Pubblicato il 19/03/2017.
Il Napoli vince, faticando, sul campo dell’Empoli all’ora di pranzo. La Juventus risponde, con affanno, nel pomeriggio a Marassi contro la Sampdoria. La Roma, in rimonta, coglie i tre punti nel posticipo serale. E così dopo i risultati della 29a giornata di Serie A in vetta alla classifica tutto resta invariato. Ma la Vecchia Signora adesso ha novanta minuti in meno fra sé ed il traguardo del sesto scudetto consecutivo. E se Lazio, 0-0 a Cagliari, e l’Inter, 2-2 a Torino, rallentano, tornano alla vittoria l’Atalanta, 3-0 sul Pescara, e il Milan, 1-0 sul Genoa. Alla Fiorentina serva una gara intera per avere la meglio sul Crotone. Mentre l’Udinese prima va sotto e poi sommerge di gol il Palermo. Di seguito tutti i risultati della 29a giornata della Serie A 2016/2017, i marcatori, la classifica aggiornata, il prossimo turno della Serie A dopo la sosta per le nazionali con il big match Napoli-Juventus. I risultati della 29a giornata della Serie A 2016/2017 Atalanta-Pescara 3-0 (2 Gomez – Grassi) Bologna-ChievoVerona 4-1 (2 Dzemaili – Castro – Verdi – Di Francesco) Cagliari-Lazio 0-0 Crotone-Fiorentina 0-1 (Kalinic) Empoli-Napoli 2-3 (2 Insigne, 1 rig. – Mertens – El Kaddouri – Maccarini rig.) Milan-Genoa 1-0 (Mati Fernandez) Roma-Sassuolo 3-1 (Defrel – Paredes – Salah – Dzeko) Sampdoria-Juventus 0-1 (Cuadrado) Torino-Inter 2-2 (Kondogbia – Baselli – Acquah – Candreva) Udinese-Palermo 4-1 (Sallai – Thereau – Zapata – De Paul – Jankto) Le prime posizione della classifica di Serie A 2016/2017 Juventus 73 punti Roma 65 Napoli 63 Lazio 57 Atalanta 55 Inter 55 Milan 53 Fiorentina 48 Sampdoria 41 Torino 40 Per la classifica completa clicca qui
Il prossimo turno della Serie A 2016/2017, 30a giornata di campionato 1, 2, 3 aprile 2017 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) ChievoVerona-Crotone (0-2, Trotta rig. – Falcinelli) Fiorentina-Bologna (1-0, Kalinic rig.) Genoa-Atalanta (0-3, 2 Kurtic – Gomez) Inter-Sampdoria (0-1, Quagliarella) Napoli-Juventus (1-2, Bonucci – Callejon – Higuain) Palermo-Cagliari (1-2, 2 Dessena – Nestorovski) Pescara-Milan (0-1, Bonaventura) Roma-Empoli (0-0) Sassuolo-Lazio (1-2, Lulic – Immobile – Defrel) Torino-Udinese (2-2, Benassi – Thereau – Zapata – Ljajic)
|