Pubblicato il 18/04/2018.
Juventus-Napoli big match del prossimo turno di campionato andrà in scena con solo quattro punti di differenza a favore dei bianconeri. Ma con l’andamento dei risultati della 33a giornata della Serie A 2017/2018 erano arrivati anche ad essere nove. Perché ad un certo punto la Juventus si trovava in vantaggio per 1-0 grazie a un gol tutto brasiliano: cross di Douglas Costa e testa di Alex Sandro, mentre il Napoli perdeva con l’Udinese prima per 0-1 e poi per 1-2. Ma nei successivi minuti sono arrivate le rimonte del Crotone, 1-1 con gol in rovesciata di Simy, e il successo degli azzurri, 4-2. E così tutti i giochi scudetto sono ancora aperti. Alle spalle di Juventus e Napoli vincono tutte e tre le altre squadre in corsa per i due biglietti Champsion League 2018/2019: l’Inter 4-0 sul Cagliari, la Roma 2-1 sul Genoa, la Lazio 4-3 in casa della Fiorentina. Di seguito i risultati e i marcatori della 33a giornata della Serie A 2017/2018, le prime posizioni della classifica e il prossimo turno della Serie A, 34a giornata in programma il 21, 22 e 23 aprile 2018 (con fra parentesi i risultati e i marcatori dell’andata). I risultati della 32a giornata della Serie A 2017/2018 Benevento-Atalanta 0-3 (Freuler – Barrow – Gomez) Crotone-Juventus 1-1 (Alex Sandro – Simy) Fiorentina-Lazio 3-4 (3 Veretout, 1 rig. – 2 Luis Alberto – Caceres – F. Andreson) Inter-Cagliari 4-0 (Cancelo – Icardi – Brozovic – Peresic) Napoli-Udinese 4-2 (Jankto – Insigne – Inglesson – Milik – Albiol – Tonelli) Roma-Genoa 2-1 (Under – Zukanovic aut. – Lapadula) Sampdoria-Bologna 1-0 (Zapata) Spal-ChievoVerona 0-0 Torino-Milano 1-1 (Bonaventura – De Silvestri) Verona-Sassuolo 0-1 (Lemos) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Juventus 85 punti Napoli 81 Roma 64 Lazio 64 Inter 63 Milan 54 Atalanta 52 Fiorentina 51 Sampdoria 51 Torino 47 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 33a giornata in programma il 17 e 18 aprile 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori). Milan-Benevento (2-2; Bonaventura – Puscas – Kalinic – Brignoli) Cagliari-Bologna (1-1; Joao Pedro – Destro) Udinese-Crotone (3-0; 2 Jankto – Lasagna) Sassuolo-Fiorentina (0-3; Simeone – Veretout – Chiesa) ChievoVerona-Inter (0-5; 3 Perisic – Icardi – Skriniar) Juventus-Napoli (1-0; Higuain) Spal-Roma (1-3; Dzeko – Strootman – Pellegrini – Viviani) Lazio-Sampdoria (2-1; Zapata – Milinkovic Savic - Caicedo) Atalanta-Torino (1-1; N’Koulou – Ilicic) Genoa-Hellas Verona (1-0; Pandev)
|