Pubblicato il 05/07/2020.
La Juventus conquista il derby della Mole numero 150 nella Serie A col girone unico e allunga in classifica sulla Lazio che cade in casa dal Milan. Rossoneri che nel giro di quattro giorni potrebbero essere l’ago della bilancia della corsa scudetto. Perché martedì ospiteranno proprio i bianconeri. Ancora una volta a segno il Dybaldo (con CR7 che mette dentro la sua prima punizione in Serie A). Ibrahimovic spadroneggia all’Olimpico. Perde anche l’Inter, in casa col Bologna, 1-2. E adesso si deve guardare da un’Atalanta che vincendo a Cagliari, 1-0 di rigore, si porta a ridosso dei nerazzurri. Di seguito tutti i risultati della 30a giornata della Serie A 2019/2020, con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica di Serie A e il prossimo turno di campionato. I risultati della 30a giornata della Serie A 2019/2020 Cagliari-Atalanta 0-1 (Muriel rig.) Inter-Bologna 1-2 (Lukaku – Juwara – Barrow) Parma-Fiorentina 1-2 (2 Pulgar, 2 rig. – Kucka rig.) Udinese-Genoa 2-2 (Fofana – Lasagna – Pandev – Pinamonti) Sassuolo-Lecce 4-2 (Caputo – Luciano – Berardi rig. – Mancosu rig. – Boga – Muldur) Lazio-Milan 0-3 (Calhanoglu – Ibrahimovic rig. – Rebic) Napoli-Roma 2-1 (Calejon - Mkhitaryan - Insigne) Sampdoria-Spal 3-0 (2 Linetty – Gabbiadini) Juventus-Torino 4-1 (Dybala – Cuadrado – Belotti rig. – Djidji aut.) Brescia-Verona 2-0 (Papetti – Donnarumma) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020 Juventus 75 punti Lazio 68 Inter 64 Atalanta 63 Roma 48 Napoli 48 Milan 46 Verona 42 Bologna 41 Sassuolo 40 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 31a giornata in programma il 7, 8 e 9 luglio 2020, con il risultato e i marcatori dell’andata Torino-Brescia (4-0; 2 Belotti, 2 rig. – 2 Berenguer) Fiorentina-Cagliari (2-5; 2 Vlahovic – Rog – Pisacane – Simeone – Joao Pedro – Nainggolan) Verona-Inter (1-2; Verre rig. – Vecino – Barella) Milan-Juventus (0-1; Dybala) Lecce-Lazio (2-4; 2 Correa – Lapadula – Milinkovic Savic – Immobile rig. – La Mantia) Genoa-Napoli (0-0) Roma-Parma (0-2; Sprocati – Cornelius) Atalanta-Sampdoria (0-0) Bologna-Sassuolo (1-3; 2 Caputo – Boga – Orsolini) Spal-Udinese (0-0)
|