Pubblicato il 30/11/2019.
Per celebrare i 60 anni della competizione, la prima edizione degli Europei di calcio fu disputata nel 1960, Euro 2020 sarà ospitato in 12 differenti città del Vecchio Continente. Da Londra a Roma, da Amsterdam a Dublino, passando per Bucarest, Copenaghen, Bilbao… La partita inaugurale si svolgerà allo stadio Olimpico di Roma, l’atto conclusivo al Wembley Stadium di Londra. Di seguito l’elenco delle città, gli impianti coinvolti in Euro 2020, le date del torneo. Le città e gli stadi di Euro 2020 Amsterdam (Olanda), Amsterdam ArenA Baku (Azerbaigian), Olimpiya Stadionu Bilbao (Spagna), Estadio de San Mamés Bucarest (Romania), Arena Nationala Budapest (Ungheria), Puskás Ferenc Stadion Copenaghen (Danimarca), Parken Stadium Dublino (Repubblica d’Irlanda), Dublin Arena Glasgow (Scozia), Hampden Park Londra (Inghilterra), Wembley Stadium Monaco (Germania), Fubball Arena Munchen Roma (Italia), Stadio Olimpico San Pietroburgo (Russia), Saint Petersburg Stadion Dove si svolgeranno le gare Finale: Londra (Inghilterra), Wembley Stadium Semifinali: Londra (Inghilterra), Wembley Stadium Tre partite della fase a gironi e un quarto di finale: Baku (Azerbaigian), Olimpiya Stadionu; Monaco (Germania), Fubball Arena München; Roma (Italia), Stadio Olimpico; San Pietroburgo (Russia), Saint Petersburg Stadion Tre partite della fase a gironi e un ottavo di finale: Amsterdam (Olanda), Amsterdam ArenA; Bilbao (Spagna), Estadio de San Mamés; Londra (Inghilterra), Wembley Stadium; Bucarest (Romania), Arena NaČ›ionala; Budapest (Ungheria), Puskás Ferenc Stadion; Copenaghen (Danimarca), Parken Stadium; Dublino (Repubblica d’Irlanda), Dublin Arena; Glasgow (Scozia), Hampden Park Quando si svolgeranno le gare Tutte le gare di Euro 2020 si svolgeranno fra il 12 giugno e il 12 luglio. Fase a gruppi: dal 12 al 24 giugno (1a giornata 12-16 giugno; 2a giornata 17-20 giugno; 3a giornata 21-24 giugno). Ottavi di finale: dal 27 al 30 giugno. Quarti di finale: 3 e 4 luglio. Semifinali: 7 e 8 luglio. Finale: 12 luglio.
|