Pubblicato il 05/05/2013.
La Juventus di Antonio Conte festeggia lo scudetto numero 29 della sua storia superando il Palermo per 1-0 grazie al rigore trasformato da Vidal nel secondo tempo. Alle sue spalle, in attesa del posticipo di questa sera Napoli-Inter, il Milan allunga sulla Fiorentina nella corsa al terzo posto Champions League. I rossoneri superano 1-0 il Torino con un gol al minuto 84 di Mario Balotelli. I viola, invece, erano usciti sconfitti dall’Artemio Franchi di Firenze nell’anticipo del sabato sera contro la Roma, 0-1 grazie all’ex Pablo Osvaldo al minuto 92. Ai giallorossi rispondono i biancocelesti, in attesa della finale di Coppa Italia 2013, superando per 6-0 all’Olimpico il Bologna: cinque gol del tedesco Miroslav Klose. Per la decima volta nella sua storia in A, la Lazio segna 6 gol in una partita fra le mura amiche: la prima il 17 novembre del 1929 sulla Cremonese. Nelle zone basse della classifica vince il Genoa 4-1 sul Pescara e allunga sul Palermo e sul Siena (toscani KO a Catania). Se il campionato finisse oggi siciliani e senesi sarebbero in Serie B. Da segnalare il nuovo record di punti per il Catania in Serie A: raggiunta quota 51 è stato superato il precedente primato fatto registrare un anno fa. Tutti i risultati della 35° giornata, la classifica ed il prossimo turno di Serie A. I risultati della 35° giornata di Serie A Catania-Siena 3-0 ChievoVerona-Cagliari 0-0 Fiorentina-Roma 0-1 Genoa-Pescara 4-1 Juventus-Palermo 1-0 Lazio-Bologna 6-0 Milan-Torino 1-0 Napoli-Inter 3-1 Parma-Atalanta 2-0 Udinese-Sampdoria 3-1 La classifica di Serie A, prime posizioni Juventus 83 punti Napoli 72 Milan 65 Fiorentina 61 Roma 58 Udinese 57 Lazio 55 Inter 53 Catania 51 Cagliari 43 Parma 43 Per la classifica di Serie A gratis sul tuo sito, clicca qui. Prossimo turno Serie A 8-7 maggio 2013 Atalanta-Juventus Bologna-Napoli Cagliari-Parma Inter-Lazio Palermo-Udinese Pescara-Milan Roma-ChievoVerona Sampdoria-Catania Siena-Fiorentina Torino-Genoa L’albo d’oro del torneo tricolore 1898 Genoa; 1899 Genoa; 1900 Genoa 1901 Milan 1902 Genoa; 1903 Genoa; 1904 Genoa 1905 Juventus 1906 Milan; 1907 Milan 1908 Pro Vercelli; 1909 Pro Vercelli 1910 Inter 1911 Pro Vercelli; 1912 Pro Vercelli; 1913 Pro Vercelli 1914 Casale 1915 Genoa 1920 Inter 1921 Pro Vercelli 1922 Pro Vercelli (campionato CCI); Novese (campionato FIGC) 1923 Genoa; 1924 Genoa 1925 Bologna 1926 Juventus 1927 Torino (poi revocato); 1928 Torino 1929 Bologna 1930 Inter 1931 Juventus; 1932 Juventus; 1933 Juventus; 1934 Juventus; 1935 Juventus 1936 Bologna; 1937 Bologna 1938 Inter 1939 Bologna 1940 Inter 1941 Bologna 1942 Roma 1943 Torino; 1946 Torino; 1947 Torino; 1948 Torino; 1949 Torino 1950 Juventus 1951 Milan 1952 Juventus 1953 Inter; 1954 Inter 1955 Milan 1956 Fiorentina 1957 Milan 1958 Juventus 1959 Milan 1960 Juventus; 1961 Juventus 1962 Milan 1963 Inter 1964 Bologna 1965 Inter; 1966 Inter 1967 Juventus 1968 Milan 1969 Fiorentina 1970 Cagliari 1971 Inter 1972 Juventus; 1973 Juventus 1974 Lazio 1975 Juventus 1976 Torino 1977 Juventus; 1978 Juventus 1979 Milan 1980 Inter 1981 Juventus; 1982 Juventus 1983 Roma 1984 Juventus 1985 Verona 1986 Juventus 1987 Napoli 1988 Milan 1989 Inter 1990 Napoli 1991 Sampdoria 1992 Milan; 1993 Milan; 1994 Milan 1995 Juventus 1996 Milan 1997 Juventus; 1998 Juventus 1999 Milan 2000 Lazio 2001 Roma 2002 Juventus; 2003 Juventus 2004 Milan 2005 Juventus (poi revocato); 2006 Inter (dopo la revoca del titolo alla Juventus); 2007 Inter; 2008 Inter; 2009 Inter; 2010 Inter 2011 Milan 2012 Juventus; 2013 Juventus Riepilogo scudetti Juventus 29 scudetti (più uno revocato, uno riassegnato) Milan e Inter 18 scudetti Genoa 9 scudetti Bologna, Pro Vercelli e Torino (più uno revocato) 7 scudetti Roma 3 scudetti Fiorentina, Lazio e Napoli 2 scudetti Cagliari, Casale, Novese, Sampdoria e Verona 1 scudetto
|