Pubblicato il 25/10/2020.
In attesa del big match Milan-Roma del lunedì sera i risultati della 5a giornata di Serie A raccontano di un Sassuolo che perde la ghiotta occasione di balzare al comando della classifica. Venerdì sera nell’anticipo casalingo col Torino i neroverdi non vanno oltre il pareggio per 3-3. Un segno X arrivato di rimonta dopo esser stati sotto per 1-3. Rimonta anche del Napoli a Benevento. Chiuso il primo tempo sul punteggio di 0-1, gli azzurri recuperano e ribaltano il match nella ripresa, passando così per 2-1. Da segnalare i gol dei due fratelli Insigne: Roberto per i giallorossi (fra l’altro primo gol del Benevento in un campionato al Napoli) e Lorenzo per gli azzurri. La Juventus raccoglie l’ennesimo pareggio in questo avvio di campionato. Allo Stadium va in vantaggio il Verona con Favilli (in orbita bianconera e realizzatore del 100% delle reti scaligere in questo torneo) che poi è raggiunta da una magia di Kulusevski. L’Inter ha la meglio sul Genoa nel secondo tempo del match al Ferraris. Dopo una prima frazione terminata sullo 0-0, il solito Lukaku (quinto gol ai rossoblù in tre sfide di Serie A) e D’Ambrosio assicurano i tre punti alla compagine di mister Conte. Cade l’Atalanta a Bergamo contro la Sampdoria, un 1-3 con i blucerchiati che falliscono anche un calcio di rigore. La Lazio vince 2-1 col Bologna. Pareggio in Parma-Spezia 2-2. Fiorentina che si impone per 3-2 sull’Udinese. Di seguito tutti i risultati della 5a giornata della Serie A 2020/2021 con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica, il prossimo turno di campionato in programma fra il 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2020. I risultati della 5a giornata della Serie A 2020/2021 Atalanta-Sampdoria 1-3 (Quagliarella – Thorsby – Zapata rig. – Jankto) Benevento-Napoli 1-2 (Insigne R. – Insigne L. Petagna) Cagliari-Crotone 4-2 (Messias – Lykogiannis – Simeone – Molina – Sottil – Joao Pedro) Fiorentina-Udinese3-2 (2 Castrovilli – 2 Okaka – Milenkovic) Genoa-Inter 0-2 (Lukaku – D’Ambrosio) Juventus-Verona 1-1 (Favilli – Kulusevski) Lazio-Bologna 2-1 (Luis Alberto – Immobile – De Silvestri) Milan-Roma (posticipo, lunedì) Parma-Spezia 2-2 (Chabot – Agudelo – Gagliolo – Kucka rig.) Sassuolo-Torino 3-3 (Linetty – Djuricic – Belotti – Lukic – Chiriches – Caputo) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020 Milan 12 punti Sassuolo 11 Napoli 11 Inter 10 Atalanta 9 Juventus 9 Verona 8 Cagliari 7 Lazio 7 Roma 7 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 6a giornata, in programma il 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2020 Bologna-Cagliari Crotone-Atalanta Inter-Parma Napoli-Sassuolo Roma-Fiorentina Sampdoria-Genoa Spezia-Juventus Torino-Lazio Udinese-Milan Verona-Benevento
|