Pubblicato il 04/06/2012.
Euro2012 rappresenta la quattordicesima edizione del torneo di calcio continentale riservato alle squadre nazionali maggiori maschili. Contemporaneamente questa in Polonia-Ucraina sarà l'ultima volta di una competizione con la fase finale riservata a 16 squadre. A partire da Euro2016, edizione prevista in Francia, le nazioni rappresentate, e quindi le squadre impegnate, saliranno infatti a 24. Le rappresentative nazionali che si sfideranno dall'8 giugno all'1 luglio sono raggruppate in quattro distinti gironi. Ogni nazionale disputerà nella prima fase tre gare. Ai quarti di finale passeranno le prime due squadre di ogni singolo girone. Di seguito i quattro gironi ed il calendario di Euro 2012 giorno per giorno. Segnaliamo che la squadra vincitrice della competizione avrà diritto di partecipare alla Fifa Confederations Cup 2013 che si svolgerà in Brasile e precederà di un anno i Mondiali del 2014. Girone A Polonia Grecia Russia Repubblica Ceca Girone B Olanda Danimarca Germania Portogallo Girone C Spagna Italia Irlanda Croazia Girone D Ucraina Svezia Francia Inghilterra Il calendario di Euro2012 con le gare giorno per giorno - 8 giugno 2012: Polonia-Grecia (ore 18) e Russia-Repubblica Ceca (ore 20:45)
- 9 giugno 2012: Olanda-Danimarca (ore 18) e Germania-Portogallo (ore 20:45)
- 10 giugno 2012: Spagna-Italia (ore 18) e Irlanda-Croazia (ore 20:45)
- 11 giugno 2012: Francia-Inghilterra (ore 18) e Ucraina-Svezia (ore 20:45)
- 12 giugno 2012: Grecia-Repubblica Ceca (ore 18) e Polonia-Russia (ore 20:45)
- 13 giugno 2012: Danimarca-Portogallo (ore 18) e Olanda-Germania (ore 20:45)
- 14 giugno 2012: Italia-Croazia (ore 18) e Spagna-Irlanda (ore 20:45)
- 15 giugno 2012: Ucraina-Francia (ore 18) e Svezia-Inghilterra (ore 20:45)
- 16 giugno 2012: Grecia-Russia e Repubblica Ceca-Polonia (ore 20:45)
- 17 giugno 2012: Portogallo-Olanda e Danimarca-Germania (ore 20:45)
- 18 giugno 2012: Croazia-Spagna e Italia-Irlanda (ore 20:45)
- 19 giugno 2012: Svezia-Francia e Inghilterra-Ucraina (ore 20:45)
La fase finale con le gare ad eliminazione diretta - 21, 22, 23 e 24 giugno 2012 quarti di finale (ore 20:45) a Donetsk, Varsavia, Danzica e Kiev
- 27 e 28 giugno 2012 semifinali (ore 20:45) a Donetsk e Varsavia
- 1 luglio 2012 finale primo posto (ore 20:45) a Kiev
|