Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Padova squadra regina della B nel 2011

Serie Bvai a Serie B

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 27/12/2011.

E' il Padova la squadra regina del 2011 in Serie B. Con 69 punti i ragazzi di mister Alessandro Dal Canto precedono difatti il Sassuolo, secondo a quota 68, ed il Torino, terzo a 67.
La classifica dell'anno solare 2011 è stata costruita partendo dai risultati conseguiti nelle prime venti giornate del campionato in corso di svolgimento, risultati cui sono stati aggiunti gli esiti delle gare fra la 21° e la 42° della B 2010/2011.
Ad un passo dal podio troviamo poi il Pescara ed il Varese con 61 punti, la Reggina con 60, il Grosseto con 57, il Crotone con 55, le coppie Empoli e Modena con 54, Cittadella e Ascoli con 53, quindi il Vicenza con 50, infine il duo Albinoleffe e Livorno con 47.

 

La differenza maggiore, in positivo, fra il periodo gennaio-giugno e luglio-dicembre è segnata dal Torino con più 15 punti: erano 26 nella restante parte del campionato scorso, mentre in questo sono già 41. Buone le performance anche di Pescara, più 11, e Sassuolo, più 6. Mentre è negativo il saldo di Modena, meno 14, Empoli meno 10, Ascoli, meno 9, e Livorno, meno 7.

 

Da notare l'andatura regolare fatta registrare da Reggina (30 punti per la prima parte del 2011, altrettanti nella seconda ) e Vicenza (25 e 25).

 

La classifica del 2011

  • Padova 69 (35+34)
  • Sassuolo 68 (37+31)
  • Torino 67 (41+26)
  • Pescara 61 (36+25)
  • Varese 61 (28+33)
  • Reggina 60 (30+30)
  • Grosseto 57 (28+29)
  • Crotone 55 (25+30)
  • Empoli 54 (22+32)
  • Modena 54 (20+34)
  • Cittadella 53 (25+28)
  • Ascoli 53 (22+31)
  • Vicenza 50 (25+25)
  • Albinoleffe 47 (21+26)
  • Livorno 47 (20+27)

 

Fra parentesi i punti ottenuti fra la 21° e la 42° giornata del 2010/2011 e fra la 1° e la 20° del 2011/2012.
Per stilare la graduatoria FootStats, realtà specializzata in statistiche del calcio, non ha conteggiato eventuali penalizzazioni e/o partite rinviate nel 2010 e successivamente giocate nel 2011.
Inoltre, non sono state considerate Sampdoria, Bari e Brescia poiché retrocesse dalla Serie A; Nocerina, Gubbio, Juve Stabia e Verona poiché promosse dalla Lega Pro.



 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA