Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Match, precedenti e curiosità della 29° giornata di Serie A

Serie Avai a Serie A

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 11/03/2011.


Le sfide della 29° giornata di Serie A

I precedenti di Roma-Lazio
I precedenti di Cagliari-Udinese
I precedenti di Parma-Napoli
I precedenti di Brescia-Inter
I precedenti di Milan-Bari
I precedenti di Genoa-Palermo
I precedenti di Chievo-Fiorentina
I precedenti di Cesena-Juventus
I precedenti di Lecce-Bologna
I precedenti di Catania-Sampdoria

La classifica della Serie A

-2: come le reti che separano l'Inter dai 4400 gol in Serie A. I nerazzurri si trovano difatti a quota 4398. Considerando poi che l’Inter è la squadra che ha segnato più gol al Brescia in Serie A...

0: le vittorie del Palermo a Genoa. A proposito di Genoa-Palermo, per mister Serse Cosmi (seconda panchina con i siciliani) è un ritorno da ex nello stadio che lo vide protagonista nella Serie B 2004-2005. Per lui 42 gare: 19 vittorie, 19 pari e solo 4 sconfitte... fra l'altro una anche per mano del Perugia, altra sua ex.

1: come i successi casalinghi di Cesena e Chievo rispettivamente contro Juventus e Fiorentina.

2: come le vittorie di Lecce e Bologna al Via del Mare. Un bilancio, quello della sfida fra giallorossi e rossoblu in Puglia, quasi in pareggio. Unica differenza i 9 gol contro gli 8 a favore degli emiliani.

1001: come le gare che il Bari avrà disputato in Serie A al termine della sfida di San Siro contro il Milan.

Segnaliamo pure che Parma-Napoli, posticipo della domenica sera, si è già giocata 3 volte alla 29° giornata di un torneo di A: in tutte e tre le occasioni i ducali hanno fatto bottino pieno (1995-1996 1-0, 1997-1998 3-1, 2000-2001 4-0).

Per concludere, da sapere che il Bari è la squadra cui il Milan ha segnato più gol in una singola partita: era il 18 dicembre del 1949 ed il match finì 9-1. Insomma, un non invidiabile record - quello dei 9 gol subiti per opera dei rossoneri - che i pugliesi possono però condividere con Novara, Palermo ed Atalanta.

Campionato di calcio di Serie A, le sfide della ventinovesima giornata Roma-Lazio
Cagliari-Udinese
Parma-Napoli
Brescia-Inter
Milan-Bari
Genoa-Palermo
Chievo-Fiorentina
Cesena-Juventus
Lecce-Bologna
Catania-Sampdoria

Note: l’ordine degli incontri è ottenuto sommando fra loro i punti realizzati dalle diverse squadre nella stagione 2010-2011.

I precedenti di Roma-Lazio all'Olimpico
24 vittorie Roma, 30 pareggi, 12 vittorie Lazio

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2009-2010, Roma-Lazio 1-0
Ultimo pareggio: 2006-2007, Roma-Lazio 0-0
Ultima vittoria degli ospiti: 1997-1998, Roma-Lazio 1-3

Per tutti i precedenti fra Roma e Lazio clicca qui.

I precedenti di Cagliari-Udinese al Sant'Elia
5 vittorie Cagliari, 6 pareggi, 5 vittorie Udinese

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2008-2009, Cagliari-Udinese 2-0
Ultimo pareggio: 2009-2010, Cagliari-Udinese 2-2
Ultima vittoria degli ospiti: 2007-2008, Cagliari-Udinese 0-1

I precedenti di Parma-Napoli al Tardini
7 vittorie Parma, 2 pareggi, 2 vittorie Napoli

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2000-2001, Parma-Napoli 4-0
Ultimo pareggio: 2009-2010, Parma-Napoli 1-1
Ultima vittoria degli ospiti: 2007-2008, Parma-Napoli 1-2

I precedenti di Brescia-Inter al Rigamonti
3 vittorie Brescia, 10 pareggi, 8 vittorie Inter

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2000-2001, Brescia-Inter 1-0
Ultimo pareggio: 2003-2004, Brescia-Inter 2-2
Ultima vittoria degli ospiti: 2004-2005, Brescia-Inter 0-3

I precedenti di Milan-Bari a San Siro
23 vittorie Milan, 3 pareggi, 3 vittorie Bari

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2000-2001, Milan-Bari 4-0
Ultimo pareggio: 2009-2010, Milan-Bari 0-0
Ultima vittoria degli ospiti: 1994-1995, Milan-Bari 0-1

I precedenti di Genoa-Palermo al Ferraris
6 vittorie Genoa, 7 pareggi, 0 (zero) vittorie Palermo

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2008-2009, Genoa-Palermo 1-0
Ultimo pareggio: 2009-2010, Genoa-Palermo 2-2

I precedenti di Chievo-Fiorentina al Bentegodi
1 vittoria Chievo, 1 pareggio, 4 vittorie Fiorentina

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2009-2010, Chievo-Fiorentina 2-1
Ultimo pareggio: 2001-2002, Chievo-Fiorentina 2-2
Ultima vittoria degli ospiti: 2008-2009, Chievo-Fiorentina 0-2

I precedenti di Cesena-Juventus al Manuzzi
1 vittoria Cesena, 5 pareggi, 4 vittorie Juventus

Ultima vittoria per i padroni di casa: 1975-1976, Cesena-Juventus 2-1
Ultimo pareggio: 1990-1991, Cesena-Juventus 1-1
Ultima vittoria degli ospiti: 1988-1989, Cesena-Juventus 1-2

I precedenti di Lecce-Bologna al Via del Mare
2 vittorie Lecce, 6 pareggi, 2 vittorie Bologna

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2001-2002, Lecce-Bologna 1-0
Ultimo pareggio: 2008-2009, Lecce-Bologna 0-0
Ultima vittoria degli ospiti: 2003-2004, Lecce-Bologna 1-2

I precedenti di Catania-Sampdoria al Cibali Massimino
7 vittorie Catania, 1 pareggio, 5 vittorie Sampdoria

Ultima vittoria per i padroni di casa: 2008-2009, Catania-Sampdoria 2-0
Ultimo pareggio: 1983-1984, Catania-Sampdoria 1-1
Ultima vittoria degli ospiti: 2009-2010, Catania-Sampdoria 1-2

La classifica del campionato di Serie A 2010-2011
61 Milan
56 Inter
53 Napoli
51 Lazio
50 Udinese
46 Roma
41 Juventus
40 Palermo
39 Cagliari
37 Fiorentina
36 Bologna*
35 Genoa
32 Chievo
31 Sampdoria
29 Parma
29 Catania
28 Cesena
28 Lecce
25 Brescia
16 Bari

*: Bologna 3 punti di penalizzazione

A: tutte le statistiche di calcio prendono in considerazione la sola Serie A con girone unico



 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA