...
Segue...
 
Inter, da Meazza a Jonathan sono 1798 i gol in trasferta
Sono già 67 i precedenti Napoli-Inter in Serie A. La bilancia di questi scontri pende nettamente verso gli azzurri che in fatto di vittorie conducono per 33 a 17, mentre sul fronte gol segnati per 80 a 64. E proprio uno dei possibili record del prossimo turno di Serie A è legato ai gol che emergeranno dalla sfida del San Paolo: l’Inter nelle trasferte della Serie A col girone unico ha messo a segno 1.798 gol, il primo porta...
Segue...
 
Risultati Serie A 15a giornata, i più frequenti
Il prossimo turno di Serie A si aprirà con Bologna-Juventus, gara prevista per venerdì sera, e si chiuderà due giorni più tardi con Inter-Parma, posticipo della domenica sera. Fra le varie statistiche di calcio a nostra disposizione stavolta abbiamo messo in evidenza i risultati più frequenti in Serie A delle sfide valide per la 15a giornata (tenendo conto dei soli campionati a girone unico). Ecco cosa...
Segue...
 
Mazzarri vs Mihajlovic, la sfida
Un successo per parte (Napoli-Catania 1-0 nel 2009-2010 pro Walter Mazzarri, Bologna-Sampdoria 3-0 nel 2008-2009 pro Sinisa Mihajlovic) e tre pareggi. Bilancio in parità nelle sfide di campionato fra i mister di Inter e Sampdoria. Mazzarri (348 panchine in Serie A) ha fra l’altro allenato i blucerchiati per due stagioni fra il 2007 ed il 2009. Mentre Mihajlovic (93 presenze da tecnico di A), oltreché giocatore, in...
Segue...
 
La classifica marcatori del derby di Verona
Il calendario segnava la data del 18 novembre 2001 quando Hellas Verona e ChievoVerona si sfidavano per la prima volta in Serie A. Dopo oltre dieci anni torna quindi il derby dell’Arena, stracittadina che vanta due soli precedenti in Serie A ma con ben 8 gol realizzati, 4 per squadra. Chi sono i bomber del derby di Verona nel massimo campionato di calcio italiano? Al primo posto troviamo Cossato autore di una doppietta, quindi a quota...
Segue...
 
I precedenti in Serie A fra Pioli e Sannino
Stefano Pioli, 141 panchine in Serie A (40V – 44X – 57P), alla guida del ChievoVerona nella stagione 2010/2011 raccolse 11 successi, 13 pareggi e 14 sconfitte in campionato. Questa sera al Dall’Ara però non avrà tempo per i sentimentalismi. Il suo Bologna è alla disperata ricerca di punti. Così come il ChievoVerona di Giuseppe Sannino, 61 panchine in Serie A (15V -15X – 31P), ultimo in...
Segue...
 
I risultati più frequenti nelle sfide dell'8a giornata di Serie A
L’ottava giornata del campionato di Serie A 2013/2014 scatterà questa sera con l’anticipo, nonché scontro al vertice della classifica, Roma-Napoli. Non mancheranno poi, fra sabato pomeriggio e domenica sera, altri interessanti big match, da Fiorentina-Juventus a Torino-Inter passando per Milan-Udinese. Ma quali saranno i risultati più probabili delle dieci sfide? Difficile fare un pronostico, più facile,...
Segue...
 
I precedenti Brescia vs Palermo e gli ex Caracciolo e Iachini
Sei precedenti in Serie A più ventisei precedenti in Serie B. Sono in tutto 32 i precedenti Brescia-Palermo giocati fra i campionati di Serie A e Serie B con la formula del girone unico. Nelle statistiche di calcio inseriamo anche la partita della stagione 1942/1943 poi annullata per motivi bellici. La bilancia degli scontri diretti pende nettamente dalla parte dei padroni di casa. Il Brescia, infatti, fra Serie A e Serie B vanta 13...
Segue...
 
Le statistiche dimenticano un precedente Padova vs Palermo
Fra precedenti in Serie A e precedenti in Serie B, la bilancia degli scontri diretti fra Padova (squadra di casa) e Palermo (squadra in trasferta), pende nettamente dalla parte dei biancoscudati: 16 successi contro 2 affermazioni dei rosanero (nel 1965/1966 e nel 1942/1943, entrambe in cadetteria). Anche se dalle statistiche di calcio ufficiali, quelle cioè che finiscono col dar vita alle classifiche di campionato e che trovano posto nei...
Segue...
 
Juventus solo una volta KO alla 33a giornata. Ma se gioca con la maglia nera...
Nei campionati di Serie A, solo una volta la Juventus ha perso in casa ed alla 33° giornata. Al contrario per il Milan le sconfitte rimediate in trasferta nello stesso turno sono già 14.   Juventus: bilancio positivo Per la Vecchia Signora sono 49 i campionati presi in esame. I risultati alla 33° giornata ci raccontano di 25 successi, 13 pareggi, 11 sconfitte, 81 gol fatti e 55 gol subiti. In 23 occasioni, inoltre, la...
Segue...
 
Guidolin 500 panchine in Serie A, ma contro la Juventus...
La prima gara è stata Atalanta-Cagliari 5-2. Poi sono arrivate altre 498 panchine in Serie A. Domani sera, in occasione di Juventus-Udinese, Francesco Guidolin festeggerà le 500 panchine nel principale campionato di calcio italiano. Un traguardo importante arrivato passando per le tappe di Bergamo (10 caps) Vicenza (102), Bologna (129), Palermo (90), Parma (38) e, in due riprese, Udine (130). Unica nota poco lieta di questo...
Segue...
 
FootStats, un anno di statistiche!
Con 100.712 visite e 166.195 pagine lette si è chiuso il 2012 di www.footstats.it – le statistiche del calcio italiano. Un anno che ci ha visto impegnati a produrre circa 500 news di calcio per il nostro portale ed oltre il migliaio per i nostri clienti e partner.   La più ragguardevole fetta dei nostri lettori è giunta dalle città di Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze, stazionando sulle nostre pagine...
Segue...
 
Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (17a giornata)
Se il Napoli non vincerà il posticipo contro il Bologna, già questa sera la Juventus sarà campione d’inverno. E’ il principale verdetto che emerge dai risultati della 17° giornata di Serie A. Perché l’Inter, ancora al secondo posto in classifica, tornata dall’Olimpico sconfitta per 1-0 dalla Lazio, vede i bianconeri a +7 punti, mentre i partenopei si trovano a -8… e con due giornate...
Segue...
 
Sfide 3a giornata di Serie A: i risultati più frequenti
Azzeccare il risultato esatto di ogni singola partita in programma nel prossimo fine settimana di calcio sarebbe un miracolo. Roba da maghi delle scommesse sportive. Allora, abbassando ogni pretesa e prendendo in considerazione le statistiche generate dai precedenti delle dieci gare di Serie A, abbiamo voluto divertirci ricercando i risultati più frequenti. Ecco quello che abbiamo scoperto.   Risultato più frequente di...
Segue...
 
Lazio-Roma, derby di debuttanti e tabù da sfatare
Tante facce nuove ed un tabù da sfatare! Sono sufficienti 8 parole, quanti sono i punti di Roma e Lazio, per presentare il 135° derby della capitale. I giallorossi comandano sui biancocelesti per 47 vittorie a 33. Ma, soprattutto, dalla stagione 2009/2010 in poi hanno messo assieme una striscia positiva con 5 vittorie in altrettante stracittadine (quattro di campionato). Mister Reja ed il tabù Roma I confronti Reja vs...
Segue...
 
Pronostici: risultati più frequenti 7a giornata Serie A
Indovinare il risultato esatto di un match di calcio è un giochino davvero difficile. Lo dimostrano le quotazioni dei bookmaker che, spesso, viaggiano in doppia cifra e fanno di chi le azzecca uno scommettitore davvero felice. E così FootStats, sito web specializzato in precedenti e statistiche sul calcio, si è divertito cercando nei propri archivi i risultati che con più frequenza sono comparsi al termine delle...
Segue...
 
Tutti i precedenti di Sampdoria vs Torino
A dispetto delle 834 gare messe assieme in due, Sampdoria e Torino si affrontano in B 'solo' per la terza volta. Le altre due sfide precedenti sono datate stagione 2000/2001. L'andata si disputò a Torino, 1-0 per i padroni di casa alla 5° giornata con marcatura di Ferrante. Il ritorno, al 24° turno, registrò il successo dei blucerchiati per 2-0, in gol Flachi e Possanzini.   Più consistente il numero dei...
Segue...
 
Napoli vs Milan, tutti i precedenti in Serie A
Sarà il big match di giornata ma, soprattutto, la sfida numero 127 in Serie A fra Napoli e Milan. La prima volta che azzurri e rossoneri si sono incontrati si disputava, come capiterà domenica sera, la 3° giornata: era il torneo 1929/1939. Il match si concluse col risultato di 2-1 per i padroni di casa. Ma già in altre occasioni il match è andato in scena alla terza tappa di campionato. Nel 1967/1968 fu...
Segue...
 
Precedenti Serie A, precedenti Serie B... ma non solo!
FootStats, precedenti Serie A, precedenti Serie B, quote scommessa calcio, tutto Serie B, risultati Serie B calcio. Sono queste le principali chiavi di ricerca che da Google e gli altri motori portano gli utenti sul sito web di FootStats. Ma spulciando l'elenco delle keywords, tanto caro a chi si occupa di SEO, scopriamo anche delle simpatiche curiosità. C'è chi cerca classifica derie A, classifica Seria A oppure classifica...
Segue...
 
Inter vs Palermo: tabù Meazza per i siciliani
In casa dell'Inter In casa propria, allo stadio Meazza, l’Inter ospita il Palermo per la 24esima volta. Il bilancio complessivo vede i nerazzurri aver vinto 16 volte, mentre 7 sono i pareggi. Il Palermo, dunque, non ha mai vinto a San Siro nei campionati a girone unico di serie A. E’ curioso però notare che nell’unico precedente tra Leonardo e Delio Rossi, il neo tecnico nerazzurro ha perso in casa contro il collega...
Segue...
 
Fiorentina: piccola con le grandi, grande con le piccole
Meglio al Franchi che fuori Su 51 punti in saccoccia (poco più di 1,3 a gara) la sera del 22 maggio scorso ben 33 (il 64,7%) sono stati quelli conquistati all'ombra della Torre Maratona. Dalle trasferte, invece, sono arrivati soltanto 18 punti (35,3%). Ed è proprio prendendo in considerazione quest'ultimo dato che emergono le prime indicazioni di un'annata in chiaroscuro: in termini di punti assoluti, nessuna delle squadre che hanno preceduto...
Segue...
 
Match, curiosità e precedenti 38° giornata Serie A
Le sfide della 38° giornata di Serie A Curiosità e numeri della 38° giornata di Serie A I precedenti di Udinese vs Milan I precedenti di Juventus vs Napoli I precedenti di Inter vs Catania I precedenti di Lecce vs Lazio I precedenti di Palermo vs Chievo I precedenti di Roma vs Sampdoria I precedenti di Genoa vs Cesena I precedenti di Cagliari vs Parma I precedenti di Brescia vs Fiorentina I precedenti di Bologna vs Bari La classifica...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 37° giornata di Serie A
Ma se l'Inter scende al San Paolo (ci sarà il tutto esaurito con 55mila presenze sugli spalti) forte di 12 punti nelle ultime 5 gare e con la fine di Coppa Italia in tasca, la squadra di Walter Mazzarri (futuro allenatore della Juventus?) dovrà fare a meno del bomber Cavani e rispondere nel migliore dei modi alle critiche piovute dopo il ko di Lecce. Milan-Cagliari (sabato ore 20:45) farà, invece, da pre-passerella cittadina per i rossoneri:...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 36° giornata di Serie A
  Le sfide della 36° giornata di Serie A Curiosità e numeri della 36° giornata di Serie A I precedenti di Roma vs Milan I precedenti di Udinese vs Lazio I precedenti di Inter vs Fiorentina I precedenti di Lecce vs Napoli I precedenti di Juventus vs Chievo I precedenti di Genoa vs Sampdoria I precedenti di Cagliari vs Cesena I precedenti di Bologna vs Parma I precedenti di Brescia vs Catania I precedenti di Palermo vs Bari La classifica...
Segue...
 
Lazio vs Juventus, tutti i precedenti in Serie A
  La prima e ultima volta La prima volta di Lazio vs Juventus in un campionato a girone unico è datata 17° giornata del torneo 1929-1930, 0-1 per gli ospiti. L'ultima volta la stagione scorsa, 2009-2010, 0-2 per gli juventini. I risultati più frequenti Per ben 8 volte le due compagini sono tornate negli spogliatoi al triplice fischio finale col risultato di 1-1. Un pareggio che questa sera servirebbe a poco. La Lazio continuerebbe a sentire...
Segue...
 
Cagliari vs Fiorentina, tutti i precedenti in Serie A
  Ma in generale il Sant’Elia è sempre stato un terreno ostile alla squadra gigliata, visto che in 30 precedenti in Serie A, la Fiorentina è uscita vittoriosa in due sole occasioni (1965-1966 e 2006-2007). In generale, contando dunque anche le sfide in Toscana, in 61 precedenti nel massimo campionato si contano 26 vittorie viola, 18 pareggi e 17 affermazioni dei sardi.   Per tutti i precedenti di Cagliari e Fiorentina con l'arbitro...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 34° giornata di Serie A
Le sfide della 34° giornata di Serie A 2010-2011 Curiosità e numeri di giornataI precedenti di Inter vs LazioI precedenti di Palermo vs Napoli I precedenti di Brescia vs MilanI precedenti di Udinese vs Parma I precedenti di Roma vs ChievoI precedenti di Juventus vs Catania I precedenti di Cagliari vs FiorentinaI precedenti di Genoa vs Lecce I precedenti di Bologna vs CesenaI precedenti di Bari vs SampdoriaLa classifica della Serie A 2010-2011...
Segue...
 
Fiorentina vs Juventus, tutti i precedenti in Serie A
Ce lo dicono i dati dei precedenti in Serie A: quella di domenica prossima sarà la sfida numero 144 in serie A dal 31/32 ad oggi. I dati generali sono assolutamente a vantaggio della Juventus che può vantare ben 65 vittorie, contro le 31 della Fiorentina e 47 pareggi. Chiaramente a Firenze la situazione migliora per la squadra viola visto che il bilancio parla di 25 successi gigliati, 27 pareggi e 19 affermazioni bianconere. Ma la vera...
Segue...
 
Napoli vs Udinese, tutti i precedenti in Serie A
Come prevedibile le sfide all'ombra del Vesuvio sono state quasi sempre favorevoli ai padroni di casa: 15V e 10X. Solo in 3 occasioni i bianconeri sono tornati a casa da vincitori: 0-1 nel 2000/2001, 1-3 nel 1997/1998 e 1-2 nel 1951/1952. Da segnalare però che negli ultimi due precedenti in Serie A non ci sono stati né vinti, né vincitori: 0-0 la stagione scorsa, 2-2 nel torneo 2008/2009. Ma quella di domenica sera (fischio d'inizio ore...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 33° giornata di Serie A
Le sfide della 33° giornata di Serie A 2010-2011 Curiosità e numeri I precedenti di Napoli vs Udinese I precedenti di Milan vs Sampdoria I precedenti di Roma vs Palermo I precedenti di Parma vs Inter I precedenti di Fiorentina vs Juventus I precedenti di Catania vs Lazio I precedenti di Lecce vs Cagliari I precedenti di Chievo vs Bologna I precedenti di Genoa vs Brescia I precedenti di Cesena vs Bari La classifica della Serie A 2010-2011 ...
Segue...
 
Fiorentina vs Milan, i precedenti con Morganti
Fischietto del massimo campionato italiano dalla stagione 2001-2002, quando esordì dirigendo proprio i viola contro una squadra pugliese (Lecce-Fiorentina 4-1 il 14 ottobre del 2001), arbitrerà domenica la gara numero 128 della sua carriera in A: al momento ha uno score di 55 vittorie per le squadre di casa, 33 pareggi e 39 successi per le squadre in trasferta.In questa stagione Morganti ha già 'fischiato' in 15 match (7 VC, 4 X e 4 VT)...
Segue...
 
Precedenti Serie A, match quote serie Bwin...
A poco più di un mese dalla messa online di una prima, primissima versione di FootStats, sito che vuole essere un punto di riferimento per appassionati e media interessati a statistiche e precedenti calcistici, e in attesa della versione rivista e corretta che andrà online in estate, ecco una carrellata di informazioni su come gli internauti ci trovano nel vasto e variegato mondo del web.Non vogliamo adesso metterci a dare numeri sui...
Segue...
 
Chievo vs Fiorentina, i precedenti con De Marco
In questa stagione ci sono già due partite con la Fiorentina, tutte in trasferta e tutte terminate con la sconfitta dei viola (Udinese 2-1 e Lazio 2-0). I precedenti con la Fiorentina I suoi precedenti in serie A con la squadra gigliata sono 12, con 5 vittorie viola, 2 pareggi e 5 sconfitte.Ma il rendimento cambiata tantissimo in trasferta, dove ci sono zero vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte.I precedenti con il ChievoCon De Marco il Chievo in...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 28° giornata di Serie A
Le sfide della 28° giornata di Serie A 2010-2011 I precedenti di Lazio-PalermoI precedenti di Inter-Genoa I precedenti di Napoli-BresciaI precedenti di Bologna-Cagliari I precedenti di Lecce-RomaI precedenti di Udinese-Bari I precedenti di Fiorentina-CataniaI precedenti di Chievo-Parma I precedenti di Sampdoria-CesenaLa classifica della Serie A 2010-2011 Zero, come le vittorie del Lecce in casa contro la Roma, del Catania a Firenze e, infine,...
Segue...
 
Fiorentina vs Catania, i precedenti con Celi
I precedenti con la FiorentinaIl signor Domenico Celi della sezione di Campobasso, un vero e proprio talismano per i viola, con sette vittorie (5 in campionato e 2 in Coppa Italia), un pareggio e una sconfitta. In questa stagione il fischietto ha arbitrato i gigliati nel 32esimo di Coppa Italia contro l'Empoli, dove i viola si sono affermati 1-0 all'ultimo minuto del secondo tempo supplementare grazie alla rete di Babacar e in campionato nella...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 27° giornata di Serie A
Le sfide della 27° giornataI precedenti di Milan-Napoli I precedenti di Palermo-UdineseI precedenti di Cagliari-Lazio I precedenti di Sampdoria-InterI precedenti di Juventus-Bologna I precedenti di Roma-ParmaI precedenti di Catania-Genoa I precedenti di Cesena-ChievoI precedenti di Brescia-Lecce I precedenti di Bari-FiorentinaLa classifica della Serie A 2010-2011Curiosità e precedenti in Serie APrima volta che Cesena e Chievo si sfidano sul...
Segue...
 
Bari vs Fiorentina, i precedenti con Guida
Alla sua seconda stagione in Serie A, l'arbitro vanta uno score di 6 gare: 3 vittorie per le formazioni di casa, 2 pari, ed un solo successo esterno.Nella stagione in corso ha fischiato in 3 occasioni: Bari-Brescia 2-1; Bologna-Chievo 2-1; Genoa-Udinese 2-4. Inoltre, è stato anche impiegato per 12 occasioni nella Serie Bwin (3 successi casalinghi, 4 in trasferta e 5 segni X). I precedenti del Bari con Guida in Serie AL'arbitro Guida ed il Bari...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 26° giornata di Serie A
Le sfide della 26° giornataI precedenti di Chievo-Milan I precedenti di Inter-CagliariI precedenti di Napoli-Catania I precedenti di Genoa-RomaI precedenti di Bologna-Palermo I precedenti di Udinese-BresciaI precedenti di Lecce-Juventus I precedenti di Fiorentina-SampdoriaI precedenti di Lazio-Bari I precedenti di Parma-CesenaLa classifica della Serie A 2010-2011Per cominciare fari puntati su Bologna-Palermo. I siciliani non vincono al Dall'Ara...
Segue...
 
Serie A: i precedenti di Fiorentina ed Inter con Damato
Fischietto del massimo campionato italiano dalla stagione 2006-2007 (esordio in Catania-Udinese 1-0, 15° giornata), Damato arbitrerà mercoledì la gara numero 69 della sua carriera in A: ha uno score di 34 vittorie per le squadre di casa, 12 pareggi e 22 successi per le squadre in trasferta.In questa stagione Damato ha già diretto 12 match (fra cui Fiorentina-Lazio 1-2 e Milan-Fiorentina 1-0) sentenziando: 3 vittorie casalinghe, altrettanti...
Segue...
 
Palermo vs Fiorentina, i precedenti con Russo
Precedenti con la Fiorentina In trasferta Russo ha diretto i viola in due circostanze e il bilancio è in perfetta parità: una vittoria e una sconfitta (contro il Milan l'anno scorso quando a decidere il match fu un rigore di Ronaldinho).In tutto sono cinque i precedenti con i gigliati, comprendendo anche i tre successi interni, l'ultimo dei quali proprio quest'anno contro il Chievo (1-0).Ricapitolando, Russo porta abbastanza bene alla...
Segue...
 
Parma vs Fiorentina, i precedenti con Gava
Precedenti con il Parma in Serie AIn casa sono due, con una vittoria ducale e un pareggio, ma sono più di tre anni che non lo si vedeva al Tardini. Complessivamente con la formazione emiliana ci sono quattro precedenti: una vittoria, un pareggio e due sconfitte.Precedenti con la Fiorentina in Serie AQuando la squadra viola ha avuto Gava in trasferta non ha mai vinto. Il bilancio parla di una sconfitta e due pareggi. L'ultimo pari esterno è...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 24° giornata di Serie A
E' la 156esima volta che la sfida fra nerazzurri e giallorossi va in scena sul palcoscenico della Serie A con girone unico.L'ultimo precedente risale alla 12° giornata del torneo scorso, 1-1 il risultato finale. Da notare che i padroni di casa non ottengono una vittoria dal campionato 2004-2005 (2-0), da allora infatti sono giunti 2 ko e 3 pari.Altro match da cerchiare col pennarello rosso è Genoa-Milan.Fra sfide a San Siro ed a Marassi questa...
Segue...
 
Match, precedenti e curiosità della 22° giornata di Serie A
Sul fronte precedenti Serie A, da segnalare lo zero alla voce vittorie esterne per il Chievo a Brescia (3 pari, 1 sconfitta, 3 gol fatti e 4 subiti) ed il Cesena a Lecce (1 pari e 2 sconfitte, 4 gol incassati ed 1 solo messo a segno).Bilancio pessimo anche per il Palermo a Milano, sponda nerazzurra: 16 sconfitte e 7 pareggi, 59 gol subiti e 16 fatti (fra poco su FootStats saranno online i precedenti di Inter-Palermo).Campionato di calcio di...
Segue...
 
Lazio vs Fiorentina, i precedenti con De Marco arbitro
Alla sua ottava stagione in Serie A, De Marco ha esordito nel 2003-2004 dirigendo alla 33° giornata Bologna-Lecce, gara terminata col risultato di 1-1.Al momento ha uno score di 79 direzioni nel massimo campionato italiano con 40 vittorie per le squadre di casa, 23 pareggi e 16 successi per le squadre in trasferta.La passata stagione ha diretto 11 incontri in A (6 vittorie in casa, 3 “X” e 2 successi esterni) e 14 in quella che ora è la...
Segue...
 
 

pagina: << < [1] ... [26] [27] [28]


 
  
 

CLASSIFICA