Pubblicato il 19/02/2012.
Gli identici risultati di Juventus (3-1 in rimonta sul Catania) e Milan (3-1 in trasferta sul Cesena) rivoluzionano la classifica di Serie A in meno di ventiquattro ore. Nel match del saturday night i bianconeri di Conte – e di uno straordinario Andrea Pirlo – ritrovano la vetta della graduatoria con una prova di straordinaria intensità. Inutile il vantaggio dei siciliani in apertura di match, vanificato soprattutto dall'espulsione per doppio giallo dell'ex Motta. Ma questo pomeriggio il Milan si riporta a +1 in classifica grazie ad un avvio di gara fulminante – anche se nel secondo tempo deve fronteggiare il ritorno dei romagnoli. Fra gli altri risultati della 24° giornata da segnalare l'ennesimo crollo casalingo dell'Inter, dopo il Novara anche il Bologna passa a San Siro (0-3 nel match del venerdì); la vittoria del Napoli a Firenze, importante iniezione di fiducia alla vigilia della Champions League. In chiave salvezza pesante il risultato ottenuto dal Lecce sul Siena (4-1), mentre è pareggio per 0-0 fra Novara ed Atalanta (presente e passato per mister Emiliano Mondonico). Chiudiamo segnalando le vittorie della Roma sul Parma (Borini) e del ChievoVerona a Genova (Thereau) con Marino a rischio esonero. Di seguito tutti i risultati di giornata in attesa dei due posticipi, Palermo-Lazio e Udinese Cagliari, determinanti per quella parte di classifica che partorisce un posto nei preliminari di Champions. I risultati della 24° giornata di Serie A - Novara-Atalanta 0-0
- Inter-Bologna 0-3
- Juventus-Catania 3-1
- Lecce-Siena 4-1
- Palermo-Lazio 5-1
- Roma-Parma 1-0
- Udinese-Cagliari 0-0
- Genoa-ChievoVerona 0-1
- Fiorentina-Napoli 0-3
- Cesena-Milan 1-3
La classifica di Serie A, prime posizioni Milan 50 p.ti Juventus 49 Lazio 42 Udinese 42 Roma 37 Inter 36 Napoli 34 Palermo 34 Cagliari 31 Genoa 30 ChievoVerona 30 Per la classifica di Serie A gratis sul tuo sito, clicca qui. Il prossimo turno della Serie A (25° giornata) Genoa-Parma Bologna-Udinese Cagliari-Lecce Catania-Novara ChievoVerona-Cesena Lazio-Fiorentina Milan-Juventus Napoli-Inter Siena-Palermo Atalanta-Roma
|