Pubblicato il 03/10/2021.
Prosegue la marcia a punteggio pieno del Napoli di Spalletti. Alla settimana giornata a cadere sotto i colpi degli azzurri è la Fiorentina che al Franchi era comunque andata in vantaggio con Quarta. Poi Lozano e Rrahmani hanno firmato l’1-2 partenopeo. Vince in rimonta anche l’Inter sul campo del Sassuolo. Neroverdi in vantaggio col solito Berardi su calcio di rigore, poi Dzeko e un tiro dagli undici metri di Lautaro Martinez consegnano ai campioni d’Italia in carica i tre punti. A poco a poco la Juventus di Allegri torna ad affacciarsi nella parte alta della classifica. Il terzo successo di fila in campionato arriva nel derby in casa del Torino e lo firma Locatelli: 1-0 per i bianconeri. Bene la Roma, 2-0 sull’Empoli, meno la Lazio, 0-3 col Bologna. Sei reti nel 3-3 di Marassi fra Sampdoria e Udinese. Mentre l’Hellas targato Tudor viaggia a una media di 2 punti/match avendone raccolti 8 in quattro turni, gli ultimi tre contro lo Spezia battuto per 4-0 al Bentegodi. Da segnalare la prima vittoria della Salernitana in campionato. A farne le spese un Genoa formato baby, considerando i Duemila schierati in campo, battuto per 1-0. Così l’ultima squadra ancora a secco di successi è il Cagliari che, nonostante il cambio di panchina da Semplici a Mazzarri, col Venezia non riesce a conquistare l’intera posta in palio e si fa raggiungere sull’1-1 nel recupero del secondo tempo. A chiudere i risultati della 7a giornata della Serie A 2021/2022 il posticipo Atalanta-Milan 2-3, con i rossoneri che così si mantengono in scia del Napoli. Di seguito tutti i risultati della 7a giornata della Serie A 2021/2022 con tutti i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica, il prossimo turno di campionato in programma il 16, 17 e 18 ottobre 2021 dopo la sosta per gli impegni delle nazionali verso Qatar 2022 e le fase finale di UEFA Nations League. I risultati della 6a giornata della Serie A 2021/2022 Cagliari-Venezia 1-1 (Keita – Busio) Salernitana-Genoa 1-0 (Djuirc) Sassuolo-Inter 1-2 (Berardi rig. – Dzeko – Lautaro rig.) Torino-Juventus 0-1 (Locatelli) Atalanta-Milan 2-3 (Calabria – Tonali – Rafael Leao – Zapata rig. – Pasalic) Bologna-Lazio 3-0 (Barrow – Theate – Hickey) Fiorentina-Napoli 1-2 (Quarta – Lozano – Rrahmani) Roma-Empoli 2-0 (Pellegrini – Mkhitaryan) Sampdoria-Udinese 3-3 (Pereyra – Larsen aut. – Beto – Quagliarella rig. – Candreva – Forestieri) Verona-Spezia 4-0 (Simeone – Faraoni – Caprari – Bessa) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2021/2022 Napoli 21 punti Milan 19 Inter 17 Roma 15 Fiorentina 12 Atalanta 11 Lazio 11 Juventus 11 Bologna 11 Empoli 9 Torino 8 Udinese 8 Verona 8 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 8a giornata, in programma il 16, 17 e 18 ottobre 2021. Cagliari-Sampdoria Empoli-Atalanta Genoa-Sassuolo Juventus-Roma Lazio-Inter Milan-Verona Napoli-Torino Spezia-Salernitana Udinese-Bologna Venezia-Fiorentina
|