Pubblicato il 13/10/2011.
L’inizio dei principali campionati calcistici ha comportato una leggera ripresa del mercato delle scommesse sportive. A settembre, l’aumento percentuale della raccolta su base mensile, rispetto allo stesso mese del 2010, è stato, infatti, pari allo 0,52 per cento. Tuttavia, il confronto tra le annualità 2010-2011 ha registrato - ad oggi - un calo complessivo del 12,21 per cento. Il pay out totale per gli avvenimenti in competenza nello scorso mese è stato dell’80,51 per cento. Per le sole concessioni a distanza, il pay out è stato dell’83,38 per cento; per quelle fisiche del 79,43 per cento. L’aliquota media dell’imposta unica è stata del 4,21 per cento; il margine dei concessionari si è attestato a 52.185.031,70 euro.
La raccolta complessiva ha raggiunto i 341.673.224,00 euro. Le concessioni per il gioco a distanza hanno realizzato una raccolta pari a 93.620.213,47 euro; il movimento delle scommesse dei concessionari della rete pre Bersani è stato di 85.226.398,00 euro; quella dei concessionari giochi pubblici (rete post Bersani) ha raggiunto 162.826.616,25 euro.
Gli avvenimenti proposti da AAMS sono stati 5.784. Su 5.117 avvenimenti risulta accettato gioco. I due dati sono i valori più elevati in assoluto mai registrati. Rispetto al mese di settembre 2010, la crescita del palinsesto offerto da AAMS ai concessionari è stata pari al 7,63 per cento. Nella top ten per singoli avvenimenti, come preventivabile, eccellono il campionato italiano di serie A ed, in particolare, le partite che vedono protagoniste l’Inter e la Roma, e la Champions League. Ecco i 10 eventi sui quali si è concentrato il maggior volume di scommesse: - Napoli vs Milan, importo netto totale 3.802.472,77 euro
- Palermo vs Inter, 3.788.515,46
- Barcellona vs Milan, 3.180.698,59
- Siena vs Juventus, 3.156.277,51
- Novara vs Inter, 3.026.412,93
- Manchester City vs Napoli, 2.979.505,58
- Parma vs Roma, 2.851.956,91
- Roma vs Siena, 2.788.284,99
- Catania vs Juventus, 2.703.682,94
- Inter vs Roma, 2.589.380,44
|