Pubblicato il 11/02/2018.
La Juventus vince di venerdì sul campo della Fiorentina, il Napoli risponde il sabato sera superando in casa la Lazio. Vittorie differenti per i due club che, però, continuano il testa a testa in vetta alla classifica della Serie A dopo i risultati della 24a giornata di campionato. E proprio con la caduta della Lazio, adesso la terza è distante dei due battistrada ben 15 e 14 punti. Terza che col ritorno alla vittoria ai danni del Bologna, 2-1, torna l’Inter. Successi pesante in chiave campagna europea anche per la Sampdoria, 2-0 sull’Hellas Verona, e il Milan, 4-0 sulla Spal. In fondo alla classifica vince solo il Genoa, 1-0 in casa del ChievoVerona, che con i sei punti conquistati negli ultimi due turni acciuffa il Bologna a quota 27 punti e si piazza a metà classifica. Piccoli passi in avanti del Crotone, 1-1 contro l’Atalanta, Sassuolo e Cagliari, 0-0 nello scontro diretto. Di seguito tutti i risultati e i marcatori della 24a giornata di Serie A 2017/2018, la classifica ed il prossimo turno di campionato. I risultati della 24a giornata della Serie A 2017/2018 Crotone-Atalanta 1-1 (Mandragora – Palomino) Roma-Benevento (posticipo) Inter-Bologna 2-1 (Eder – Palacio – Karamoh) Sassuolo-Cagliari 0-0 ChievoVerona-Genoa 0-1 (Laxalt) Fiorentina-Juventus 0-2 (Bernardeschi – Higuain) Napoli-Lazio 4-1 (De Vrij – Callejon – Wallace aut. – Mario Rui – Mertens) Spal-Milan 0-4 (2 Cutrobe – Biglia – Borini) Torino-Udinese 2-0 (Nkoulou – Belotti) Sampdoria-Verona 2-0 (Barreto – Quagliarella rig.) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Napoli 63 punti Juventus 62 Inter 48 Lazio 46 Roma 44 Sampdoria 41 Milan 38 Atalanta 37 Torino 36 Udinese 33 Fiorentina 31 Bologna 27 Genoa 27 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 25a giornata in programma il 17, 18 e 19 febbraio 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) ChievoVerona-Cagliari (2-0; Inglese – Stepinski) Benevento-Crotone (0-2; Mandragora – Rhoden) Atalanta-Fiorentina (1-1; Chiesa – Freuler) Genoa-Inter (0-1; D’Ambrosio) Torino-Juventus (0-4; 2 Dybala – Pjanic – Alex Sandro) Udinese-Roma (1-3; 2 El Shjaarawy – Dzeko – Stryger) Milan-Sampdoria (0-2; Zapata – Alvarez) Bologna-Sassuolo (1-0; Okwonkwo) Napoli-Spal (3-2; Schiattarella – Insigne – Callejon – Viviani – Ghoulam) Lazio-Verona 3-0; (2 Immobile, 1 su rig. – Marusic)
|