Pubblicato il 09/10/2013.
E’ tempo di bilanci, considerata la sosta della Serie A 2013/2014 per consentire alla Nazionale di calcio di preparare al meglio gli ultimi due impegni nelle qualificazioni a Brasile 2014. Dopo 7 giornate di campionato i gol realizzati ammontano a 208. Negli ultimi cinque tornei, dal 2009/2010 in poi, mai i giocatori della Serie A italiana avevano segnato così tanto dopo sette turni. Cinque campionati fa i gol realizzati erano 162 (24 – 28 – 24 – 27 – 23 – 17 – 19)*, nel 2010/2011 salivano a quota 168 (15 – 38 – 23 – 26 – 25 – 14 – 27), nel 2011/2012 eccoci a 173 (31 – 35 – 20 – 28 – 17 – 28 – 14), infine, nel 2012/2013 il dato era pari a 175 (21 – 34 – 33 – 18 – 16 – 32 – 21). Insomma, una crescita costante quella registrata dai gol segnati in Serie A nell’ultimo quinquennio, ma che quest’anno ha avuto un vero e proprio boom facendo registrare un +33. L’ultima giornata di campionato, con 30 marcature, è stata la terza più prolifica dall’avvio del torneo. E tenendo questo passo, alla conclusione delle 38 giornate di campionato, ecco che gli annali specializzati in statistiche di calcio registrerebbero la bellezza di 1.129 gol circa. I numeri della Serie A - settima giornata 30 gol segnati (media 3,0/match) 5 rigori calciati (Bologna, Torino, Sampdoria, Sassuolo, Roma) 5 rigori realizzati (Bologna, Torino, Sampdoria, Sassuolo, Roma) 4 vittorie casalinghe 3 pareggi 3 vittorie esterne 279 calciatori scesi in campo 59 calciatori sostituiti 56 ammonizioni 4 espulsioni (3 per doppia ammonizione) La classifica dei marcatori di Serie A (Torino) Cerci Alessio: 7p - 6g** (Napoli) Hamsik Mareck: 6p - 5g (Fiorentina) Rossi Giuseppe: 7p - 5g (Roma) Florenzi Alessandro: 7p - 4g (Napoli) Callejon Josè Maria: 7p - 4g * I numeri fra parentesi indicano i gol giornata dopo giornata. Per il campionato 2011/2012 considerata la prima giornata, anche se recuperata a dicembre. ** “p” sta per presenze, “g” sta per gol.
|