Pubblicato il 26/08/2018.
Il campionato 2018/2019 è cominciato com’era finito quello 2017/2018: la Juventus che vince nell’anticipo delle 18, il Napoli che risponde qualche ora più tardi. E così dopo i risultati della seconda giornata i bianconeri guidano la classifica a braccetto con gli azzurri. La squadra di Allegri fa 2-0 contro la Lazio. Ma la notizia è la seconda gara di fila senza gol per Cristiano Ronaldo. A timbrare il cartellino ci pensano Pjanic e Mandzukic. Dopo quella dell’Olimpico, altra rimonta per la compagine di Ancelotti. Il Milan capace di portarsi sul 2-0 al San Paolo, Bonaventura e Calabria, poi una doppietta di Zielinski e il sigillo finale di Mertens fissano il punteggio sul 3-2. Assieme alla coppia piemontese-campana c’è la Spal che vince anche il secondo derby regionale. Dopo l’1-0 sul Bologna domenica scorsa, ecco un altro 1-0 stavolta sul Parma. Goleada della Fiorentina che col ChievoVerona fa 6-1 (da segnalare la doppietta di Benassi). Non è record, perché i viola in Serie A sono stati capaci di marcare anche 8, una volta, e 7 reti, cinque volte, fra le mura amiche. Ma l’ultima volta che ne avevano marcate 6 di reti era il 1996 e l’avversario il Padova, altro club veneto. A quota 4 il Sassuolo, 2-2 di rimonta e con polemiche a Cagliari, e Udinese, 1-0 sulla Sampdoria. Vince il Genoa 2-1 sull’Empoli, con i toscani che in un campionato tornano a perdere dopo 24 risultati utili di fila: 17 vittorie più 7 segni X. Da notare che nel 2018 quella toscana era l’ultima squadra ancora imbattuta in tutti e tre i livelli del calcio professionistico italiano. Ancora una delusione in casa Inter. Avanti per 2-0 sull’Inter i nerazzurri si sono fatti rimontare fin sul 2-2. E così dopo due giornate c’è solo un punto in classifica. Di seguito i risultati e i marcatori della 2a giornata della Serie A 2018/2019, le prime posizioni della classifica e il prossimo turno della Serie A. I risultati della 2a giornata della Serie A 2018/2019 Cagliari-Sassuolo 2-2 (2 Pavoletti – Berardi – Boateng rig.) Fiorentina-ChievoVerona 6-1 (2 Benassi – Milenkovic – Gerson – Chiesa – Tomovic – Simeone) Frosinone-Bologna 0-0 Genoa-Empoli 2-1 (Piatek – Kouame – Mraz) Inter-Torino 2-2 (Perisic – De Vrij – Belotti – Meité) Juventus-Lazio 2-0 (Pjanic – Mandzukic) Napoli-Milan 3-2 (2 Zielinski – Bonaventura – Calabria – Mertens) Roma-Atalanta (posticipo lunedì) Spal-Parma 1-0 (Antenucci) Udinese-Sampdoria 1-0 (De Paul) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2018/2019 Juventus 6 p.ti Napoli 6 Spal 6 Sassuolo 4 Udinese 4 Empoli 3 Atalanta 3 Fiorentina 3 Genoa 3 Roma 3 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 3a giornata in programma il 31 agosto, 1 e 2 settembre 2018 Atalanta-Cagliari Bologna-Inter ChievoVerona-Empoli Fiorentina-Udinese Lazio-Frosinone Milan-Roma Parma-Juventus Sampdoria-Napoli Sassuolo-Genoa Torino-Spal
|