Pubblicato il 21/01/2018.
Il Napoli vince il lunch match alla ripresa del campionato e allunga in classifica sulla Juventus. Gli azzurri passano per 1-0 a Bergamo. Match winner: Mertens, che interrompe un digiuno iniziato dopo il gol all’undicesima giornata. E così domani sera la Vecchia Signora sarà costretta a vincere contro il Genoa per non perdere terreno dalla capolista. Goleada della Lazio (che nonostante una gara in meno detiene adesso lo scettro del miglior attacco) al malcapitato ChievoVerona: 5-1 nonostante l’infortunio occorso a Immobile in avvio di match. Segnano tutte le “D” in Bologna-Benevento, 3-0 per i felsinei con i centri di Destro, De Maio e Dzemaili. Segna solo, o quasi, l’ex Quagliarella in Sampdoria-Fiorentina, 3-1 con tripletta del blucerchiato e rete della bandiera di Sanchez. Finiscono in pareggio, 1-1, Sassuolo-Torino e Udinese-Spal. Pesantissimo successo del Crotone in casa dell’Hellas Verona, un 3-0 che permette ai calabresi di lasciare il terz’ultimo posto in classifica. Di seguito tutti i risultati e i marcatori della 21a giornata di Serie A 2017/2018, la classifica ed il prossimo turno. I risultati della 21a giornata della Serie A 2017/2018 Atalanta-Napoli 0-1 (Mertens) Bologna-Benevento 3-0 (Destro – De Maio - Dzemaili) Cagliari-Milan 1-2 (2 Kessie, 1 rig. - Barella) Inter-Roma 1-1 (El Shaarawy - Vecino) Juventus-Genoa (posticipo, lunedì) Lazio-ChievoVerona 5-1 (2 Milinkovic Savic – Pucciarelli – Luis Alberto – Bastos – Nani) Sampdoria-Fiorentina 3-1 (3 Quagliarella – Sanchez) Sassuolo-Torino 1-1 (Obi – Berardi) Udinese-Spal 1-1 (Samir – Floccari) Verona-Crotone 0-3 (Barberis – Stoian – Ricci) Le prime posizioni della classifica di Serie A 2017/2018 Napoli 54 punti Juventus 50 Lazio 43 Inter 43 Roma 40 Sampdoria 33 Milan 31 Atalanta 30 Udinese 29 Torino 29 Fiorentina 28 Bologna 27 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A, 22a giornata in programma il 27 e 28 gennaio 2018 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) Sassuolo-Atalanta (1-2; Sensi – Cornelius – Petagna) Torino-Benevento (1-0; Iago Falque) Napoli-Bologna (3-0; Callejon – Mertens – Zielinski) Crotone-Cagliari (0-1; Sau) Spal-Inter (0-2; Icardi rig. – Perisic) ChievoVerona-Juventus (0-3; Hetemaj aut. – Higuain – Dybala) Milan-Lazio (1-4; 3 Immobile, 1 rig. – L. Alberto – Montolivo) Roma-Sampdoria (gara d’andata rinviata e in programma mercoledì 24 gennaio) Genoa-Udinese (0-1; Jankto) Fiorentina-Verona (5-0; Simeone – Thereau rig. – Astori – Veretout – Gil Dias)
|