Pubblicato il 09/02/2011.
Le sfide della 25° giornata I precedenti di Roma-Napoli I precedenti di Juventus-Inter I precedenti di Milan-Parma I precedenti di Palermo-Fiorentina I precedenti di Brescia-Lazio I precedenti di Cagliari-Chievo I precedenti di Cesena-Udinese I precedenti di Sampdoria-Bologna I precedenti di Catania-Lecce I precedenti di Bari-Genoa La classifica della Serie A 2010-2011
All'Olimpico romano andrà in scena la sfida di campionato numero 64 fra giallorossi ed azzurri (128esima se teniamo conto anche dei match al San Paolo). Il bilancio recita 28 vittorie per la Roma, 27 pareggi e solo 8 vittorie per il Napoli. 104 i gol messi a segno fino ad oggi dai giocatori della maggica, mentre sono 55 quelli dei partenopei.
All'Olimpico torinese ecco, invece, il 78esimo derby d'Italia disputato all'ombra della Mole. Bilancio che pende nettamente verso i bianconeri: 53 vittorie, 14 pareggi e solo 10 insuccessi; 139 le reti messe a segno, 61 quelle subite.
Sul fronte delle curiosità di giornata da segnalare che... - Catania e Lecce si sono incontrate una sola volta al Cibali: stagione 2008-2009, 14° turno, risultato finale 1-1;
- l'Udinese, formazione col miglior stato di forma (13 punti nelle ultime 5 giornate, 4 vittorie ed 1 pari, 12 gol fatti e 5 incassati) non ha mai vinto a Cesena;
- infine, la vittoria del Genoa a Bari manca da quasi 20 anni, stagione 1991-1992, Bari-Genoa 1-2.
Note: tutte le statistiche di calcio prendono in considerazione la sola Serie A.
Campionato di calcio di Serie A, le sfide della venticinquesima giornata Roma-Napoli Juventus-Inter Milan-Parma Palermo-Fiorentina Brescia-Lazio Cagliari-Chievo Cesena-Udinese Sampdoria-Bologna Catania-Lecce Bari-Genoa
Note: l’ordine degli incontri è ottenuto sommando fra loro i punti realizzati dalle diverse squadre nella stagione 2010-2011.
I precedenti di Roma-Napoli all'Olimpico 28 vittorie Roma, 27 pareggi, 8 vittorie Napoli
2009-2010, 7° giornata, Roma-Napoli 2-1 2008-2009, 1° giornata, Roma-Napoli 1-1 1993-1994, 4° giornata, Roma-Napoli 2-3
I precedenti di Juventus-Inter all'Olimpico 53 vittorie Juventus, 14 pareggi, 10 vittorie Inter
2009-2010, 15° giornata, Juventus-Inter 2-1 2008-2009, 32° giornata, Juventus-Inter 1-1 2004-2005, 32° giornata, Juventus-Inter 0-1
I precedenti di Milan-Parma a San Siro 11 vittorie Milan, 6 pareggi, 2 vittorie Parma
2009-2010, 11° giornata, Milan-Parma 2-0 2007-2008, 4° giornata, Milan-Parma 1-1 1996-1997, 14° giornata, Milan-Parma 0-1
I precedenti di Palermo-Fiorentina al Barbera 7 vittorie Palermo, 7 pareggi, 9 vittorie Fiorentina
2009-2010, 21° giornata, Palermo-Fiorentina 3-0 2006-2007, 28° giornata, Palermo-Fiorentina 1-1 2008-2009, 8° giornata, Palermo-Fiorentina 1-3
I precedenti di Brescia-Lazio al Rigamonti 10 vittorie Brescia, 5 pareggi, 3 vittorie Lazio
2003-2004, 33° giornata, Brescia-Lazio 2-1 2002-2003, 16° giornata, Brescia-Lazio 0-0 2004-2005, 3° giornata, Brescia-Lazio 0-2
I precedenti di Cagliari-Chievo al Sant'Elia 2 vittorie Cagliari, 1 pareggio, 2 vittorie Chievo
2008-2009, 8° giornata, Cagliari-Chievo 2-0 2005-2006, 27° giornata, Cagliari-Chievo 2-2 2009-2010, 7° giornata, Cagliari-Chievo 1-2
I precedenti di Cesena-Udinese al Manuzzi 2 vittorie Cesena, 1 pareggio, 0 (zero) vittorie Udinese
1982-1983, 10° giornata, Cesena-Udinese 1-0 1989-1990, 10° giornata, Cesena-Udinese 1-1
I precedenti di Sampdoria-Bologna a Marassi 18 vittorie Sampdoria, 11 pareggi, 11 vittorie Bologna
2009-2010, 9° giornata, Sampdoria-Bologna 4-1 2004-2005, 19° giornata, Sampdoria-Bologna 0-0 1997-1998, 27° giornata, Sampdoria-Bologna 2-3
I precedenti di Catania-Lecce al Cibali 1 pareggio
2008-2009, 14° giornata, Catania-Lecce 1-1
I precedenti di Bari-Genoa al San Nicola 11 vittorie Bari, 5 pareggi, 5 vittorie Genoa
2009-2010, 36° giornata, Bari-Genoa 3-0 1989-1990, 11° giornata, Bari-Genoa 0-0 1991-1992, 12° giornata, Bari-Genoa 1-2
Note: nei precedenti delle singole sfide la prima riga dei risultati corrisponde all'ultima vittoria in ordine temporale della squadra di casa, la seconda all'ultimo segno “x”, la terza all'ultima vittoria della squadra in trasferta.
La classifica del campionato di Serie A 2010-2011 49 Milan 46 Napoli 44 Inter** 41 Lazio 40 Udinese 40 Palermo 39 Roma** 38 Juventus 32 Cagliari 31 Chievo 29 Fiorentina** 29 Bologna* 28 Genoa** 27 Sampdoria** 26 Parma 24 Lecce 23 Catania 22 Brescia 21 Cesena 14 Bari
*: Bologna 3 punti di penalizzazione ed una gara in meno **: Inter, Fiorentina, Sampdoria, Genoa e Roma una gara in meno
|