Pubblicato il 28/01/2018.
Prosegue la corsa a due fra Napoli, 3-1 in rimonta sul Bologna, e la Juventus, 2-0 contro un Chievo rimasto in nove. Dietro, in attesa dei posticipi Milan-Lazio e Roma-Sampdoria, rallenta l’Inter che a Ferrara contro la Spal non va oltre 1-1. Sempre più calda la parte bassa della classifica. Il Verona passa per 4-1 sul campo della Fiorentina con il millennials Kean (scuola Juventus) autore di una doppietta. Crotone e Cagliari si annullano a vicenda nell’1-1 dello Scida. Soprattutto dopo i risultati della 22a giornata della Serie A 2017/2018 ci sono ben 7 squadre raccolte in 7 punti, fra i 22 di Chievo e Sassuolo ed i 16 del Verona. Di seguito tutti i risultati e i marcatori della 22a giornata di Serie A 2017/2018, la classifica ed il prossimo turno. I risultati della 22a giornata della Serie A 2017/2018 Sassuolo-Atalanta 0-3 (Masiello – Cristante – Freuler) Torino-Benevento 3-0 (Iago Falque – Niang – Obi) Napoli-Bologna 3-1 (2 Mertens, 1 rig. – Palacio – Mbaye aut.) Crotone-Cagliari 1-1 (Trotta rig. – Cigarini) Spal-Inter 1-1 (Vicari aut. – Paloschi) ChievoVerona-Juventus 0-2 (Khedira – Higuain) Milan-Lazio 2-1 (Cutrobe - Marusic - Bonaventura) Roma-Sampdoria 0-1 (Zapata) Genoa-Udinese 0-1 (Behrami) Fiorentina-Verona 1-4 (2 Kean – Vukovic – Gil Dias – Ferrari) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Napoli 57 punti Juventus 56 Lazio 46 Inter 44 Roma 41 Sampdoria 37 Milan 34 Atalanta 33 Udinese 32 Torino 32 Fiorentina 28 Bologna 27 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 23a giornata in programma il 3, 4 e 5 fabbraio 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) Atalanta-ChievoVerona (1-1; Bastien – Gomez rig.) Inter-Crotone (2-0; Skriniar – Perisic) Bologna-Fiorentina (1-2; Chiesa – Palacio – Pezzella) Lazio-Genoa (2 Pellegri – 2 Immobile – Bastos) Udinese-Milan (1-2; 2 Kalinic – Lasagna) Benevento-Napoli (0-6; 3 Mertens, 2 su rig. – Allan – Insigne – Callejon) Verona-Roma (0-3; 2 Dzeko – Nainggolan) Juventus-Sassuolo (3-1; 3 Dybala – Politano) Cagliari-Spal (2-0; Barella – Joao Pedro) Sampdoria-Torino (2-2; Zapata – Baselli – Belotti – Quagliarella)
|