Pubblicato il 04/02/2018.
La Juventus eguaglia il proprio primato per la vittoria più larga allo Stadium. Il 9 novembre 2014 era stato il Parma a incassare 7 gol, stavolta tocca ad un’altra emiliana, il Sassuolo. Sugli scudi Higuain, tripletta, e Khedira, doppietta. Ma partecipano al festival del gol anche Alex Sandro e Pjanic. La Juventus scavalca momentaneamente il Napoli in classifica e vola al comando di quella per gol fatti. Gli azzurri però avranno al possibilità di rispondere fra qualche ora, nel derby regionale in casa del Benevento. La Lazio, fino ad un paio di ore fa la squadra più prolifica, dovrà aspettare domani sera, nel posticipo del lunedì contro il Genoa. Pareggiano le due milanesi, 1-1 in Inter-Crotone e Udinese-Milan. Torna alla vittoria la Roma, 1-0 sul campo dell’Hellas Verona. La Fiorentina fa sua il derby dell’Appennino in trasferta. Di seguito tutti i risultati e i marcatori della 23a giornata di Serie A 2017/2018, la classifica ed il prossimo turno di campionato. I risultati della 23a giornata della Serie A 2017/2018 Atalanta-ChievoVerona 1-0 (Mancini) Inter-Crotone 1-1 (eder – Barberis) Bologna-Fiorentina 1-2 (Mirante aut. – Pulgar – Chiesa) Lazio-Genoa (posticipo lunedì) Udinese-Milan 1-1 (Suso – Donnarumma aut.) Benevento-Napoli (posticipo domenica) Verona-Roma 0-1 (Under) Juventus-Sassuolo 7-0 (3 Higuain – 2 Khedira – Alex Sandro – Pjanic) Cagliari-Spal 2-0 (Cigarini – Sau) Sampdoria-Torino 1-1 (Torreira – Acquah) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Juventus 59 punti Napoli 57 Lazio 46 Inter 45 Roma 44 Sampdoria 38 Atalanta 36 Milan 35 Udinese 33 Torino 33 Fiorentina 31 Bologna 27 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 24a giornata in programma il 9, 10 e 11 febbraio 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) Crotone-Atalanta (1-5; 2 Gomez, 1 su rig. – Petagna – Caldara – Ilicic – Tumminello) Roma-Benevento (4-0; 2 Dzeko – Lucioni aut. – Venuti aut.) Inter-Bologna (1-1; Verdi – Icardi rig.) Sassuolo-Cagliari (1-0; Matri rig.) ChievoVerona-Genoa (1-1; Laxalt – Hetemaj) Fiorentina-Juventus (0-1; Mandzukic) Napoli-Lazio (4-1; De Vrij – Koulibaly – Callejon – Mertens – Jorginho) Spal-Milan (0-2; Rodriguez rig. – Kessie rig.) Torino-Udinese (3-2; Belotti – Halfredsson aut. – De Paul rig. – Ljajic – Lasagna) Sampdoria-Verona (0-0)
|