Pubblicato il 18/10/2020.
E’ ripartita la Serie A dopo la sosta per gli impegni della Nazionale in UEFA Nations League. Risultati sorprendenti nei match del sabato pomeriggio. Il Napoli ha sommerso di gol l’Atalanta. Un 4-1 maturato, per quanto riguarda i gol azzurri, già nella prima frazione di gioco. Una dimostrazione di forza impreziosita dalle reti di Lozano (doppietta), Politano e Osmhen. Dell’atalantino Lammers il gol della bandiera per gli orobici. Quindi ecco il successo del Milan nel derby contro l’Inter. Un 2-1 griffato Ibrahimovic, nonostante il calcio di rigore fallito (o meglio, parato da Handanovic). Di Lukaku la rete interista. Contemporaneamente Al Ferraris di Genova la Lazio crollava sotto i colpi della Sampdoria, 3-0 per i blucerchiati (Quagliarella, Augello, Damsgaard). A chiudere il sabato della 4a giornata della Serie A 2020/2021 l’1-1 in Crotone-Juventus. Rossoblù in vantaggio con Simy, rigore, pareggio bianconero siglato da Morata. Da segnalare l’espulsione di Chiesa all’esordio con la maglia della Vecchia Signora. Nella domenica di gare hanno avuto la meglio il Sassuolo sul Bologna, 4-3, e il Cagliari sul Torino, 3-2. Da sottolineare che entrambi i successi sono arrivati in trasferta. Rocambolesco 2-2 in Spezia-Fiorentina. Viola avanti sul 2-0 dopo 240 secondi e poi da Verde e Farias. Udinese-Parma è un susseguirsi di scatti per portarsi in vantaggio, alla fine la spuntano i padroni di casa per 3-2, conquistando così la prima vittoria in campionato dopo 3 sconfitte consecutive. E’ goleada, ben 7 reti, all’Olimpico in Roma-Benevento 5-2. Di seguito tutti i risultati della 4a giornata della Serie A 2020/2021 con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica, il prossimo turno di campionato in programma fra il 23, 24, 25 e 26 ottobre 2020. I risultati della 4a giornata della Serie A 2020/2021 Crotone-Juventus 1-1 (Simy rig. – Morata) Inter-Milan 1-2 (2 Ibrahimovic – Lukaku) Napoli-Atalanta 4-1 (2 Lozano – Politano – Osimhen – Lammers) Sampdoria-Lazio 3-0 (Quagliarella – Augello – Damsgaard) Bologna-Sassuolo 3-4 (Soriano – Berardi – Svanberg – Orsolini – Djuricic – Caputo – Tomiyasu aut.) Roma-Benevento (posticipo) Spezia-Fiorentina 2-2 (Pezzella – Biraghi – Verde – Farias) Torino-Cagliari 2-3 (2 Belotti, 1 rig. – 2 Simeone – Joao Pedro) Udinese-Parma 3-2 (Hernani – Samir – Iacoponi aut. – Karamoh – Pussetto) Verona-Genoa 5-2 (2 Dzeko – Caprari – Pedro – Lapadula – Veretout rig. – Perez) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020 Milan 12 Sassuolo 10 Atalanta 9 punti Juventus 8 Napoli 8 Inter 7 Roma 7 Benevento 6 Sampdoria 6 Verona 6 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 5a giornata, in programma il 23, 24, 25 e 26 ottobre 2020 Atalanta-Sampdoria Benevento-Napoli Cagliari-Crotone Fiorentina-Udinese Genoa-Inter Juventus-Verona Lazio-Bologna Milan-Roma Parma-Spezia Sassuolo-Torino
|