Pubblicato il 14/07/2018.
Hanno cominciato assieme nel girone G, quello con Panama e Tunisia, termineranno assieme con la finale per il terzo posto, a San Pietroburgo. Il Belgio, con 14 gol e Lukaku bomber a quota 4, e l’Inghilterra, 12 reti e Kane davanti a tutti con 6, si sfideranno questo pomeriggio, diretta tv dalle ore 16 italiane, nella finale per il terzo posto a Russia 2018 (ma anche per il titolo di squadra più prolifica e capocannoniere del torneo). Sarà la quarta sfida fra le due nazionali in un mondiale di calcio. L’ultima è andata in scena lo scorso 28 giugno, 1-0 per i ragazzi allenati da Martinez grazie ad un centro di Adnan Januzaj (su assist di Youri Tielemans). Prima c’erano stati gli incroci a Italia 1990, quando negli ottavi di finale furono necessari i tempi supplementari e un gol di David Platt al 119’ per smuovere il tabellone dello stadio dallo 0-0 e decidere chi avrebbe passato il turno, e a Svizzera 1954, 3-3 al novantesimo (Anoul –Broadis – Lofthouse – Broadis – Coppens – Anoul, la sequenza dei marcatori), 4-4 dopo i supplementari (dove fecero tutti i tre leoni, gol con ancora Lofthouse e autorete di Dickinson). E così il bilancio dei precedenti fra Belgio e Inghilterra in coppa del mondo finisce per essere in perfetto equilibrio: un successo per parte, 1 segno X, 5 gol marcati e subiti da ciascuna delle due nazionali. Quella di questo pomeriggio sarà la 19esima finale per il terzo posto giocata ai mondiali di calcio (non fu disputata nel 1930 e nel 1950). Dando un’occhiata alle statistiche di calcio che emergono da questi 19 incontri scopriamo che solo una volta per decretare il vincitore sono stati necessari i tempi supplementari. E guarda caso c’è di mezzo proprio il Belgio. Successe a Messico 1986, quando la finale di consolazione contro la Francia terminò col punteggio di 4-2 in favore dei transalpini al 120’. I PRECEDENTI FRA BELGIO E INGHILTERRA AI MONDIALI 1 vittoria Belgio 1 pareggio 1 vittoria Inghilterra 5 gol fatti Belgio 5 gol fatti Inghilterra I NUMERI DELLE DUE NAZIONALI AI MONDIALI Belgio: 5 PARTECIPAZIONI; 19V – 9X – 19P; 66GF/72GS Inghilterra: 14 PARTECIPAZIONI; 29V – 21X – 18P; 91GF/62GS
|