Pubblicato il 12/11/2017.
Con la Serie A ferma ai box per gli impegni dell’Italia nella rincorsa ai Mondiali di Russia 2018, ad occupare la domenica calcistica è stata la Serie B con la 14a giornata. Tanto per cambiare c’è una nuova capolista. Stavolta si tratta del Palermo che espugna Cremona e con i tre punti conquistati grazie alla rete di Chochev scavalca in un balzo solo il Frosinone (fermato sull’1-1 dallo Spezia nell’anticipo del sabato) e il Venezia (che con la vittoria nel lunch match sul Perugia aveva raggiunto i ciociari proprio al primo posto). C’è ancora da giocare Bari-Pescara, ma i pugliesi sono staccati cinque lunghezze dalla vetta e al massimo potrebbero agganciare il Parma in quarta posizione. Crociati che, difatti, vincono con una doppietta di Calaiò in casa del Cittadella. Scoppiettante 3-3 in Cesena-Salerniatana. Mente dobbiamo registrare che l’undicesimo centro in campionato di bomber Caputo non salva l’Empoli dal KO in casa della Pro Vercelli. Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 14a giornata della Serie B 2017/2018. I risultati della 14a giornata della Serie B 2017/2018 Ascoli-Foggia 0-2 (Camporese – Chiricò) Avellino-Virtus Entella 0-0 Bari-Pescara (posticipo) Carpi-Brescia 1-1 (Caracciolo – Verna) Cesena-Salernitana 3-3 (Kupisz – Kone – Rodriguez – Jallow – Bocalon - Ricci) Cittadella-Parma 1-2 (2 Calaiò – Iori rig.) Cremonese-Palermo 1-2 (Dos Santos – Rispoli – Chochev) Empoli-Pro Vercelli 2-1 (Caputo – Firenze – Castiglia) Spezia-Frosinone 1-1 (Ciofani D. – Gilardino rig.) Ternana-Novara 1-1 (Da Cruz – Valjent) Venezia-Perugia 1-0 (Garofalo) Le prime posizione della classifica della Serie B 2017/2018 Palermo 25 punti Frosinone 24 Venezia 24 Parma 23 Cremonese 21 Empoli 21 Salernitana 21 Bari 20 Carpi 20 Cittadella 18 Novara 18 Avellino 18 Brescia 17 Foggia 17 Pescara 17 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie B, 15a giornata in programma il 17, 18, 19 e 20 novembre 2017 Brescia-Spezia Empoli-Cesena Foggia-Ternana Frosinone-Avellino Novara-Bari Palermo-Cittadella Parma-Ascoli Perugia-Carpi Pescara-Pro Vercelli Salernitana-Cremonese Virtus Entella-Venezia
|