Pubblicato il 26/01/2020.
Un turno che poteva essere favorevole per le inseguitrici della Vecchia Signora. E così è stato, ma solo per metà. Perché la Juventus esce sconfitta dal San Paolo, 2-1 per il Napoli con le reti in sequenza di Zielisnki, Insigne e Ronaldo. Ma l’Inter e la Lazio non vanno oltre l’1-1 nei rispettivi impegni. Terzo pareggio di fila, infatti, per l’Inter di mister Conte. Al Meazza e contro il Cagliari va in vantaggio col solito Lautaro, poi ci pensa Nainggolan, l’ex più chiacchierato, a pareggiare i conti. Da segnalare l’espulsione del numero dieci interista. Grandi protagonisti del derby di Roma i due portieri. Strakosha sbaglia l’uscita su un lancio da metà campo e permette a Dzeko di fare 1-0, Pau Lopez pasticcia su un innocuo calcio d’angolo e permette ad Acerbi di fare 1-1. Golaeada dell’Atalanta sul campo del Torino, un 7-0 griffato da Ilicic, tripletta con tanto di gol su punizione da centrocampo, Gosens, Zapata (rigore) e Muriel, doppietta con il primo centro su penalty. Vincono il Milan, 1-0 a Brescia con ancora Rebic man of the match, e il Parma, 2-0 sull’Udinese grazie agli svedesi Gagliolo e Kulusevski. Il Bologna ha fatto suo il derby con la Spal dopo essere andato in svantaggio (ma il pareggio è arrivato su autogol di Vicari). Il Verona ha superato per 3-0 il Lecce. Mentre è stato pareggio ad occhiali, vale a dire 0-0, sia in Fiorentina-Genoa, con Criscito che ha fallito un calcio di rigore, e in Sampdoria-Sassuolo. Di seguito tutti i risultati della 21a giornata della Serie A 2019/2020, con i marcatori di ogni singolo match, le prime posizioni della classifica di Serie A e il prossimo turno di campionato. I risultati della 21a giornata della Serie A 2019/2020 Brescia-Milan 0-1 (Rebic) Fiorentina-Genoa 0-0 Inter-Cagliari 1-1 (Lautaro – Nainggolan) Napoli-Juventus 2-1 (Zielinski – Insigne – Ronaldo) Parma-Udinese 2-0 (Gagliolo – Kulusevski) Roma-Lazio 1-1 (Dzeko – Acerbi) Sampdoria-Sassuolo 0-0 Spal-Bologna 1-3 (Petagna rig. – Vicari aut. – Barrow – Poli) Torino-Atalanta 0-7 (3 Ilicic – 2 Muriel, 1 rig. – Gosens – Zapata rig.) Verona-Lecce 3-0 (Dawidowciz – Pessina – Pazzini rig.) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2019/2020 Juventus 51 punti Inter 48 Lazio 46 Roma 39 Atalanta 38 Cagliari 31 Milan 31 Parma 31 Verona 29 Bologna 27 Torino 27 Napoli 247 Fiorentina 25 Udinese 24 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 22a giornata in programma l’1, 2 e 3 febbraio 2020, con il risultato e i marcatori dell’andata Atalanta-Genoa (2-1; Muriel rig. – Criscito rig. – Zapata) Bologna-Brescia (4-3; 2 Donnarumma – Bani – Cistana – Palacio – Sabelli aut. – Orsolini) Cagliari-Parma (3-1; 2 Ceppitelli – Barillà – Simeone) Juventus-Fiorentina (0-0) Lazio-Spal (1-2; Immobile rig. – Petagna – Kurtic) Lecce-Torino (2-1; Farias – Belotti rig. – Mancosu) Milan-Verona (1-0; Piatek rig.) Sampdoria-Napoli (0-2; 2 Mertens) Sassuolo-Roma (2-4 Udinese-Inter (0-1; Sensi)
|