Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Gli arbitri delle 31 gare in programma ad Euro2012

Speciale Europeivai a Speciale Europei

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 04/06/2012.

Pierluigi Collina per dirigere le 31 gare in programma ad Euro2012 dal prossimo 8 giugno all'1 luglio ha selezionato 12 arbitri provenienti da 12 differenti paesi:

 

  • Cuneyt Çakir (Turchia)
  • Jonas Eriksson (Svezia)
  • Viktor Kassai (Ungheria)
  • Bjorn Kuipers (Olanda)
  • Stephan Lannoy (Francia)
  • Pedro Proença (Portogallo)
  • Nicola Rizzoli (Italia)
  • Damir Skomina (Slovenia)
  • Wolfgang Stark (Germania)
  • Craig Thomson (Scozia)
  • Carlos Velasco (Spagna)
  • Howard Webb (Inghilterra)

 

Ciascun fischietto durante i match sarà affiancato da due arbitri d'area (per l'Italia sono stati selezionati Gianluca Rocchi e Paolo Tagliavento), oltre ai tradizionali guardalinee e quarto uomo.
L'arbitro più accreditato, almeno stando alle statistiche, a dirigere la finale di Euro2012 in programma il primo luglio a Kiev è l'inglese Howard Webb.
E' l'unico, difatti, dei 12 direttori di gara a disposizione di Collina ad aver già partecipato ad una fase finale dell'Europeo. Nel giugno del 2008 diresse i match validi per il girone di qualificazione ai quarti Austria-Polonia 1-1 e Grecia-Spagna 1-2.
Tutti gli altri arbitri sono alla loro prima fase finale di una competizione continentale riservata alle nazionali maggiori maschili.

 

Europei live gratis
I gironi ed il calendario di Euro2012
La storia e l'albo d'oro degli Europei
Tutte le squadre partecipanti
La Nazionale italiana: rosa, numeri e foto
Gli arbitri
Tango il pallone ufficiale
Gli stadi
Per assistere alle 31 partite: i biglietti


 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA