Pubblicato il 20/07/2020.
Nel big match della 34a giornata la Juventus vince sulla Lazio con una doppietta di Cristiano Ronaldo, 2-1. Il portoghese aggancia proprio il biancoceleste Immobile in vetta alla classifica dei cannonieri. Adesso sono a quota 30 centri a testa. Dietro, staccata di 8 punti c’è l’Inter che in casa della Roma fa 2-2 acciuffando il pari su rigore un paio di minuti prima del novantesimo. Pareggia anche l’Atalanta, 1-1, sul campo della squadra che più di chiunque altra le assomiglia, l’Hellas Verona dell’allievo di Gasperini, Ivan Juric. E adesso la Vecchia Signora e 9 punti più in alto. Successi per il Milan, 5-1 sul Bologna, e del Napoli, 2-1 sull’Udinese. In fondo alla classifica scatto del Genoa che batte il Lecce, 2-1. Vincono anche la Sampdoria, in rimonta sul Parma, e la Fiorentina, una rete per tempo contro il Torino. Di seguito tutti i risultati della 34a giornata della Serie A 2019/2020, con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica di Serie A e il prossimo turno di campionato. I risultati della 34a giornata della Serie A 2019/2020 Verona-Atalanta 1-1 (Zapata – Pessina) Milan-Bologna 5-1 (Saelemaekers – Calhanoglu – Tomiyasu – Bennacer – Rebic – Calabria) Roma-Inter 2-2 (De Vrij – Spinazzola – Mkhitaryan – Lukaku rig.) Juventus-Lazio 2-1 (2 Ronaldo, 1 rig. – Immobile rig.) Genoa-Lecce 2-1 (Sanabria – Mancosu – Gabriel aut.) Parma-Sampdoria 2-3 (Gervinho – Bereszynski – Chabot – Quagliarella – Bonazzoli) Cagliari-Sassuolo 1-1 (Caputo – Joao Pedro) Brescia-Spal 2-1 (2 Zmrhal – Dabo) Fiorentina-Torino 2-0 (Lyanco aut. – Cutrone) Napoli-Udinese 2-1 (De Paul – Milik – Politano) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020 Juventus 80 punti Inter 72 Atalanta 71 Lazio 69 Roma 58 Napoli 56 Milan 56 Sassuolo 48 Verona 45 Bologna 43 Cagliari 42 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 35a giornata in programma il 21, 22 e 23 luglio 2020, con il risultato dell’andata Atalanta-Bologna (1-2) Inter-Fiorentina (1-1) Lazio-Cagliari (2-1) Lecce-Brescia (0-3) Parma-Napoli (2-1) Sampdoria-Genoa (1-0) Sassuolo-Milan (0-0) Spal-Roma (1-3) Torino-Verona (3-3) Udinese-Juventus (1-3)
|