Pubblicato il 13/04/2013.
Non è record di gol in Serie B, ma con 36 marcature (media 3,27/match, segnano tutte le squadre che hanno giocato questo sabato tranne la Reggina) la 36° giornata di Serie B è la terza più prolifica del torneo cadetto. Davanti solo la 22° e la 18° rispettivamente con 41 e 38 centri. Delle tre lassù davanti, Sassuolo, Verona e Livorno, vincono solo i toscani: 3-1 sul campo del Varese. La capolista ha infatti pareggiato per 1-1 col Brescia, mentre l’Hellas nell’anticipo del venerdì sera non era andato oltre lo 0-0 sul campo del Cesena. E così la classifica di Serie B recita: Sassuolo 71, Livorno 70, Verona 68. Ne approfitta l’Empoli che passa a Grosseto per 1-0 (il gol Maccarone), campo sul quale in campionato aveva al massimo pareggiato, e riconsegna alla B i play-off. Adesso, infatti, il distacco dalla terza in graduatoria è di ‘solo’ 8 lunghezze. Continua a vincere il Novara, oggi 3-1 sul Vicenza, e grazie anche alla riduzione della penalizzazione arrivata in settimana si trova a -4 dall’Empoli Fra le gare di giornata da segnalare Bari-Lanciano 4-3, con i pugliesi che ad un certo punto si sono trovati sotto per 0-3. In fondo alla classifica, se il campionato finisse oggi, Reggina (41) ed Ascoli (40) si contenderebbero la salvezza ai play-out. Di seguito tutti i risultati della 36° giornata di Serie B, le prime posizioni della classifica ed il prossimo turno di campionato che andrà in scena fra martedì 16 e mercoledì 17 aprile. I risultati della 36° giornata di Serie B Cesena-Verona 0-0 Grosseto-Empoli 0-1 Ascoli-Modena 2-3 Bari-Virtus Lanciano 4-3 Cittadella-Padova 3-3 Crotone-Pro Vercelli 2-1 Juve Stabia-Spezia 2-1 Novara-Vicenza 3-1 Sassuolo-Brescia 1-1 Ternana-Reggina 1-0 Varese-Livorno 1-3 La classifica di Serie B, prime posizioni Sassuolo 74 punti Livorno 70 Verona 68 Empoli 60 Novara 56 Varese 52 Brescia 50 Juve Stabia 48 Modena 47 Per la classifica di Serie B gratis sul tuo sito, clicca qui. Prossimo turno Serie B, 16-17 aprile 2013 Brescia-Grosseto Empoli-Juve Stabia Livorno-Novara Modena-Bari Padova-Crotone Pro Vercelli-Varese Reggina-Sassuolo Spezia-Cesena Verona-Cittadella Vicenza-Ascoli Virtus Lanciano-Ternana
|