Pubblicato il 18/03/2018.
Contro ogni pronostico la Juventus non passa a Ferrara sul campo della Spal. Il risultato di 0-0 porta i bianconeri a +5 in classifica sul Napoli, ma gli azzurri giocheranno fra qualche ora nel posticipo contro il Genoa, avendo così la possibilità di portarsi a due sole lunghezza dalla vetta. Questa domenica s’è aperta col doppio 100 in casa della Sampdoria. Perché nei precedenti in Serie A l’Inter aveva segnato 99 gol nel Ferraris blucerchiato, con le 5 reti rifilate nel lunch match ha sfondato quota 100, quota sfondata anche dall’ex Mauro Icardi che con la quaterna di oggi fa 103 in Serie A (curiosità: tutte e 103 le reti sono arrivate con le due maglie in campo oggi, Samp e Inter). Nel pomeriggio la Roma passa a Crotone, l’Atalanta sul campo dell’Hellas Verona, la Fiorentina nella Torino granata. Sembra averci preso gusto André Silva, al cosa strana è che per un attaccante far gol dovrebbe essere una normalità. E così dopo l’inzuccata che ha dato ai rossoneri la vittoria sul campo del Genoa una settimana fa, il portoghese ha marcato il suo secondo centro in questo campionato, firmando sugli sviluppi di un corner la rete del 3-2 del Milan contro il ChievoVerona. E pensare che i clivensi dopo essere andati sotto in avvio di match avevano chiuso il primo tempo in vantaggio per 2-1. Clamoroso al Vigorito: Benevento in vantaggio 1-0 fino ad una manciata dal triplice fischio finale, poi Pavoletti su colpo di testa e Barella su calcio di rigore permettono al Cagliari di fare 2-1. Da segnalare i rigori falliti da Veretout in Torino-Fiorentina e Kessie in Milan-ChievoVerona, entrambi parati dai portieri avversari, Sirigu e Sorrentino. I risultati e i marcatori della 29a giornata della Serie A 2017/2018, le prime posizioni della classifica e il prossimo turno della Serie A, 30a giornata in programma il 31 marzo 2018 (con fra parentesi i risultati e i marcatori dell’andata) dopo la sosta per le amichevoli delle nazionali in preparazione di Russia 2018. I risultati della 29a giornata della Serie A 2017/2018 Benevento-Cagliari 1-2 (Brignola – Pavoletti – Barella rig.) Crotone-Roma 0-2 (El Shaarawy – Nainggolan) Lazio-Bologna 1-1 (Verdi - Leiva) Milan-ChievoVerona 3-2 (Calhanoglu – Stepinski – Inglese – Cutrone – A. Silva) Napoli-Genoa 1-0 (Albio) Sampdoria-Inter 0-5 (4 Icardi, 1 rig. – Perisic) Spal-Juventus 0-0 Torino-Fiorentina 1-2 (Veretout – Belotti – Thereau rig.) Udinese-Sassuolo 1-2 (Adnan aut. – Fofana – Sensi) Verona-Atalanta 0-5 (3 Ilicic, 1 rig. – Cristante – Gomez) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Juventus 75 punti Napoli 73 Roma 59 Inter 55 Lazio 54 Milan 50 Sampdoria 44 Atalanta 44 Fiorentina 41 Torino 36 Bologna 34 Udinese 33 Genoa 30 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 30a giornata in programma il 31 marzo 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) dopo la sosta per le amichevoli della nazionali in preparazione di Russia 2018. Lazio-Benevento (5-1; Bastos – Immobile – Marusic – Lazaar – Parolo – Nani) Fiorentina-Crotone (1-2; Budimir – Trotta – Benassi) Juventus-Milan-Juventus (2-0; 2 Higuain) Sassuolo-Napoli (1-3; Allan – Falcinelli – Callejon – Mertens) Bologna-Roma (0-1; El Shaarawy) ChievoVerona-Sampdoria (1-4; 2 Torreira – Linetty – Cacciatore – Zapata) Genoa-Spal (0-1; Antenucci) Cagliari-Torino (1-2; Barella – Iago Falque – Obi) Atalanta-Udinese (1-2; Kurtic – De Paul rig. – Barak) Inter-Verona (2-1; B. Valero – Pazzini rig. – Perisic)
|