Pubblicato il 12/03/2017.
La Juventus vince su rigore contro il Milan e si porta a +10 sulla seconda in classifica. Perché in attesa della diretta di Palermo-Roma il Napoli archivia la pratica Crotone, grazie anche a due calci di rigore, e supera proprio i giallorossi. Goleada dell’Inter che festeggia nel miglior dei modi il compleanno numero 109. Contro l’Atalanta dell’ex Gasperini è 7-1 con Icardi e Banega autori entrambi di una tripletta. La Sampdoria fa bis e dopo aver vinto il derby nel girone d’andata si ripete in quello di ritorno grazie a Muriel. Nell’altro derby di giornata, quello regionale fra Sassuolo e Bologna hanno la meglio i rossoblù grazie ad un rete nella ripresa di Destro. Infine, il Chievo ha la meglio sull’Empoli, l’Udinese sul Pescara, la Fiorentina sul Cagliari. Di seguito tutti i risultati ed i marcatori della 28a giornata della Serie A 2016/2017 in attesa della diretta di Palermo-Roma (posticipo della domenica sera) e Lazio-Torino (posticipo del lunedì sera), le prime posizioni della classifica ed il prossimo turno di campionato. I risultati della 28a giornata della Serie A 2016/2017 ChievoVerona-Empoli 4-0 (Inglese – Pellissier – Birsa – Cesar) Fiorentina-Cagliari 1-0 (Kalinic) Genoa-Sampdoria 0-1 (Muriel) Inter-Atalanta 7-1 (3 Icardi, 1 rig. – 3 Banega – Freuler – Gagliardini Juventus-Milan 2-1 (Benatia – Bacca – Dybala rig.) Lazio-Torino 3-1 (Immobile - Lopez - Keita - Anderson) Napoli-Crotone 3-0 (2 Insigne, 1 rig. – Mertens rig.) Palermo-Roma 0-3 (El Shaarawy - Dzeko - B. Peres) Pescara-Udinese 1-3 (Zapata – Jankto – Thereau – Muntari) Sassuolo-Bologna 0-1 (Destro) Le prime posizione della classifica di Serie A 2016/2017 Juventus 70 punti Roma 62 Napoli 60 Lazio 56 Inter 54 Atalanta 52 Milan 50 Fiorentina 45 Sampdoria 41 Torino 39 Per la classifica completa clicca qui Il prossimo turno della Serie A 2016/2017, 29a giornata di campionato 18, 19 marzo 2017 (fra parentesi i risultati dell’andata e i marcatori) Atalanta-Pescara (1-0; Caldara) Bologna-ChievoVerona (1-1; Pulgar – Mbaye aut.) Cagliari-Lazio (1-4; 2 Immobile, 1 rig. – Keita – Felipe Anderson – Wallace aut.) Crotone-Fiorentina (1-1; Falcinelli – Astori) Empoli-Napoli (0-2; Mertens – Chiriches) Milan-Genoa (0-3; Ninkovic – Kucka aut. – Pavoletti) Roma-Sassuolo (3-1; 2 Dzeko, 1 rig. – Cannavaro – Nainggolan) Sampdoria-Juventus (1-4; 2 Chiellini – Mandzukic - Schick – Pjanic) Torino-Inter (1-2; 2 Icardi – Belotti) Udinese-Palermo (3-1; 2 Fofana – Nestorovski – Thereau)
|