Pubblicato il 30/11/2019.
Quello che andrà in scena nell’estate del 2020 sarà l’Europeo di calcio numero 16. Le precedenti 15 edizioni hanno visto trionfare 10 differenti paesi, dall’URSS vincitrice della prima edizione datata 1960, al Portogallo, sul gradino più alto del podio quattro anni fa in Francia. Di seguito l’albo d’oro degli Europei, tutte le finali degli Europei, la classifica dei paesi vincitori agli Europei. L’albo d’oro degli Europei 2016 Portogallo 2012 Spagna 2008 Spagna 2004 Grecia 2000 Francia 1996 Germania 1992 Danimarca 1988 Olanda 1984 Francia 1980 Germania Ovest 1976 Cecoslovacchia 1972 Germania Ovest 1968 Italia 1964 Spagna 1960 URSS Tutte le finali degli Europei 2016 Portogallo-Francia 1-0 ai tempi supplementari (1-0, 0-0, 0-0, 0-0) 2012 Spagna-Italia 4-0 (2-0) 2008 Germania-Spagna 0-1 (0-1) 2004 Portogallo-Grecia 0-1 (0-0) 2000 Francia-Italia 2-1 al golden gol (1-1, 0-0) 1996 Germania-Repubblica Ceca 2-1 al golden gol (1-1, 0-0) 1992 Danimarca-Germania 2-0 (1-0) 1988 Olanda-URSS 2-0 (1-0) 1984 Francia-Spagna 2-0 (0-0) 1980 Germania Ovest-Belgio 2-1 (1-0) 1976 Cecoslovacchia-Germania Ovest 5-3 ai calci di rigore (0-0, 0-0, 0-1, 2-1) 1972 Germania Ovest-URSS 3-0 (1-0) 1968 Italia-Jugoslavia 2-0 alla ripetizione (2-0) 1964 Spagna-URSS 2-1 (1-1) 1960 URSS-Jugoslavia 2-1 ai supplementari (1-0, 0-0, 1-0, 0-1) La classifica dei paesi vincitori gli Europei Germania (compresa la Germania Ovest) 3 edizioni Spagna 3 Francia 2 Cecoslovacchia 1 Danimarca 1 Grecia 1 Italia 1 Olanda 1 Portogallo 1 URSS 1
|