Pubblicato il 10/07/2020.
Alla viglia, stando ai pronostici, doveva essere un turno favorevole all’inseguitrice Lazio. E invece… I biancocelesti, nonostante il vantaggio siglato da Caicedo, perdono col Lecce per 1-2. Quando la Juventus al Meazza è sul 2-0 contro il Milan e i giochi ormai sembrano fatti, i rossoneri ribaltano il match e si impongono per 4-2. E così lassù in vetta alla classifica di Serie A restano 7 i punti di differenza fra Juventus e Lazio. Ma dietro a questa coppia corre l’Atalanta, 2-0 contro la Sampdoria, e sorpasso sull’Inter che nell’ultimo match di giornata non va oltre il 2-2 in casa dell’Hellas Verona. Vincono anche la Roma, 2-1 sul Parma e il Napoli, 2-1 sul Genoa. Proprio la caduta dei rossoblù liguri e il successo dei giallorossi pugliesi sconquassa il fondo della classifica. Oggi il grifone sarebbe in Serie B. Di seguito tutti i risultati della 31a giornata della Serie A 2019/2020, con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica di Serie A e il prossimo turno di campionato. I risultati della 31a giornata della Serie A 2019/2020 Torino-Brescia 3-1 (Torregrossa – Mateju aut. – Belotti – Zaza) Fiorentina-Cagliari 0-0 Verona-Inter 2-2 (Lazovic – Candeva – Dimarco aut. – Veloso) Milan-Juventus 4-2 (Rabiot – Ronaldo – Ibrahimovic rig. – Kessie – Leao - Rebic) Lecce-Lazio 2-1 (Caicedo – Babacar – Lucioni) Genoa-Napoli 1-2 (Mertens – Goldaniga – Lozano) Roma-Parma 2-1 (Kucka rig. – Mkhitaryan – Veretout) Atalanta-Sampdoria 2-0 (Toloi – Muriel) Bologna-Sassuolo 1-2 (Berardi – Haraslin – Barrow) Spal-Udinese 0-3 (De Paul – Okaka – Lasagna) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020 Juventus 75 punti Lazio 68 Atalanta 66 Inter 65 Roma 51 Napoli 51 Milan 49 Sassuolo 43 Verona 43 Bologna 41 Cagliari 40 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 32a giornata in programma l’11, 12 e 13 luglio 2020, con il risultato e i marcatori dell’andata Juventus-Atalanta (3-1; 2 Higuain – Gosens – Dybala) Parma-Bologna (2-2; Kulusevski – Palacio – Iacoponi – Dzemaili) Cagliari-Lecce (2-2; Joao Pedro rig. – Nainggolan – Lapadula rig. – Calderoni) Napoli-Milan (1-1; Lozano – Bonaventura) Brescia-Roma (0-3; Smalling – Mancini – Dzeko) Udinese-Sampdoria (1-2; Nestorovski – Gabbiadini – Ramirez rig.) Lazio-Sassuolo (2-1; Immobile – Caputo – Caicedo) Genoa-Spal (1-1; Petagna rig. – Sturaro) Inter-Torino (3-0; Martinez – De Vrji – Lukaku) Fiorentina-Verona (0-1; Di Carmine)
|