Pubblicato il 31/08/2018.
Quello di sabato al Tardini sarà il 24esimo Parma-Juventus di Serie A. Prima di oggi la sfida ha prodotto un totale di 47 gol (24 gialloblù e 23 bianconeri), per una media di poco superiore alle 2 reti per match. UN PO’ DI GEOGRAFIA… E QUALCHE NOME Due continenti separati da un oceano e nove differenti nazioni. E’ questa la geografia delle reti messe a segno nei Parma-Juventus di campionato disputati fra le stagioni 1990/1991 e 2014/2015. Dal Sudamerica provengono 4 centri, mentre l’Europa partecipa alla statistica con 43 gol. Di seguito la classifica delle marcature suddivisa per paese: Italia 33 (17 + 16)* Argentina 3 (2 + 1) Francia 3 (1 + 2) Croazia 2 (1 + 1) Svezia 2 (1+ 1) Bosnia ed Erzegovina 1 (0 + 1) Colombia 1 (1 + 0) Portogallo 1 (0 + 1) Romania 1 (1 + 0) * Il primo valore fra parentesi rappresenta i gol a favore dei Ducali, il secondo quelli a favore della Vecchia Signora. Ma quali sono i nomi dei marcatori nei precedenti Parma-Juventus? Per i padroni di casa conteggiamo 22 differenti giocatori, da Alessandro Melli (su calcio di rigore) nel 1990/1991 a José Mauri nel 2014/2015, con Dino Baggio e Marco Osio i bomber più prolifici, avendo segnato fra le mura di casa 2 reti ciascuno. Ecco la classifica: Baggio D. 2 gol Osio 2 Amoruso N. 1 Asprilla 1 Brolin (rig.) 1 Carbone 1 Chiesa 1 Crespo 1 Crippa 1 Delvecchio 1 Gasbarroni (rig.) 1 Gilardino 1 Giovinco 1 Lamouchi 1 Marchionni 1 Mauri J. 1 Melli (rig.) 1 Mutu 1 Pisanu 1 Sansone 1 Stanic 1 Zola 1 Per gli ospiti rintracciamo 19 bomber, da Nicolò Napoli nel 1990/1991 a Paul Pogba nel 2013/2014, con 4 bianconeri capaci di marcare per due volte nelle trasferte al Tardini. Di seguito la graduatoria: Baggio R. 2 Di Vaio 2 Ravanelli (1 rig.) 2 Tacchinardi 2 Camoranesi 1 Castellini aut. 1 Del Piero (rig.) 1 Ferrara 1 Iaquinta 1 Ibrahimovic 1 Inzaghi 1 Legrottaglie 1 Napoli 1 Paulo Sousa 1 Pirlo 1 Pogba 1 Salihamidzic 1 Tudor 1 Vieira 1
|