Pubblicato il 14/02/2011.
La Juventus nel derby d'Italia bissa il successo di un anno fa (1-0, Matri) e torna a vedere la zona Champions. A proposito, Delneri sempre più bestia nera dell'Inter. Negli ultimi anni l'ha messa ko con Atalanta, Sampdoria e, adesso, Juventus.
Prima volta dell'Udinese vittoriosa a Cesena in Serie A (0-3), mentre torna ad esultare fuori casa anche la Fiorentina (2-4 a Palermo) – non accadeva dalla 28° giornata del 2009-2010, 1-3 a Napoli. A proposito di Napoli, gli azzurri di Mazzarri con il successo all'Olimpico scrivono una nuova pagina nella storia patenopea. L'ultima volta che i campani avevano violato Roma era accaduto nella stagione 1993-1994 (2-3), da allora solo sconfitte (5) e pareggi (3).
Chiudiamo con una curiosità: se guardiamo la classifica 2010-2011 ci accorgiamo che è rimasto un unico zero, rappresenta le vittorie del Catania fuori casa. Così Simeone dopo aver colto il primo successo da allenatore di Serie A (3-2 sul Lecce grazie ad un super Lodi), adesso ha un nuovo obiettivo: portare i catanesi al successo lontano dal Cibali, come non accade dalla 23° giornata del 2009-2010, Lazio-Catania 0-1.
I risultati della venticinquesima giornata del campionato di Serie A 2010-2011 Sampdoria-Bologna 3-1 Cagliari-Chievo 4-1 Palermo-Fiorentina 2-4 Bari-Genoa 0-0 Juventus-Inter 1-0 Brescia-Lazio 0-2 Catania-Lecce 3-2 Roma-Napoli 0-2 Milan-Parma 4-0 Cesena-Udinese 0-3
La classifica del campionato di Serie A 2010-2011 52 Milan 49 Napoli 45 Lazio 44 Inter** 43 Udinese 41 Juventus 40 Palermo 39 Roma** 35 Cagliari 32 Fiorentina** 31 Chievo 30 Sampdoria** 29 Genoa** 29 Bologna* 26 Catania 26 Parma 24 Lecce 22 Brescia 21 Cesena 15 Bari
*: Bologna 3 punti di penalizzazione ed una gara in meno **: Inter, Fiorentina, Sampdoria, Genoa e Roma una gara in meno
Il turno del 19 e 20/2 19/02/2011, Bologna vs Palermo 20/02/2011, Chievo vs Milan 20/02/2011, Fiorentina vs Sampdoria 20/02/2011, Genoa vs Roma 19/02/2011, Inter vs Cagliari 20/02/2011, Lazio vs Bari 20/02/2011, Lecce vs Juventus 20/02/2011, Napoli vs Catania 20/02/2011, Parma vs Cesena 20/02/2011, Udinese vs Brescia
|