Pubblicato il 28/12/2011.
Due vittorie al posto di due pareggi, quelli casalinghi contro Bologna e Genoa. E magari un successo in più fuori casa, a Catania oppure Roma, a Verona - sponda Chievo - oppure Udine nel big match di fine anno. Nove punti in più raccolti per strada e quella di Antonio Conte sarebbe stata la miglior Juventus dal 1994/1995 ad oggi. Perché solo le squadre di Fabio Capello (2004/2005 e 2005/2006) e quelle di Marcello Lippi (1994/1995, 1997/1998 e 2003/2004) dopo sedici giornate di campionato avevano fatto meglio della creatura forgiata dal tecnico leccese in questi mesi. 43 punti nel 2005/2006 (14V-1X-1P), 39 nel 2004/2005 (12V-3X-1P), 36 nel 2003/2004 (11V-3X-2P) e nel 1994/1995 (11V-3X-2P), 35 nel 1997/1998 (10V-5X-1P). Eppure i bianconeri di Conte possono vantare un dato che neppure Capello e Lippi possedevano: l'imbattibilità. Come nella stagione 1949/1950, quella poi conclusa davanti al Milan del trio Gre-No-Li, la Vecchia Signora non ha ancora subito battute d'arresto dopo 16 gare. Allora il primo ko arrivò alla 18° giornata, Juventus-Lucchese 1-2. I più e meno dopo 16 giornate - Maggior numero di vittorie in A: 14 nel 2005/2006 e nel 1949/1950
- Maggior numero di gol fatti in A: 47 nel 1950/1951 e nel 1933/1934
- Minor numero di sconfitte in A: 0 nel 2011/2012 e nel 1949/1950
- Minor numero di gol subiti in A: 6 nel 1985/1986
La Juventus dopo 16 giornate* - 2005/2006 43 p.ti, all. Capello
- 2004/2005 39, all. Capello
- 2003/2004 36, all. Lippi
- 1994/1995 36, all. Lippi
- 1997/1998 35, all. Lippi
- 2011/2012 34, all. Conte
- 2008/2009 33, all. Ranieri
- 2000/2001 33, all. Ancelotti
- 1999/2000 33, all. Ancelotti
- 2007/2008 32, all. Ranieri
- 2002/2003 32, all. Lippi
- 2010/2011 30, all. Delneri
- 2009/2010 30, all. Ferrara
- 1996/1997 30, all. Lippi
- 2001/2002 28, all. Lippi
- 1995/1996 27, all. Lippi
- 1998/1999 23, all. Lippi
*La classifica tiene conto dei campionati di A con i 3 punti a vittoria
|