Dimensione del testo:  
 
 
 
 
 

Sondaggio

A chi il titolo di bomber della Serie A?







 
... sei nella categoria: Notizie
Tutti i marcatori nelle finali dei Mondiali di calcio dal 1930 al 2018

Speciale Mondialivai a Speciale Mondiali

 
Torna Indietro
 
 
 
Pubblicato il 19/11/2022.

Quanti gol sono stati marcati nelle 20 finali della coppa del mondo di calcio?
Escludendo i match terminati ai calci di rigore (1994 e 2006), il totale delle reti fatte ammonta a 74, così ripartite: 67 nei due tempi regolamentari (32 nel corso delle prime frazioni di gioco) e 7 ai supplementari.
Il match con più segnature andò in scena il 29 giugno 1958, Brasile-Svezia 5-2.
Di seguito, per gli appassionati di statistiche di calcio, tutti i 59 marcatori delle finali mondiali a gara unica dal 1930 in poi.

 

  • 1930 - Dorado - Uruguay
  • 1930 - Peucelle - Argentina
  • 1930 - Stabile - Argentina
  • 1930 - Cea - Uruguay
  • 1930 - Iriarte - Uruguay
  • 1930 - Castro - Uruguay
  • 1934 - Puc - Cecoslovacchia
  • 1934 - Orsi - Italia
  • 1934 - Schiavio - Italia
  • 1938 - Colaussi - Italia - 2
  • 1938 - Titkos - Ungheria
  • 1938 - Piola - Italia - 2
  • 1938 - Sarosi - Ungheria
  • 1954 - Puskas - Ungheria
  • 1954 - Czibor - Ungheria
  • 1954 - Morlock - Germania Ovest
  • 1954 - Rahn - Germania Ovest - 2
  • 1958 - Liedholm - Svezia
  • 1958 - Vavà - Brasile - 2
  • 1958 - Pelè - Brasile - 2
  • 1958 - Zagalo - Brasile
  • 1958 - Simonsson - Svezia
  • 1962 - Masopust - Cecoslovacchia
  • 1962 - Amarildo - Brasile
  • 1962 - Zito - Brasile
  • 1962 - Vavà - Brasile
  • 1966 - Haller - Germania Ovest
  • 1966 - Hurst - Inghilterra - 3
  • 1966 - Peters - Inghilterra
  • 1966 - Weber - Germania Ovest
  • 1970 - Pelè - Brasile
  • 1970 - Boninsegna - Italia
  • 1970 - Gerson - Brasile
  • 1970 - Jairzinho - Brasile
  • 1970 - Carlos Alberto - Brasile
  • 1974 - Neeskens - Olanda
  • 1974 - Breitner - Germania Ovest
  • 1974 - Muller - Germania Ovest
  • 1978 - Kempes - Argentina - 2
  • 1978 - Poortvliet - Olanda
  • 1978 - Bertoni - Argentina
  • 1982 - Rossi - Italia
  • 1982 - Tardelli - Italia
  • 1982 - Altobelli - Italia
  • 1982 - Breitner - Germania Ovest
  • 1986 - Brown - Argentina
  • 1986 - Valdano - Argentina
  • 1986 - Rummenigge - Germania Ovest
  • 1986 - Voller - Germania Ovest
  • 1986 - Burruchaga - Argentina
  • 1990 - Brehme - Germania Ovest
  • 1998 - Zidane - Francia - 2
  • 1998 - Petit - Francia
  • 2002 - Ronaldo - Brasile - 2
  • 2006 - Zidane - Francia
  • 2006 - Materazzi - Italia
  • 2010 - Iniesta - Spagna
  • 2014 - Gotze - Germania
  • 2018 - Autogol - pro Francia
  • 2018 - Perisic - Croazia
  • 2018 - Griezmann - Francia
  • 2018 - Pogba - Francia
  • 2018 - Mbappé - Francia
  • 2018 - Mandzukic - Croazia

 

Chi sono i calciatori ad aver segnato in più finali?
Breitner dell’allora Germania Ovest nel 1974 e nel 1982; i brasiliani Pelé nel 1958 e nel 1970, Vavà nel 1958 e nel 1962; il francese Zidane nel 1998 e nel 2006.
Quali quelli che hanno messo a segno più di una marcatura nello stesso match?
L’inglese Hurst nel 1966; gli italiani Colaussi e Piola nel 1938; i brasiliani Pelé e Vavà nel 1958, Ronaldo nel 2006; il tedesco occidentale Rahn nel 1954; l’argentino Kempes nel 1978; infine, il francese Zidane nel 1998.
Sir Geoffrey Charles Hurst tuttavia è stato capace di firmare una tripletta, 1966, mentre gli altri giocatori elencati non sono andati oltre la doppietta.
Curiosità: Mario Mandzukic è - per il momento - l’unico ad aver messo a segno un autogol e una rete nella stessa finale mondiale, 2018.



 
 
 
 
 
  
 

CLASSIFICA