Pubblicato il 27/01/2013.
Hamsik e Cavani portano il Napoli a meno tre dalla Juventus. Gli azzurri sbancano il campo del Parma, l’ultima sconfitta casalinga per i ducali risaliva al 17 marzo scorso contro il Milan, col risultato di 2-1. La Juventus, in casa, nell’anticipo del sabato sera non era andata oltre l’1-1 contro il Genoa (Quagliarella-Borriello). Mentre la Lazio, sempre ieri, era stata sconfitta per 1-0 dal ChievoVerona all’Olimpico di Roma. Gli altri risultati della 22° giornata di Serie A: pareggio per 3-3 in Bologna-Roma; vittoria rossonera in Atalanta-Milan 0-1; Catania-Fiorentina finisce 2-1; Udinese-Siena 1-0. Da segnalare il 6-0 in Sampdoria-Pescara. Ma non è record di marcature in Serie A per i blucerchiati. Perché negli anni Cinquanta per ben due volte la Samp riuscì a farne ben 7 di gol: Sampdoria-Bologna 7-2, nel 1950/1951, e Sampdoria-Pro Patria 7-0, nel 1955/1956. Inoltre, sempre 7 reti, stavolta però fuori casa, la Sampdoria le aveva segnate anche nel torneo 1949/1950 a Venezia. Questa sera occhi puntati sulla diretta di Inter-Torino, match importante per le zone alte della classifica. I risultati della 22° giornata di Serie A Atalanta-Milan 0-1 Bologna-Roma 3-3 Cagliari-Palermo 1-1 Catania-Fiorentina 2-1 Inter-Torino 2-2 Juventus-Genoa 1-1 Lazio-ChievoVerona 0-1 Parma-Napoli 1-2 Sampdoria-Pescara 6-0 Udinese-Siena 1-0 La classifica di Serie A, prime posizioni Juventus 49 punti Napoli 46 Lazio 43 Inter 40 Milan 37 Fiorentina 36 Catania 35 Roma 34 Udinese 33 Parma 31 Per la classifica di Serie A gratis sul tuo sito, clicca qui. Prossimo turno Serie A, 1-2-3 febbraio 2013 ChievoVerona-Juventus Fiorentina-Parma Genoa-Lazio Milan-Udinese Napoli-Catania Palermo-Atalanta Pescara-Bologna Roma-Cagliari Siena-Inter Torino-Sampdoria
|