Pubblicato il 28/04/2019.
Il derby d’Italia 172 nella Serie A con la formula del girone unico va in archivio con due statistiche DOC: è di Nainggolan il gol (davvero spettacolare) numero 200 del nerazzurri alla Vecchia Signora; mentre Cristiano Ronaldo tocco l’incredibile quota di 600 gol nelle competizione per club. Finisce quindi col risultato di 1-1 Inter-Juventus, un pareggio che va bene a entrambe le squadre. Vince il Napoli sul campo del Frosinone, portando così a +8 i punti di vantaggio dalla terza in classifica. Balzo in avanti della Roma che sull’asse Faazio-Pastore-Kolarov rifila un 3-0 senza appello al Cagliari. Un successo che, inattesa della diretta di Torino-Milan, vale la quarta posizione in solitaria e il virtuale biglietto alla Champions League 2019/2020. Nella zona pericolosa della classifica da segnalare lo scatto in avanti del Bologna, 3-1 di rimonta sull’Empoli, mentre le sfide di questo pomeriggio sono terminate entrambe col punteggio di 1-1: Chievo-Parma e Spal-Genoa. Di seguito i risultati e i marcatori della 34a giornata della Serie A 2018/2019, le prime posizioni della classifica e il prossimo turno della Serie A. I risultati della 34a giornata della Serie A 2018/2019 Atalanta-Udinese (posticipo, lunedì) Bologna-Empoli 3-1 (Pajac – Soriani – Orsolini – Sansone) ChievoVerona-Parma 1-1 (Kucka – Meggiorini) Fiorentina-Sassuolo (posticipo, lunedì) Frosinone-Napoli 0-2 (Mertens – Younes) Inter-Juventus 1-1 (Nainggolan – Ronaldo) Roma-Cagliari 3-0 (Fazio – Pastore – Kolarov) Sampdoria-Lazio (posticipo, ore 18) Spal-Genoa 1-1 (Felipe – Lapadula) Torino-Milan (posticipo, ore 20:30) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2018/2019 Juventus 88 p.ti Napoli 70 Inter 62 Roma 58 Milan 56 Atalanta 56 Torino 53 Lazio 52 Sampdoria 48 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, fra parentesi il risultato dell’andata, 35a giornata in programma il 3, 4, 5 e 6 maggio 2019 ChievoVerona-Spal (0-0) Empoli-Fiorentina (1-3) Genoa-Roma (2-3) Juventus-Torino (1-0) Lazio-Atalanta (0-1) Milan-Bologna (0-0) Napoli-Cagliari (1-0) Parma-Sampdoria (0-2) Sassuolo-Frosinone (2-0) Udinese-Inter (0-1)
|