Pubblicato il 30/11/2019.
Ammontano a 51 le partite che dovranno essere disputate per eleggere il successore del Portogallo sul trono di campione d’Europa. Di seguito tutti i match (con indicati data, luogo e stadio) di Euro 2020. Gruppo A (Turchia, Italia, Galles, Svizzera) 12 giugno 2020, Roma (Stadio Olimpico) Turchia vs Italia 13 giugno 2020, Baku (Olimpiya Stadionu) Galles vs Svizzera 17 giugno 2020, Baku (Olimpiya Stadionu) Turchia vs Galles 17 giugno2020, Roma (Stadio Olimpico) Italia vs Svizzera 21 giugno 2020, Baku (Olimpiya Stadionu) Svizzera vs Turchia 21 giugno2020, Roma (Stadio Olimpico) Italia vs Galles Gruppo B (Danimarca, Finlandia, Belgio, Russia) 13 giugno 2020, Copenaghen (Parken Stadium) Danimarca vs Finlandia 13 giugno 2020, San Pietroburgo (Saint Petersburg Stadion) Belgio vs Russia 17 giugno 2020, San Pietroburgo (Saint Petersburg Stadion) Finlandia vs Russia 18 giugno 2020, Copenaghen (Parken Stadium) Danimarca vs Belgio 22 giugno 2020, Copenaghen (Parken Stadium) Russia vs Danimarca 22 giugno 2020, San Pietroburgo (Saint Petersburg Stadion) Finlandia vs Belgio Gruppo C (Olanda, Ucraina, Austria, vincitrice play-off D) 14 giugno 2020, Amsterdam (Amsterdam ArenA) Olanda vs Ucraina 14 giugno 2020, Bucarest (Arena Nationala) Austria vs vincitrice play-off D 18 giugno 2020, Amsterdam (Amsterdam ArenA) Olanda vs Austria 18 giugno 2020, Bucarest (Arena Nationala) Ucraina vs vincitrice play-off D 22 giugno 2020, Amsterdam (Amsterdam ArenA) vincitrice play-off D vs Olanda 22 giugno 2020, Bucarest (Arena Nationala) Ucraina vs Austria Gruppo D (Inghilterra, Croazia, vincitrice play-off C, Repubblica Ceca) 14 giugno 2020, Londra (Wembley Stadium) Inghilterra vs Croazia 15 giugno 2020, Glasgow (Hampden Park) vincitrice play-off C vs Repubblica Ceca 19 giugno 2020, Londra (Wembley Stadium) Inghilterra vs vincitrice play-off C 19 giugno 2020, Glasgow (Hampden Park) Croazia vs Repubblica Ceca 23 giugno 2020, Londra (Wembley Stadium) Repubblica Ceca vs Inghilterra 23 giugno 2020, Glasgow (Hampden Park) Croazia vs vincitrice play-off C Gruppo E (Spagna, Svezia, Polonia, vincitrice play-off B) 15 giugno 2020, Bilbao (Estadio de San Mamés) Spagna vs Svezia 15 giugno 2020, Dublino (Dublin Arena) Polonia vs vincitrice play-off B 19 giugno 2020, Dublino (Dublin Arena) Svezia vs vincitrice play-off B 20 giugno 2020, Bilbao (Estadio de San Mamés) Spagna vs Polonia 24 giugno 2020, Bilbao (Estadio de San Mamés) vincitrice play-off B vs Spagna 24 giugno 2020, Dublino (Dublin Arena) Svezia vs Polonia Gruppo F (Vincitrice play-off A, Portogallo, Francia, Germania) 16 giugno 2020, Budapest (Puskás Ferenc Stadion) vincitrice play-off A vs Portogallo 16 giugno 2020, Monaco di Baviera (Fubball Arena Munchen) Francia vs Germania 20 giugno 2020, Budapest (Puskás Ferenc Stadion) vincitrice play-off A vs Francia 20 giugno 2020, Monaco di Baviera (Fubball Arena Munchen) Portogallo vs Germania 24 giugno 2020, Budapest (Puskás Ferenc Stadion) Portogallo vs Francia 24 giugno 2020, Monaco di Baviera (Fubball Arena Munchen) Germania vs vincitrice play-off A Ottavi di finale 27 giugno 2020, Londra (Wembley Stadium) 1A vs 2C 27 giugno 2020, Amsterdam (Amsterdam ArenA) 2A vs 2B 28 giugno 2020, Bilbao (Estadio de San Mamés) 1B vs 3A/D/E/F 28 giugno 2020, Budapest (Puskás Ferenc Stadion) 1C vs 3D/E/F 29 giugno 2020, Bucarest (Arena Nationala) 1F vs 3A/B/C 29 giugno 2020, Copenaghen (Parken Stadium) 2D vs 2E 30 giugno 2020, Glasgow (Hampden Park) 1E vs 3A/B/C/D 30 giugno 2020, Dublino (Dublin Arena) 1D vs 2F Quarti di finale 3 luglio 2020, San Pietroburgo (Saint Petersburg Stadion) 3 luglio 2020, Monaco di Baviera (Fubball Arena Munchen) 4 luglio 2020, Roma (Stadio Olimpico) 4 luglio 2020, Baku (Olimpiya Stadionu) Semifinali 7 luglio 2020, Londra (Wembley Stadium) 8 luglio 2020, Londra (Wembley Stadium) Finale 12 luglio 2020, Londra (Wembley Stadium)
|