Pubblicato il 15/04/2018.
In attesa della diretta di Juventus-Sampdoria, calcio d’inizio alle ore 18, e del derby capitolino Lazio-Roma, 20:45, il big match del pomeriggio, Milan-Napoli, termina senza vinti, né vincitori. Un pareggio per 0-0 suggellato da un super parata di Donnarumma che ad un paio di minuti dal triplice fischio finale ha deviato in corner una conclusione a colpo sicuro di Milik. Pareggio senza reti anche in Atalanta-Inter, ChievoVerona-Torino e Fiorentina-Spal. Nella corsa salvezza importanti successi del Cagliari sull’Udinese, 2-1 in rimonta, del Genoa sul Crotone, 1-0, e del Bologna sul Verona, 2-0. Finisce 2-2 con doppiette di Politano e Diabaté Sassuolo-Benevento. Di seguito i risultati e i marcatori della 32a giornata della Serie A 2017/2018, le prime posizioni della classifica e il turno infrasettimanale della Serie A, 33a giornata in programma il 17 e 18 aprile 2018 (con fra parentesi i risultati e i marcatori dell’andata). I risultati della 32a giornata della Serie A 2017/2018 Atalanta-Inter 0-0 Bologna-Verona 2-0 (Verdi – Nagy) Cagliari-Udinese 2-1 (Lasagna – Pavoletti – Ceppitelli) ChievoVerona-Torino 0-0 Fiorentina-Spal 0-0 Genoa-Crotone 1-0 (Bessa) Juventus-Sampdoria (posticipo ore 18) Lazio-Roma (posticipo ore 20:45) Milan-Napoli 0-0 Sassuolo-Benevento 2-2 (2 Politano – 2 Diabaté) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Juventus 81 punti Napoli 78 Roma 60 Lazio 60 Inter 60 Milan 53 Fiorentina 51 Atalanta 49 Sampdoria 48 Torino 46 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 33a giornata in programma il 17 e 18 aprile 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori). Benevento-Atalanta (0-1; Cristante) Sampdoria-Bologna (0-3; Verdi – Mbaye – Okwonko) Inter-Cagliari (3-1; 2 Icardi – Brozovic – Pavoletti) Spal-ChievoVerona (1-2; 2 Inglese – Cesar aut.) Roma-Genoa (1-1; El Shaarawy – Lapadula rig.) Crotone-Juventus (0-3; Mandzukic – De Sciglio – Benatia) Fiorentina-Lazio (1-1; De Vrij – Babacar rig.) Torino-Milano (0-0) Verona-Sassuolo (2-0; Zuculini – Verde) Napoli-Udinese (1-0; Jorginho)
|